• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - Le Perle del Caribe - 16/01/2016 - 23/01/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' andata benissimo, nessun problema di nessun tipo, era per noi la prima crociera e debbo dire che l'esperienza è stata bellissima, l'unica cosa che ci ha un po guastato la festa è stato il tempo inteso in senso meteorologico, Antigua, Martinica e specie a Guadalupa ci ha riservato sempre nuvole, cielo scuro, il sole veramente a tratti e a Guadalupa pioggia quasi incessante, ma non ci ha turbato più di tanto, facendo tesoro delle tue precise e puntuali indicazioni abbiamo fatto delle bellissime escursioni tutte in fai da te escluso il giro in elicottero di Antigua con Costa (anzi ne approfitto per consigliarla a tutti anche se costa un po ma ne vale veramente la pena, semplicemente emozionante!!!!!), consiglio di portarsi la protezione perchè ci siamo quasi ustionati anche se il sole faceva capolino, Saona meravigliosa con annessa mangiata di aragosta sulla spiaggia, mamma Olga a Bayahybe semplicemente fantastica, simpaticissima, abbiamo spuntato 30 euro per la barca a disposizione del nostro gruppo di 10 persone, Catalina splendida (spostatevi dalla folla e andate verso gli scogli, mettetevi sotto una palme e godetevi la giornata, in Martinica (già visitata 34 anni fa in viaggio di nozze) vi consiglio Saint Luce Bar Tam Tam sulla spiaggia, abbiamo mangiato dell'ottimo pesce arrosto con i piedi nell'acqua a meno di 30 euro in 2, fate gruppo anche con gli sconosciuti e tirate sui prezzi specie a Saint Marteen o St kitts, cercate di non perdervi Le Caravelle a Guadalupa, per farlo bastano anche 2 ore e 15 euro a persona a/r il posto è veramente fantastico e merita, Orient Bay a Saint Marteen, Jolly Beach e Valley Church ad Antigua, Jardin de Balata in Martinica un paradiso terrestre e goduria per gli occhi, particolare l'esperienza dell'atterraggio degli aerei quasi sulla spiaggia a Maho Beach a Saint Marteen, mi hanno parlato molto bene anche dell'incontro con i delfini ad antigua, le tartarughe giganti in Martinica, in generale è stata una grande, grossa, bellissima, stupenda vacanza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie ancora per i suggerimenti, chiunque avesse bisogno di consigli o impressioni di viaggio può tranquillamente contattarmi.

Se ho ben capito sei alla tua prima Crociera. .....hai dato un mucchio di comode informazioni e tanta positivita' che è quella giusta di chi va in crociera. Complimenti.
 
E' andata benissimo, nessun problema di nessun tipo, era per noi la prima crociera e debbo dire che l'esperienza è stata bellissima, l'unica cosa che ci ha un po guastato la festa è stato il tempo inteso in senso meteorologico, Antigua, Martinica e specie a Guadalupa ci ha riservato sempre nuvole, cielo scuro, il sole veramente a tratti e a Guadalupa pioggia quasi incessante, ma non ci ha turbato più di tanto, facendo tesoro delle tue precise e puntuali indicazioni abbiamo fatto delle bellissime escursioni tutte in fai da te escluso il giro in elicottero di Antigua con Costa (anzi ne approfitto per consigliarla a tutti anche se costa un po ma ne vale veramente la pena, semplicemente emozionante!!!!!), consiglio di portarsi la protezione perchè ci siamo quasi ustionati anche se il sole faceva capolino, Saona meravigliosa con annessa mangiata di aragosta sulla spiaggia, mamma Olga a Bayahybe semplicemente fantastica, simpaticissima, abbiamo spuntato 30 euro per la barca a disposizione del nostro gruppo di 10 persone, Catalina splendida (spostatevi dalla folla e andate verso gli scogli, mettetevi sotto una palme e godetevi la giornata, in Martinica (già visitata 34 anni fa in viaggio di nozze) vi consiglio Saint Luce Bar Tam Tam sulla spiaggia, abbiamo mangiato dell'ottimo pesce arrosto con i piedi nell'acqua a meno di 30 euro in 2, fate gruppo anche con gli sconosciuti e tirate sui prezzi specie a Saint Marteen o St kitts, cercate di non perdervi Le Caravelle a Guadalupa, per farlo bastano anche 2 ore e 15 euro a persona a/r il posto è veramente fantastico e merita, Orient Bay a Saint Marteen, Jolly Beach e Valley Church ad Antigua, Jardin de Balata in Martinica un paradiso terrestre e goduria per gli occhi, particolare l'esperienza dell'atterraggio degli aerei quasi sulla spiaggia a Maho Beach a Saint Marteen, mi hanno parlato molto bene anche dell'incontro con i delfini ad antigua, le tartarughe giganti in Martinica, in generale è stata una grande, grossa, bellissima, stupenda vacanza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie ancora per i suggerimenti, chiunque avesse bisogno di consigli o impressioni di viaggio può tranquillamente contattarmi.


Caspita Leo, non ti sei fatto mancare niente, compimenti, per essere alla prima crociera sei andato alla grande. Mi spiace per il tempo. Dài, che ce lo farai un diarietto!

Ma tu hai fatto la transatlantica?
 
Sono leo, vi ringrazio per non esservi fatti trovare all'appuntamento concordato per conoscerci e cioè alle 11,00 al bar dell'Ondina, forse è stato meglio così perchè altrimenti non avremmo conosciuto delle persone fantastiche con le quali abbiamo condiviso delle belle escursioni, così come è successo.

Ma noi c'eravamo!!! Bonni1976 family le ragazze di Torino e la coppia con cappello da supermen!! Sarà per la prossima crociera
 
Se ho ben capito sei alla tua prima Crociera. .....hai dato un mucchio di comode informazioni e tanta positivita' che è quella giusta di chi va in crociera. Complimenti.

Si questa è stata la prima spero di una lunga serie di crociere, è stata una gran bella esperienza, sto tentando di preparare un piccolo diario, vedremo. Ti ringrazio e ti auguro tante belle crociere!!!!
 
Ma noi c'eravamo!!! Bonni1976 family le ragazze di Torino e la coppia con cappello da supermen!! Sarà per la prossima crociera

lungi da me l'intenzione di alimentare inutili e sterili polemiche, siamo stati all'Ondina dalle 11,00 alle 11,45 e abbiamo visto solo famiglie di creoli e stranieri e tutti senza bimbi, non ha importanza, quello che conta è che tutti ci siamo divertiti e abbiamo passato belli e indimenticabili momenti felici.
 
Caspita Leo, non ti sei fatto mancare niente, compimenti, per essere alla prima crociera sei andato alla grande. Mi spiace per il tempo. Dài, che ce lo farai un diarietto!

Ma tu hai fatto la transatlantica?

Effettivamente abbiamo cercato di vivere la vacanza appieno, cercando di non tralasciare nulla, è quello che comunque facciamo quando partiamo. vivere intensamente e cercare di fare il più possibile!!!!
No, purtroppo non abbiamo fatto la transatlantica, vedremo più avanti.
Effettivamente sto buttando giù, visto che i ricordi sono ancora freschi, un piccolo diario, vedrò di pubblicarlo.
Ti ringrazio e auguro anche a te tante bellissime vacanze (anche crociere)!!!!!
 
Effettivamente abbiamo cercato di vivere la vacanza appieno, cercando di non tralasciare nulla, è quello che comunque facciamo quando partiamo. vivere intensamente e cercare di fare il più possibile!!!!
No, purtroppo non abbiamo fatto la transatlantica, vedremo più avanti.
Effettivamente sto buttando giù, visto che i ricordi sono ancora freschi, un piccolo diario, vedrò di pubblicarlo.
Ti ringrazio e auguro anche a te tante bellissime vacanze (anche crociere)!!!!!

Grazie Leo, magari. Allora aspetto il diario.
 
Sono leo, vi ringrazio per non esservi fatti trovare all'appuntamento concordato per conoscerci e cioè alle 11,00 al bar dell'Ondina, forse è stato meglio così perchè altrimenti non avremmo conosciuto delle persone fantastiche con le quali abbiamo condiviso delle belle escursioni, così come è successo.

Buongiorno Leo... Mi spiace molto che non ci siamo trovati... ma io potrei dire la stessa cosa a te!!!! noi alle 11.00 eravamo dalla piscina Ondina, insieme a me c'era Bonny, Francesca e Glo....(una dozzina di persone) Abbiamo aspettato fino alle 11.30 e poi siamo andati a cambiarci per scendere.. Se ricordi bene prima di partire ero prorpio io che volevo concordare il ritrovo con tutti, non è da me dare buca!!! e tantomeno non volervi incontrare. Ripeto ancora che mi dispiace per l'inconveniente... ma purtroppo è andata così. Con tutti gli altri abbiamo fatto tutte le escursioni insieme ed è stato fantastico, un bellissimo gruppo. Ringrazio tutti per la compagnia.
Alla prossima.. Ciaooooooo
 
Buongiorno Leo... Mi spiace molto che non ci siamo trovati... ma io potrei dire la stessa cosa a te!!!! noi alle 11.00 eravamo dalla piscina Ondina, insieme a me c'era Bonny, Francesca e Glo....(una dozzina di persone) Abbiamo aspettato fino alle 11.30 e poi siamo andati a cambiarci per scendere.. Se ricordi bene prima di partire ero prorpio io che volevo concordare il ritrovo con tutti, non è da me dare buca!!! e tantomeno non volervi incontrare. Ripeto ancora che mi dispiace per l'inconveniente... ma purtroppo è andata così. Con tutti gli altri abbiamo fatto tutte le escursioni insieme ed è stato fantastico, un bellissimo gruppo. Ringrazio tutti per la compagnia.
Alla prossima.. Ciaooooooo

Realmente dispiace tanto anche a me, dovevamo forse concordare un qualcosa di più visibile , pazienza, non ho nessuna intenzione di recriminare, tanto l'importante è solo che alla fine tutti quanti ci siamo divertiti, abbiamo passato dei bei momenti di vacanza e di serenità, per la mia parte sto tentando di metter giù un piccolo diario in maniera da condividere con tutti i bei momenti passati.
Alla prossima, spero.
Leo
 
A Martinica abbiamo bevuto un coktail di rum e frutti tropicali.... che bel ricordo dell'isola...... ora non ci resta che cercare al supermercato il succo tropicale e provare a casa!!!
 
In arrivo il mio piccolo diario di bordo!!!!

26/03/2016
Finalmente il gran giorno è arrivato: si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alle 05,00 ci presentiamo al banco Alitalia con tutti i nostri bagagli, imbarchiamo quelli da stiva che verosimilmente riceveremo stanotte direttamente in cabina (speriamo), ci avviamo speditamente al check in e alle 07,00 partiamo alla volta di Roma (franchigia bagagli 20kg stiva+ 5kg bagaglio a mano p.p.).
Volo perfettamente in orario, in Aeroporto triboliamo un po tra controllo documenti, bagagli a mano, trasferimento al Terminal 3 da dove partirà il charter Alitalia per Pointe a Pitre.
Dopo le varie peripezie arriviamo al gate assegnato e scopriamo che partiremo in ritardo di circa 45 mn a causa del fatto che dobbiamo attendere il volo da Catania in ritardo e con il quale arriveranno 10 passeggeri.
Il ritardo si riduce a mezz’ora e alle 11,30 partiamo.
L’aereo, un A330 della flotta Alitalia, è praticamente nuovo, pulitissimo, ci viene fornito un kit contenente una piccola coperta di pile ed un cuscino. L’intrattenimento fornito dai monitor installati in ogni sedile è eccellente per la quantità di film, documentari e altri programmi a disposizione. Il tempo a bordo scorre tranquillamente tra un film, un po di libro, il pranzo, il personale di bordo molto gentile e premuroso che continuamente ti chiede se hai bisogno di qualcosa. Il volo è perfetto, nessuna turbolenza.
Alle h. 16,00 locali (h. 21,00 nostre) atterriamo a Pointe a Pitre, cielo nuvoloso e leggere pioggerellina ma caldo umido tipicamente caraibico che ti investe appena metti piede nella scaletta, facciamo un rapidissimo controllo documenti, bagagli e ci indirizzano verso i parcheggi dove ci sono i bus che Costa ha predisposto per il trasferimento in nave. Smistati velocemente sui bus partiamo e dopo 20 mn siamo sottobordo, qui ci aspetta un nuovo check in e ricontrollo dei bagagli, un po lungo per la verità, anche perché la stanchezza, e anche il caldo, si cominciano a sentire.
Arrivati sulla nave ci rechiamo nella nostra cabina, interna, posta sul ponte 1, comoda, spaziosa quanto basta, linda. Un altoparlante ci informa che alle h. 21,30 avverrà l’esercitazione obbligatoria di abbandono nave, ci riposiamo un po in attesa della sirena che ci avviserà dell’esercitazione stessa, che avverrà puntualissima nei vari ponti, assistita da tutto il personale Costa che dispensa informazioni di ogni tipo. Verso le h. 22,00 ci rechiamo presso il ristorante a noi assegnato e cioè il Duca di Borgogna. Siamo veramente stanchi e pertanto usufruiamo veramente dell’indispensabile, malgra l’offerta e la gentilezza do la gentilezza dei camerieri ed in particolare di Ahmed, assegnato al nostro tavolo. H. 23,00 a letto (sono a questo punto 24 ore che siamo in piedi e siamo letteralmente fuori uso.


27/03/2016

Ci alziamo con calma e facciamo una ricca colazione al buffet del Ristorante Ca D’oro dove è veramente presente ogni tipo di cibo incluso sia nella colazione continentale che in quella mediterranea, oltre a succhi di frutta, bevande e caffè a profusione. Decidiamo di fare un giro in nave, così per cominciare ad orientarci. A prua scopriamo esserci una piccola piscina idromassaggio con acqua calda, sdraio e lettini in gran numero, così decidiamo di metter su i costumi e prendere un po di sole.
Alle 12,00 pranziamo per essere in tempo per le 13,00 allo sbarco a Saint Marteen e godere di un pomeriggio di visita dell’isola.
Puntuali scendiamo e ci rechiamo presso la stazione dei taxi, dove prontamente ci raggiungono i taxisti pronti con le loro offerte per le varie escursioni. Ci guardiamo intorno e facciamo gruppo con delle altre persone per il giro dell’isola, dopo estenuanti trattative spuntiamo €. 25,00 a persona per il giro dell’isola di circa 3 ore e mezza. Il taxista ci parla in francese, è molto gentile e ci mostra qualsiasi cosa incontriamo sulla strada, facciamo prima la parte olandese, ordinatissima, strade molto curate, ville ovunque, il taxisti ci parla un po dei prezzi delle case: esagerate!!!!
Prima tappa Maho Beach famosissima per l’atterraggio degli aerei praticamente sulla spiaggia, ne aspettiamo uno e credetemi è una vera esperienza: l’aereo passa a non più di 10 mt dalle nostre teste!!!!!!!
Continuiamo il nostro giro per l’isola e passiamo da Mullet Bay, oggi è Pasqua ed è affollatissima, così come pure Orient Bay, bellissima, lunghissima, attrezzatissima spiaggia, dove molta gente prende il sole, il mare tira un po, paradiso per i surfisti presenti, stiamo circa una ventina di minuti e ritorniamo al taxi, passiamo da Phillisbourg è tutto chiuso a causa del giorno di festa, pazienza, così rientriamo in nave. L’isola, molto sinceramente, sarà stata la giornata festiva con i negozi chiusi, il cielo coperto, il poco tempo a disposizione, non ci ha preso particolarmente. Abbiamo attraversato piccole frazioni e paesini dove è palpabile la povertà, anche se vissuta, per quello che abbiamo avvertito, in maniera molto tranquilla.
Continuiamo il nostro giro alla scoperta della Costa Favolosa ed assistiamo ad un spettacolo in teatro, cena, altro giretto e poi a nanna.


28/03/2016

Mattinata passata esattamente come il giorno precedente e già il sole sulla pelle comincia a farsi sentire. Alle 13,00 sbarchiamo a La Romana, facciamo gruppo con altre persone italiane, con alcune delle quali resteremo insieme per il resto delle altre escursioni, e dopo le solite trattative contrattiamo il trasferimento per Bayahybe, €. 20,00 a/r a persona da pagare al ritorno dopo il tramonto così siamo sicuri che tornerà a prenderci. Giunti sulla spiaggia, tempo bellissimo, spiaggia a perdita d’occhio, un piccolo faro molto particolare alla punta, la spiaggia è attrezzatissima e veramente bella, veniamo intercettati da un ragazzo che ci porta direttamente da mamma Olga, in pratica l’organizzatrice di tutte le escursioni per Saona. Mamma Olga è deliziosa, parla italiano benissimo e a quell’aplomb tipico di un napoletano (eh eh), dopo estenuante trattativa spuntiamo €. 30,00 a testa per le piscine naturali e Saona. In 20 minuti arriva il barchino che ci carica sulla spiaggia e via, arriviamo alle piscine naturali dopo 20 minuti circa, il mare e bellissimo, calmo, con tutti i colori che possano esistere, ci tuffiamo immediatamente e il ragazzino che accompagna lo scafista si butta in acqua e ci porta delle stelle marine enormi, con le quali facciamo delle bellissime foto, ci viene offerto rum e coca a volontà, ci rimettiamo a bordo dopo una ventina di minuti, e dopo altrettanto tempo siamo a Saona: magnifica, non c’è più quasi nessuno perché gli escursionisti Costa sono già andati via, scopriamo che se si vuole si possono mangiare delle aragoste arrostite al momento dai pescatori, e dopo le solite trattative spuntiamo €. 35,00 per una bella, grossa aragosta accompagnata da patatine e banane fritte compresa una bella birra locale grande inclusa, molto gelata e molto buona, attendiamo e ci mangiamo questa aragosta veramente sublime,il tempo scorre purtroppo è venuta l’ora di ritornare a Bayahibe, dove arriviamo giusto in tempo per assistere ad uno dei tramonti più belli della vita, la luce e i colori si fondono in una alchimia unica, il tempo di comprare un po di souvenir da mamma Olga, compresi i batik molto ma molto belli (contrattate), il taxisti puntualissimo alle 18,00 ci aspetta già al posteggio, e dopo mezz’ora siamo già in nave, stanchi ma felici per la giornata passata.



29/03/2016

Oggi si sbarca a Isola Catalina: una meraviglia.
Alle 09,00 comincia già il trasbordo con le scialuppe di bordo, il personale organizzatissimo in pochissimo tempo ci porta all’isola, sbarchiamo e anziché fermarci nella zona piena di ombrelloni e lettini ci allontaniamo verso le rocce, dove ci sistemiamo sotto una palma per il resto della giornata, che scorre tra bagni continui, passeggiate, un po di shopping, il pranzo dove Costa da sfoggio di grande organizzazione e maestria: in pratica tutta la nave si trasferisce a terra, tutto compreso, in pochissimo tempo riusciamo a mangiare, malgrado sia presente veramente tanta gente, il menù non è altrattanto vario come in nave, ma sfido!!!!!!!!!!!!!!
Il pomeriggio lo passiamo all’ombra e malgrado tutto siamo completamente carbonizzati!!!!!!!!!!!!!!
Il tempo è stato bellissimo, il sole sempre a picco, il mare caldo e accogliente, il blu del cielo si fonde con l’azzurro del mare e la nostra nave sempre di fronte che ci aspetta.
Alle 16.30 ritorniamo a bordo, doccia e in giro per la nave a vedere lo spettacolo in teatro, il cinema 4D (consiglio di andarci è veramente una esperienza). Cena, giretto e nanna




30/03/2016

Oggi visitiamo st Kitts, la mattina ce la prendiamo comoda, tanto lo sbarco sarà alle 13,00, ora in cui ci vediamo col solito gruppetto e col quale andiamo alla stazione dei taxi, dopo la solita estenuante trattativa spuntiamo €. 15,00 a testa per il giro dell’isola (siamo in 10), il taxista ci porta in giro per la cittadina, caotica e un po sporca, dopo ci rechiamo a Romney Manor e Caribelle Batik, stabilimento industriale (si pagano 2 dollari per entrare) dove producono direttamente i tessuti batik del luogo, veramente belli, e dove si può assistere alla fase della decoratura da parte delle lavoratrici, nel negozietto adiacente compriamo qualche bel batik (a prezzi per la verità non tanto economici), la cosa bella è che questa fabbrica è inserita in una foresta tropicale veramente stupenda e dove si possono fare delle escursioni naturalistiche. Continuiamo il nostro giro ed arriviamo a Thimoty hIll, famoso perché dall’alto si ammira un istmo dove da un lato c’è l’oceano atlantico molto mosso e dall’altro invece il mar dei Caraibi, tranquillissimo, veramente suggestivo, il posto merita veramente. Ritorniamo al nostro taxi ed è già l’ora di imbarcarsi. Spettacoli vari a bordo, cena


31/03/2016

Oggi si visita Antigua, volevamo poter fare nello stesso giorno il bagno con le razze al mattino e la visita in elicottero dell’isola nel pomeriggio, purtroppo per questione di orari non riesce a fare tutto e optiamo di fare nel pomeriggio con Costa il giro in elicottero.
Di mattina ci aggreghiamo col solito gruppo e spuntiamo con 20 euro a testa il taxi intera giornata per loro, mentre per noi con lo stesso prezzo alle 13,00 abbiamo il trasferimento alla nave.
Ci facciamo portare prima a Jolly Beach, dista solo 15 mn dal porto, la spiaggia è immensa, non c’è quasi nessuno complice anche il fatto che il cielo non promette nulla di buono e infatti il sole ogni tanto si fa desiderare, la sabbia è bianchissima e costituita da un’immensità di conchiglie e pezzi di corallo, si avvicina un ragazzo e ci da per 5 dollari 2 lettini e un ombrellone per 1 ora e mezza, facciamo dei bei bagni e una lunga passeggiata, ci sono delle ville veramente belle tutt’attorno la spiaggia, il mare, quando spunta il sole, ha dei colori indefiniti e la luce quasi abbaglia, facciamo una miriade di fotografie.
Ritorniamo al posteggio e il tassista ci porta poco più avanti a Valley Church Bay, anche questa spiaggia merita, è un po più piccola ma merita altrettanto.
E’ venuta l’ora di ritornare in nave, dove veniamo lasciati alle 13,00, pranzo e alle 14,30 ci viene a prendere il taxi che ci porta all’eliporto, dopo un 20 minuti passati tra un breve breefing e una piccola attesa, arriva il nostro elicottero!!!!!!! Che esperienza, il tempo di prendere posto e siamo già in aria, il pilota tramite le cuffie ci spiega i vari posti che ci fa vedere, ogni tanto fa qualche manovrina giusto per tenerci sulle spine, si abbassa a pelo d’acqua, sfiora qualche collina, ci fa vedere la barriera corallina, le varie spiaggie piene di ville faraoniche, panfili stratosferici ormeggiati quasi sotto costa, indescrivibile, sicuramente una esperienza da provare, è stato talmente entusiasmante che ci siamo subito dimenticati del costo stesso dell’escursione. Il volo dura circa mezz’ora, e veniamo riaccompagnati sottobordo, dove facciamo un giro per il piccolo mercatino alla ricerca di qualche bel souvenir da comprare, invano. Saliamo, doccia, spettacoli, cena, a nanna.
Antigua sicuramente merita una visita successiva magari di qualche settimana


01/04/2016

Oggi Martinica, è stata la meta del il nostro viaggio di nozze appena 34 anni fa, scopriamo un’isola completamente diversa da come l’avevamo vista: in pratica un pezzo di Francia trapiantata in mezzo al mare delle Antille, autostrade, centri commerciali, rotonde, ne fanno una città moderna e efficiente, non il piccolo villagio di cui conservavamo ricordo. Col solito gruppo ci rechiamo alla stazione dei taxie sempre dopo le estenuanti trattative decidiamo di farci portare in una spiaggia bianca a sud (l’isola è vulcanica e le spiaggie sono quasi tutte di sabbia nera), la scelta ricade su Sainte Luce, spiaggia molto grande frequentata quasi esclusivamente dai locali (non vediamo altri turisti), attrezzata, con dei localini dove si può mangiare cucina creola, c’è una bella vegetazione, il tempo purtroppo non è dei migliori, pazienza, facciamo il bagno e decidiamo di pranzare in un localino sulla spiaggia, il Tam tam Beach, ci prendiamo il tavolino proprio con i piedi nell’acqua e ordiniamo il pesce arrosto. Favoloso!!!!!!ci portano 2 pescioni enormi appena passati alla brace con vari contorni, 2 belle gelate birre, ci deliziamo per una buona mezz’ora al costo complessivo di 30 euro. Si fanno le 14,00 il taxista ci riporta sottobordo, cerchiamo inutilmente un altro taxi per potere sfruttare io pomeriggio, finalmente grazie all’aiuto di un ragazzo locale, troviamo un altro taxi che ci porterà per 15 euro a persone (eravamo in 4) al jardin de Balatà: una sorta di paradiso terrestre incastonato in mezzo ad una foresta tropicale nelle colline che sovrastano Fort de France, c’è per fortuna poca umidità e ci godiamo la bellezza del giardino, dei vari alberi, dei fiori strani, del canto degli uccelli che quasi stordisce, sono 13,00 euro spesi benissimo, ne vale realmente la pena, stiamo dentro fino alle 18,00 solo perché è orario di chiusura, il taxista ci accompagna sottobordo, felici.
Serata passata al solito. Dobbiamo preparare i bagagli, domani si parte, bisogna porre le valigie fuori dalla cabina entro un certo orario, quindi preparare il bagaglio a mano considerando che i bagagli il giorno dopo non ci saranno più e allora metteteci costume, asciugamano, cambio insomma organizzatevi.

02/04/2016

Oggi si parte, ma organizzandosi si può andare a vedere la spiaggia più bella di Guadalupe: Les Caravelles.
Scendiamo presto e dopo la solita trattativa spuntiamo 15 euro per andare e tornare a persona dalla spiaggia in tempo per partire. In 20 minuti arriviamo e complice un acquazzone terribile, restiamo dentro il taxi. Dopo 5 minuti aveva smesso e siamo andati in spiaggia: si proseguie per la stradina non asfaltata e in 5 minuti si è al Club Mediterranee utilizzatore della spiaggia in questione, ci sono dei lettini che si possono prendere senza pagare, meraviglia, peccato per il sole che fa capolina, ma il posto è meraviglioso, le palme dentro l’acqua, sabbia finissima e quasi impalpabile, restiamo fino alle 12,00 fino a quando ci viene a prendere il taxista, saliamo a bordo, doccia al lido dell’Ondina, riprendiamo il nostro bagalio a mano lasciato al Casino e facciamo l’ultimo pranzetto a bordo, alle 14,30 prendiamo i bus per l’aeroporto, dopo un’estenuante controllo passeggeri e bagagli riprendiamo il nostro aereo che dopo solite 9 ore ci sbarca a Roma. Il volo, così come quello dell’andata, fila via liscio, stesso aereo, stesso equipaggio, stesso trattamento.


CONSIDERAZIONI

1. Vacanza da consigliare assolutamente.
2. Costa crociere veramente super, il personale di cabina, i camerieri, la pulizia, la qualità del cibo, la cordialità di tutto il personale, gli svaghi, la qualità degli spettacoli, la varietà offerta dai vari bar, tutto realmente al massimo.
3. Tranquilli, le escursioni, quantomeno quelle che non prevedono delfini, elicotteri o particolari situazioni, si possono tranquillamente fare con il classico “fai da te”, ad ogni scalo vedrete dei cartelli che vi segnalano le stazioni taxi, fate gruppo anche con estranei e tirate sui prezzi, è come stare in un suk arabo, tirate ed otterrete delle tariffe molto concorrenziali.
4. A Bayahybe andate a colpo sicura da mamma Olga, vi organizza la migliore escursione per Saona, e poi è tanto ma veramente tanto simpatica.
5. A bordo regna realmente un’ atmosfera molto rilassata, l’abbigliamento è veramente molto informale, anche nelle serate di gala, quindi non state a preoccuparvi di portare abiti elegantissimi o di dover seguire una certa forma, tutto avviene nella massima tranquillità e rilassatezza.
 
Bellissimo "mini diario" complimenti Leo. Nelle considerazioni concordo pienamente con te... confrontando questa crociera con le precedenti che ho fatto, posso dire che il personale di bordo l'ho trovato molto più cortese e gentile.Ad esempio il nostro cabinista era davvero in gamba, i ristoranti eccellenti. Qui nel forum si leggeva di code interminabili, cosa assolutamente non vera!!! ricordo che a bordo c'erano 3100 ospiti, una piccola città! e gestire la ristorazione a tutta quella gente non è cosa semplice, specialmente con quel tipo di qualità di cibo, che personalmente ho trovato eccellente.
Una pecca (e questa è una cosa mia personale) è l'aria condizionata nei corridoi e nei saloni, decisamente un pò troppo fredda. Gli spettacoli al teatro (e anche qui è una questione di gusti) nelle crociere precedenti li avevo trovati di qualità maggiore. Ad esempio c'erano degli spettacoli circensi, per entrare bisognava fere delle code oppure entrare presto altrimenti non si trovava posto... questa volta la gente era meno attirata dagli spettacoli offerti. Questo sta a significare che erano meno interessanti, l'unica sera è stata venerdì che hanno fatto lo spettacolo dei trapezisti e dei pattinatori, difatti al teatro non si entrava, era pienissimo. Per tutto il resto... Complimenti a Costa!!!!!!! a prestoooooo!!!!!
 
St. Kitts in effetti forse è la meno bella come spiagge, ma si può scendere senza escursione Costa e vedere comunque qualcosa, mi sembra un peccato restare in nave. La vegetazione ed i panorami sono belli. Io l'ho vista molto volentieri, opinione personale.
Sono stata a Frigate Bay, così così, Romney Manor e Caribelle Batik, bello, e giro panoramico, anch'esso bello.

Ciao! Anche io ho fatto questa crociera a marzo e la tappa di St. Kitts a livello paesaggistico mi é piaciuta moltissimo (al contrario per esempio della Martinica dove sembra di essere in costa azzurra). Ovvio, è molto diversa dalle tipiche isole caraibiche ma ha un suo perché...si denota un livello di ricchezza più alto (vedi case, strade, popolazione in generale), molta pulizia e spiagge non troppo sabbiose. Anche noi ci siamo organizzati con un taxi e degli amici conosciuti in nave per un tour e sosta a Cockleshell beach. Particolarissima la vista dall'alto dell'isola dove una lingua di roccia suddivide l'oceano atlantico da quello caraibico...stare esattamente nel mezzo a scattare foto l'ho trovato davvero emozionante.
 
Ciao! Anche io ho fatto questa crociera a marzo e la tappa di St. Kitts a livello paesaggistico mi é piaciuta moltissimo (al contrario per esempio della Martinica dove sembra di essere in costa azzurra). Ovvio, è molto diversa dalle tipiche isole caraibiche ma ha un suo perché...si denota un livello di ricchezza più alto (vedi case, strade, popolazione in generale), molta pulizia e spiagge non troppo sabbiose. Anche noi ci siamo organizzati con un taxi e degli amici conosciuti in nave per un tour e sosta a Cockleshell beach. Particolarissima la vista dall'alto dell'isola dove una lingua di roccia suddivide l'oceano atlantico da quello caraibico...stare esattamente nel mezzo a scattare foto l'ho trovato davvero emozionante.


Concordo con il tuo giudizio su St. Kitts, il punto panoramico è emozionante, la vegetazione dell'isola bellissima.
 
ciao io andrò tra un mese e sto organizzando tute escursioni fai da te. Hai qualche suggerimento da darmi o qualche contatto per le escursioni>?

Questo è il diario che ho fatto al rientro dalla mia crociera, e tutto quello che ricordavo l'ho scritto. Non si possono comunque citare espressamente qui sul forum agenzie o altro. Io ho fatto tutto in fai da te, perchè è mia abitudine e perchè in questi posti ero già stata.

I taxi li trovi dappertutto, si contratta sempre un pò e più si è meno si paga. Io negli scali che ho fatto ho visto taxi da 5 persone, maxitaxi da 8-10 persone ed anche, in particolare a St. Kitts ed Antigua, pulmini da 24-26 persone.

Se hai poco tempo negli scali, è meglio che non asetti che il taxista riempia il pulmino da 24 posti, ti conviene andar via prima con quelli da 8-9 pax. Se hai già, o trovi in nave, compagni di escursioni concordate bene tutto e siate tutti concordi, prima di contrattare con il taxista su dove volete andare e cosa volete vedere, perchè altrimenti perdete molto tempo.

Guarda anche alla voce, qui sul forum, dei singoli scali che farai durante la tua crociera, se ti va.

Sezione scali:

St kitts: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/24721-Basseterre-St-Kitts-amp-Nevis?p=1115979#post1115979

Antigua: quel contatto che chiedi io l'ho utilizzato la prima volta, ottimo, ma ti assicuro che anche la seconda volta, con un altro autista, mi sono trovata benissimo, vai tranquilla.
http://forum.crocieristi.it/showthread.php/163-St-John-s-Antigua/page10

St Marteen: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/164-St-Maarten/page15


Guadalupa: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/162-Guadalupa/page10


Isola Catalina: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/166-Isola-Catalina/page5



Martinica: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/161-Martinica/page9

La Romana: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/11818-La-Romana/page5
 
Ultima modifica:
Ecco che riprendo finalmente il mio diario della crociera ai Caraibi. Spero di scriverlo decentemente e soprattutto, di non dimenticare nulla, cosa per me purtroppo difficile. Spero anche di non essere troppo lenta, ma sto impiegando un bel pò a caricare le foto su TinyPic per poi trasferirle qui.

Crociera Costa Perle del Caribe, da sabato 16/01/16 a sabato 23/01/16 (arrivo volo in Italia domenica 24/01/16.
Nave Costa Favolosa.

Considerazioni generiche e per sommi capi, ed ovviamente personali:
- Organizzazione Costa in aeroporto molto buona
- Organizzazione Costa Transfer Aeroporto-Porto-Aeroporto ottima
- Organizzazione Costa trasporto bagagli ottima
- Organizzazione Costa a terra non usufruita
- Organizzazione in nave ottima.
- Una piccola precisazione: rispetto all’ultima crociera Costa, fatta sempre ai Caraibi nel dicembre 2013, hanno introdotto la messaggistica tramite TV interattiva in cabina, nel senso che alcune comunicazioni non vengono fatte pervenire scritte in cabina ma le si ritrovano appunto sulla Tv interattiva della cabina, in una apposita sezione. Io non lo sapevo, e per questo motivo ho perso l’appuntamento per il cocktail con il comandante e stavo perdendo la cena al ristorante club. Le comunicazioni rilevanti invece, come per esempio le istruzioni per lo sbarco ed il diario di bordo- il vecchio Today- vengono recapitate in cabina ancora in cartaceo. Naturalmente pecca mia, s’intende, non ero aggiornata sulle novità. Tuttavia la cosa non ha per me avuto un grande significato, perché questa volta ho vissuto la vita di bordo, per vari motivi miei, un po’ meno.
- Ristorazione al Ristorante (Duca d’Orleans, a poppa): molto buona, in particolare rispetto alla crociera precedente, ma decisamente di buono-ottimo livello.
- Ristorazione a Buffet buona, variata, abbondante. A seconda dei momenti della giornata, possono essere aperte tutte le “file” di buffet, lido compreso, o alcune, ma si trova sempre cibo. Io ho sfruttato soprattutto la colazione mattutina, decisamente abbondante sia dolce che salata. Rispetto a quanto riferito da precedenti diari e post, riferiti a mesi fa, ho notato con piacere che il buffet è aperto molte ore al giorno, anche il pomeriggio, e la sera quando ci sono ospiti in imbarco (cosa frequente perché ai Caraibi in quasi tutti, o tutti, gli scali si imbarcano persone). Se anche chiude, lo fa per una mezzora, per il cambio della tipologia dei cibi, poi riapre, ma c’è sempre una linea, magari minore, di buffet aperta. Non ho avuto modo di verificare gli orari con precisione, ovviamente, è stata una constatazione casuale. Anche l’acqua al dispenser, cosa che mi preoccupava non poco, c’era sempre, tranne la sera.
- Bar: ne usufruisco sempre poco, non è mia abitudine nemmeno qui dove vivo. Ho notato una minor presenza di camerieri, peraltro solerti se chiamati, e insistenza, erano molto discreti.
- Fotografi: a mio avviso sono pressochè scomparsi, nota per me molto positiva non solo perché un tempo erano troppo insistenti, ma anche perché i prezzi delle foto sono tuttora molto alti (credo 19 euro) e sprecavano un mare di carta fotografica, meglio così. Naturalmente sono presenti all’imbarco e nella serata di gala, e naturalmente credo per il cocktail e per la foto con il comandante.
- Negozi di bordo: anche qui massima di discrezione. Non ne ho usufruito più di tanto, ma nei tempi di attesa per il teatro o la cena ci si passa un po’ il tempo. Sempre presenti, in quasi tutte le sere se non ricordo male, i “banchetti” al piano 5, con le varie offerte.
- Escursioni : tutte fai da te, sia per mia abitudine sia per precedente esperienza negli stessi scali tranne uno, St Kitts, che non conoscevo.

-.Nave: lo stile degli interni è un po’ più sobrio di quelli visti da me finora su altre navi Costa, tuttavia preferisco ancora gli arredi MSC.

-Spettacoli: molto belli come al solito, anche se ne ho saltati due per altri motivi.

-Pulizia cabina: ottima, cabina fatta minimo 2 volte al giorno, cabinista molto discreto

-Pulizia generale: ottima

-Cabina: avevo prenotato con un last minute, tramite l’agenzia, una interna garantita, mi è stata assegnata una interna Samsara, naturalmente senza i servizi Samsara. Per me, che avevo pagato una interna Classic, ottimo upgrade. Credo che le dimensioni siano più o meno uguali, ma ponte migliore, 11. A prua, silenziosissima, mai sentito il mare - ma io non faccio testo in questo senso.

-SPA: non fruita perché non mi piace in generale.

-Palestra: visitata, molto bella come sempre ma non ne ho usufruito (io dedico tutto il tempo possibile agli scali, alla visita della nave ed a ultimo a poca tintarella, altra vita di bordo non mi interessa più di tanto)

--Ufficio clienti: ottimo, numerosi addetti sempre disponibili, gentili e competenti, fanno sentire il cliente coccolato.


P.S.: Scusate se il testo non è ben allineato.

Ora, per non annoiare troppo, cerco di caricare qualche foto, almeno una per ogni scalo, come ho già fatto nella sezione scali. Confido in TinyPic, dove peraltro mi sono già sparite delle foto, mah. Tra l'altro mi piacerebbe tanto sapere come mai sono sparite se le ho caricate qui proprio tramite TinyPic! Uffa, le devo ricaricare.

Noi siamo appena rientrati....servizi di ristorazione e alberghieri veramente pessimi du tuttta la linea....ma perché non aumentano i prezzi ed evitano certe figuracce?? Ma è possibile che per una crociera ai caraibi si abbia diritto a un dolo telo da mare al giorno?? Cibo di qualita scadente (sono tornato dalla crociera dimagrito), servizio inesistente...lasciata costa nel 2012 a favore di americane, mi sono pentito amaramente di tornarci. Una vergogna per l'italia. Ps. Voce unanime a bordo di chi poteva comparare le varie compagnie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top