Antigua - Giovedì 31 Gennaio 2013
Per Antigua, dove la Costa Luminosa ha sostato tutto il giorno dalle 9 alle 18, mi ero organizzato in maniera particolare rispetto agli altri scali. Avevo infatti riservato dall'Italia, prima della partenza, una guida che stesse con noi tutto il giorno e che ci portasse ovunque noi avessimo voluto! Le aspettative, che già erano molto elevate, sono state addirittura superate coronando Antigua come la migliore giornata di tutta la crociera.
Già le premesse facevano ben presagire, infatti appena svegliato e messo il naso fuori dal balcone mi trovo di fronte un bellissimo arcobaleno.
Anche oggi il meteo promette bene e l'avvicinamento ad Antigua è assolutamente piacevole ..
La nave arriva a St. John's puntuale alle 9 ...
Ad attenderci la Celebrity Eclipse ...
Oggi è una giornata tranquilla ad Antigua, dove il giorno precedente erano presenti ben 5 meganavi di cui una in rada. Attracchiamo all'Heritage Quai, il molo che porta direttamente nella zona dei negozi del porto.
Facciamo le cose abbastanza in fretta per essere tra i primi a scendere ed arrivato in paese noto un cartello col mio nome tenuto alto da Stanford!! Devo ringraziare il forum e principalmente Anna per aver ottenuto questo contatto, che sarò ben lieto di comunicare a chiunque me lo chiedesse. Il ragazzo è infatti simpaticissimo e ci si può fidare ciecamente oltre ad essere una ottima guida, sempre disponibile per fermarsi ovunque noi volessimo. Inoltre ha curato personalmente la prenotazione al ristorante dove saremo andati a pranzo. Il costo richiesto per l'intera giornata è stato di 90 dollari ed abbiamo avuto il suo pulmino tutto per noi. Meno costoso rispetto ai preventivi che avevo chiesto ad altre guide e rispetto al noleggio dell'auto. Qui le auto hanno la guida a destra e viaggiano sulla carreggiata di sinistra a differenza di Tortola dove si viaggia a sinistra con guida a sinistra.
Avevo già deciso e concordato con Stanford di abbinare il tour dell'isola alle magnifiche spiagge che fanno di Antigua un vero paradiso terrestre. Per prima cosa ci dirigiamo verso English Harbour, una località a sud est di di St. John's che prende nome dal vicino porto dove la britannica Royal Navy ebbe la propria base nel diciottesimo secolo. Sulla strada ci fermiamo a visitare una chiesetta, antica di 200 anni e qualche altro punto panoramico.
In circa 30 minuti arriviamo a destinazione ed entriamo nel parco nazionale di Shirley Heights (entrata 8 dollari solo gli adulti) dove sono ben conservati i resti di alcune fortificazioni risalenti a fine 1700 utilizzate dagli inglesi per difendere l'isola.
Il panorama da lassù è veramente unico e gli scorci da fotografare si sprecano ...
Ad un certo punto arriviamo ad una zona di osservazione particolare e ben strutturata con un negozio e servizi igienici dalla quale ci si affaccia su quel panorama raffigurato su tutti i cataloghi turistici dell'isola ... il Nelson Dockyard ... per quanto mi riguarda sono rimasto a bocca aperta davanti a tanta bellezza!
Risaliamo in auto e scendiamo al Nelson Dockyard proprio mentre stanno arrivando i pulmini delle escursioni Costa che, ancora una volta bruciamo sul tempo. Il porticciolo è ottimamente tenuto, molto pulito e ricco di manifestazioni culturali.
Riprendiamo la marcia percorrendo il lungomare dove si susseguono spiagge, calette ...
e di piantagioni di ananas ...
Stanford mi ha confermato che Antigua ha veramente 365 spiagge, una per ogni giorno dell'anno e vi assicuro che non è difficile crederlo.
Dopo circa 20 minuti arriviamo a destinazione, ovvero alla spiaggia che si affaccia su Valley Church Bay ...
La sabbia è molto chiara, ci sono molte conchiglie e coralli ed il colore va dal bianco al rosa. Il mare ha un colore surreale che cambia a seconda del sole e della posizione delle nuvole, dal bianco latte a tutte le tonalità di blu e azzurro ...
Non essendo una spiaggia frequentata dalle escursioni, che si dirigono principalmente a Jolly Beach, non è molto affollata ma comunque non è deserta. Pur non essendo larghissima è abbastanza lunga e circondata dal verde, un'ottima cornice per una giornata di mare fuori dagli schemi classici.
In fondo alla spiaggia c'è anche il ristorante The Nest ...
ed una zona attrezzata con ombrelloni e lettini variopinti che è possibile noleggiare al costo di 5 dollari. Io comunque consiglio di rimanere nella parte iniziale della spiaggia sotto le palme.
Verso le 14 ci viene fame e ci facciamo accompagnare da Stanford nel ristorante che ci aveva riservato, a 5 minuti da Valley Beach. Ci stringiamo un po' e si uniscono a noi alcuni amici che abbiamo ritrovato in spiaggia. Il ristorante si affaccia sul mare e si trova proprio nel mezzo di O.J. Beach, dividendo in due questa spiaggia ...
E' a dir poco pittoresco con i tavoli sulla sabbia e tantissime conchiglie ovunque ...
Abbiamo mangiato benissimo e speso pochissimo ... veramente una piacevole sopresa di cui ancora una volta dobbiamo ringraziare il nostro amico Stanford.
Dopo pranzo usciamo da ristorante ed andiamo direttamente in questa spiaggia deserta, tutta per noi!!
Il sole scotta e non si può fare altro che stare a mollo oppure all'ombra di una palma ...
Dopo un paio di ore si riparte alla volta di St. john's con scalo tecnico a Darkwood Beach per recuperare un altro gruppo di crocieristi che avevano viaggiato col fratello di Stanford.
Sulla strada del ritorno a St John's ci si abbatte contro un accquazzone tropicale seguito dal secondo arcobaleno della giornata ...
Come regalo finale Stanford ci porta a fare un giro nel cuore di St john's ...
Prima di rientrare facciamo alcuni acquisti nei negozi che si trovano nei pressi del terminal ... i soliti ... Carilhoa, Del Sole, Diamond International, ecc. ... assieme al Today viene data una mappa dettagliata di tutti i negozi presenti e di cosa è possibile acquistare. Alle 17:30 in punto torniamo in nave ed al passaggio della mia scheda sento la ragazza della security che comunica il Tutti a Bordo! non mi era mai capitato di essere l'ultimo a salire ... dopo circa 15 minuti, in anticipo sulla tabella di marcia la Luminosa toglie le ancore mentre l'ultimo sole illumina il lungomare di St. John's ...
La giornata ad Antigua è stata il top che potevamo aspettarci ... penso che meglio di così non potesse andare. La stanchezza però si fa sentire non poco e dopo una breve passeggiata dopo cena si rientra in cabina ...
... per ricaricare le batterie in vista di Martinica!
Continua ...