paola
Well-known member
Ancora non mi è chiaro a quale tipo di clientela è indirizzata questa nave bhà!
Ad un pubblico benestante?non penso proprio!
Ad un pubblico senza bambini?assurdo!
Ad un pubblico anziano?sai che palle?!?
Ad un pubblico "diverso"?Si ma in che senso?
Ma non sarà che è semplicemente una nave che per anni è piaciuta,che ha subito un restayling che ora può o non piacere!?!
Che pretendiamo scrivano sul catalogo o dicano in agenzia di viaggio?La nave per chi non va al teatro!
Gli spazi comuni sono sempre gli stessi,dubito che qualcuno stesse in teatro al di fuori dell'orario degli spettacoli,o conferenze alle quali ho sempre partecipato e se eravamo in 30 è grasso che cola!!!
Diamo tempo al tempo e poi anche neo romantica si mettera' in careggiata e capiremo per che tipo di clientela e' stata realizzata. Mi permetto pero' di fare notare due cose:
Ad un pubblico senza bambini? Assurdo! Penso che su di una nave italiana le porte ai bambini saranno sempre aperte, ma vi sono navi e hotels dove e' detto chiaramente che non si accettano prenotazioni di persone con bambini.
Ad un pubblico anziano? Sai che palle?!? Dico solo: per fortuna che ci sono gli anziani che viaggiano, altrimenti molte navi sarebbero ferme o semi vuote. Non capisco il sai che palle, ti assicuro che nel mio lavoro ricevo molte piu' soddisfazioni dai gruppi di anziani (sembre desiderosi di vedere, fare, conoscere, vivere) che non dai gruppi di giovani che sono subito stanchi, annoiati, poco adattabili a situazioni diverse.
Paola