• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

costa neoromantica: fiori e spine

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora non mi è chiaro a quale tipo di clientela è indirizzata questa nave bhà!
Ad un pubblico benestante?non penso proprio!
Ad un pubblico senza bambini?assurdo!
Ad un pubblico anziano?sai che palle?!?
Ad un pubblico "diverso"?Si ma in che senso?
Ma non sarà che è semplicemente una nave che per anni è piaciuta,che ha subito un restayling che ora può o non piacere!?!
Che pretendiamo scrivano sul catalogo o dicano in agenzia di viaggio?La nave per chi non va al teatro!
Gli spazi comuni sono sempre gli stessi,dubito che qualcuno stesse in teatro al di fuori dell'orario degli spettacoli,o conferenze alle quali ho sempre partecipato e se eravamo in 30 è grasso che cola!!!

Diamo tempo al tempo e poi anche neo romantica si mettera' in careggiata e capiremo per che tipo di clientela e' stata realizzata. Mi permetto pero' di fare notare due cose:

Ad un pubblico senza bambini? Assurdo! Penso che su di una nave italiana le porte ai bambini saranno sempre aperte, ma vi sono navi e hotels dove e' detto chiaramente che non si accettano prenotazioni di persone con bambini.

Ad un pubblico anziano? Sai che palle?!? Dico solo: per fortuna che ci sono gli anziani che viaggiano, altrimenti molte navi sarebbero ferme o semi vuote. Non capisco il sai che palle, ti assicuro che nel mio lavoro ricevo molte piu' soddisfazioni dai gruppi di anziani (sembre desiderosi di vedere, fare, conoscere, vivere) che non dai gruppi di giovani che sono subito stanchi, annoiati, poco adattabili a situazioni diverse.

Paola
 
Secondo me invece non è una nave per 65 giorni di crociera!

Vermente è una nave ideata proprio per crociere di questo tipo!! che possono essere scelte da anziani e coppiette in viaggio di nozze che del cinema 4d, simulatori ecc non se ne fanno niente, e poi e più facile da riempire per crociere di questo tipo..oltre tutto farà crociera ''estiva'' in Australia e quindi la struttura è perfetta
 
perchè non ha teatro, piscine coperte poche cabine con balcone, simulatori, schermo piatto, toboga e tutte caratteristiche che non servono per una nave di classe Premimu indirizzata ad anziani ecc, ma che sono necessarie per una nave che si muove su itinerari traghetto che vengono scelti da famiglie e comitive di amici ce ricercano su una nave proprio tutte le attrezzature sopra elencate :D
 
Ma Fede, sei tanto convinto che una certa clientela non scelga una nave di quel tipo perché mancano i simulatori, gli schermi piatti, i toboga; io non sono più giovane, ma sono ancora molto sportivo e per spirito forse son "peggio" di te, ma escludere la nave solo perché mancano quelle dotazioni non mi passerebbe nemmeno per la testa.

Faccio decine e decine di chilometri ogni giorno a piedi o in bicicletta, ma salire su di una nave e "fiondarmi" su cyclette o tapis roulant, immobilizzarmi davanti ad una tv a schermo piatto, nemmeno se mi pagano; per dire che esistono anche persone che delle cose che hai elencato non gli può interessar di meno.
 
Vermente è una nave ideata proprio per crociere di questo tipo!! che possono essere scelte da anziani e coppiette in viaggio di nozze che del cinema 4d, simulatori ecc non se ne fanno niente, e poi e più facile da riempire per crociere di questo tipo..oltre tutto farà crociera ''estiva'' in Australia e quindi la struttura è perfetta

Se regge il mare come nel nostro giro....voglio proprio vedere come ci arrivano in Australia!!!!
 
Ma Fede, sei tanto convinto che una certa clientela non scelga una nave di quel tipo perché mancano i simulatori, gli schermi piatti, i toboga; io non sono più giovane, ma sono ancora molto sportivo e per spirito forse son "peggio" di te, ma escludere la nave solo perché mancano quelle dotazioni non mi passerebbe nemmeno per la testa.

Faccio decine e decine di chilometri ogni giorno a piedi o in bicicletta, ma salire su di una nave e "fiondarmi" su cyclette o tapis roulant, immobilizzarmi davanti ad una tv a schermo piatto, nemmeno se mi pagano; per dire che esistono anche persone che delle cose che hai elencato non gli può interessar di meno.

Vallo a dire alle famiglie con i ragazzi di 14/15 anni o miei coetanei se è il giro che guardano o le attrezzature a bordo! Magari a sposini in viaggio di nozze o a persone di 30/40 anni non se ne fanno niente di quelle cose..tipo mio padre...ma quello che cerca un adolescente o una famiglia alle prime armi e proprio quello che cerca in una nave!! secondo te perchè c'è gente che fa 23 volte lo stesso giro solo perchè c'è una nave più bella:D
 
Se vuoi glielo dico. :) :) Non ci sono solo adolescenti in giro Fede; si "lascia" quella nave a chi non interessano quelle cose e si sale su una con tre simulatori. La nave può essere "riservata" a chi ama un altro tipo di rapporto col mare e lascia videogiochi e simulatori in luoghi più adatti a terra. Sono ancora tante le persone che sanno a far a meno di certi divertimenti.
 
perchè non ha teatro, piscine coperte poche cabine con balcone, simulatori, schermo piatto, toboga e tutte caratteristiche che non servono per una nave di classe Premimu indirizzata ad anziani ecc, ma che sono necessarie per una nave che si muove su itinerari traghetto che vengono scelti da famiglie e comitive di amici ce ricercano su una nave proprio tutte le attrezzature sopra elencate :D

Per Premium si intende qualcosa di diverso. Celebrity e HAL sono Premium è non si può pensare di confrontarle con questa nave... sarà bella se piace ma oggettivamente non è premium..
Sulle Premium ci salgono tutti mica solo gli anziani..allora tutti quelli di noi che eravano sulla Silhouette lo scorso agosto dimostrano la metà degli anni che in realtà abbiamo.. trentenni... idem sulle altre volte sulle premium
 
Se vuoi glielo dico. :) :) Non ci sono solo adolescenti in giro Fede; si "lascia" quella nave a chi non interessano quelle cose e si sale su una con tre simulatori. La nave può essere "riservata" a chi ama un altro tipo di rapporto col mare e lascia videogiochi e simulatori in luoghi più adatti a terra. Sono ancora tante le persone che sanno a far a meno di certi divertimenti.

Ma tecnicamente come si può riservarla? Costa non cita nulla a riguardo quindi la nave la vendono tutti a tutto e le agenzie di filtro non ne fanno.. non lo fa nemmeno costa sul suo sito mi pare... la gente vede gli spot e si aspetta lo stesso sulle varie navi
 
Alla nona crociera in mare stavolta il mare l'ho sentito veramente per due notti (tra tenerife e lanzate e tra lanzarote e Agadir).
Non so dirvi , visto che non sono un'esperta in tecnica e correnti marine, se il giro fatto al contrario rispetto all'itinerario iniziale abbia influito , ma al ponte 11 dove era la nostra cabina si sentiva molto, soprattutto perchè il letto non è messo parallelo al balcone, ma di fronte e con la separazione del pannello divisorio della parte soggiorno (era collocato nello stesso modo anche nella precedente versione delle minisuite). gli scricchiolii dei nuovi allestimenti indubbiamente si sentivano e, presso i nostri amici, sistemati al ponte sopra il nostro, spesso sono andati a fare le rilevazioni dei rumori. Da noi non sono mai venutio, stando spesso fuori, non ce ne siamo mai accorti.
Questa polemica del teatro ha tenuto banco per tutta la crociera, ma non avendo partecipato ad escursioni organizzate, se non quella dei due giorni in marocco con pochissime persone, non ho assistito all'insurrezione degli anziani, peraltro molto presenti in questa stagione come è prevedibile!
Presenza dei fotografi nella sala ristorante solo nelle serate di gala (3) e per fortuna senza quelle pagliacciate delle foto con il pagliaccio, con il finto pizzaiolo, con le ballerine che trovo, perdonatemi, veramente squallide!!
L'ampio spazio riservato all'enoteca e formaggeria poteva essere ridotto a fonte di più spazio per il gran bar piazza italia ( dove si svolgevano gli spettacoli serali) , visto che risultava sempre molto vuoto e poco pubblicizzato
Riguardo alla problematica della piscina, sinceramente non riesco a capire come, dalla piscina centrale del ponte 11 la perdita possa essere arrivata alla galleria foto che si trova in zona poppa esterna al ponte 9 .... senza investire altre zone.... ( misteri delle navi o voci di corridoio mal riportate)
Personalmente e ripeto personalmente la mancanza del teatro non ci tocca, ma solo perchè vediamo molti spettacoli in città e non sentiamo il bisogno di concentrare in 10 giorno tutte le attività che non possiamo o non abbiamo la possibilità di fare se non in ferie. Comunque per i due spettacoli che ci interessavano un posto l'abbiamo trovato. La presneza di vari gruppi e generi musicali meno consueti, ha permesso di poter apprezzare generi musicali che normalmente non vengono proposti in crociera ( quartetto di violinisti, cantante contry, quartetto per la musica a cappella).
Bellissimo e super appetitoso il ristorante club che ci ha visto "ospiti" per due volte
La Samsara a me è piaciuta, più elegante e più raccolta rispetto ad altre navi. La piscina talassoterapica è indubbiamente più piccola ma commisurata alla nave .
Questa nave io l'ho scelta quando ancora non sapeva neanche come sarebbe uscito fuori il restyling, ne ero innamorata nella vecchia versione, quando il teatro c'era ma la zona benessere era veramente ridicola!
Che non sia una nave pronta ad accogliere una masnada di bambini era chiaro anche nella vecchia versione, lo squok è piccolo e l'impossibilità di farli sguazzare in una piscina che abbia una copertura influisce molto sulle aspettative di chi ha bambini e sulle possibilità di divertimento degli stessi bambini!
Di buono il grill aperto tutte le sere dalle 20 alle 22 con un buffet di insalate verdure, zuppa, uno o più primi ( non ricordo perchè non ne ho usufruito ma sono andata a sbirciare i prodotti) , formaggi salumi frutta e dolcetti.
Terribile lo sbarco, quando a fronte di un ritardo nell'ingresso in porto, ormai conclamato, sarebbe stato necessario far restare i passeggeri sulla nave e non farli scendere , prioritari e non, tutti insieme con le valigie ancora non sistemate nella divisione per colore ed in conseguente "assalto alla baionetta" per accaparrarsi la valigia prima degli altri!!
 
Ma tecnicamente come si può riservarla? Costa non cita nulla a riguardo quindi la nave la vendono tutti a tutto e le agenzie di filtro non ne fanno.. non lo fa nemmeno costa sul suo sito mi pare... la gente vede gli spot e si aspetta lo stesso sulle varie navi

Esatto! e tra l'altro adesso è ancora più "ambigua" visto che è ristutturata...prima selezione la faceva da sè essendo tra le più vecchiotte della flotta.
 
Ma tecnicamente come si può riservarla? Costa non cita nulla a riguardo quindi la nave la vendono tutti a tutto e le agenzie di filtro non ne fanno.. non lo fa nemmeno costa sul suo sito mi pare... la gente vede gli spot e si aspetta lo stesso sulle varie navi

Riservata era tra virgolette; riservata non per disposizioni della Compagnia, ma per scelta dei passeggeri. Ciao.
 
Mi riferivo a tempi più recenti. Sicuramente ci saranno stati tantissimi casi ovviamente.

Domanda: ma a te che la crocierà l'ami quanto noi (anche se con gusti e aspettative diverse) ti sembra davvero sanato togliere uno dei capisaldo di una crociera, ossia il teatro serale? A noi pare una boiata enorme.

Per Costissima: togliere il teatro vuol dire semplicemente riversare tutte assieme le migliaia di ospiti nelle rimanenti aree comuni. Il teatro ti garantisce che parte degli ospiti sia in un luogo diverso dai vari spazi comuni. Molti dopo lo spettacolo vanno in camera e la nave si sfolla... ora invece tutti concentrati. La differenza c'è eccome.

Salseros ti quoto, il teatro era da lasciare, e fare la zona Samsara dove hanno fatto i tre nuovi ponti, almeno uno zona cabine e i due di sopra Samsara. Ma sai piú persone metti e piú incasso. Penso anch´io che la nave perda in vivibilitá a meno che, due persone al massimo per cabina e quasi niente bambini.
É una nave di puro relax, puó andare bene a me che in teatro al massimo ci vado due volte in una crociera, amo piú la vita a chiacchierare infatti se sono in gruppo al ristorante mi devono mandare via.
Comunque vediamo l´esito che avrá.

Un saluto
 
Marilù.. il problema grosso era che il mare non era affatto grosso era solo oceano...
l'esperto in materia (il mio compagno che ha fatto l'accademia) sostiene che avendola rialzata di un paio di ponti, inseriti i balconi sulle fiancate, la nave ne risenta in stabilità...certo è che come si dice in gergo si è "lamentata" veramente molto...
nel ristorante e nei saloni il beccheggio si sentiva un pò meno...ma nelle cabine, specie nei ponti + bassi, era veramente fastidioso (le onde a prua superavano gli oblò del ponte 5)...e noi per fortuna non soffriamo il mare...i rumori quelli poi erano allucinanti....veramente difficile dormire...persino lungo la costa marocchina si "dondolava".... mi sono ritrovata al front office in un momento in cui le ragazze (voto: 10 e lode) distribuivano pillole per il mal di mare a manciate O_O... chi era alla prima esperienza... non so se la ripeterà.......

Io credi che uno dei peggiori mari in cui noi croceristi navighiamo é quando si esce da Gibilterra e si va verso le Canarie, in cui trovi la famosa onda lunga od onda Oceanica, ma non quella che mettono sul Today, ma quella che dopo un po´ti fa sentire come se uno avesse un influenza intestinale. Il mare puó sembrare calmo, ma é un continuo beccheggio " lungo" che con il tempo ti accorgi perche é molto molesto.
Probabilmente Costa Neo Romantica essendo stata alzata puó sentire piú l´effeto vela prodotto dal vento, ma non credo abbia problemi di stabilitá.
Bisogna capire se il movimento del rollio era violento o era dolce, comunque la spiegazione ai piú esperti.

Un saluto.
Uno dei porti in cui la nave in un mare che sembra tranquillo puó all´improvviso inclinarsi da prendere paura é Casablanca.
 
Ciao Cirellina.

Per capirci bene come nave, ti é piaciuta o non ti é piaciuta ?
Navigheresti nuovamente o era meglio la vecchia versione ?

Un saluto.
 
Ciao Costissima.
Apro parentesi OT per chiarire il termine "traghettone": qui sul forum non viene usato in termine dispregiativo, ma solo per indicare le crociere sulle quali ci si può imbarcare da qualsiasi porto (o quasi), per effettuare un giro di una settimana. Questa movimentazione frequente di passeggeri a bordo delle navi ha originato questo termine.
Effettivamente non è il massimo in una crociera vedere ogni giorno sbarchi-imbarchi di nuovi ospiti, però è il business...che si incrementa se dai la possibilità ai clienti di salire in nave vicino casa...

Il Mediterraneo è bellissimo, ci mancherebbe, anche più di altre zone...
Chiudo parentesi (doverosa...) OT.

Scusa Gabriele C.... una domanda.
Perche' consideri che l'arrivo di nuovi ospiti sia un aspetto negativo della crociera ?

ciao
enrico
 
Gabriele ha voluto dire che é bello partire tutti assieme da un porto, al massimo due perche é un modo anche di fare conoscenza, di vedere le stesse faccie.
Invece imbarcando tutti i giorni, vedi continuamente un cambio di gente.
Almeno credo.
 
Scusa Gabriele C.... una domanda.
Perche' consideri che l'arrivo di nuovi ospiti sia un aspetto negativo della crociera ?

ciao
enrico

Mi intrometto: conoscere gente, chiaccherare al ravolo per la settimana o piu' di crociera e' uno degli aspetti piu' belli di una crociera.
Come ha detto Tano, anche noi al teatro ci andiamo poco e dal ristorante in buona compagnia ce ne andiamo solo quando ci cacciano... Ma se 4 volte in una settimana ti trovi accanto gente nuova allora crolla tutto... Sulla pacifica, unica volta che mai rifaremo e' stato deprimente..ogni sera a ripresentarsi...e nessuna possibilita' di creare quel minimo di sano ma rispettoso senso di condivisione che e' tipico di una crociera. Questo ad aggiungersi ad una nave sempre in rodaggio nel senso che ogni giorno era quasi un nuovo primo giorno con gente nuova che ancora si orientava ed alla ricerca di capire come funzionava...
 
Gabriele ha voluto dire che é bello partire tutti assieme da un porto, al massimo due perche é un modo anche di fare conoscenza, di vedere le stesse faccie.
Invece imbarcando tutti i giorni, vedi continuamente un cambio di gente.
Almeno credo.

Mi intrometto: conoscere gente, chiaccherare al ravolo per la settimana o piu' di crociera e' uno degli aspetti piu' belli di una crociera.
Come ha detto Tano, anche noi al teatro ci andiamo poco e dal ristorante in buona compagnia ce ne andiamo solo quando ci cacciano... Ma se 4 volte in una settimana ti trovi accanto gente nuova allora crolla tutto... Sulla pacifica, unica volta che mai rifaremo e' stato deprimente..ogni sera a ripresentarsi...e nessuna possibilita' di creare quel minimo di sano ma rispettoso senso di condivisione che e' tipico di una crociera. Questo ad aggiungersi ad una nave sempre in rodaggio nel senso che ogni giorno era quasi un nuovo primo giorno con gente nuova che ancora si orientava ed alla ricerca di capire come funzionava...


Grazie ad entrambi per le risposte !

ciao
enrico
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top