• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - Diario di Navigazione di Gigi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

artemide

Well-known member
ciao Gigi e complimenti per il bel resoconto!

sento che su questa nave esiste il buffet serale, giusta e comoda alternativa alla cena al tavolo, che i genitori di piccoli pargoli certamente apprezzeranno...!
A presto!
Cinzia
 

Gigi

New member
ciao Gigi e complimenti per il bel resoconto!

sento che su questa nave esiste il buffet serale, giusta e comoda alternativa alla cena al tavolo, che i genitori di piccoli pargoli certamente apprezzeranno...!
A presto!
Cinzia
Speriamo che duri, ma non è proprio una regola, anzi il buffet serale non sarebbe proprio previsto su Today, ma se avanzano dei cibi preparati per il pranzo delle dodici e non immessi nel sel service perché magari c'era poca gente in nave quando ci sono le escursioni....appena finita la distribuzione dei dolci tra le 16 e le 17.30....verso le 18 attaccano con il self-service, ma è una cosa estemporanea, non credo sia prevista...
 

Gigi

New member
...Proseguo il racconto di Istambul...sempre 28 Luglio:
- Attenzione ai venditori di souvenir...la guida, prima di scendere dalla corriera ci aveva dato le seguenti indicazioni:
" Cercate di contrattare il prezzo con i venditori ambulanti, le pubblicazioni turistiche di Istambul hanno il prezzo fisso di 5 euro, tenete sempre ben stretto il portafogli, ma quando entrate nei negozi di tappeti, quelli non cercano di imbrogliarvi perché c'è uno strettissimo controllo statale sui negozi di tappeti e non conviene loro imbrogliare, si può contrattare il prezzo dei tappeti, ma generalmente non cedono oltre il 10-15% sul prezzo".
- A me poi è capitata un'avventura poco simpatica, ma non voglio generalizzare, magari gli altri venditori erano tutti onesti:
Un venditore mi propone una pubblicazione su Istambul, al prezzo di 5 euro, io gli presento 20 euro, ma prima gli dico: "ma tu hai il resto?" lui mi dice sì e mi dà cinque euro (buoni) ma invece di darmi gli altri 10 euro di resto, mi rifila una banconota di colore simile, ma di un formato leggermente più grande dei 10 euro....erano 10 lire turche (valore 3 euro circa) ma il trucchetto non ha funzionato, dato che al centro della banconota turca c'era il faccione di Ataturk...io gli ho fatto le mie rimostranze e lui prontamente si è scusato e mi ha dato i 10 euro (stavolta buoni) ripeto, non voglio generalizzare, altre persone tra i venditori sono state più corrette....specie le donne....alcune bambine di 8-9 anni, vendono braccialetti carini ad un euro e se tu ne comperi un paio, te ne vogliono regalare un altro...ma non solo, da un'altra donna ho comprato una Pashmina (una specie di scialle) da regalare a mia moglie e la venditrice, dopo qualche minuto è tornata da me con tutto l'occorrente per confezionarmi il pacchetto regalo...incredibile!...
- Tornato alla nave ho pranzato al buffet con un panorama mozzafiato che si apriva davanti ai miei occhi dalle vetrate del locale...la congiunzione tra il mar di Marmara ed il Bosforo continuamente solcato da una miriade di battelli...
- Altro spettacolo al ritorno, i Dardanelli durante la notte contrassegnati da continue luminarie dei paesini che si affacciano sullo stretto...particolarmente imponenti gli ex forti ottomani a guardia degli stretti...con luci di proiettori puntati dal basso verso l'alto che ne aumentavano la maestosità e la suggestione...
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Speriamo che duri, ma non è proprio una regola, anzi il buffet serale non sarebbe proprio previsto su Today, ma se avanzano dei cibi preparati per il pranzo delle dodici e non immessi nel sel service perché magari c'era poca gente in nave quando ci sono le escursioni....appena finita la distribuzione dei dolci tra le 16 e le 17.30....verso le 18 attaccano con il self-service, ma è una cosa estemporanea, non credo sia prevista...

C'era anche su Deliziosa.
In realtà non si può parlare di vero buffet; ci sono un paio di primi e un paio di secondi con insalate e pizza.
Di solito lo tengono fino alle 21. Poi resta solo la pizza e qualche altro stuzzichino (parmigiano, prosciutto cotto...)

Complimenti per il diario.
Purtroppo ad Istambul si deve avere un minimo di attenzione, senza drammatizzare.
La questione della contrattazione è una costante di tutti i paesi Islamici; la storia che nei negozi di tappeti i prezzi e la qualità sono imposti dal governo, va avanti da moltissimo... personalmente l'ho sentita la prima volta che avevo 10 anni e sono fermamente convinto che gli unici che "garantiscono" il prezzo sono quelli dell'organizzazione dei tour insieme al negoziante che di sicuro è il compare di nozze.:)
 

Sandro 09

Well-known member
guarda gigi per evitare quei casi con problemi di resto un consiglio io lo faccio sempre procurarsi prima di partire un centinaio di euro da 5 o 10 appunto per quelle evenienze per problemi di cambio nei paesi non euro.
 

Gigi

New member
Ecco qua qualche foto del mio viaggio: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2109786036808.112709.1610321018#!/photo.php?fbid=2109786476819&set=a.2109786036808.112709.1610321018&type=1&theater


- Ultimi scampoli di ricordi:
- Noi, appartenenti al Costa Club siamo stati invitati ad un cocktail esclusivo, con il comandante Giardina, impeccabile nella sua divisa di gala ...gente molto elegante ed atmosfera chic e raffinata...con cibi prelibati e beveraggio all'altezza della situazione, come del resto all'altezza era pure la gentilissima hostess olandese di uno e novanta (con in più un tacco 12) che mi accompagnava...io che sono comunque 1.77 avevo la senzazione di essere un bambino accompagnato dalla mamma...
- Certo che essendomi già abbuffato: alla distribuzione dei dolciumi dell 16...al buffet pre serale delle18, al rinfresco delle 20.45...alla cena delle 21.30 è stato per me un supplizio rinunciare a degli ottimi piatti a causa della sazietà ormai abbondantemente raggiunta.
- Tornando al tema delle bellezze femminili a me sempre molto caro, ...a Ragusa (io la chiamo ancora con il nome tradizionale) ci sono delle stupende ragazze croate che vanno in giro in costume medioevale a vendere riproduzioni di mappe e carte navali d'epoca, chiaro che il richiamo, non era solo per la qualità raffinata delle cartine...e gli acquisti da parte dei turisti (uomini) subito diventati cultori di questo tipo di souvenirs hanno raggiunto vette da Wall Street dei giorni migliori... chissà perché....
- Sempre a Ragusa, atmosfera da sbarco in Normandia (non da Titanic, si badi bene) con le scialuppe che ad una ad una si staccavano dalla murata della nave, cariche di "marines" questa volta fortunatamente armati di macchine fotografiche e videocamere...
 
Ultima modifica da un moderatore:

mamari

New member
Grazie per il racconto favoloso...potresti darci indicazioni anche sulle varie temperature della nave? All'interno l'aria condizionata è molto alta? L'escursione termica tra dentro e fuori è elevata? La sera fa fresco nei ristoranti? E in cabina è regolabile o fissa?
 

Serena 84

Member
bel diario e belle foto!anch'io a Katakolon ho fatto la tua stessa escursione a Olympia e i sapori!Istambul invece ho fatto Visita di Istanbul e Izmir Efeso e la casa di Maria, tutto questo a maggio sulla costa Mediterranea in Passaggio ad Est.
 

Gigi

New member
Grazie per il racconto favoloso...potresti darci indicazioni anche sulle varie temperature della nave? All'interno l'aria condizionata è molto alta? L'escursione termica tra dentro e fuori è elevata? La sera fa fresco nei ristoranti? E in cabina è regolabile o fissa?
In nave, nei ponti coperti se sta da dio, ma quando esci sono folate di caldo asfissiante....a Bari c'è stata un'escursione termica spaventosa...siamo partiti da Venezia con 16° ed alle 11.30 a Bari c'erno quasi 40 gradi....Sul ponte dove c'erano le sdraio, quasi mi beccavo un colpo di calore se non mi fossi messo subito all'ombra...In cabina...puoi regolare la temperatura con una manopola, se vuoi metti il freddo al massimo e dormi con il piumino, ma attento che quando apri la finestra che dà sul balconcino, quando sei soprattutto a Izmir, ti sembra di avere a che fare con un Phon...
La sera sui ponti, con la nave in navigazione, è super ventilato ed anche se la temperatura è sui 30 gradi, non li senti proprio...
-La sera nei ristoranti....i bocchettoni dell'aria condizionata sono sui tetti del ballatoio delle sale da pranzo "Duca di Borgogna" e prendono l'aria esterna dal ponte lance...è proprio per questo motivo che mia moglie, trovandosi a tavola proprio sotto uno "splitter" rischiando un'infreddatura, ha subito domandato un cambio di tavolo...ci hanno prontamente accontentati e ci hanno cambiato addirittura di sala da pranzo, mandandoci al ponte tre (quindi in basso, non sul ballatoio) del "Duca d'Orleans" ed è stata anche una fortuna perché abbiamo trovato dei compagni di tavolo simpaticissimi...
 

pmanlio

Active member
Gigi, ti seguo con piacere: è un diario solo apparentemente veloce e leggero, è in realtà ben scritto e molto 'fresco' cosa che non può essere casuale..
Ho visto le foto, da una parte con curiosità (e si, per ora niente Turchia nella mia vita, anche se ovviamente ho letto di tutto) dall'altra con nostalgia..

Se andate ad Olimpia provate a camminare nello stadio che ha ospitato i giochi più famosi della storia, quello le cui misure sarebbero state stabilite da Eracle (Ercole) stesso. Ma non trascurate il museo, vi aspettano almeno due capolavori..

Uno messo male..

2516017952_a78fb70aae_z.jpg


ma sempre magico, l'altro..

5791064258_011ba559e2_z.jpg


5790505859_96d453bf98_z.jpg


assolutamente senza parole..

Un saluto!!
Manlio
 

Gigi

New member
- Sì, in effetti al museo ci voleva andare mia moglie che è appassionata d'arte, per vedere specialmente, credo l' 'Hermes di Prassitele...ma i posti erano finiti (per fortuna) cos' ho dovuto optare per gli scavi di Olimoia edi sapori della Grecia (gran magnata, bevuta a go-go e ballo sirtaki in un bel localino sul lumgomare di Katakolon...
 

pmanlio

Active member
Per FORTUNA? :) :) :)

L'Hermes di Prassitele è una cosa indescrivibile: prima di vederlo hai una idea della statuaria del marmo, dopo un'altra.. ;)
A Katakolon è pieno di locali, secondo me mangiata e balletto li facevate lo stesso.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 

Rodolfo

Super Moderatore
Gigi, ti seguo con piacere: è un diario solo apparentemente veloce e leggero, è in realtà ben scritto e molto 'fresco' cosa che non può essere casuale..
Ho visto le foto, da una parte con curiosità (e si, per ora niente Turchia nella mia vita, anche se ovviamente ho letto di tutto) dall'altra con nostalgia..

Se andate ad Olimpia provate a camminare nello stadio che ha ospitato i giochi più famosi della storia, quello le cui misure sarebbero state stabilite da Eracle (Ercole) stesso. Ma non trascurate il museo, vi aspettano almeno due capolavori..

Uno messo male..

2516017952_a78fb70aae_z.jpg


ma sempre magico, l'altro..

5791064258_011ba559e2_z.jpg


5790505859_96d453bf98_z.jpg


assolutamente senza parole..

Un saluto!!
Manlio

Poi vai alla Biennale di Venezia o alla Fondazione Pinault in punta alla Dogana........ scusate l'OT, e ti ritrovi un padiglione con esposta una carcassa di auto, due scolabottiglie arrugginite, un vecchio materasso arrotolato pronto per la discarica (anche se fatto in materiale "duro" che lo fa sembrare vero) e tante altre "Opere d'Arte".
 

pmanlio

Active member
Rodolfo, bisognerebbe spiegare a quelli della Biennale che l'arte è una cosa preziosa, e le cose preziose sono rare..
E le cose rare si fanno con grande rispetto e raramente..

Quindi più che biennale io direi quadriennale, magari ottoennale.. magari.. non la fai proprio!!! :) :) :)

Così c'è rispetto per l'arte!! ;)

Quello che mi chiedo è se questi artisti si ritengono davvero tali o sotto sotto sono solo dei gran paraculi..

Cercare forme espressive diverse è impegnativo, e si rischia di cadere nell'elitario, ma allora attua questa ricerca, ma scendi a terra e spiega quello che vuoi dire..

Se non lo fai ed alzi il nasino all'insù viene il dubbio che più che esserci.. ci fai..

Poi magari torno sull'argomento con una foto che ho fatto a Genova (qui sarebbe OT)..

Un salutone!!
Manlio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top