Eccomi!!!!! Scusate se vi faccio attendere un sacco tra una puntata e l'altra, ma tra lavoro, palestra, casa e tutto appena mi siedo mi addormento!
Venerdì 26 agosto, oggi siamo in navigazione!
Ci svegliamo con estrema calma, tanto oggi non si va da nessuna parte... Il ristorante Albatros per la colazione oggi rimarrà aperto fino alle 9 e 45, noi scendiamo tranquillamente verso le 9, e dopo aver fatto colazione pensiamo al da farsi. Abbiamo appuntamento coi nostri amici per le 12.30 al ristorante per il pranzo, sono ormai quasi le 10 quindi scartiamo l'ipotesi di fare un salto al Samsara, dato che alle 11 e 30 vogliamo andare al pasta festival, e gironzoliamo in giro per la nave. Prima facciamo un salto al photoshop a vedere le foto che ci venivano scattate quasi ogni sera (alcune sere il fotografo non è passato), per decidere se e cosa acquistare, poi un po' di sole al ponte 11, e alle 11 e 30 scendiamo a vedere cosa propone il pasta festival al ponte 9. Avendo deciso di pranzare al ristorante prendiamo giusto un assaggio di un paio di tipi di pasta proposti e ce lo dividiamo, insieme a un bel prosecchino che non guasta mai!
Passiamo poi in cabina a lasciare giù giù asciugamani e torniamo al ponte 9, alle 12.15 è previsto il saluto da parte dell'equipaggio, e dato che l'appuntamento con gli altri è alle 12.30 almeno un pezzetto dovremmo riuscire a vederlo!
Arrivati al ponte 9 troviamo anche Alessandro, e ci fermiamo con lui a guardare prima i cabinisti, poi i bar service, che ballano per salutarci.
Segue un piccolo spettacolino dell'animazione, e alla fine la capo animatrice cerca di fare un discorso di saluto, ma viene interrotta da un animatore che dice di essere al telefono col comandante. L'animatrice prima parla al telefono, poi ci dice che il comandante vuole salutarci, 3,2,1, ed ecco che suona la sirena!
Ci rendiamo conto che si sono fatte le 12.45 e scendiamo di corsa al ponte 2 dove avevamo appuntamento con Emilio e Simona, loro, non vedendoci arrivare, si sono dedicati al nostro sport preferito: l'aperitivo! Ci uniamo anche io, Christian ed Alessandro, e bevuto un bel prosecco ci alziamo e andiamo al ristorante. Nella zona riservata ai disabili non c'è un tavolo da 6, ma chiedo ai camerieri se possiamo occupare un tavolo da 4 e uno da 2 vicini. Essendo tutti liberi i tavoli riservati ai disabili, acconsentono.
Alessandro ci dice che in 11 crociere non ha mai pranzato al ristorante, ma sempre al self, c'è sempre una prima volta! Anche Emilio e Simona in tutta la settimana sono sempre andati al self, ma gradiranno talmente il ristorante che verranno con noi sia per colazione che per pranzo anche l'indomani!
Dopo pranzo andiamo verso il grand bar per un caffè, ci sediamo, ordiniamo il caffè e stiamo lì un attimo a chiacchierare...
"Ragazzi, c'è il comandante!", ci dice Alessandro. Ci giriamo e il comandante Severino Palomba è al bancone del bar insieme ad un ufficiale a bere il caffè!
Ci avviciniamo per conoscerlo, Alessandro lo ha già avuto come comandante ai Caraibi a marzo, sempre a bordo di Deliziosa, e ne approfitta per chiedergli se nel frattempo è sbarcato o se è imbarcato da allora. Ci risponde che è sbarcato a maggio e si è reimbarcato a inizio mese.
Gli chiediamo se possiamo fare una foto tutti insieme, lui è molto disponibile e accetta. Fortunatamente la mia digitale compatta, tranne che nei momenti in cui andavamo al Samsara, è stata fissa nella tasca dei pantaloni di Christian, quindi passo la macchina all'ufficiale che si offre di scattare la foto, ed eccoci qui tutti insieme col comandante!
Dopo pranzo ci diamo appuntamento per il pomeriggio al ponte 11, noi prima facciamo un salto al Samsara, ma complice il fatto che siamo in navigazione e hanno fatto delle offerte è pienissimo. Facciamo un salto nell'idromasaggio e poi sul solarium a prendere il sole. Il solarium della Samsara è poco riparato dal vento, quindi ci rendiamo conto che è una pessima idea rimanere lì e decidiamo di spostarci anche noi al ponte 11 a prendere il sole.
Incontriamo Alessandro, Emilio e Simona e rimaniamo lì un'oretta. Al ponte 11 c'erano sempre tantissimi sdraio liberi e si stava da dio. Altro che lido di poppa dove non trovavi uno sdraio libero a pagare e c'era confusione ovunque!
Poco dopo le 16 e 30 scendiamo tutti insieme verso le nostre cabine a lasciare giù gli asciugamani (eravamo tutti nello stesso corridoio e a poche cabine di distanza), e scendiamo al teatro per l'incontro con il nostro direttore Eugenio riguardante lo sbarco.
Eugenio è un vulcano di simpatia, e come Kiko ad aprile su Fascinosa, riesce a rendere divertente un incontro potenzialmente noioso. Alla fine viene presentata una rappresentanza dello staff, e da ultimi gli ufficiali dello stato maggiore col comandante. Il comandante si scusa per essere stato poco presente in giro per la nave gli scorsi giorni, a causa del mare molto agitato, ma ci promette che farà il giro di tutto il ristorante durate la cena di gala di questa sera.
Un giovane ufficiale a un certo punto chiede di poter prendere la parola e ringrazia a nome di tutto lo staff del ponte di comando il comandante, per l'ottimo lavoro svolto a Mykonos. Ore e ore di manovra con forti raffiche de vento per poter trovare la posizione ottimale per farci scendere in sicurezza, altri comandanti avrebbero saltato lo scalo. Subito parte un applauso al comandante e al suo staff!
Finito l'incontro in teatro ci diamo appuntamento con Alessandro, Emilio e Simona per un aperitivo al pianobar excite verso le 21, riusciamo anche a contattare la nostra altra compagna di tavolo, Lucia, che ci risponde che sarà ben felice di unirsi a noi!
Alle 18 il diario di bordo propone il bingo, ma a noi non interessa, onestamente mi sembrano soldi buttati, quindi torniamo in cabina, ci godiamo il nostro bel balcone e ci prepariamo con estrema tranquillità per la serata di gala.
Verso le 19.30 siamo già pronti, lo spettacolo è alle 20.15, Christian propone di fare un salto al buffet a vedere se c'è qualcosa di interessante per spezzare la fame prima di cena. Attraversiamo il Lido Azzurro Blu, e cerco di stare attenta, ho messo le zeppe già provate la sera del cocktail costaclub e non vorrei scivolare dove è bagnato... Al buffet non c'è nulla di interessante, ci spostiamo fino al lido di poppa e ne approfittiamo per fotografare il tramonto, la scia, e farci fare una foto insieme...
Rientriamo con l'idea di andare al grand bar per un drink e poi spostarci a teatro, attraversiamo di nuovo il buffet, e prima della porta automatica che collega il buffet al Lido Azzurro Blu mi ritrovo sdraiata a terra come un salame! In pratica sono stata attentissima a non scivolare mentre passavo dove era bagnato per scivolare dove è asciutto! Mi si avvicina una ragazza del bar service per vedere se mi sono fatta male, di fatto lì si crea umidità e sono scivolata per quello... Fortunatamente essendo bella cicciotta io cado sempre sul morbido! Mi rialzo e con Christian ci mettiamo a ridere come 2 idioti, per fortuna non mi sono fatta nulla!
Scendiamo al Grand Bar, ci prendiamo un drink, finito quello ce ne facciamo portare un altro e ce lo portiamo a teatro. Questa sera c'è uno spettacolo con acrobati, ballerini e cantanti, tutto sommato non male!
Finito lo spettacolo ci spostiamo al pianobar, dove arrivano poco dopo i nostri amici e compagni di tavolo, ci prendiamo un drink e progettiamo come far vedere al tavolo dietro al nostro che noi... Abbiamo stile e classe nel fare le cose! Si, non ve l'ho raccontato, dietro al nostro tavolo c'era un gruppo di persone, di cui un paio eccessivamente casiniste, tant'è che la sera prima uno aveva talmente bevuto da essere diventato fastidioso per gli altri ospiti, ed è stato portato via, attirato con l'inganno "andiamo alla notte bianca" da una ragazza dell'animazione, e non lo si è rivisto per tutta la sera. Cosa particolare della sera precedente, c'era stato il cocktail degli honeymooners, a cui avevano partecipato i nostri amici Emilio e Simona e, a quanto pare, una coppia del tavolo dietro a noi. Hanno passato tutta la cena a gridare "w gli sposi", non se ne poteva più, noi volevamo "vendicarci" e con stile!
Arrivate le 21 e 30 ci spostiamo verso il ristorante, il piano è studiato nei minimi dettagli, anche Christian è stato convinto dal nostro Alessandro a fare una cosa di cui si vergogna a morte...
Ci sediamo a tavola, passa il cameriere per le ordinazioni, come ci arriva il vino alziamo i calici picchiettando con il coltello sul bicchiere e... festeggiamo Emilio e Simona, w gli sposi!
Hanno fatto i loro auguri agli sposini anche dal tavolo accanto, noi siamo stati molto più fini del tavolo dietro di noi! Ma le sorprese non sono ancora finite!
Alessandro freme, ma arriva l'antipasto e la seconda parte del piano è rimandata...
Finito l'antipasto Alessandro decide che "è il momento".
Di nuovo "din din din" sul bicchiere, Christian si alza, mi fa alzare, si inginocchia, estrae dalla tasca l'anello che prima di cena gli ho riconsegnato (strano che non l'abbia perso eh!), e fa le cose come vanno fatte (avevamo spiegato ai nostri amici come era stata fatta la proposta originale
): "Serena, mi vuoi sposare?". Ovviamente, come la prima volta, gli ho detto di si, applausi a non finire da parte di tutti i tavoli vicini al nostro... d'altronde che non fosse la vera proposta lo sapevamo solo noi del tavolo! E poi fatta così, mi sono messa a piangere!
Ecco il menù della cena di gala dello chef e alcuni piatti che abbiamo preso, era tutto veramente ottimo, la cosa che mi è piaciuta meno è stata la tartare, ma solo perché non amo il gusto della senape, fortuna che mi sono fata portare 2 antipasti, almeno mi sono rifatta col pesce!
Mi scuso per la qualità di queste ultime foto, le ho fatte col telefono, ma mi sono accorta solo prima del dolce di avere l'obiettivo sporco!
Dopo cena ci fermiamo al bar dell'atrio delle delizie per un caffè, dove un francese un po' brillo cerca di attaccare bottone, ma nonostante abbiamo cercato più volte di spiegargli che non parliamo francese, ma al più inglese, continua imperterrito a parlarci in francese, e un po' in spagnolo... Per zittirlo Christian sfoggia l'unica frase in francese che conosce, dalla famosa canzone Lady Marmalade: "Voulez-vous coucher avec moi?"... Io scoppio a ridere, il francese lo guarda malissimo e risponde, o per lo meno, io ho capito così, "con te no, ma con la ragazza magari...", ci beviamo il caffè e scappiamo ridendo!
Passiamo un attimo in cabina, almeno mi cambio le scarpe, e troviamo sul letto il regalo di fine crociera (un portadocumenti Costa), e i 2 regali di passaggio al livello Corallo (un bracciale per me col simbolo costaclub e una spilletta per lui).
Dopodiché scendiamo in discoteca dove incontriamo nuovamente i nostri amici, ci beviamo un paio di drink in compagnia, 4 salti e si fanno le 2 (finendo di cenare quasi sempre poco prima di mezzanotte si tiravano le 2 senza nemmeno rendersene conto!), rientriamo in cabina, fortunatamente stanotte si tirerà l'orologio indietro di un ora, quindi almeno si può dormire un pochino di più! Buonanotte e a Dubrovnik!