• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

costa neoromantica: fiori e spine

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Speravo che Costa con la Neoromantica facesse un targhet piu' elevato ma da come hanno scritto i passeggeri la nave non era perfettamente a posto, e questo è un PUNTO A SFAVORE di Costa, mi dispiace, è come andare in Hotel e vedere che dal tetto piove, se piove all'interno dell'hotel non lo devi aprire al pubblico: Se la nave non è pronta non la fai partire.
 
Teatro a parte mi sembrava evidente che questa nave avrebbe avuto problemi di ressa di persone. Togliere spazi comuni equivale a riempire di piu' la nave riducendo lo spazio per passeggero.
Costa di nuovo pecca a mettere in mare navi non pronte (due su due sulle ultime scelte mi pare un brutto segnale).
Ma queste cose si risolvono... Che avrebbe avuto una contrazione di spazi pure... Se mi dicono che una nave taglia il teatro per farci cabine e samsara (semplificando) il risultato non puo' essere che questo. Perche' ci si meraviglia?
Le navi costa (per nostra opinione nelle volte in cui ci siamo saliti..sperando di avere una esperienza diversa la prossima volta) hanno sempre a noi mostrato spazi limitati, code e resse... Su questa si e' andati in questa ulteriore direzione che per noi significava non prenderla lontanamente in considerazione visto che la vivibilita' della nave e' il primo discriminante...

Sbaglieremo...ma..
 
Io non conosco nave che sia partita " pronta per navigare ".
C´é sempre bisogno di un periodo di adattamento, anche da parte del personale.
Che ricordi Atlantica, nel 2000, Tropicale nel 2001, L´Europa nel 2002 , e cambiando compagnia, vi ricordate la traversata dell´Oasis of the Seas con le scialuppe ? ( Lasciamo a parte Voyager che meglio non parlare, non é stile Costa, dovevano lasciarla alla Iberocruceros. )
Poi mi sembra che Romantica sia partita " con uno stile differente " e come dice La, giá da catalogo si consigliava una nave non adatta per bambini.
Salseros é vero che ci sono piú cabine ma sui ponti superiori a prua , che disminuisce sicuramente la vivibilitá ma al posto del teatro non hanno messo cabine, ma la zona Samsara.
Ho sentito dire che si mangia " molto bene ".
In famiglia non ci viaggerei, con la moglie subito.

Un saluto.
 
Ossia tolto spazi comuni ed usufruibili per altri a pagamento..belli quanto vuoi ma costosi.
Poi come si puo' pensare che una nave abbia un target di pubblico diverso? Sul catalogo o sito non viene riportato che si sconsiglia alle famiglie mi pare..tu puoi partirci con la moglie ma il 95% dei clienti quest cose non le conosce.. Non mi pare si dica manca il teatro o cose simili..alla fine ci salira' la solita clientela.
Per me e' stata snaturata per motivi di farci soldi..leggittimo ovviamente.
Come detto tra 3 settimane nessuno parlera' dei difetti di gioventu' (anche se celebrity ne ha messe in acqua 3 in due anni senza problemi inaugurali... Costa ne ha messe in acqua 3 e tutti con problemi ..qualche dubbio viene..) ma una nave senza teatro e' per me una cosa assurda... Ne conoscete altre di questa stazza?
Avesse spazi come le royal promenade ok ma cosa si fa alla sera su questa nave al posto del teatro? Che non sia a pagamento..
Nella zona samsara avevo capito che avessero messo anche le relative cabine.

Noi l'avevamo studiata per la crociera al profondo nord del prossimo agosto ma queste scelte di ristrutturazion e costi che la facevano piu' costosa anche di un a holland su itinerari simili ci hanno fatto allontanare subito
 
Cari amici,

non sempre è colpa delle agenzie di viaggio (che secondo qualcuno voi sono tutte incompetenti) e non sempre è colpa dei Clienti (che secondio qualcuno di voi non leggono i cataloghi).
Ci sono Agenzie che sono molto competenti (scusate se lo dico io che sono un AdV) e ci sono Clienti che sono molto attenti e molto pignoli.

l' importante è che non sia mai colpa di costa crociere ;)
 
Ancora non mi è chiaro a quale tipo di clientela è indirizzata questa nave bhà!
Ad un pubblico benestante?non penso proprio!
Ad un pubblico senza bambini?assurdo!
Ad un pubblico anziano?sai che palle?!?
Ad un pubblico "diverso"?Si ma in che senso?
Ma non sarà che è semplicemente una nave che per anni è piaciuta,che ha subito un restayling che ora può o non piacere!?!
Che pretendiamo scrivano sul catalogo o dicano in agenzia di viaggio?La nave per chi non va al teatro!
Gli spazi comuni sono sempre gli stessi,dubito che qualcuno stesse in teatro al di fuori dell'orario degli spettacoli,o conferenze alle quali ho sempre partecipato e se eravamo in 30 è grasso che cola!!!
 
....la nave sembra bella...ma veramente non si capisce a che tipo di clientela è indrizzata.....
 
Noi siamo partiti con figlio annesso....e devo dire che tutto questo problema per le famiglie in realtà non c'era...
premesso che il mio è relativamente tranquillo e non frequenta l'animazione..ma lo Squok era organizzato proprio bene.
Al contrario di altri reparti...vorrei farvi presente che alcuni clienti della Samsara si sono lamentati per la mancata funzionalità della stessa..
(dove sono i ragazzi che erano con noi!!! che raccontino l'esperienza Samsara)
io ho letto il catalogo...la mia AdV è preparatissima...abbiamo scelto la nave volendo proprio quella... ma un cocktail in piedi appiccicata ad una colonna perchè non sapevano dove metterci...non lo accetto...non c'è il teatro, bene facciamo + turni...
e poi... le due piscine?? gli idromassaggi?? la piscina calda ha durato 3 giorni poi si è rotto un tubo allagando tutto il ponte sottostante (galleria photo) l'idromassaggio lo abbiamo fatto l'ultimo giorno (erano sempre in manutenzione) e nei 30 minuti che eravamo a mollo...si sono staccati 3 tappi delle bocchette...
nave a 5 stelle???? ma dove!!! noi cercavamo il "nuovo confine del lusso" peccato che fossimo in anticipo sui lavori (speriamo per chi parte dopo di noi)
e nonostante tutto noi ci siamo divertiti...Cla daglie con le foto!!!!
 
Noi siamo partiti con figlio annesso....e devo dire che tutto questo problema per le famiglie in realtà non c'era...
premesso che il mio è relativamente tranquillo e non frequenta l'animazione..ma lo Squok era organizzato proprio bene.
Al contrario di altri reparti...vorrei farvi presente che alcuni clienti della Samsara si sono lamentati per la mancata funzionalità della stessa..
(dove sono i ragazzi che erano con noi!!! che raccontino l'esperienza Samsara)
io ho letto il catalogo...la mia AdV è preparatissima...abbiamo scelto la nave volendo proprio quella... ma un cocktail in piedi appiccicata ad una colonna perchè non sapevano dove metterci...non lo accetto...non c'è il teatro, bene facciamo + turni...
e poi... le due piscine?? gli idromassaggi?? la piscina calda ha durato 3 giorni poi si è rotto un tubo allagando tutto il ponte sottostante (galleria photo) l'idromassaggio lo abbiamo fatto l'ultimo giorno (erano sempre in manutenzione) e nei 30 minuti che eravamo a mollo...si sono staccati 3 tappi delle bocchette...
nave a 5 stelle???? ma dove!!! noi cercavamo il "nuovo confine del lusso" peccato che fossimo in anticipo sui lavori (speriamo per chi parte dopo di noi)
e nonostante tutto noi ci siamo divertiti...Cla daglie con le foto!!!!

Infatti a quello volevo arrivare,io penso che lo stile di crociera Costa sia unico e per unico intendo che i servizi a bordo siano sempre gli stessi(vedi presenza squok)perchè precludere già in agenzia questo tipo di nave?Che poi ci siano stati dei problemi è indiscutibile,ma quello poteva succedere su qualsiasi nave inaugurata o proveniente da dry dock!!!
Comunque è bruttissimo leggere su vari thread di"traghettone"nel Mediterraneo,nenche stessimo parlando di Caronte che traghetta le anime sull'Acheronte al prezzo di un obolo,non tutti possono permettersi viaggi più particolari,il Mediterraneo che tra l'altro è la nostra ricchezza è un posto meraviglioso,le città galleggianti le trovi anche ai Caraibi e di gente ignorante ne trovi anche nel giro del mondo!
 
Ossia tolto spazi comuni ed usufruibili per altri a pagamento..belli quanto vuoi ma costosi.
Poi come si puo' pensare che una nave abbia un target di pubblico diverso? Sul catalogo o sito non viene riportato che si sconsiglia alle famiglie mi pare..tu puoi partirci con la moglie ma il 95% dei clienti quest cose non le conosce.. Non mi pare si dica manca il teatro o cose simili..alla fine ci salira' la solita clientela.
Per me e' stata snaturata per motivi di farci soldi..leggittimo ovviamente.
Come detto tra 3 settimane nessuno parlera' dei difetti di gioventu' (anche se celebrity ne ha messe in acqua 3 in due anni senza problemi inaugurali... Costa ne ha messe in acqua 3 e tutti con problemi ..qualche dubbio viene..) ma una nave senza teatro e' per me una cosa assurda... Ne conoscete altre di questa stazza?
Avesse spazi come le royal promenade ok ma cosa si fa alla sera su questa nave al posto del teatro? Che non sia a pagamento..
Nella zona samsara avevo capito che avessero messo anche le relative cabine.

Noi l'avevamo studiata per la crociera al profondo nord del prossimo agosto ma queste scelte di ristrutturazion e costi che la facevano piu' costosa anche di un a holland su itinerari simili ci hanno fatto allontanare subito

Salseros, la classe Millenium é stata in assoluto la peggior classe con problemi, con tante crociere cancellate tanto nel Pacifico, ed in Mediterraneo. Ricordo aver sentito Americani cattivissimi a Villafranche sempre per problemi ai Pod ed ai sistemi delle GasTurbine, Tante entrate ai bacini. Un vero grattacapo per la RCCL fino che con variati milioni hanno sostituito parte dei motori. Ma il problema non é stata di un anno, ma tanti.

Un saluto.
 
Sto pensando a tutte quelle famiglie che si sono imbarcate sulla neoRomantica per le crociere traghettone di 8 giorni alle quali era destinata la Concordia :S

Fede hai ragione, non é una nave per i sette giorni che doveva fare Concordia.

Un saluto.
 
Salseros, la classe Millenium é stata in assoluto la peggior classe con problemi, con tante crociere cancellate tanto nel Pacifico, ed in Mediterraneo. Ricordo aver sentito Americani cattivissimi a Villafranche sempre per problemi ai Pod ed ai sistemi delle GasTurbine, Tante entrate ai bacini. Un vero grattacapo per la RCCL fino che con variati milioni hanno sostituito parte dei motori. Ma il problema non é stata di un anno, ma tanti.

Un saluto.

si ma ha fatto causa alla RR ;)
 
i
Altra spina e direi bella grossa...gli scricchiolii...gigolii....colpi e quant'altro rumore fastidioso che produceva quella povera nave... che soffriva il mare più di noi.
;)

In realtà questa mi sembra la cosa più preoccupante; a quanto ho capito il mare (mosso) si sentiva molto ed in più c'erano un sacco di rumori.
Ma li sentivi in cabina ovvero dovunque? Puoi dirci di più?
 
Marilù.. il problema grosso era che il mare non era affatto grosso era solo oceano...
l'esperto in materia (il mio compagno che ha fatto l'accademia) sostiene che avendola rialzata di un paio di ponti, inseriti i balconi sulle fiancate, la nave ne risenta in stabilità...certo è che come si dice in gergo si è "lamentata" veramente molto...
nel ristorante e nei saloni il beccheggio si sentiva un pò meno...ma nelle cabine, specie nei ponti + bassi, era veramente fastidioso (le onde a prua superavano gli oblò del ponte 5)...e noi per fortuna non soffriamo il mare...i rumori quelli poi erano allucinanti....veramente difficile dormire...persino lungo la costa marocchina si "dondolava".... mi sono ritrovata al front office in un momento in cui le ragazze (voto: 10 e lode) distribuivano pillole per il mal di mare a manciate O_O... chi era alla prima esperienza... non so se la ripeterà.......
 
In realtà questa mi sembra la cosa più preoccupante; a quanto ho capito il mare (mosso) si sentiva molto ed in più c'erano un sacco di rumori.
Ma li sentivi in cabina ovvero dovunque? Puoi dirci di più?

i rumori si sentivano in cabina, era un continuo scricchiolare, e rumoreggiare di "struttura" direi, sia nel mediterraneo sia nell'oceano.

vorrei aggiungere però a quanto chiesto prima che è un po come chi va in vacanza sull'adriatico e chi in liguria:
la liguria è per quel turismo assonnecchiato, non gradisce la musica in spiaggia, rumore di bambini, giochi, mentre l'adriatico è l'opposto, le persone, per fortuna, hanno obiettivi e priorità diverse, l'importante secondo me è specificarlo, perchè così si evita il malcontento. Mentre eravamo in escursione a Casablanca e rabat, 10 ore, è sorta un'insurrezione spontanea nelle file dietro a noi sul pulman, mi sembravano persone di una certa età, che non gradivano ne il continuo beccheggio e rollio della nave (erano tutte con parecchie crociere alle spalle - ed il mare non era poi così mosso) nè la mancanza di spazi comuni dove riunirsi senza fare code e spintonarsi per passare (vedi coktail la sera di gala), ne i disservizi che s i trovavano
 
Ultima modifica:
Salseros, la classe Millenium é stata in assoluto la peggior classe con problemi, con tante crociere cancellate tanto nel Pacifico, ed in Mediterraneo. Ricordo aver sentito Americani cattivissimi a Villafranche sempre per problemi ai Pod ed ai sistemi delle GasTurbine, Tante entrate ai bacini. Un vero grattacapo per la RCCL fino che con variati milioni hanno sostituito parte dei motori. Ma il problema non é stata di un anno, ma tanti.

Un saluto.

Mi riferivo a tempi più recenti. Sicuramente ci saranno stati tantissimi casi ovviamente.

Domanda: ma a te che la crocierà l'ami quanto noi (anche se con gusti e aspettative diverse) ti sembra davvero sanato togliere uno dei capisaldo di una crociera, ossia il teatro serale? A noi pare una boiata enorme.

Per Costissima: togliere il teatro vuol dire semplicemente riversare tutte assieme le migliaia di ospiti nelle rimanenti aree comuni. Il teatro ti garantisce che parte degli ospiti sia in un luogo diverso dai vari spazi comuni. Molti dopo lo spettacolo vanno in camera e la nave si sfolla... ora invece tutti concentrati. La differenza c'è eccome.
 
la compagnia giustamente con la neoromantica avrà voluto fornire un servizio differenziato, per clientela diversa, ma la clientela "vip" non può ritrovarsi su una nave "cantiere" come primo impatto
 
Comunque è bruttissimo leggere su vari thread di"traghettone"nel Mediterraneo,nenche stessimo parlando di Caronte che traghetta le anime sull'Acheronte al prezzo di un obolo,non tutti possono permettersi viaggi più particolari,il Mediterraneo che tra l'altro è la nostra ricchezza è un posto meraviglioso...
Ciao Costissima.
Apro parentesi OT per chiarire il termine "traghettone": qui sul forum non viene usato in termine dispregiativo, ma solo per indicare le crociere sulle quali ci si può imbarcare da qualsiasi porto (o quasi), per effettuare un giro di una settimana. Questa movimentazione frequente di passeggeri a bordo delle navi ha originato questo termine.
Effettivamente non è il massimo in una crociera vedere ogni giorno sbarchi-imbarchi di nuovi ospiti, però è il business...che si incrementa se dai la possibilità ai clienti di salire in nave vicino casa...

Il Mediterraneo è bellissimo, ci mancherebbe, anche più di altre zone...
Chiudo parentesi (doverosa...) OT.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top