eccomi qui .... con il secondo giorno
19/01/2012 Savona
arrivo previsto ore 9.00
tutti a bordo ore 16.30
si parte per barcellona ( 342 miglia marine) alle 17.00
la mia giornata inizia alle ore 03.00 dato che mi sono svegliata per il rumore del vento e ci ho messo circa un'ora per riprendere sonno ... non ero proprio abituata ma dopo qualche giorno non ci facevo più caso ..
detto questo la mattina con molta calma sono andata al buffet prometeo per la colazione che mi ha dato la giusta carica per iniziare la scoperta della città di savona...
subito scesa mi sono recata sul corso principale tutto protetto da un bel porticato e da li ho iniziato a seguire le indicazioni per la cattedrale ( una nota dolente a differenza della crociera estiva la costa non fornisce più la cartina del porto d'attracco) che dopo essermi documentata a casa ho potuto ammirarla di persona .... da li ho continuato con un passaggio davanti al palazzo del governo ... per poi fare il percorso a ritroso per iniziare a dirigermi verso la fortezza del priamar .... che dire sono rimasta molto stupita ... oltre che per la bellissima vista panoramica che si può avere sulla città e sul porto ... ma anche per come è gestito e curato il sito .... devo ammettere che la visita mi ha portato via circa un'ora e mezza e mi ha fatto portare a casa delle immagini uniche ....
finita la visita mi accorgo che sè quasi mezzogiorno ma non avendo fame mi dirigo verso il lungomare e dato che la temperatura non era molto fredda ne ho approffittato per una lunga e rilassante camminata ... che è stato anche il modo per salutare questa deliziosa città.
rientrata in nave incontro Ritanna e patrizio ( che per undici giorni sono stati la mia seconda famiglia ) e si va a pranzo al ristorante ceres, ambiente molto tranquillo con un servizio veloce, il cibo scelto si è rivelato molto buono.
il pomeriggio è trascorso alla piscina di poppa , luogo tranquillo per tutta la crociera anche se a volte la quiete veniva disturbata dalla presenza impropia ( piscina riservata solo ad adulti) di bambini.
alle 16.45 ci aspettava l'esercitazione di emergenza obbligatoria per tutti gli ospiti imbarcati a civitavecchia e savona, il tutto è durato circa 45 minuti corredati di book fotografico e riprese, come scritto in precedenza io ero finita nel gruppo dei tedeschi lamentosi e poco rispettosi degli altri ...
fatto questa un po di relax in cabina e sul balcone per godermi l'immagine della costa ligure che man mano si allontanava e poi a preparasi per l'incontro di crocieristi previsto per le ore 18.00 davanti alla biblioteca Clio situata al ponte 5
dopo esserci incontrati nel punto stabilito si è deciso di andare a bere qualcosa al gran bar apollo, questo diciamo è stato il momento in cui il gruppo si è creato e che ha continuato a vedersi tutti gli altri giorni.
alle 19.30 si è andati a teatro per vedere lo spettacolo di Samuel Berletti "l'uomo dalle mille voci" leggendolo sul today ero un po perplessa ma alla fine mi sono divertita !
vorrei dire però che gli spettacoli iniziavano sempre puntuali e non finivano mai prima delle 20.15...
di questo ne sono quasi certa perchè finito lo spettacolo migravo all'internet point per poi andare a cena
la seconda cena ha visto il trasloco mio e di ritanna in un'altro tavolo esattamente il 140 sempre a vesta ... posizione tranquilla vicino alle vetrate con vista scialuppa , la qualità del cibo è sensibilmente migliorata e le persone che hanno condiviso con noi il tavolo nel corso dei giorni si sono rivelate molto piacevoli.
dopo la cena incontro con sailorsibi e ilary nella hall vicino al pianista per poi andare tutti insieme al salone luna per vedere un piccolo spettacolo di samuel berletti riservato solo agli italiani .... visto lo spettacolo il "leone ha iniziato a ruggire" e con qualche difficoltà sono arrivata nella mia bella cabina ( che ora mi manca tantissimo !!!
)
per ora è tutto aspetto le integrazioni degli altri su questa giornata !!
per le foto bisognerà aspettare un po .... il we perchè per ora sono sommersa dal lavoro !!
fra