crociera
Active member
Continua.....Martinica venerdì 22/1/16 Spiaggia Les Salines
Come dicevo, restiamo alla Distilleria Clement e giardini annessi fino alle 12, poi ci dirigiamo verso la spiaggia Les Salines, che raggiungiamo verso le 13:15, le distanze qui a Martinica sono maggiori che nelle altre isole viste.
La spiaggia Les Salines è pubblica, e ci sono bancarelle varie:
Il nostro taxi:
Un chiosco ben fornito di frutta, e verdure, che fa ottimi frullati e mix di frutti a scelta, e ci concediamo un pausa spuntino alla frutta. La strada sterrata che costeggia la spiaggia è piena di macchine, ma la spiaggia è molto, molto lunga, e non si nota particolare affollamento. Il tempo però sta volgendo un pò al brutto, peccato, i colori ci perdono molto. Anche qui la vegetazione è abbondante, con tantissime palme e le solite piante di Sea Grape.
Il chiosco di frutta, frullati e bibite:
La vaschetta, che basterà per 4, di frutta al chiosco è costata 6,50 euro.
La spiaggia:
Il tempo volge al brutto ma tra poco ce ne andremo e lo schiveremo:
Riprendiamo il taxi dopo un'ora di spiaggia, il tempo non è dei migliori e non ci spiace ripartire per la prossima ed ultima meta di questo scalo, le Jardin de Balata. Come dicevo, l'ultimo ingresso al Balata è alle 16, il giardino è però visitabile fino alle 18.
Il costo di ingresso al Balata è di 12 euro. A fianco del'ingresso vero e proprio, c'è un baretto con bibite o altro, che però chiude prima dell'orario di chiusura del Balata. All'uscita dal giardino, a fine visita, si passa attraverso il negozio di souvenir, che ha anche bibite fresche.
Continua.....
Come dicevo, restiamo alla Distilleria Clement e giardini annessi fino alle 12, poi ci dirigiamo verso la spiaggia Les Salines, che raggiungiamo verso le 13:15, le distanze qui a Martinica sono maggiori che nelle altre isole viste.
La spiaggia Les Salines è pubblica, e ci sono bancarelle varie:
Il nostro taxi:
Un chiosco ben fornito di frutta, e verdure, che fa ottimi frullati e mix di frutti a scelta, e ci concediamo un pausa spuntino alla frutta. La strada sterrata che costeggia la spiaggia è piena di macchine, ma la spiaggia è molto, molto lunga, e non si nota particolare affollamento. Il tempo però sta volgendo un pò al brutto, peccato, i colori ci perdono molto. Anche qui la vegetazione è abbondante, con tantissime palme e le solite piante di Sea Grape.
Il chiosco di frutta, frullati e bibite:
La vaschetta, che basterà per 4, di frutta al chiosco è costata 6,50 euro.
La spiaggia:
Il tempo volge al brutto ma tra poco ce ne andremo e lo schiveremo:
Riprendiamo il taxi dopo un'ora di spiaggia, il tempo non è dei migliori e non ci spiace ripartire per la prossima ed ultima meta di questo scalo, le Jardin de Balata. Come dicevo, l'ultimo ingresso al Balata è alle 16, il giardino è però visitabile fino alle 18.
Il costo di ingresso al Balata è di 12 euro. A fianco del'ingresso vero e proprio, c'è un baretto con bibite o altro, che però chiude prima dell'orario di chiusura del Balata. All'uscita dal giardino, a fine visita, si passa attraverso il negozio di souvenir, che ha anche bibite fresche.
Continua.....
Ultima modifica: