E' vero Laura! Forse io sono tra i "troppo sensibili", ma credo anche che dipenda dal mare in cui si naviga e dal periodo dell'anno in cui si decide di partire!! Comunque a favore della NeoRomantica c'è da dire che mi piace moltissimo anche per quanto riguarda le novità: la mancanza del teatro, che mi pare di capire viene sostituito egregiamente da spettacoli "in movimento": l'enoteca che è un'idea deliziosa; la pizzeria col "giropizza" che reputo fortissima!!
Ciao, abbiamo vissute le stesse situazioni, sono certo antipatiche, ma che si può fare se la nave arriva in ritardo?
Poi mi sembra chiaro che se non si è attraccato le hostess non possano far iniziare le procedure di discesa; a parte ciò, se uno si legge il Today conosce la sequenza di sbarco e quando vede passare passeggeri con valige con lo stesso suo colore, credo possa arguire che tocca anche a lui scendere...
Io me la prenderei piuttosto, p.e., con quei passeggeri che sanno di dover scendere (all'incirca) alle 10 e malgrado ciò si presentano al punto di ritrovo già alle 8 intasando la sala e impedendo il regolare "deflusso". No?
Un caro saluto
Io sono sbarcata ieri a Savona. Ho sentito tanto, tanto freddo! La climatizzazione non è ancora a punto quindi nelle cabine e all'interno nave troppo freddo. Sui ponti se la temperatura non supera i 20° non si può stare soprattutto se si è in navigazione. Per il resto servizio impeccabile, cucina eccezionale e... una crociera in piena estate con la neoromantica deve essere un sogno ma anche ... da coltelli tra i denti per accaparrarsi i letti e lettoni amache che sono di un confort mai visto. Ho delle foto se riesco a capire come e dove vanno pubblicate lo farò
Mi sono unita decisamente troppo tardi e me ne dispiace perchè il mio intervento sarà un pochino confusionario ;-)
Una cosa è certa: ogni crociera è a se stante ed ogni cosa è decisamente soggettiva!
Nella nostra del 13/3 quasi si "moriva" dal caldo: io che non tolgo il pigiamo lungo quasi neppure ad agosto sono stata in canotta ! e ho apprezzato un clima più tiepido al ristorante visto che mangiare al gelo (Mediterranea 2011) non fa proprio bene...
Concordo su rumorini e scricchiolii e non posso certo giudicare la "stabilità" o meno che possiede la nave: non ne ho le conoscenze tecniche ;-)
A me comunque han detto che era rollio e non beccheggio...qualsiasi cosa fosse, nulla rispetto a Fortuna 2006 dopo lo Stretto di Messina quando sembrava che la nave cozzasse contro un muro di cemento...
Io il mare non l'ho mai patito, anzi, mi ha cullato per ogni sera: ho preso un paio di travel gum solo in 2 occasioni pre cena per evitare problemini ;-) ma ripeto, è decisamente tutto relativo e soggettivo
Sul teatro che determina un'inevitabile agglomerarsi di gente nello stesso punto non mi/ci trovate d'accordo: mai trovato code nè resse.
Si può scegliere il Bar Italia o il Bar Vienna o il Disco tango o la Zona Cioccolateria con l'alternanza degli artisti...
Bisogna provarlo!
E' anche vero che hanno precisato xche dalla ns del 13 a quella dopo, con molte più famiglie con bambini, le cose sarebbero state "adattate"...coem dicevate glis pazi per bambini - squock e mondo virtuale - sono piccoli.
Assolutamente non corrispondente al vero il fatto di non averlo precisato: i manager Costa ci hanno speigato personalmente di averlo segnalato ad ogni ADV proprio per evitare che una dolce famigliola con 2 ragazzi o bimbi si trovasse spiazzata...Certo se le adv non trasmettono il messaggio pur di vendere...
Noi la scegliemmo, come Cirellina, pre restyuling (che non ho neppure voluto vedere prima di salire) e per l'itinerario.
Ora che l'ho vissuta spero la lascino così...così, almeno come l'abbiamo vissuta noi...
Come diceva bene Rodolfo...certe cosine come super piscine, scivoli, simulatori sono intererssanti,ma una crociera non è solo quello...
Io ho "già" o "solo" 42 anni...amo ballare e divertirmi come anche trovarmi angoli tranquilli che, con altre navi, che pur ho amato (Magica e Fortuna) non sempre si trovano...
Noi abbiamo fatto 2 escursioni con perosne di una certa età...e non abbiamo sentito alcun tipo di lamentela...l'uncia potevamo farla noi: senza offendere nessuno (i miei cmq hanno 70 anni) facevano più caos loro, sul pulmann (erano 58 contro 2!) che quello che avrebbero fatto dei bambini in gita o dei ragazzi in discoteca !!!
Così non abbiamo visto lamentele per la ressa al buffet: l'unica - gisutificata - per i distributori di bibite...
E' vero che c'è la pizzeria a pagamento e la famosa enoteca...non sono PIZZE normali così come NON sono formaggi nanali o normali...chi frequenta Celebrity o Royal può capire...
I 7.00 e 7.50 euro ALL CAN YOU EAT possono dar fastidio, ma credetemi, priva bisogna provare...
E' proprio vero che ognuno vive la propria crociera !!!!!