cero80
Well-known member
Aggiorno di nuovo il diario soltanto oggi. Mi scuso con chi ha provato a seguirmi per la mia perdurante assenza, ma un periodo particolarmente intenso di lavoro ed impegni familiari ha fatto passare in secondo piano i pensieri vacanzieri.
Comunque, diciamolo, non vi siete persi niente!
I giorni 10 e 11, rispettivamente di navigazione ed a Civitavecchia non hanno riservato molte sorprese. Vi pubblicherò per completezza i diari di bordo non appena mi ripartirà lo scanner.
Per noi sono state due giornate intere vissute a bordo, la prima necessariamente, la seconda per forza di cose: abbiamo provato a sbarcare a Civitavecchia, con l'obbiettivo di fare un giro a Roma oppure, al limite a Tarquinia, ma il forte vento e la minaccia (poi mantenuta) di pioggia, ci ha fatto desistere appena giunti al terminal del porto.
Le giornate di nave comunque non sono state per niente male, almeno per noi. Abbiamo pian piano scoperto quel carattere slow della crociera che ti porta, nonostante i bambini, a non fare niente ma con estremo piacere!
Per quanto riguarda la navigazione da Alicante, abbiamo vissuto qualche momento di tensione in quanto credo si sia verificato un decesso a bordo: al mattino lo "stretcher Team" (barellieri) è stato avvisato più volte ed all'altezza di Minorca la nave ha virato verso il porto di Mahon, che abbiamo solo intravisto in lontananza, per incontrare un natante della Guardia Costiera Spagnola che però si è solo avvicinato ma non è intervenuto. Dall'Area Peppa Pig abbiamo volenti o nolenti assistito a tutta la scena. Purtroppo poi al Porto di Civitavecchia era presente un furgone della Polizia Mortuaria.
Devo comunque dire che lo staff Costa non ha fatto trapelare niente e tutte le attività sono proseguite come niente fosse: non mi soffermo a giudicare, anche perché non saprei quale potrebbe essere il miglior comportamento da tenere in queste occasioni.
La giornata di navigazione era però quella dedicata al Mitico Chef Bruno Barbieri, che qui vi illustrerò, non senza un pizzico di delusione.
Gli eventi iniziano alle ore 11 quando si disputa la finale del concorso culinario di bordo, al quale non presenziamo. Poi, alle ore 15 Cooking Show al teatro, per il quale lascio volentieri il mio posto a Davide, tutto emozionato di andare con sua mamma a vedere questo evento... I racconti che mi ritornano da mia moglie sono molto deludenti, intanto per la coda fatta per entrare a teatro, che è stato aperto alle 15.00 in punto, lasciando ammassati in coda tutti gli ospiti interessati per diverso tempo e causando poi l'effetto transumanza dei soliti maleducati che per entrare 5 secondi prima sarebbero disposti a passare sul tuo cadavere. Oltretutto, lo chef non ha toccato neanche una stoviglia ma ha solamente seguito (mi dicono con fare un pochino altezzoso), due ospiti messi a preparare due piatti di pasta. Dopo lo spettacolo, coda per chi voleva, per fare le foto a pagamento con lo chef, che poteva essere avvicinato solo in quella occasione. Poi sinceramente non abbiamo più avvistato il Barbieri, che si sarà probabilmente dissolto nella sua suite.
Ritroviamo poi Barbieri per una fucace comparsata al Cocktail Costaclub, dove annuncia che ci allieterà della sua presenza anche nella Crociera 2017. Solo per questo motivo ammetto di essere tentato di prenotarla, ma al momento ci sto ancora pensando...
Per il resto, come già detto, Cocktail Costaclub, piacevole, con presentazione della crociera 2017 che, inspiegabilmente con stupore nostro e di molti altri ospiti, non era prenotabile già a bordo ma apparirà poi nei cataloghi alcuni mesi dopo e Cena di Gala con Menù dello Chef, di una spanna superiore a quella del nostro Mitico di cui sopra.
La giornata di Civitavecchia è invece trascorsa all'insegna degli sbarchi/imbarchi, con la preparazione dei bagagli e tanta Stanza Peppa Pig. Picco della giornata lo spettacolo serale con il ventriloquo vincitore di Italia's Got Talent Samuel Barletti: poche volte abbiamo riso così tanto! Dopo lo spettacolo, un pò tristi ci aggiriamo per la nave. La vacanza è finita, non vogliamo scendere. Mettiamo tutti un golfino e ci sediamo a bere qualcosa alla piscina centrale, deserta e chiusa, ripensando quanto la scelta fatta si sia rivelata azzeccata: difendere questa vacanza, perché sapevamo essere bella come poi si è rivelata!
Tutti a nanna, alla mattina si torna a casa.
Mi dispiace di non esserti stato utile Spero tu abbiatrascorso una bella vacanza.
Comunque, diciamolo, non vi siete persi niente!
I giorni 10 e 11, rispettivamente di navigazione ed a Civitavecchia non hanno riservato molte sorprese. Vi pubblicherò per completezza i diari di bordo non appena mi ripartirà lo scanner.
Per noi sono state due giornate intere vissute a bordo, la prima necessariamente, la seconda per forza di cose: abbiamo provato a sbarcare a Civitavecchia, con l'obbiettivo di fare un giro a Roma oppure, al limite a Tarquinia, ma il forte vento e la minaccia (poi mantenuta) di pioggia, ci ha fatto desistere appena giunti al terminal del porto.
Le giornate di nave comunque non sono state per niente male, almeno per noi. Abbiamo pian piano scoperto quel carattere slow della crociera che ti porta, nonostante i bambini, a non fare niente ma con estremo piacere!
Per quanto riguarda la navigazione da Alicante, abbiamo vissuto qualche momento di tensione in quanto credo si sia verificato un decesso a bordo: al mattino lo "stretcher Team" (barellieri) è stato avvisato più volte ed all'altezza di Minorca la nave ha virato verso il porto di Mahon, che abbiamo solo intravisto in lontananza, per incontrare un natante della Guardia Costiera Spagnola che però si è solo avvicinato ma non è intervenuto. Dall'Area Peppa Pig abbiamo volenti o nolenti assistito a tutta la scena. Purtroppo poi al Porto di Civitavecchia era presente un furgone della Polizia Mortuaria.
Devo comunque dire che lo staff Costa non ha fatto trapelare niente e tutte le attività sono proseguite come niente fosse: non mi soffermo a giudicare, anche perché non saprei quale potrebbe essere il miglior comportamento da tenere in queste occasioni.
La giornata di navigazione era però quella dedicata al Mitico Chef Bruno Barbieri, che qui vi illustrerò, non senza un pizzico di delusione.
Gli eventi iniziano alle ore 11 quando si disputa la finale del concorso culinario di bordo, al quale non presenziamo. Poi, alle ore 15 Cooking Show al teatro, per il quale lascio volentieri il mio posto a Davide, tutto emozionato di andare con sua mamma a vedere questo evento... I racconti che mi ritornano da mia moglie sono molto deludenti, intanto per la coda fatta per entrare a teatro, che è stato aperto alle 15.00 in punto, lasciando ammassati in coda tutti gli ospiti interessati per diverso tempo e causando poi l'effetto transumanza dei soliti maleducati che per entrare 5 secondi prima sarebbero disposti a passare sul tuo cadavere. Oltretutto, lo chef non ha toccato neanche una stoviglia ma ha solamente seguito (mi dicono con fare un pochino altezzoso), due ospiti messi a preparare due piatti di pasta. Dopo lo spettacolo, coda per chi voleva, per fare le foto a pagamento con lo chef, che poteva essere avvicinato solo in quella occasione. Poi sinceramente non abbiamo più avvistato il Barbieri, che si sarà probabilmente dissolto nella sua suite.
Ritroviamo poi Barbieri per una fucace comparsata al Cocktail Costaclub, dove annuncia che ci allieterà della sua presenza anche nella Crociera 2017. Solo per questo motivo ammetto di essere tentato di prenotarla, ma al momento ci sto ancora pensando...
Per il resto, come già detto, Cocktail Costaclub, piacevole, con presentazione della crociera 2017 che, inspiegabilmente con stupore nostro e di molti altri ospiti, non era prenotabile già a bordo ma apparirà poi nei cataloghi alcuni mesi dopo e Cena di Gala con Menù dello Chef, di una spanna superiore a quella del nostro Mitico di cui sopra.
La giornata di Civitavecchia è invece trascorsa all'insegna degli sbarchi/imbarchi, con la preparazione dei bagagli e tanta Stanza Peppa Pig. Picco della giornata lo spettacolo serale con il ventriloquo vincitore di Italia's Got Talent Samuel Barletti: poche volte abbiamo riso così tanto! Dopo lo spettacolo, un pò tristi ci aggiriamo per la nave. La vacanza è finita, non vogliamo scendere. Mettiamo tutti un golfino e ci sediamo a bere qualcosa alla piscina centrale, deserta e chiusa, ripensando quanto la scelta fatta si sia rivelata azzeccata: difendere questa vacanza, perché sapevamo essere bella come poi si è rivelata!
Tutti a nanna, alla mattina si torna a casa.
Ciao cero80, potresti inviarmi il recapito del parcheggio che hai usufruito per la tua crociera in quanto il 16 aprile parto dal porto di Savona. la mia email [email protected].
Mi dispiace di non esserti stato utile Spero tu abbiatrascorso una bella vacanza.