Eccomi alla conclusione, scusatemi se vi ho fatto penare!!!
28 agosto, arrivo a Venezia!
La sera prima avevamo già preparato tutto, lasciando fuori dagli zaini l'indispensabile, così avremmo potuto svegliarci tranquillamente alle 7 e 30 per lasciare libera la cabina alle 8, ma ovviamente io alle 7 sono già in piedi, sbircio su marinetrafic a che punto siamo, e vedo che praticamente dovremmo essere quasi all'altezza di Punta Sabbioni (e qui mi torna alla mente quando da Cavallino dove passavo le vacanze da piccola andavamo a Punta Sabbioni a prendere il battello per raggiungere Venezia!), ormai l'arrivo al terminal di Venezia è vicino
Ammetto che è proprio vero, una volta provato il balcone in crociera sarà difficile tornare indietro, è bellissimo svegliarsi alla mattina, uscire fuori sul balcone, magari ancora in pigiama, e vedere questi colori...
Rimango qualche minuto fuori, e riesco a paparazzare il pilota che sale a bordo proprio sotto di noi!
Mi vesto, sveglio Christian, una volta pronti sfruttiamo gli ultimi minuti nella nostra cabina per scattare qualche foto... All'andata ci siamo già goduti San Marco, quindi ora me ne sto buona buona sul balcone ad ammirare il lato Giudecca.
Alle 8 in punto lasciamo la cabina, andiamo a chiamare i nostri amici Emilio e Simona, con cui siamo d'accordo di fare colazione per poi scendere insieme dalla nave, dato che abbiamo la stessa etichetta di sbarco. Andiamo al ristorante per la colazione, ci sediamo al solito posto riservato all'ingresso, ormai il cameriere ci conosce, mi chiede se vogliamo i soliti 2 caffè e i pancake, confermo, vado a prendere frutta e brioche per Christian e molto lentamente facciamo colazione, lo sbarco è previsto per le 10.15, quindi non c'è fretta!
Intanto alessandro ci scrive che lui è già al ristorante club, dove era previsto il punto di riunione per lo sbarco prioritario dei perla diamante.
finita la colazione, alle 9 circa, io e Christian decidiamo di andare un po' al sole del lido di poppa, quindi ci separiamo dai nostri amici, che comunque rivedremo al Grand Bar per lo sbarco.
Al lido di poppa ne approfitto per fare qualche ultima foto alla nave, il lido Magnolia, e gli addetti che stanno caricando le provviste per la prossima crociera!
Poco prima delle 10 scendiamo verso il Grand Bar, ci fermiamo al bar dell'atrio delle Delizie per un ultimo bicchiere d'acqua, sono le 10.05 e ci dirigiamo verso il punto di ritrovo... Emilio, Simona e Lucia ci vengono incontro, hanno già chiamato il nostro colore. L'uscita è proprio dall'atrio delle Delize, quindi facciamo dietrofront e ci accodiamo per uscire, che tristezza! La coda scorre velocemente ed eccoci all'ultima lettura della nostra costacard
All'uscita c'è anche il nostro direttore di crociera Eugenio, che salutiamo facendogli i complimenti per la simpatica e la gioia che ci ha trasmesso a teatro, ed ecco che siamo a terra!
Recuperiamo subito i bagagli, decidiamo di sfruttare il servizio di trasferimento delle valige dal porto alla stazione, dato che con 7€ oltre a portarci loro la valigia in stazione, l'avrebbero tenuta anche in deposito fino alla partenza del nostro treno, e ci dirigiamo tutti insieme verso il people mover. Una volta oltrepassato il ponte della Costituzione salutiamo Emilio e Simona, che prenderanno il treno un po' più tardi di noi, direzione Roma, mentre Lucia prenderà il nostro stesso treno, alle 14 e 20, per Milano, quindi con lei è solo un arrivederci a dopo!
Camminiamo pigramente per Venezia, sono le 11 passate, decidiamo di fare proprio 4 passi, fino ad arrivare a Rialto, e tornare indietro, fermarci dal bacaro dove eravamo già stati la settimana prima, per uno spritz e qualche cicchetto, per poi dirigerci alla stazione con un oretta di anticipo, di modo da recuperare i bagagli.
Tornando indietro da Rialto verso il bacaro, incontriamo Emilio e Simona, che decidono di farci compagnia per lo spuntino che avevamo in programma.
Poco prima delle 13 li salutiamo e ci incamminiamo verso la stazione. Subito andiamo a recuperare le valige, nel frattempo arriva anche Lucia, recupera la sua valigia ed entriamo in un bar in stazione per un caffè nell'attesa.
Il treno nel frattempo è arrivato al binario, saliamo e puntuale alle 14 e 20 il treno parte, e in circa 2 ore e 30 si arriva a Milano. Noi e Lucia saremo in 2 carrozze diverse, ma passerò a salutarla prima di arrivare in stazione centrale a Milano, dato che ci attendono in auto mia mamma e mio fratello, e sono fremi con le 4 frecce fuori dalla stazione.
Il treno arriva, scendiamo e si, la vacanza è finita e l'indomani si torna al lavoro!
Il tempo forse non è stato dei migliori, ma è una delle vacanze più belle che io abbia mai fatto, nonostante diversa dai nostri canoni di vacanze estive! Bei posti, ottima compagnia e tanto divertimento!
Arriviamo a casa con la consapevolezza che manca sempre meno alla nostra prossima partenza, su Luminosa ad aprile, manca sempre meno al nostro matrimonio, e al meraviglioso viaggio di nozze che abbiamo in programma. Il prossimo sarà un anno intenso, ma come canta Cesare Cremonini: "per quanta strada ancora c'è da fare. Amerai il finale!"
Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito in questo diario!