St. Maarten - Domenica 26/01/2013
Primo giorno di crociera e sveglia di primissima mattina ... alle 4! Forse un po troppo presto
Ma ormai ci siamo abituati, è il jet lag che ci fa questo effetto. Per fortuna le bambine non lo avvertono più di tanto e si svegliano ad un orario più consono alla vacanza. Dopo colazione ci avventuriamo alla scoperta della nave e la zona dove ci fermiamo è naturalmente quella della piscina ... stranamente vuota e lo sarà per tutta la crociera.
Dopo un continuo dondolio dovuto alla presenza di un'onda lunga sin dalla sera precedente, la nave arriva a St. Maarten alle 13. Decidiamo di pranzare al ristorante prima di scendere. All'arrivo ci attende uno spendido sole ed una giornata caldissima, tutto quello che ci si aspetta dai Caraibi!
Assieme a noi nel terminal crociere anche la Oceana e la Seaburn Spirit.
Usciti dal porto si arriva in una piccola cittadella con alcuni negozi dove non conviene assolutamente comprare.
Per gli acquisti la zona migliore è Philipsburg che si può raggiungere a piedi in circa 20 minuti, col water taxi in 5 minuti (e 7 dollari per andata e ritorno) ... Il water taxi fa due fermate, la prima a Bobby's Marina all'inizio del paese (non conviene) la seconda nel molo a centro città direttamente sulla spiaggia. Attenzione al fatto che la domenica i negozi chiudono alle 15 quindi prima lo shopping (se vi interessa) e poi la spiaggia.
Essendo già stati a Philipsburg in precedenti occasioni decidiamo di andare a Mullet Bay Beach, una spiaggia che si trova nella parte ovest dell'isola, a pochi minuti da Maho Beach, la celebre spiaggia attaccata all'aeroporto. Per muoversi utilizziamo il mezzo più conveniente e veloce che ci sia, il taxi collettivo che si trova poco dopo l'uscita del porto. Il sistema è organizzato perfettamente e c'è una tettoia con le varie destinazioni possibili ...
I prezzi sono stabiliti a priori e quindi non esiste contrattazione, anche perchè c'è così tanta gente che l'unica cosa a cui si pensa è salire il prima possibile. Maggiori informazioni sul servizio taxi possono essere trovate qui
http://www.taxistmaarten.com/. Alcuni consigli: Pinel Island è troppo lontana ed il tempo è poco, chi è stato a Orient Bay ha trovato un densità tale da aver rimpianto tale scelta. ho invece sentito parlare molto bene di Marigot, la capitale francese.
Il tragitto verso Mullet Bay è durato circa 20 minuti con un saliscendi continuo e bellissimi scorci sul mare. Il costo del taxi è di 9 dollari a persona per tratta con la bambina piccola che non ha pagato. Ad ogni arrivo si paga. Il tassista ha insistito per lasciarci assieme agli altri a Maho Beach (costo 8 dollari) ma poi dopo nostra ripetuta richiesta ci ha portati dove volevamo andare con la promessa (mantenuta) di venirci a prendere dopo 2 ore. Se non lo avesse fatto non sarebbe comunque stato un problema perchè un pochi minuti si arriva a piedi a Maho Beach da dove partono taxi in continuazione.
All'arrivo troviaamo una grande spiaggia bianca, una parte attrezzata (costo 10 dollari per ombrellone e 2 lettini) ed una libera. C'è anche un piccolo bar.
Il mare ha un particolare colore turchese unico nel suo genere e che non troveremo più altrove. Le onde sono altissime e ci sono anche molti surfer. Le bambine si sono divertite tantissimo tra le acque spumeggianti ... e noi anche !!
All'orario convenuto torna a prenderci il taxi ed in 5 minuti siamo a Maho Beach dove rimaniamo circa mezz'ora.
Come già detto la spiaggia è contigua all'aeroporto Princess Juliana e con una frequenza incredibile vedo arrivare e partire aerei di ogni stazza ...
La spiaggia di per se è piccola, sporca e bruttina e non vale la permanenza di tutto il pomeriggio. Inoltre la strada contigua è sempre intasata da taxi ed auto con uno smog da paura. Infine ogni volta che parte o atterra un aereo rimane nell'aria un forte odore di kerosene. All'estremità c'è un bar pieno di persone che aspettano che atterri un aereo.
Recuperati i nostri compagni di taxi ripartiamo alla volta di Philipsburg. Il consiglio del tassista è di non partire oltre le 16:15 altrimenti si rischia di incappare in un blocco dovuto all'apertura di un ponte mobile che avviene tre volte al giorno, 1 la mattina e 2 a pomeriggio.
Sulla strada del ritorno (circa 25 minuti) iniziamo a scorgere la Costa Luminosa e le altre navi ancorate al porto ...
Giusto il tempo di fare qualche acquisto, tra cui l'immancabile maglietta col nome dello scalo ...
e siamo nuovamente a bordo pronti per partire ...
Dalla Oceana tantissime persone ci salutano sventolando delle bandierine inglesi. La nave di P&O salperà appena dopo di noi.
Salutiamo così St. Maarten dove abbiamo trascorso un pomeriggio breve ma piacevole e fatto il bagno in un mare stupendo.
In serata spettacolo della lady of soul Victoria Horne, bravissima come sempre. Gli orari del treatro sono 19:30 per chi è al secondo turno di cena e 21:15 per chi è al primo turno.
Continua ...