• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Non amo le "meganavi"....mi consolo ammirando le belle crocieriste !

Ocean_rt.jpg

da: http://www.lostweekend.tv/2007/07/cruis ... _more.html

:D :) :D :) :roll:

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

secondo me prendono camerieri italiani perchè fa stile o folklore a seconda dello scopo. non credo che lo facciano perchè siamo considerati come sono considerati i filippini ( scusa che hanno i filippini)??. ma avete mai asistito a uno spetacolo fatto dallo staff?? ci sono filippini, malesi, indonesiani che cantano rap benissimo, suonano il pianoforte e scrivon canzoni loro, gente che potrebbe essere ingaggiata bernissimo a fare animazione o intrattenimento musicale , cosa che magari farebbero molto meglio che non pulire moquettes o servire ai tavoli. a servire ai tavoli io davvero ci metterei gli italiani, gente con la s cuola alberghiera che sa versare il vino nel bicchiere e che non indica il piatto quando ti parla. con tutto che i camerieri filippini e sudamericani sono gentilissimi e premurosissimi, a mi dispiace dirlo, non hanno stile.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

persistenzaretiniKa ha detto:
secondo me prendono camerieri italiani perchè fa stile o folklore a seconda dello scopo. non credo che lo facciano perchè siamo considerati come sono considerati i filippini ( scusa che hanno i filippini)??. ma avete mai asistito a uno spetacolo fatto dallo staff?? ci sono filippini, malesi, indonesiani che cantano rap benissimo, suonano il pianoforte e scrivon canzoni loro, gente che potrebbe essere ingaggiata bernissimo a fare animazione o intrattenimento musicale , cosa che magari farebbero molto meglio che non pulire moquettes o servire ai tavoli. a servire ai tavoli io davvero ci metterei gli italiani, gente con la s cuola alberghiera che sa versare il vino nel bicchiere e che non indica il piatto quando ti parla. con tutto che i camerieri filippini e sudamericani sono gentilissimi e premurosissimi, a mi dispiace dirlo, non hanno stile.

Una volta chi era di servizio ai ristoranti proveniva o da tanti anni di esperienza o da scuole alberghiere. Mi ricordo infatti che nel periodo estivo i camerieri venivano affiangati da ragazz* ,studenti delle vari scuole alberghiere, per fare pratica. Poi è diventata una questione di stipendi e tagli e sono nate le "famose scuole private" delle compagni per formare il personale nei vari paesi di residenza!
Devo aggiungere per correttezza che per cortesia e sorrisi sono meglio quest'ultimi piuttosto che tanti italiani....
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

persistenzaretiniKa ha detto:
secondo me prendono camerieri italiani perchè fa stile o folklore a seconda dello scopo. non credo che lo facciano perchè siamo considerati come sono considerati i filippini ( scusa che hanno i filippini)??. ma avete mai asistito a uno spetacolo fatto dallo staff?? ci sono filippini, malesi, indonesiani che cantano rap benissimo, suonano il pianoforte e scrivon canzoni loro, gente che potrebbe essere ingaggiata bernissimo a fare animazione o intrattenimento musicale , cosa che magari farebbero molto meglio che non pulire moquettes o servire ai tavoli. a servire ai tavoli io davvero ci metterei gli italiani, gente con la s cuola alberghiera che sa versare il vino nel bicchiere e che non indica il piatto quando ti parla. con tutto che i camerieri filippini e sudamericani sono gentilissimi e premurosissimi, a mi dispiace dirlo, non hanno stile.

Parli di stile !
Lo stile e la classe tipicamente italiani, sono anni che non esistono più sulle navi COSTA.
Per essere chiaro e preciso: dal 1997, quando la società è divenuta americana. Peccato !

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

esattissimo silvanes. per il conte, si certo appunto ho detto che sono gentilissimi, ma non hanno stile. non puoi promuovere una conoagnia parlando di mood italiano quando l'unica cosa italiana è l'equipaggio che conduce la nave.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

guardatele guardatele, tanto loro guardano ufficiali e animaotir :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

persistenzaretiniKa ha detto:
esattissimo silvanes. per il conte, si certo appunto ho detto che sono gentilissimi, ma non hanno stile. non puoi promuovere una conoagnia parlando di mood italiano quando l'unica cosa italiana è l'equipaggio che conduce la nave.

Sono cattivissimo, lo so !
Ma sino a quando gli ufficiali saranno ancora italiani ?
Ci saranno ancora le famose scuole di Camogli e Sorrento ?
Sono un vecchio brontolone, ma quando penso che le navi passeggeri (poi divenute da crociera),
più belle del mondo erano italiane, che i crocieristi stranieri (sono svizzero e ti assicuro che è così !) desideravano
e sognavano crociere a bordo di navi italiane, non mi resta che piangere. La flotta LAURO (ora la banale MSC),
l'ADRIATICA con navi piccole ma di grande classe e, ovviamente, LINEA "C" scomparse. Molte colpe, lo dico chiaro e
forte, sono da addebitare alla classe politica e agli imprenditori, che non hanno saputo o voluto valorizzare un patrimonio iinestimabile.
Non scordardti che tanti stranieri, dopo aver concluso una crociera con una nave italiana, proseguivano le vacanze nella
bella e vicina repubblica. L'Italia ha perso un indotto non indifferente. Ovviamente non erano crocieristi "Mass Market".
Stesso discorso per Genova, che ha fatto di tutto e di più per allontare le navi da crociera. E' rimasta solo la MSC e le
navi straniere non includono più, la città ligure, nei propri itinerari. Tra pochi anni entrerà in funzione un modernissimo
porto crocieristico a Nizza, per Genova sarà la fine definitiva. I soli crocieristi italiani non sono assolutamente sufficienti
per rimepire gli "scatoloni" COSTA e MSC. Lo straniero amava lo stile italiano che, logicamente, non troverà più sulle
navi COSTA e, in misura minore, nemmeno sulla navi MSC. A questo punto opteranno per altre società che offriranno loro,
servizi e qualità di vita a bordo migliori. Peccato, veramente triste. Sarò una voce stonata e "fuori da coro", ma continuo
a sostenere che almeno LINEA "C" poteva continuare e avere successo. Non lo sapremo mai, putroppo !

Ciao.

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

silvanes ha detto:
[]

Sono cattivissimo, lo so !
Ma sino a quando gli ufficiali saranno ancora italiani ?
Ci saranno ancora le famose scuole di Camogli e Sorrento ?
Sono un vecchio brontolone, ma quando penso che le navi passeggeri (poi divenute da crociera),
più belle del mondo erano italiane, che i crocieristi stranieri (sono svizzero e ti assicuro che è così !) desideravano
e sognavano crociere a bordo di navi italiane, non mi resta che piangere. La flotta LAURO (ora la banale MSC),
l'ADRIATICA con navi piccole ma di grande classe e, ovviamente, LINEA "C" scomparse. Molte colpe, lo dico chiaro e
forte, sono da addebitare alla classe politica e agli imprenditori, che non hanno saputo o voluto valorizzare un patrimonio iinestimabile.
Non scordardti che tanti stranieri, dopo aver concluso una crociera con una nave italiana, proseguivano le vacanze nella
bella e vicina repubblica. L'Italia ha perso un indotto non indifferente. Ovviamente non erano crocieristi "Mass Market".
Stesso discorso per Genova, che ha fatto di tutto e di più per allontare le navi da crociera. E' rimasta solo la MSC e le
navi straniere non includono più, la città ligure, nei propri itinerari. Tra pochi anni entrerà in funzione un modernissimo
porto crocieristico a Nizza, per Genova sarà la fine definitiva. I soli crocieristi italiani non sono assolutamente sufficienti
per rimepire gli "scatoloni" COSTA e MSC. Lo straniero amava lo stile italiano che, logicamente, non troverà più sulle
navi COSTA e, in misura minore, nemmeno sulla navi MSC. A questo punto opteranno per altre società che offriranno loro,
servizi e qualità di vita a bordo migliori. Peccato, veramente triste. Sarò una voce stonata e "fuori da coro", ma continuo
a sostenere che almeno LINEA "C" poteva continuare e avere successo. Non lo sapremo mai, putroppo !

Ciao.

Silvano


E aggiungo che già molti si sono rivolti verso altre compagnie o addirittura ,come spesso dici tu, non salgono più su una nave!
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

silvanes ha detto:
persistenzaretiniKa ha detto:
esattissimo silvanes. per il conte, si certo appunto ho detto che sono gentilissimi, ma non hanno stile. non puoi promuovere una conoagnia parlando di mood italiano quando l'unica cosa italiana è l'equipaggio che conduce la nave.

Sono cattivissimo, lo so !
Ma sino a quando gli ufficiali saranno ancora italiani ?
Ci saranno ancora le famose scuole di Camogli e Sorrento ?

Silvano

Se continua così ancora per poco. Il mercato sta già puntando lo sguardo verso "Oriente". C'è penuria di Ufficiali Italiani. La vita, anche per gli Ufficiali, è dura, e la retribuzione non è più quella di una volta. Tante ore di lavoro: sette giorni su sette, mediamente per cinque mesi di seguito, con bene o male 11 ore di lavoro al giorno, se non di più. Quando sono a terra non sono retribuiti e con responsabilità non da poco alla guida di quei giganti. Con quella mole di ore di lavoro, penso che un lavoro a terra sarebbe più ben retribuito. Se non fosse per la passione, e in molti casi per il conseguimento di brevetti, per permettere poi di continuare l'attività in qualche ambito portuale (piloti del porto, rimorchiatori ecc) non sarebbero in tanti ad affrontare la vita sul mare.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Rodolfo ha detto:
silvanes ha detto:
persistenzaretiniKa ha detto:
esattissimo silvanes. per il conte, si certo appunto ho detto che sono gentilissimi, ma non hanno stile. non puoi promuovere una conoagnia parlando di mood italiano quando l'unica cosa italiana è l'equipaggio che conduce la nave.

Sono cattivissimo, lo so !
Ma sino a quando gli ufficiali saranno ancora italiani ?
Ci saranno ancora le famose scuole di Camogli e Sorrento ?

Silvano

Se continua così ancora per poco. Il mercato sta già puntando lo sguardo verso "Oriente". C'è penuria di Ufficiali Italiani. La vita, anche per gli Ufficiali, è dura, e la retribuzione non è più quella di una volta. Tante ore di lavoro: sette giorni su sette, mediamente per cinque mesi di seguito, con bene o male 11 ore di lavoro al giorno, se non di più. Quando sono a terra non sono retribuiti e con responsabilità non da poco alla guida di quei giganti. Con quella mole di ore di lavoro, penso che un lavoro a terra sarebbe più ben retribuito. Se non fosse per la passione, e in molti casi per il conseguimento di brevetti, per permettere poi di continuare l'attività in qualche ambito portuale (piloti del porto, rimorchiatori ecc) non sarebbero in tanti ad affrontare la vita sul mare.

Ti quoto al 100%!
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

conte_zio ha detto:
silvanes ha detto:
[]

Sono cattivissimo, lo so !
Ma sino a quando gli ufficiali saranno ancora italiani ?
Ci saranno ancora le famose scuole di Camogli e Sorrento ?
Sono un vecchio brontolone, ma quando penso che le navi passeggeri (poi divenute da crociera),
più belle del mondo erano italiane, che i crocieristi stranieri (sono svizzero e ti assicuro che è così !) desideravano
e sognavano crociere a bordo di navi italiane, non mi resta che piangere. La flotta LAURO (ora la banale MSC),
l'ADRIATICA con navi piccole ma di grande classe e, ovviamente, LINEA "C" scomparse. Molte colpe, lo dico chiaro e
forte, sono da addebitare alla classe politica e agli imprenditori, che non hanno saputo o voluto valorizzare un patrimonio iinestimabile.
Non scordardti che tanti stranieri, dopo aver concluso una crociera con una nave italiana, proseguivano le vacanze nella
bella e vicina repubblica. L'Italia ha perso un indotto non indifferente. Ovviamente non erano crocieristi "Mass Market".
Stesso discorso per Genova, che ha fatto di tutto e di più per allontare le navi da crociera. E' rimasta solo la MSC e le
navi straniere non includono più, la città ligure, nei propri itinerari. Tra pochi anni entrerà in funzione un modernissimo
porto crocieristico a Nizza, per Genova sarà la fine definitiva. I soli crocieristi italiani non sono assolutamente sufficienti
per rimepire gli "scatoloni" COSTA e MSC. Lo straniero amava lo stile italiano che, logicamente, non troverà più sulle
navi COSTA e, in misura minore, nemmeno sulla navi MSC. A questo punto opteranno per altre società che offriranno loro,
servizi e qualità di vita a bordo migliori. Peccato, veramente triste. Sarò una voce stonata e "fuori da coro", ma continuo
a sostenere che almeno LINEA "C" poteva continuare e avere successo. Non lo sapremo mai, putroppo !

Ciao.

Silvano


E aggiungo che già molti si sono rivolti verso altre compagnie o addirittura ,come spesso dici tu, non salgono più su una nave!

Io ho mollato. Avevo pensato di salpare con una nave della SILVERSEA. Ho rinunciato per il prezzo e perchè vi sono solo crocieristi americani.
Amo, anzi amavo le navi italiane. Ora COSTA/MSC mi hanno buttato in mare. Ho fatto 32 crociere: mi restano i ricordi che nessuno potrà mai
cancellare dalla mia "vecchia" mente !

cl_costa.jpg


Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

e se fosse tutto un complotto??? oltre alle decisioni sbagliate dei politici che stanno buttando a mare l'intera nazione, se fosse, dicevo, una specie di cospirazione ai dannid ell'italia come sta avvenendo nella moda?? o come successe ai mondiali di giappone corea, dove per fare un goal dovevi segnarne almeno tre perchè gli altri venivano annullati senza motivo???i critici di moda francesi stanno cercando da alcuni anni di boicottare e sminuire i prodotti italiani, con tutto che sono sempre e ancora di altisima qualità. se qualche dirigente si fosse "venduto" qualcosa?? come si spiega tuto sto declino?? possibile davvero che non ci sia più una classe dirigente lungimirante che riesce a tenere alto il nome dell'immagine della navigazione italiana??
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

persistenzaretiniKa ha detto:
e se fosse tutto un complotto??? oltre alle decisioni sbagliate dei politici che stanno buttando a mare l'intera nazione, se fosse, dicevo, una specie di cospirazione ai dannid ell'italia come sta avvenendo nella moda?? o come successe ai mondiali di giappone corea, dove per fare un goal dovevi segnarne almeno tre perchè gli altri venivano annullati senza motivo???i critici di moda francesi stanno cercando da alcuni anni di boicottare e sminuire i prodotti italiani, con tutto che sono sempre e ancora di altisima qualità. se qualche dirigente si fosse "venduto" qualcosa?? come si spiega tuto sto declino?? possibile davvero che non ci sia più una classe dirigente lungimirante che riesce a tenere alto il nome dell'immagine della navigazione italiana??

A dire la verità non ci capisco più nulla. L'amica e vicina repubblica è in procinto di vendere tutto. La Nestlè, svizzera come il sottoscritto, ha acquistato molti prodotti alimentari italiani,
tra cui SAN PELLEGRINO e PAVESI, le "mitiche" case di moda italiane stanno svendendo, l'ALITALIA che non era certo una compagnia di secondo piano è in vendita, anche le case automobilistiche
non se la passano troppo bene. Per quanto riguarda il turismo, il tuo paese, putroppo, è fermo. Mancano treni veloci, aeroporti (Genova, sta perdendo i crocieristi proprio per mancanza di
collegamenti aerei !) porti atti a ospitare i nuovi "colossi" del mare, alberghi di qualità (frequento da circa 20 anni la LIGURA che amo moltissimo; la differenza tra la RIVIERA DEI FIORI
e la COSTA AZZURRA è abissale !). Sono sempre in attesa dell'autostrada che possa collegare Livorno a Civitavechia, se ne parla da anni, ma nulla si fa. I politici hanno, à assai banale affermarlo
grandi colpe (da destra a sinistra) e gli imprenditori mi pare che non abbiano più iniziative valide. Durante i "mitici" anni 60 l'Italia aveva dimostrato vitalità e e i suoi prodotti erano di altssima qualità.
Quando ero ragazzo, chi possedeva una vettura italiana, era guardato con invidia e ammirazione. Come si fa a scordare l'indimenticabile LANCIA ?
Le mitiche famiglie COSTA, LANCIA, AGNELLI (non parlo dell'avvocato, ma del padre !), che hanno reso l'Italia famosa nel mondo non ci sono più e nessuno è stato in grado di proseguire la strada da
loro disegnata. Lentamente e inesorabilmente tutto si è afflosciato. Lo scorso anno sono stato in Grecia: incredibile cosa hanno fatto gli ellenci in questi ultimi anni. Autostrade, ponti modernissimi, sono appena
iniziati i lavori per rendere il porto del PIREO tra i più efficenti e moderni del Mediterraneo. Grande sviluppo turistico della vicina Croazia (molte navi da crociere hanno scelto porti croati come
home-port), perfino l'Albania si sta dando da fare per attirare i turisti. Se il tuo paese continuerà a dormire, il futuro lo vedo grigio, anzi nero. Scusami per la mia franchezza !

Ciao.

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

sono assolutamente d'accordo con te. io poi ho (avevo ) aspirazioni artistiche, e lì la situazione è già nera da tempo, qualsiasi tipo di creatività non può essere valorizzata in italia, a meno che uno non sia cinesi ( i galleristi vogliono soloa rtisti cinesi o dell'est).non siamo più concorrenziali. io no so davvero, qui veramente qualcuno si deve essere venduto qualcosa ma vedo una decadenza senza ritegno. nel più perfetto stile "ogniuno per se Dio per tutti": basta fare soldi, non importa se il prodotto sia di qualità.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

persistenzaretiniKa ha detto:
sono assolutamente d'accordo con te. io poi ho (avevo ) aspirazioni artistiche, e lì la situazione è già nera da tempo, qualsiasi tipo di creatività non può essere valorizzata in italia, a meno che uno non sia cinesi ( i galleristi vogliono soloa rtisti cinesi o dell'est).non siamo più concorrenziali. io no so davvero, qui veramente qualcuno si deve essere venduto qualcosa ma vedo una decadenza senza ritegno. nel più perfetto stile "ogniuno per se Dio per tutti": basta fare soldi, non importa se il prodotto sia di qualità.

Putroppo, credo che non vi sia più nulla da fare. Intanto COSTA CROCIERE ha comunicato di aver firmato un accordo di collaborazione con FIAT.
Verrà messa sul mercato una "cinquecento speciale" con i colori di COSTA. Probabilmente, gli operai della casa automobilistica italiana, potranno viaggiare
a bordo della navi CARNIVAL/COSTA usufruendo di un ulteriore sconto. Nulla contro gli operai, ci mancherebbe, ma per riempire i propri "scatoloni",
Pier Luigi Foschi, ne inventa una ogni giorno. Crociere addio !

Ciao.

Silvano
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

Ciao a tutti.

Sinceramente non la penso tanto come voi.Costa é cambiata perche i tempi sono cambiati.Gli Italiani non lavorano piú sulle navi,neanche emigrano piú,perche in Italia si sta molto bene.Gli Americani la loro bandiera é dal 1945 che la vediamo nei paesi Europei.Sono loro che hanno vinto la guerra.
Perció bisogna adattarsi ai tempi.
Se Costa si sarebbe dedicata al mercato di lusso,con unitá al massimo sulle 30.000 tn ,oggi non si potrebbe viaggiare sulle sue navi per i prezzi carissimi.
Trovo Costa molto affermata sul mercato Europeo con un forte impegno anche sui porti,come la construzione del Palacrociere e il palacruceros di Barcelona.L´incorporazione dell´Aida come della Iberocruceros.
Ripeto godiamoci gli ultimi maite che navigavano in Linea C,che quando andranno in pensione,ci troveremo un Costa Crociere piú fredda.
I giovani Italiani non vogliono lavorare piú.Ed non é una questione di soldi...ma di un... chi me lo fa fare.

Un saluto.
 
Re: "Costa Line - Linea C"......stile ITALIANO !

tano ha detto:
Ciao a tutti.

Sinceramente non la penso tanto come voi.Costa é cambiata perche i tempi sono cambiati.Gli Italiani non lavorano piú sulle navi,neanche emigrano piú,perche in Italia si sta molto bene.Gli Americani la loro bandiera é dal 1945 che la vediamo nei paesi Europei.Sono loro che hanno vinto la guerra.
Perció bisogna adattarsi ai tempi.
Se Costa si sarebbe dedicata al mercato di lusso,con unitá al massimo sulle 30.000 tn ,oggi non si potrebbe viaggiare sulle sue navi per i prezzi carissimi.
Trovo Costa molto affermata sul mercato Europeo con un forte impegno anche sui porti,come la construzione del Palacrociere e il palacruceros di Barcelona.L´incorporazione dell´Aida come della Iberocruceros.
Ripeto godiamoci gli ultimi maite che navigavano in Linea C,che quando andranno in pensione,ci troveremo un Costa Crociere piú fredda.
I giovani Italiani non vogliono lavorare piú.Ed non é una questione di soldi...ma di un... chi me lo fa fare.

Un saluto.

In parte è vero. COSTA CROCIERE sta puntando decisamente sul mercato "Mass Market, ma avrebbe anche potuto diversificare l'offerta. Sarebbe stato sufficiente
mettere a disposizione dei croceristi della fascia medio-alta, COSTA CLASSICA, EUROPA e ROMANTICA. Nuovi itinerari e piccoli aggiornamenti delle navi, che
non sono certo delle "carrette del mare". Ovviamente con ritocchi dei prezzi. Invece le tre navi a "misura di crocierista" verranno inviate, entro pochi anni, ad Alang.
A conferma che il mio dire non è poi cosi "fantasioso", basterà vedere il successo clamoroso che queste "vecchie navi" avranno (se non vi saranno "casini" politici" !)
nelle prossime crociere a Dubai, Oman, Emirati Arabi, Bahrein !

Silvano
 
Top