gimale
Well-known member
Alle 22.30 circa la nave lascia il porto e nonostante le previsioni di vento forte durante la notte non sentiamo nessun movimento, solo una tranquilla navigazione che continuerà nei due giorni seguenti in avvicinamento all'isola di Malta, nostra prossima destinazione.
Le due giornate di navigazione, sotto un sole cocente, le trascorriamo prevalentemente all'aria aperta. Colazione al buffet, "spiaggiamento" sui lettini a bordo piscina fino alle 12.00; rinfrescata e cambio d'abito per il pranzo al ristorante New York, caffè alla gelateria Amarillo e breve riposino. Alle 15.30 di nuovo spiaggiati fino alle 17.30, doccia, teatro, aperitivo con gli amici, cena, serata in qualche salone ad ascoltare musica.
Avevamo, soprattutto io, tanto bisogno di relax.
Riceviamo in cabina la comunicazione che alla Valletta la nave attraccherà al molo di fronte al terminal per cui chi decide di scendere in autonomia ha tre possibilità: raggiungere il centro città a piedi (circa 25 minuti di cammino), prendere un taxi oppure usufruire del battello navetta gratuito messo a disposizione dall'autorità portuale; in quest'ultimo caso la stessa mattina dello sbarco si dovrà andare a ritirare il biglietto numerato dopo le 9.00. dalle 10.45 si potrà scendere e usufruire del battello senza biglietto.
In avvicinamento al porto
Di fronte a noi una gru "giraffa"
Anche qui scendiamo in escursione: abbiamo scelto "magnetica Malta" che ci porterà alla città di Vittoriosa, in realtà una parte della Valletta chiamata dai Maltesi il Birgu, a Marsaxlokk, a Mdina, a Mosta ed infine nel centro della Valletta
Il nostro autobus è pronto sotto la nave e presto si parte....
Le due giornate di navigazione, sotto un sole cocente, le trascorriamo prevalentemente all'aria aperta. Colazione al buffet, "spiaggiamento" sui lettini a bordo piscina fino alle 12.00; rinfrescata e cambio d'abito per il pranzo al ristorante New York, caffè alla gelateria Amarillo e breve riposino. Alle 15.30 di nuovo spiaggiati fino alle 17.30, doccia, teatro, aperitivo con gli amici, cena, serata in qualche salone ad ascoltare musica.
Avevamo, soprattutto io, tanto bisogno di relax.
Riceviamo in cabina la comunicazione che alla Valletta la nave attraccherà al molo di fronte al terminal per cui chi decide di scendere in autonomia ha tre possibilità: raggiungere il centro città a piedi (circa 25 minuti di cammino), prendere un taxi oppure usufruire del battello navetta gratuito messo a disposizione dall'autorità portuale; in quest'ultimo caso la stessa mattina dello sbarco si dovrà andare a ritirare il biglietto numerato dopo le 9.00. dalle 10.45 si potrà scendere e usufruire del battello senza biglietto.
In avvicinamento al porto
Di fronte a noi una gru "giraffa"
Anche qui scendiamo in escursione: abbiamo scelto "magnetica Malta" che ci porterà alla città di Vittoriosa, in realtà una parte della Valletta chiamata dai Maltesi il Birgu, a Marsaxlokk, a Mdina, a Mosta ed infine nel centro della Valletta
Il nostro autobus è pronto sotto la nave e presto si parte....