Non mi sono dimenticata di voi! Solo che è maggio e siamo un po' presi col palio!
Comunque continuiamo!
Lunedì 24 aprile, oggi saremo a Messina!
Come al solito mi sveglio all'alba, faccio 2 foto e ritorno a crogiolarmi fin verso le 8 a letto, tanto la mattina saremo ancora in navigazione.
Andiamo al ristorante a fare colazione, da soli, anche se cip e ciop (mamma e suocera) ci raggiungeranno e si siederanno con noi. Divertentissima la scena, io mi siedo e ordino 2 caffè per me e Christian, loro arrivano dopo un po', si accomodano al nostro tavolo, arriva il cameriere coi 2 espressi e mia suocera, caffeinomane senza speranze, gliene ruba letteralmente uno dalle mani, il cameriere cerca di spiegarle che non è per lei, ma non sa bene l'italiano, al che intervengo io "Gabry, ma tu l'hai già ordinato il caffè? quelli sono per me e Christian!", e la risposta di lei "non l'ho ordinato, ma io lo bevo!".
Dopo colazione torniamo in cabina a lavarci i denti e ci facciamo un giro sui ponti esterni. Il diario di bordo riporta che alle 9.30 saremmo transitati tra Stromboli e Panarea, e la vista è spettacolare! Faccio una miriade di foto, giusto un paio di mesi prima della partenza ci siamo regalati, in vista dell'Australia a settembre, una fotocamera bridge nuova fiammante, e con la scusa di prenderci u po' la mano, in questa crociera sono entrata in modalità "turista giapponese".
Dopo le foto Christian vorrebbe tornare a riposare in cabina, io gli suggerisco di lasciare la cabina libera "così magari il cabinista la sistema" (non lo farà praticamente mai prima di mezzogiorno), e lo accompagno su uno sdraio della balconata al ponte 10, mentre io vado a farmi un giro al ponte 2 dove al gran bar è previsto il "grande mercatino d'estate". Al ponte 2 re-incontro mamma e suocera, che stanno parlando con i ragazzi del tour office, e si lasciano convincere a prenotare la "ship tour" per il giorno di navigazione. A me non interessa, quindi mentre loro sono al banchetto allestito dai ragazzi delle escursioni vado a sentire le promozioni dalle ragazze del Samsara. Guardiamo poi i vari prodotti/vestiti/occhiali in saldo, ma non trovo nulla di mio gusto, nel frattempo si sono fatte quasi le 11, quindi è ora di andare all'incontro con i crocieristi.it!
Siamo d'accordo sul vederci al lido di poppa per le 11, di modo da non perderci la navigazione dello stretto di Messina, arrivo e finalmente ecco tutto il gruppo, noi, Sara, Federica, Nadia e Angela! Mi ha fatto molto piacere conoscervi di persona!
All'incontro io e Christian offriamo dei confetti, date le imminenti nozze (se mi sta leggendo qualcuno del gruppo Londra: li ho già pronti anche per voi!), da noi si usa distribuire dei confetti "sfusi" anche prima del matrimonio, e mi è sembrata una bella occasione!
Dopo l'incontro andiamo a mangiare al buffet, ha appena aperto e non c'è molta coda (comunque più di quella trovata su Fascinosa e Deliziosa nelle scorse esperienze, qui sembrava che la gente non vedesse cibo da decenni), Christian non era stato soddisfattissimo del ristorante Taurus a pranzo il giorno prima, quindi oggi optiamo appunto per il buffet. Per Messina ho in mente uno dei miei tour gastronomici, quindi se anche non esageriamo a pranzo non muore nessuno.
Dopo pranzo andiamo al bar della piscina al ponte 9, e chi ci troviamo? Il mitico Ronald, conosciuto la sera prima al bar casinò che vedendo Christian chiede "Ballantine's"? Gli chiediamo prima 2 caffè, e poi si, un Ballantine's per lui e un limoncello per me.
Torniamo in cabina per lavarci i denti e recuperare zaino e borsa, e siamo pronti a scendere a terra. Mia mamma intanto mi manda un messaggio che ha accompagnato mia suocera all'incontro per l'escursione (oggi andrà a Taormina), ed è già a terra al terminal ad aspettarci.
Scendiamo immediatamente, e cominciamo il nostro tour.
Prima tappa, arancino alla famosa "rosticceria Famulari". Entriamo, chiediamo al signore dietro al bancone come fossero farciti i vari arancini, ma lui decide di farci provare "quello che gli pare a lui", e ci sorprenderà positivamente! Ringrazio chi l'ha suggerita qua sul forum perché era veramente ottimo, basta vedere la faccia di Christian!
Dopo la prima sosta gastronomica, ci incamminiamo verso la chiesa "Santa Annunziata dei Catalani", dove una ragazza ci dà alcune informazioni sulla chiesa, e poi cerca di venderci il tour hop on hop off col trenino.
A noi il trenino non interessa, ho in mente lo stesso identico percorso, ma a piedi, il tempo c'è, tra il pranzo in nave e l'arancino abbiamo anche da smaltire un po' in vista dell'ultima tappa del mio tour di messina, quindi ci incamminiamo a piedi, direzione Santuario di Montalto! Per la strada ci fermiamo ad ammirare il Duomo:
Poi proseguiamo fino alla nostra meta, con alcune soste fotografiche!
Dopo il santuario raggiungiamo il Sacrario Cristo Re, è chiuso, ma il panorama da lì è spettacolare!
Proseguiamo poi fino ad arrivare in viale Boccetta, dove si trova la chiesa di San Francesco all'Immacolata, che ovviamente troviamo chiusa, sarà l'ora, sarà che è lunedì, ci accontentiamo di vederla dall'esterno.
Qualche strano incontro lungo il percorso:
La chiesa di San Francesco:
Dopodiché proseguiamo verso il Teatro Vittorio Emanuele
La piazza Antonello e l'annessa Galleria Vittorio Emanuele, che mi ricorda quella di Milano in miniatura.
Ed eccoci finalmente all'ultima tappa del nostro "Serenatour", come lo chiamerà Christian, la pasticceria!!!!
È stata divertentissima la conversazione via whatsapp con le altre del forum, chi mandava foto di Taormina e simili, io invece ho mandato un bel cannolo scrivendo "Pasticceria Cristo Re".
Cannolo ottimo, mai mangiato un cannolo così buono, cremoso, non mi ha nemmeno appesantito come succede di solito! Ringrazio sempre il forum per la dritta!
Dopo il cannolo torniamo in nave, sono più o meno le 16.30, e oggi convinco mia mamma a venire un po' nell'idromassaggio. Christian mi dice che se ho poi intenzione di andare al Samsara (come se fossero domande da fare, è ovvio che ci voglio andare!) lui preferisce fare solo lì la piscina talassoterapica, mi chiede di prendergli una birra e se ne sta buono buono su uno sdraio.
Io mi immergo con mia mamma, chiacchieriamo un po', e dopo una mezz'oretta neanche usciamo per tornare in cabina.
Io e Christian recuperiamo gli accappatoi e ci rinchiudiamo al Samsara a rilassarci. Dopo la sfacchinata ci stava!
Lo spettacolo di stasera, acrobati, non ci interessa, quindi tiriamo un po' più tardi del solito e dopo la doccia andiamo sui ponti esterni per qualche altra foto.
Dopodiché ci spostiamo direttamente dal nostro nuovo amico Ronald al bar del casinò e ci beviamo un prosecco. Noi ne abbiamo chiesto uno, poi quante volte lui ci abbia riempito il bicchiere non ne ho proprio idea!
Tra un prosecco e l'altro ne approfitto anche per fotografare il tramonto su Messina dalla balconata del ponte 3:
Ronald ci dice che pure lui e la fidanzata quest'anno si sposeranno, nelle Filippine, a dicembre, appena finirà il suo contratto (si è imbarcato a febbraio a Valparasio durante il giro del mondo), e ci regala questa sua opera d'arte:
Mentre siamo lì a bere arrivano le nostre madri dalla cena, scabiamo 2 parole, poi verso le 9 ci dirigiamo al ristorante.
Oggi dopo cena è prevista la festa "hairspray rock'n'roll brillantina party al grand bar", ci facciamo un salto, beviamo qualcosa, ma dopo un po' la musica che fanno non ci piace più e torniamo dal nostro amico ronald per un amaro prima di andare a dormire.
Christian si beve 2 bei bicchieroni di Ballantine's, e Ronald scriverà il nome di Christian sulla bottiglia, sfidandolo a finirla entro fine crociera (è una spugna ma no, non ci è riuscito).
Dopodiché, stanchi e appagati, torniamo in cabina. domani saremo a Katakolon e attraccheremo nel pomeriggio, quindi possiamo svegliarci tardi. A domani!