• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere Quote di servizio 2015-16-17-18-19

superfox

Member
se vai sul sito Costa tutte le crociere da giugno 2016 in poi riportano 10€ come quote di servizio a persona[smilie=testata[1].:
 

emilioepaola

New member
Le quote di servizio sono aumentate a 10 euro per tutte le partenze di qualsiasi nave, incluso le già prenotate al vecchio prezzo. la mail è arrivata il 24/12 ai clienti e hanno dato tempo per annullare solo fino a ieri ( con 4 giorni festivi in mezzo molti non avranno neanche letto)

Partiremo a giugno ma non ci è giunta nessuna mail relativa all'aumento delle quote di servizio.
 

Didi

Well-known member
Caspita, avete ragione , sono andata a vedere e per la mia partenza di settembre le spese risultano aumentate a 10 €.
Non sono certo i 24 € di aumento in due che cambiano la vita, solo lo trovo scorretto commercialmente. Non si cambiano i costi in corso d'opera. Se avevano intenzione di fare aumenti avrebbero dovuto specificare che anche per le spese di servizio come per per le spese portuali e di carburante poteva esserci un aumento. Ho l'impressione che stiano facendo dei grandi pasticci.
Sentirò quando mi richiameranno per la storia delle bibite cosa diranno in proposito. Per ora aspetto che decidano i club di appartenenza quando farli partire.
 

MCP

Well-known member
(...) avendo espresso AMPIAMENTE (forse troppo) la mia posizione (attenzione... NON È SOLO LA MIA! tantissimi utenti hanno reclamato alle associazioni dei consumatori! Purtroppo la giustizia italiana è lentissima e si arriverà ad un risultato tra qualche anno anche se spero prima. Perché sono certa che arriverà nel senso che ho già spiegato) (...)

Litz non ha torto: l'unica cosa che conta è il contratto che si firma, è lì che devono essere scritte e sottoscritte le cose. Poi sul catalogo o dovunque ci può essere scritta qualunque cosa, anche che mi impegno a lasciargli mia nonna, e può anche essere noto all'universo mondo perché lo dicono tre volte al giorno al telegiornale, ma se una condizione non è nel contratto firmato non vale nulla.
Solo che Litz fa l'avvocato e vede solo questo aspetto squisitamente giuridico-contrattuale.
Io direi piuttosto che il problema non è tanto la completezza o meno del contratto (che servirà alle parti solo in sede di controversia giudiziale), ma che le spese aggiuntive al prezzo non possono MAI essere obbligatorie, sennò diventano un costo e come tale devono essere inserite fin dall'inizio nel prezzo del prodotto acquistato. Diverso è per le spese facoltative (gli acquisti) che vengono fatte solo volontariamente, e infatti per ogni acquisto che si fa si firma uno scontrino in cui ci si impegna a pagarlo alla fine. Per le quote di servizio invece non si firma nulla, perché non possono rendere obbligatoria una quota che non faccia parte del prezzo pattuito (sennò, appunto, dovrebbero metterla nel prezzo).
Dunque la scorrettezza di Costa, come di tanti altri operatori, è di dichiarare - è un esempio a caso - che vendono una crociera "a partire da 500 euro", poi in sede di contratto il prezzo da pagare diventa di 900 (e noi la paghiamo 900), e poi allo sbarco ce ne chiedono altri 200 di quote di servizio obbligatorie e non fatturate (la ricevuta che ci fanno non è fiscale). E il prezzo/costo reale della crociera alla fine - spese facoltative a parte - non è i 500 dichiarati ma i 1100 effettivamente - e "obbligatoriamente" - pagati.
Non ho dubbi che Lizt abbia ragione anche quando dice che la giustizia italiana è lenta ma prima o poi arriva, e sanziona sodo. Sono certa che prima o poi agli operatori verrà imposto di smettere anche questa pratica scorretta di dichiarare un prezzo e obbligarci a pagarne un altro attraverso fantasiose voci aggiuntive. E' già successo per alcune voci (quote di iscrizione, assicurazioni, voli, tasse aeroportuali), lo faranno anche per le quote di servizio (già definite mance): se vogliono renderle obbligatorie la voce aggiuntiva dovrà sparire per essere inserita nel prezzo iniziale. Fino a quel momento per il codice civile non possono essere definite obbligatorie (e perciò, nel contratto non c'è scritto!).
Che poi lo vengano rese di fatto, attraverso un'informazione fuorviante e una serie di pressioni e tecniche commerciali poste in atto, è tutto un altro paio di maniche. Infatti di fatto tutti le pagano e zitti. Ma in punto di diritto Lizt non aveva torto a definirle illegittime.
Tutte le opinioni personali, io le pago, io no, io son più signore e gli dò anche le mance, a me piacciono, io se non le voglio pagare sto a casa... da questo punto di vista (giuridico) sono del tutto ininfuenti e fuori tema.
MCP
 
Ultima modifica:

hermione78

New member
Concordo in tutto. Sempre pagato le quote, anche quando avevo la facoltà di stornarle, ma non ho mai apprezzato questa politica poco trasparente, o che comunque crea malcontento ed equivoci. Credo di avere diritto di poter visualizzare da subito il prezzo finito, e se questo vale per me, che mi sono ben documentata fin dalla prima crociera, a maggior ragione per chi va direttamente in agenzia a fare i preventivi, e non ha tempo o voglia di leggere decine di pagine di forum o di controllare ogni tot mesi i cataloghi. Ho un amico che farà la prossima crociera con noi; che le bevande fossero extra lo sapeva, o piuttosto lo immaginava, ma delle quote di servizio non aveva mai sentito parlare prima, non avendo fatto crociere. Non tutti salgono a bordo già pratici di questo tipo di vacanza e trovo inutile, oltre che talvolta irritante, la cantilena "ma si sa, basta leggere il forum, è così da cinque/dieci/ mille anni. Io credo che le quote vengano messe a parte per motivi fiscali e per pubblicità (crociera a 449 euro!), e secondo me si dovrebbe smettere di considerarle mance che finiscono direttamente al cabinista o cameriere. Anzi, a maggior ragione se vanno in generale a tutto il personale, sono una voce di spesa ordinaria, che non si può spacciare alla stregua di un extra qualsiasi, come se fosse il pacchetto bevande. Che le quote vengano incluse nel prezzo e basta, a chi vanno a finire poi non è un mio problema: se è un costo obbligatorio va inserito nel totale da subito. Al limite si può consentire, a chi lo voglia, di pagarle direttamente a bordo o di farsele rimborsare, o stornarle dalla penale, in caso di mancato viaggio. Molto semplice.
 

Bippa

New member
Discussioni inutili: Costa è già stata condannata dall'AGCOM con provvedimento n.24548 del 9/10/2013 per modalità ingannevoli ed omissioni informative in merito al prezzo effettivo delle crociere anche riguardo le qds a 110000 € di multa.
Andatevi a leggere la sentenza.
 

Križarjenja

New member
Discussioni inutili: Costa è già stata condannata dall'AGCOM con provvedimento n.24548 del 9/10/2013 per modalità ingannevoli ed omissioni informative in merito al prezzo effettivo delle crociere anche riguardo le qds a 110000 € di multa.
Andatevi a leggere la sentenza.

Ma anche le multe forse paghiamo poi noi con la riduzione dei servizi e cose diventate a pagamento.

Sono sorpresa che non conoscevano la condanna queste persone che scrivono con belle parole per difesa delle compagnie.... eppure alcuni sembravano tanto sicure e informate che qualcuno ha pensato lavorano forse in ufficio prenotazioni !!
 
U

Utente cancellato

Guest
.........oggi è arrivato una e-mail da Costa specificando le nuove tariffe di servizio dal 1 giugno 2016............... La informiamo inoltre che, sempre per le partenze dal 1° giugno 2016 in poi, verranno aggiornati per tutti gli Ospiti gli importi relativi alla quota di servizio, al momento stabilita in 9 Euro giorno*.



Le ricordiamo che la quota di servizio viene addebitata al termine della crociera, sulla base dei giorni effettivamente trascorsi a bordo e copre i servizi alberghieri di bordo. L’importo giornaliero prestabilito varia in funzione della data di svolgimento della crociera, della destinazione e della valuta di bordo. I nuovi importi indicati nella tabella si riferiscono alle quote di servizio per gli Ospiti di età maggiore di 14 anni, i ragazzi dai 4 ai 14 anni pagano il 50% ed i bambini sotto i 4 anni non pagano la quota di servizio.



NAVE


CROCIERE


NUOVA QUOTA DI SERVIZIO
per adulto al giorno

COSTA DIADEMA


dal 02/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA FASCINOSA


dal 02/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA FAVOLOSA


dal 03/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA DELIZIOSA


dal 05/06/2016 al 21/12/2016


10 EUR

dal 21/12/2016 al 18/03/2017


12,50 USD

dal 18/03/2017 in poi


10 EUR

COSTA LUMINOSA


dal 04/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA PACIFICA


dal 01/06/2016 al 17/12/2016


10 EUR

dal 17/12/2016 al 02/04/2017


12,50 USD

dal 02/04/2017 in poi


10 EUR

COSTA MAGICA


dal 02/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA MEDITERRANEA


dal 04/06/2016 al 15/12/2016


10 EUR

dal 15/12/2016 al 25/03/2017


12,50 USD

dal 25/03/2017 in poi


10 EUR

COSTA neoROMANTICA


dal 04/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA neoCLASSICA


dal 03/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA neoRIVIERA


dal 06/06/2016 in poi


10 EUR

COSTA FORTUNA


dal 3/12/2016 al 21/04/2017


10 EUR





Nel caso questa variazione non venisse accettata, La preghiamo di rivolgersi al nostro Contact Center entro il 21 gennaio 2016 per l’eventuale cancellazione della prenotazione, che avverrà senza applicazione di penali.







La ringraziamo e rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva Lei possa necessitare.

Costa Crociere



Genova – 12 Gennaio 2016
 

ettore74

New member
Le quote di servizio sono aumentate a 10 euro per tutte le partenze di qualsiasi nave, incluso le già prenotate al vecchio prezzo. la mail è arrivata il 24/12 ai clienti e hanno dato tempo per annullare solo fino a ieri ( con 4 giorni festivi in mezzo molti non avranno neanche letto)

Siamo certi di quanto scritto. Le quote aumenteranno è vero, ma Io non credo che le modalità indicate siano quelle effettivamente messe in atto dalla Compagnia...
 
F

Felix73

Guest
Siamo certi di quanto scritto. Le quote aumenteranno è vero, ma Io non credo che le modalità indicate siano quelle effettivamente messe in atto dalla Compagnia...

Concordo con te.

Sottolineo solo un aspetto: nella mia crociera di capodanno in Sudamerica, io ho pagato 12 dollari al giorno (al cambio attuale, sono più care delle quote in euro) . L'incremento per chi le pagherà nelle crociere Costa dove si salda in dollari, da quanto postato da Mimmo (che ringrazio), è pari quindi a mezzo dollaro.
 
Ultima modifica:
U

Utente cancellato

Guest
Concordo con te.

Sottolineo solo un aspetto: nella mia crociera di capodanno in Sudamerica, io ho pagato 12 dollari al giorno (al cambio attuale, sono più care delle quote in euro) . L'incremento per chi le pagherà nelle crociere Costa dove si salda in dollari, da quanto postato da Mimmo (che ringrazio), è pari quindi a mezzo dollaro.

:D forse pensano che il dollaro aumentera' ancora?.............invece a me hanno fatto venire una curiosita':dove andra' Mediterranea dopo il 25/03/2017 ? e Pacifica dopo il 02/04/2017 ? verso l'oriente? visto che le quote sono in $
 

MCP

Well-known member
Discussioni inutili: Costa è già stata condannata dall'AGCOM con provvedimento n.24548 del 9/10/2013 per modalità ingannevoli ed omissioni informative in merito al prezzo effettivo delle crociere anche riguardo le qds a 110000 € di multa.
Andatevi a leggere la sentenza.

Hai perfettamente ragione!
Quel che avevo scritto nella sostanza non è sbagliato, solo che all'epoca mi colpì di più che li avessero costretti a eliminare l'assicurazione obbligatoria, e a includere nel prezzo la quota di iscrizione. Non feci caso che ci rientravano anche le quote di servizio, per le quali pure era irrogata la sanzione, e con espresso divieto di continuare a porre in essere tale pratica commerciale scorretta (così nel provvedimento).
Perché poi in Costa si siano adeguati per alcune cose, e per le quote di servizio no, resta un mistero.
Grazie per avercelo ricordato, le discussioni come vedi non sono inutili perché servono a informarsi meglio.
MCP
 

hermione78

New member
Quando si simula un preventivo, con Costa o altre compagnie, non è mai incluso il prezzo delle quote di servizio, e nemmeno ti appare un avviso.
Sta scritto sotto, a lato, in piccolo, altrove.
Per 10 euro al giorno a persona....immaginando una doppia, crociera di 7 notti, ossia la tipologia più comune, sono 140 euro a cabina, che in un totale non mi pare poco. Nel senso: mi pare una cifra troppo consistente per non metterla nel prezzo finale.
Se poi parliamo di crociere lunghe e di cabine triple o quadruple...:rolleyes:
 

tiziano

Well-known member
Hai perfettamente ragione!
Quel che avevo scritto nella sostanza non è sbagliato, solo che all'epoca mi colpì di più che li avessero costretti a eliminare l'assicurazione obbligatoria, e a includere nel prezzo la quota di iscrizione. Non feci caso che ci rientravano anche le quote di servizio, per le quali pure era irrogata la sanzione, e con espresso divieto di continuare a porre in essere tale pratica commerciale scorretta (così nel provvedimento).
Perché poi in Costa si siano adeguati per alcune cose, e per le quote di servizio no, resta un mistero.
Grazie per avercelo ricordato, le discussioni come vedi non sono inutili perché servono a informarsi meglio.
MCP
Costa si è adeguata per certe cose come tu hai scritto, per le altre......si sono dimenticati!!
 
Top