• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - Le Perle del Caribe - 16/01/2016 - 23/01/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Continua………Antigua giovedì 21/1/16

Non racconto la vita di bordo perché l’ho vissuta poco, piscine, idromassaggi, intrattenimenti diurni, ecc non mi interessano, unici appuntamenti che non perdo sono gli spettacoli a teatro e poi mi piace molto veder ballare gli ospiti, soprattutto quelli veramente bravi, nella zona danza del bar principale, al ponte 5. In genere preferisco godermi il sole dai ponti della nave, se resisto però, e la sera a nanna abbastanza presto.

Oggi ci aspetta l’isola più bella di tutta l’itinerario, anche a detta di molti utenti del forum.


Eccoci già pressochè attraccati al molo di Antigua, lo scalo è dalle 07:30 alle 18:
avujX6C.jpg



Anche qui abbiamo già concordato gli scali, ma da oggi in poi saremo soli in quattro, gli altri penso abbiano preferito altre mete, perché in genere preferiscono stare su una sola spiaggia per tutto il giorno. Anche stavolta, in attesa degli altri due, vado in avanscoperta alla ricerca dei taxisti. Il “porto” di Antigua è piccolo, ci sono solo dei lunghi moli, ma quasi sempre ci sono più navi attraccate ogni giorno, io ne ho viste fino a cinque.


Stavolta Favolosa attracca in un molo, sempre vicinissimo, ma non quello al cui termine c’è il maggiore assembramento di taxisti: questo molto, il più vicino appunto all’area taxi, è quello che ha esattamente alla fine questa costruzione:
YRgPBJm.jpg




Ecco il molo, dove poi attraccherà Aida, in fondo al quale c’è il raduno dei taxi:
544rzwW.jpg




In ogni caso lungo il mare c’è una passerella che porta subito all’area taxi:
Syv8kyB.jpg




Scesi a terra, la vista di queste navi è suggestiva e impressionante:

Wn90101.jpg


gzCi9XD.jpg


HKQie5j.jpg




Anche qui ad Antigua ho già prefissato le mete: Valley Church Beach, Fryers Beach, bagno con le razze a Stingray cCity e negozi del porto.
Valley Church perchè l'ho già vista ed è bellissima, Fryers è molto vicina a Valley Church, ambedue si raggiungono la prima in 20-30 minuti dal porto, la seconda 10 minuti dalla prima. Ne ho scelte due vicine anche perchè Stingray city è invece dal lato opposto dell'isola e ci vuole più tempo per arrivare. anche al bagno con le razze ero già stata, ma. la prima volta avevo preso una macchinetta subacquea usa e getta, foto discrete, stavolta invece so scesa in acqua con una macchina fotografica normale, tanto lo spettacolo sott'acqua lo conoscevo già.
La scelta di visitare molte mete identiche, in questa crociera ai Caraibi rispetto alla precedente di due anni fa, è stata dettata dal desiderio di far vedere la cose ala persona che era con me, non aveva importanza se per me non erano tutte nuove.




Nel piazzale dei taxi troviamo dapprima un taxista molto simpatico e particolarmente riconoscibile (dai tratti sembra giamaicano):

bzdHMHP.jpg


ea44RbW.jpg




All’inizio il taxista ci sistema su un piccolo bus da 24 persone, ma poi si ravvede (siamo solo in 4 persone) e ci affida ad un altro taxista gentilissimo che starà con noi tutto il giorno:

Lr5OyJQ.jpg




L’escursione dalle 9 alle 16:30 con il taxi ci costerà 35$ a testa (il chilometraggio però non è poco perché il bagno con le razze è dalla parte opposta rispetto al porto ed alle due spiagge prescelte). Il bagno con le razze a Stingray City (prenotabile prima via mail sul sito ma pagabile poi all’arrivo lì) costa 50 $ a testa. In genere per le escursioni indipendenti dalle compagnie crocieristiche hanno posto alle 13 all e14, ci si sta circa ore. Poi descriverò meglio.



Continua......
 
Continua ….. Antigua giovedì 2111/1/16


L’escursione di tutto il giorno, dalle 9 alle 16:30, con il taxi ci costerà 35$ a testa (il chilometraggio però non è poco perché il bagno con le razze è dalla parte opposta rispetto al porto ed alle due spiagge prescelte). Il bagno con le razze a Stingray City (prenotabile prima via mail sul sito ma pagabile poi all’arrivo lì) costa 50 $ a testa. In genere per le escursioni indipendenti dalle compagnie crocieristiche hanno posto alle 13 alle14, ci si sta circa 2 ore in tutto compreso doccia e bevande al rientro. Il bagno con le razze non è pericoloso, l’acqua è bassa, e le razze non sono pericolose. La volta precedente ci avevano solo raccomandato di non pestare loro la coda dove hanno un pungiglione, stavolta non avendoci detto niente qualcuno ha postulato che magari avessero loro tolto il pungiglione (non so se sperare sia vero- nell’acqua trasparente si vedono bene e il pungiglione, anche se c’è, non lo si pesta)



Un assaggio delle nostre mete ad Antigua.



Spiaggia Valley Church Beach:

2pkcz42.jpg


0yBa0GI.jpg





Spiaggia Fryers Beach:

UgrSCaW.jpg


SysbLa0.jpg





Bagno con le razze:

eXGkm6L.jpg


NOPQXWB.jpg


6nC2OFR.jpg




Partiamo quindi dal porto verso le ore 9, appena usciti dalla piccola zona turistica portuale, beh, si vede anche qui il volto vero dei Caraibi, con case piuttosto diroccate. Nel prosieguo del tragitto verso la prima meta, Valley Church Beach (circa 30 minuti) ma soprattutto oltre, verso Stingray, vedremo molte case con macchine o piccoli furgoni ormai da sfasciacarrozze parcheggiati nei loro “giardini”, ma è giusto, come detto più volte, vedere il vero volto delle cose.
 
Ciao Crociera sei veramente splendida un diario molto bello grazie..

Due informazioni ,siccome noi faremo il ritorno in nave e pertanto faremo tre isole in piu tu ci sei stata ? BARBADOS....Grenada..... St. Lucia...

Tra tutte le isole dei caraibi dove hai shopping conveniente .... e dove hai wi--fi gratuito ... grazie ancora Enzio
 
Ciao Crociera sei veramente splendida un diario molto bello grazie..

Due informazioni ,siccome noi faremo il ritorno in nave e pertanto faremo tre isole in piu tu ci sei stata ? BARBADOS....Grenada..... St. Lucia...

Tra tutte le isole dei caraibi dove hai shopping conveniente .... e dove hai wi--fi gratuito ... grazie ancora Enzio

Non posso aiutarti granchè sulle isole citate perchè io non ci sono mai stata, il wi-fi non l'ho usato perchè non ho il collegamento internet nemmeno sul cellulare, mi basta ed avanza quello a casa. Per lo shopping tra le isole che ho fatto io (St Marteen, La romana, Catalina, St Kitts, Antigua, Martinica, Guadalupa, e, la volta scorsa, Tortola) consiglio Guadalupe per le spezie (ma meglio il mercato delle spezie che quello sotto la nave-le ho usate a casa, buonissime) e il porto turistico di St. Kitts per lo shopping in generale, c'è moltissimo, di tutto e di più, e per tutte le tasche, ed a St kKtts la nave salpa alle 21 (tutti a bordo 20:30), il tempo c'è.
 
Continua………………….Antigua giovedì 21/1/16



Come dicevo, partiamo dal porto alle 9 per Valley Church Beach, che dista dal porto circa 30 minuti di macchina. Abbiamo anche qui un maxitaxi, credo da 8-10 persone, pur essendo noi solo in quattro. Oltre la zona del porto turistico la città è quella che è:

atKtZWd.jpg


8X0bWbr.jpg





All’arrivo a Valley Church Beach c’è pochissima gente, e sicuramente non sono ancora arrivati eventuali escursionisti organizzati di nessuna nave, né arriveranno quantomeno fino a quando ce ne andremo da lì. Siamo stai sulla spiaggia 1 ore e ¼, il taxista ci ha aspettato in ogni tappa. La spiaggia e soprattutto il color latte-menta dell’acqua sono incredibili. Noi ci fermiamo all’inizio della spiaggia, dove non ci sono né lettini né ombrelloni, che invece sono più in fondo.

Ecco i nostri lettini ed ombrelloni:
DVSahcw.jpg





Questa parte di spiaggia, più selvaggia ed autentica, ha comunque un po’ di alberatura per l’ombra, al sole non si resiste più di tanto, io per niente. A guastare questo incanto, ma un po’ più in là, le moto d’acqua i cui gestori però sostano prevalentemente davanti alla spiaggia attrezzata. Là in fondo c’è anche un ristorante, ma non ci siamo andati.


In fondo in fondo, la spiaggia attrezzata:
5oqSpV2.jpg





Qui invece, la parte più selvaggia, dove di fatto si arriva con il taxi.

ryJczrP.jpg



3E3mX2f.jpg



Xs8kp9W.jpg



UnLCB2v.jpg



6A4MmLA.jpg



D6DHkSu.jpg
 
Continua.......Antigua giovedì 21/1/16



Da Valley Church ci spostiamo quindi alla vicina, credo una decina di minuti, Fryers Beach. Questa spiaggia è meno lunga ed ancor meno affollata, ma il colore dell'acqua è anche qui incredibile. Niente ombrelloni e moto d'acqua, niente di niente. Qui ci fermeremo 1 ora. Anche se le onde sono molto basse, la risacca anche qui si fa sentire e ....tira giù i costumi. Anche qui c'è un pò di ombreggiatura.


Fryers Beach:
V0YBJ1z.jpg



ybeXiIL.jpg



cJBqEIP.jpg



IepnwAy.jpg



d8ZuKtH.jpg



5dHazjS.jpg



0rDPinc.jpg





Lasciamo Fryers Beach per dirigerci al Stingray City per il bagno con le razze. Non avevamo prenotato dall'Italia perchè io le avevo già viste e la persona che era con me non ne era interessata, ma i nostri compagni di escursione si e li assecondiamo volto volentieri, e non ce ne pentiremo. Tuttavia, non ci azzardiamo a fare tutta quella strada (Stingray è dalla parte opposta dell'isola) senza una prenotazione, in porto quel giorno avevamo visto 3 navi da crociera! Allora appena scesi, alla zona taxi, abbiamo chiesto ad un taxista, non il nostro (sono molto gentili, qui), se poteva telefonare lui e prenotarci 4 posti, così abbiamo ottenuto la prenotazione per le ore 13.
Durante la strada ci fermiamo ad una bancarella di frutta, non abbiamo pranzato e soprattutto la frutta, che disseta anche, è molto indicata.


dHlvx8h.jpg



2DWeLhQ.jpg





Lungo il percorso, il vero volto di Antigua, quantomeno dell'interno. Le casette tipiche non sono male, ma nei loro giardini giacciono molto spesso "relitti" di auto o furgoni ormai da sfasciacarrozze, che evidentemente lì non ci sono.

uet8HWK.jpg


kxWZBkn.jpg


IjgJRgJ.jpg


jlCrl0x.jpg






Proseguiamo poi tra una vegetazione un attimino più abbondante rispetto a quella vista finora lungo il tragitto, poco da foresta pluviale qui ad Antigua. Passiamo anche nel luogo dove fanno la zip line tra gli alberi.



Continua.......
 
Continua..... Antigua- Bagno con le razze, giovedì 21/1/16



Ed ecco che siamo ormai arrivati a Stingray City, la prenotazione era per le ore 13.

gbUUqjm.jpg





Alla reception si paga la quota di 50$ a testa, ma l'esperienza li vale tutti. Poi si attende il proprio turno in un giardino ombreggiato, con panche e tavoli e due o tre bancarelle di souvenir. C' è anche un chiosco con bibite e panini. C'è abbastanza gente ma niente paura, sono organizzatissimi. Le guide fanno, lì nel giardino, una breve introduzione esplicativa, in inglese, anche per i bambini.

joR8oOi.jpg


N7jDBqs.jpg







Quando è il momento riuniscono le persone in file ed ognuna prende una maschera ed un boccaglio disinfettati, a disposizione in appositi contenitori:
fPuTK62.jpg





Poi si viene accompagnati sull'antistante spiaggetta per salire sulle barche:
3KnjMOj.jpg





Ci si deve toglier le scarpe e le si pone un un gran bidone. Il tragitto verso il luogo del bagno con le razze è breve, 10 minuti:
8Vivje3.jpg





Al punto stabilito, una secca al largo, si scende su una piattaforma galleggiante e da una scaletta si scende in acqua. I colori sono incredibili, ma le macchie che vedete nella foto non sono le razze, quelle arrivano dopo, le furbe! L'acqua è bassa, arriva alla vita. Io l'altra volta, come ho detto, avevo portato una macchina fotografica usa e getta subacquea Kodak, queste le foto fatte allora con quella macchina:

8JoRBC1.jpg


tzN85gs.jpg




Quasi quasi sono meglio quelle che ho fatto stavolta fuori dall'acqua, stando attenta a non bagnare la macchina fotografica, ovviamente non subacquea.



Una volta scesi in acqua, si viene messi in fila per poter fare la foto con la razza, insieme alla /e guide (Costa docet), la foto poi si può acquistare velocemente al rientro, mi sembra costi 15$.


All'arrivo dei turisti, ma soprattutto delle guide, le razze arrivano scivolando delicatamente lungo le gambe dei bagnanti, se le si vuole avvicinare: in realtà loro sono attratte ed abituate al fatto che le guide hanno grandi bidoni pieni di calamari che danno loro: se si vuole, ed io lo consiglio vivamente, si può dar loro i calamari, le guide insegnano come fare, non fanno male. Le razze vivono libere, la delimitazione con boe che si vede è esclusivamente per delimitare la zona entro la quale devono restare i turisti.

FENuYKS.jpg


VCgnTOb.jpg


uGiZNFZ.jpg


fpbicTv.jpg


qB3gQl2.jpg


j0jSElu.jpg





Le razze hanno la pelle viscida, scivolosa. Le guide aiutano chi le vuole prendere "in braccio", per modo di dire:

eDLK50w.jpg




Nell'acqua trasparentissima ci sono anche molti pesciolini colorati:

BesvndT.jpg
 
Crociera, bellissime foto e interessante il tuo diario.... mi fa effetto vedere quelle Razze, noi l'avevamo fatta nel 2007 ed era stata bellissima. Poi alla sera al rientro sulla nave avevamo saputo che quel giorno un passeggero era stato ferito da una razza. Al ritorno dalla crociera ho letto di Steve Irwin, un documentarista ucciso da una razza, sono animali molto belli (arrivano a due metri di apertura) ma anche molto pericolosi se magari toccati male o calpestati. La cosa mi ha scosso abbastanza, per questo che ho scritto che non la farei più.

Continuo a leggerti.....
 
Crociera, bellissime foto e interessante il tuo diario.... mi fa effetto vedere quelle Razze, noi l'avevamo fatta nel 2007 ed era stata bellissima. Poi alla sera al rientro sulla nave avevamo saputo che quel giorno un passeggero era stato ferito da una razza. Al ritorno dalla crociera ho letto di Steve Irwin, un documentarista ucciso da una razza, sono animali molto belli (arrivano a due metri di apertura) ma anche molto pericolosi se magari toccati male o calpestati. La cosa mi ha scosso abbastanza, per questo che ho scritto che non la farei più.

Continuo a leggerti.....

Io non ne sapevo nulla di quell'evento, mah, non so , io la rifarei ancora, tanto mi era piaciuta. Ma sarà vero che hanno loto tolto il pungiglione? Bufala? Chissà.


Ho visto che il diario si apre a fatica, è vero?

Ora ho provato a rimpicciolire una foto ed ora la carico, mi potete per favore dire se preferite le foto grandi o, se mi riesce il tentativo, quelle più piccole?


Prova foto più piccola:
lQghQ7L.jpg
 
Ecco, appunto, tentativo fallito, le foto sono sempre grandi, mi spiace, perchè credo che siano le foto, anzi sen'altro sono loro, a rallentare così l'apertura del diario, io non so che farci.
 
Contiuna...... Antigua 21/1/16



L'escursione bagno con le razze, con appuntamento alle 13, dura "in totale", tra arrivo un pò prima per sicurezza, attesa del turno, uscita, discesa in acqua, ritorno e ristoro, dalle 12:35 alle 15:15, ripeto totali.

Uscita con le barche alle 13:10, permanenza con le razze più o meno dalle 13:15 alle 14:00 (45 minuti), rientro a terra più o meno alle 14:15, sosta e ristoro, partenza con taxi alle 15:15.


Al rientro, al chioscho:
lQghQ7L.jpg


offrono bibite gratuite alla frutta: attenzione specificate se non volete quelle alcooliche, il succo è lo stesso, ma con il rum.....alè, sdraiati sulle panche a ridere come matti: stomaco vuoto, effetto dell'alcool immediato!!




Ci sono poi le docce all'aperto, acqua fredda, come dicevo un baretto sul retro, bancarelle scarse di souvenir, e si può acquistare la foto che ha fatto la guida, con la razza, al costo di 15$, sono pronte subito, le scegli a video e la stampano immediatamente.

Docce:
A6nvEww.jpg






Al rientro dalle razze ci siamo attardati, effetto rum, un pò, ed infine abbiamo ripreso il taxi alle ore 15:15. L'accordo con il taxista era il rientro al porto per le 16:30, e così è stato, volevamo almeno un'ora a disposizione per vedere i bei negozi e bar del porto.






Arrivo al porto alle 16.30, negozi del porto:

8p6dkVD.jpg


dadryXz.jpg


UnGYVtE.jpg


AgapGKF.jpg


fldHUuy.jpg


nUo4rvU.jpg


k10zE6m.jpg


cXCyJoe.jpg


ZXt9W8q.jpg


oiFbjDr.jpg




NDNuUlm.jpg




In questi negozi ci sono cose davvero molto belle, naturalmente ad un prezzo corrispondente al loro valore. Al bar prezzi modici, secondo me,un succo uguale al fruit punch della nave l'ho pagato solo 2$. Ho acquistato anche sacchetti di spezie per pollo, buonissime.
Subito dietro la zona "bella", ci sono altri negozi più alla mano, ma con ampia scelta, di abbigliamento soprattutto e mi sembra meno di oggettistica, e prezzi modici. Attenzione però in queste strade secondarie, borsa ben a tracolla (suggerito dai negozianti stessi)






La giornata sta finendo, si torna alla nave, stanchi soprattutto, almeno per me, per il caldo che sopporto poco, ma ampiamente soddisfatti. Vediamo partire prima di noi sia L'Aida sia la Royal Caribbean e ci godiamo il tramonto dalla poppa della nave:


1WarIhw.jpg


46IfCOX.jpg


6vl8YyY.jpg


SQkHOL3.jpg


M4HA7fi.jpg


Y4l67RT.jpg


18uoNRR.jpg
 
Brava Crociera il tu diario è fenomenale!!! Forza lavora!! Io parto sabato prossimo!!

Lavoro, lavoro!! Mannaggia a stò diario, sapevo che era impegnativo, ma farlo pure in fretta è davvero faticoso, per le foto più che altro, la parte descrittiva invece è sufficientemente scarna. A diario finito, andrò in crisi di astinenza da forum e da Imgur.

In questo momento sto caricando su host le foto di Martinica, hai voglia......
 
Lavoro, lavoro!! Mannaggia a stò diario, sapevo che era impegnativo, ma farlo pure in fretta è davvero faticoso, per le foto più che altro, la parte descrittiva invece è sufficientemente scarna. A diario finito, andrò in crisi di astinenza da forum e da Imgur.

In questo momento sto caricando su host le foto di Martinica, hai voglia......

Sei bravissima crociera, non preoccuparti per le foto....ci vuole un pò per aprire il diario ma una volta aperto si legge benissimo e le foto grandi sono proprio un piacere!!!
 
Ieri sera ho continuato la stesura del diario, ho scritto un primo pezzo dello scalo a Martinica, con qualche foto, ma ....ora non c'è più!!!!! Ho provato e riprovato, non si vede. ho postato una richiesta di aiuto nella apposita sezione, speriamo si possa in qualche modo recuperare.

Beh, per ora faccio un brevissimo cenno: scalo lungo dalle 09 alle 21, ma isola grande e distanze importanti nonostante belle strade.

Taxi berlina, eravamo in 4 persone, dalle 9:50 alle 18, tre mete (Distilleria Clament-Spiaggia Les Salines-Jardin de Balata), tot a testa 50 euro.
 
Ieri sera ho continuato la stesura del diario, ho scritto un primo pezzo dello scalo a Martinica, con qualche foto, ma ....ora non c'è più!!!!! Ho provato e riprovato, non si vede. ho postato una richiesta di aiuto nella apposita sezione, speriamo si possa in qualche modo recuperare.

Beh, per ora faccio un brevissimo cenno: scalo lungo dalle 09 alle 21, ma isola grande e distanze importanti nonostante belle strade.

Taxi berlina, eravamo in 4 persone, dalle 9:50 alle 18, tre mete (Distilleria Clament-Spiaggia Les Salines-Jardin de Balata), tot a testa 50 euro.




Niente da fare, nessuno mi ha risposto e sono costretta a riscrivere la parte del diario persa.




Martinica venerdì 22/1/16




Già dalla nave si vede che siamo in un'isola, ed in una città, molto diverse dalle altre isole caraibiche che ho visto con questa crociera. L'isola è molto grande, e la città pure. L'aspetto nell'insieme fa pensare a qualcosa di simile alle nostre città di mare:
Il porto crocieristico è molto bello e ben organizzato:


pcnPbIQ.jpg



PNeJhA8.jpg







Nella foto qui sotto, il piccolo tendone azzurro è l'ufficio turistico, danno molte informazioni e piantine, sono molto gentili. Il tendone bianco poco oltre è la zona dove si affollano i taxisti.

88Bvfqx.jpg






Questa volta, pur essendo scesa subito dalla nave, nella zona taxi perdo un pò più di tempo, i taxisti sono molti è c'è molta confusione. dopo un pò di trattative, ci accordiamo, essendo noi solo in 4, con un taxista che ha una macchina berlina. Come dicevo, starà con noi tutto il giorno, dalle 09.50 alle 18, e ci porterà a Distilleria Clement, spiaggia Les Salines e Jardin de Balata. Totale a persona 50 euro, pagati al ritorno (io pagherò metà in euro e metà in dollari, per finirli, con cambio corretto).





Piccola digressione: in generale, anche negli altri scali, la scelta delle mete viene fatta, ovviamente di comune accordo, in parte in base al fatto che conosco già tutti gli scali tranne St kitts, in parte venendosi incontro vicendevolmente, qualcuno vedendo cose già viste, qualcun'altro adattandosi a desiderata altrui. Io sono stata contentissima ed ho apprezzato molto la compagnia, simpatia, disponibilità ed adattabilità (soprattutto) dei nostri due "fedelissimi" compagni di escursioni, insieme a noi fin da inizio crociera.




Le strade sono belle, anche superstrade, il traffico non eccessivo, ma le distanze sono un pò più importanti rispetto ai precedenti scali.





Lungo il percorso, ed intorno alla distilleria, piantagioni di canna da zucchero:

6bHMtNp.jpg



JT0temb.jpg



5fny44i.jpg



UYtajZc.jpg







E piantagioni di banane: i caschi di banane sono avvolti in sacchi di plastica, non ricordo se per proteggerle dagli insetti o per la maturazione. I caschi restano, se ho capito bene (qui parlano pochissimo, anzi niente, l'inglese, solo francese) circa 6 mesi (?)

qmJHEa2.jpg



BRXZi8m.jpg








Arriviamo alla Distilleria Clement alle 10:35, ripartiti alle 11:55. abbiamo visto sia la distilleria, sia l'attigua casa colonica padronale, sia i meravigliosi giardini. La distilleria, ovviamente, è contornata, oltre che appunto da un meraviglioso giardino con palmeti ed alberi vari, dalle piantagioni di canna da zucchero e di banane. Il costo dell'ingresso alla distilleria è di 12 euro a testa, danno gratuitamente delle audio-guide, non in italiano, ma la visita del giardino esterno, dove in pratica si parcheggia, invece è gratuita.





All'interno della distilleria, alla fine del percorso guidato e prima dell'uscita, c'è un locale per degustazione di vari tipi di rum, ed anche la vendita, ovviamente. Ci sono anche brocche d'acqua fresca gratis a disposizione.

ZIowSn0.jpg







Nella vecchia fabbrica si vedono i vari macchinari utilizzati per la produzione del rum, e ci sono molti pannelli didattici che spiegano tutto sulla canna da zucchero e la sua trasformazione. Nel tempo che abbiamo dedicato noi non abbiamo potuto leggere tutti i pannelli, la zona è molto grande ed abbiamo preferito passare oltre, tranne qualche rapida riga di lettura, per poi vedere la bella casa padronale colonica dei proprietari della fabbrica ed infine il bel giardino.


Fabbrica di rum:

1rBRlnT.jpg



2cSKiD3.jpg



7IjKzCa.jpg



qLzrZmu.jpg



UHmkSXO.jpg



9omlGvA.jpg



UNzEBfh.jpg



qH5ZgvU.jpg



hsUNyci.jpg



7PPuv1l.jpg



BVOM2gH.jpg



T5vWYfr.jpg



cyqFqZm.jpg











Fuori dalla fabbrica vera e propria, a parte il giardino di cui ho detto prima, ci sono ampissimi spazi verdi:

nH5ilbL.jpg



S4hHUGo.jpg










La casa Padronale, ha il suo fascino, ma il tutto, fabbrica e casa, è condito dal pensiero di quanto la schiavitù abbia permesso l'arricchimento dei soliti pochi.


EKvPw1G.jpg



ftYiXAd.jpg



dtMCm5d.jpg



lecrCJL.jpg



GyS86eN.jpg



DveDFNS.jpg



3p4JDT0.jpg







Io sono uscita dalla distilleria abbastanza in fretta, perchè ero attirata dal grande "giardino", e mi sono incamminata, nell'attesa che gli altri uscissero dalla zona shopping-degustazione rum, ad ammirare il grande parco, con alberi e palme di ogni tipo, stupendo. Mi sono spinta anche all'estremità, fino alle piantagioni, dove ho chiesto inutilmente ad un "bracciante", che passava con un furgoncino e caschi di banane appena colti,se mi regalava una banana, anche se acerba. Poi son salita in fretta sulla collinetta a vedere il vecchio mulino a traino tramite bestiame.
Non c'è niente da fare, per me: la curiosità mi spinge a vedere il più possibile,e poi....l'ho già detto, più che il mare, favoloso certo, la cosa che più mi ha colpito ai Caraibi è stata la vegetazione, ambedue le volte in cui ci sono stata. Ognuno ha le sue preferenze.



Il "giardino" esterno della distilleria:

boKA7vb.jpg



4MUBRz9.jpg



ZwJRKCE.jpg



k1JRgak.jpg



rwCmPgQ.jpg



qxyROc9.jpg



c3ppmp8.jpg



TsSE4iK.jpg



fauDOfL.jpg



FsR9UKY.jpg



WZrXwNK.jpg



mM1OZe8.jpg



x49TYiU.jpg



bKqKe16.jpg



u8VO1sz.jpg






Continua.............
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top