• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Serena - Le Isole del Sole 18/01 - 30/01

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Frency

New member
buongiorno a tutti , scusate l'assenza di ieri ma tra il lavoro e le cose di casa , ero stanchissima ieri e quindi niente parte di diario ... spero di recuperare ora !!

21 Gennaio 2012 - Navigazione verso il Marocco

La sera del 20 si è deciso con Ritanna di passare questa prima giornata di navigazione al Samsara e quindi ci diamo appuntamento per la mattina del giorno dopo alle 9.00 al lido urano per andare insieme a fare il pass giornaliero.
il pass costa 38 euro , si può accedere a tutti i locali della spa compreso il solarium ( la lampada utilizzabile una sola volta x 30 minuti) e la sala del the , fatto questo ci è stato fornito un braccialetto di plastica gialla e siamo state accompagnate negli spogliatoi dove abbiamo riposto le nostre cose negli armadietti e abbiamo preso dei teli bianchi ( l'accappatoio viene fornito a chi fa i massaggi o acquista il samsara dream )
la mattinata l'abbiamo trascorsa tra il tepidarium( lettini riscaldati ) , il locorium ( poltroncine riscaldate) e la piscina talassoterapica , tutto questo con una meravigliosa vista sul mar mediterraneo , e l'affascinante contrasto delle montagne innevate sullo sfondo e il mare.
per il pranzo abbiamo optato per qualcosa di veloce al buffet centrale , poi una breve passeggiata sui ponti esterni ( ma il freddo ci ha fatto cambiare velocemente idea) per poi rituffarci nella tranquillità della spa .
le cose fatte nel pomeriggio sono quasi simili alla mattina ad eccezione della mezzora dedicata al solarium, qui devo ricordare il fatto di essere rimasta chiusa dentro alla fine della seduta e dopo un girare di dieci minuti sono riuscita ad uscire ( i nostri braccialetti non erano forniti del magnete di apertura e quind se non c'era la signorina si rimaneva chiusi dentro o fuori in base ai casi).
alle 18.00 la nostra esperienza in samsara termina ... e posso dire che ne è valsa veramente la pena .... è stato veramente rilassante...
detto ciò iniziano i preparativi per la cena di gala di benvenuto e del relativo cocktail con il comandante ... alle 19.00 appuntamento fuori da teatro piccola fila per la foto con il comandante che era presente di persona !!! ;) ;)
al suo discorso è seguito uno spettacolo teatrale molto bello e scenografico mi sembra si chiamasse mithology ma non sono certa !!
la cena di gala è stata ottima e il servizio veloce in circa un'ora tutte le sere avevamo finito
del dopo cena ricordo poco credo che abbiamo sentito un po di musica e poi a letto presto dato che alle 7.45 la mattina dopo dovevamo vederci tutti insieme per partire alla scoperta di casablanca e rabat .

per ora è tutto capisco di aver scritto troppo ... spero di capire tra oggi e domani come si caricano le foto così da poter farvi rivivere con me questi meravigliosi momenti !!

fra
 
P

patty56

Guest
Ciao Frency, l'esperienza la Samsara è veramente bella. Bello anche passare qualche ora sdraita sui letti a baldacchino a leggere. Pensa che io, dove c'è la sala del the, mi sono addormentata con la musica di sottofondo.
 

babi

New member
grazie a tutti per il diario. e grazie agli amici di francyB per le foto ;-) che ci hanno fatto molto felici
 

Frency

New member
Ciao Frency, l'esperienza la Samsara è veramente bella. Bello anche passare qualche ora sdraita sui letti a baldacchino a leggere. Pensa che io, dove c'è la sala del the, mi sono addormentata con la musica di sottofondo.


si è stato meraviglioso !! i letti a baldacchino non sono stati provati .... in compenso ho dormito mentre mi facevo la lampada e dopo pranzo sui lettini riscaldati del tepidarium .... l'unica pecca è che non sono riuscita a fare il bagno turco aromatizzato .... ma avendo la pressione bassa non mi sono nemmeno avvicinata !!
;)
 

Dipi

New member
Domanda interessata, la temperatura sulla nave ai fini di cosa mettere in valigia, com'era?

Durante le escursioni farà freddo (Ritorno in Terra Santa partenza Savona 13 febbraio) e quindi serve la dotazione invernale.

Ma in nave durante la normale vita di bordo cosa serve?
- Polo manica corta?
- Polo manica lunga?
- Maglioncino di cotone?
- Maglioncino di lana?

Grazie se vorrete risolvermi questo dilemma :p
 
Ultima modifica:

RITANNA

Active member
Aggiungo qualcosa alla descizione già molto dettagliata fatta da Frency e mi perdonerete se sarè lunga: io sono fatta così o dico tutto o niente!!!
"Sabato 21 gennaio Primo giorno di Navigazione
Il sole sorge alle 8.15 e tramonta alle 18.27 e qui devo chiedere aiuto a chi sa postare le foto: abbiamo dei documenti in merito strabilianti!!!! Le temperature previste oscillano tra 8° e 14°; il mare da calmo a poco mosso. Effettivamente devo riconoscere che per quanto riguarda il mare, eravamo partiti con l’incubo del mare molto mosso e con il ricordo di quei video postati da Whitelion proprio dalla Serena solo qualche settimana prima di noi, ma invece abbiamo avuto una navigazione abbastanza tranquilla e mai abbiamo vissuto momenti critici (ma mi viene in mente un particolare da non sottovalutare: il comandante che ci ha guidato egregiamente per tutti i nostri giorni fantastici di viaggio non era lo stesso di Whitelion!!!! ecco perché!!!! La sto per scrivere grossa ma mi perdonerete e anzi le donne mi appoggeranno: il re Poseidon in persona si è scomodato per quietare le onde al passaggio di Sinisi!!! (e qui ci vorrebbe una documentazione fotografica!!!) Tornando a noi comuni mortali, io Frency e Michiangel decidiamo di spendere la giornata al Samsara come detto e appoggio tutto quello postato da Frency (che vita: da non morire mai!!!
Qui però voglio aprire una parentesi (com’è il mio solito ormai!) e postare di seguito la risposta del Costa Club apprposito degli accappatoi:”…. per tutti coloro che non hanno prenotato una cabina Samsara, a bordo possono acquistare un pass, soggetto a disponibilità, per accedere e utilizzare le attrezzature all'interno dell'area senza comprendere alcun trattamento. Il Daily Pass costa 38 euro per persona, qui di seguito le trariffe a seconda della durata della crociera: 4/6 giorni 139Euro .......... 11/13 giorni 339Euro ................> 18 giorni 558Euro Acquistando i pass in automatico si avrà diritto all'accappatoio e ciabattine. Con i nostri più cordiali saluti, ……Servizio Informazioni generali Costa Crociere” …..beh! a noi non ci hanno dato né accappatoio né ciabattine (anche su richiesta specifica!!) avevamo solo dei teli grandi a disposizione!! Mi domando a volte ma chi scrive le mail è collegato con chi è a bordo!!!!
Ciao e alla prossima puntata

Mah scusate Enzo l avete visto?? Qui sul forum non entra più!!!un saluto
Lo abbiamo incontrato la sera dell'appuntamento in compagnia della moglie. poi lo abbiamo rivisto in giro qualche volta e anche la sera del Costa Club era vicino a noi nella fila per la foto! Loro però avevano il primo turno di cena 8come pure Michela con la mamma!) e quindi nelle setare e negli appuntamenti del dopo cena non combaciavano gli orari! poi penso che abbiano optato per un'altra compagnia!!
Ciao Ciao Cryy e grazie di seguire con attenzione il nostro resoconto!!
 
Ultima modifica da un moderatore:

Frency

New member
Domanda interessata, la temperatura sulla nave ai fini di cosa mettere in valigia, com'era?

Durante le escursioni farà freddo (Ritorno in Terra Santa partenza Savona 13 febbraio) e quindi serve la dotazione invernale.

Ma in nave durante la normale vita di bordo cosa serve?
- Polo manica corta?
- Polo manica lunga?
- Maglioncino di cotone?
- Maglioncino di lana?

Grazie se vorrete risolvermi questo dilemma :p

allora io ci provo .... considerato il fatto che avevo sbagliato completamente valigia ..... ho portato una marea di cose inutili !!

io sulla nave stavo con le maniche corte portandomi dietro sempre una felpa di cotone .... perchè in alcuni ambienti si sentiva l'aria condizionata un po forte !! la sera optavo o per magliette di cotone a maniche a 3/4 o lunghe o maglie a manica corta con sopra coprispalle o cappetta di lana
diciamo un abbigliamento primaverile ....
però è una cosa molto soggettiva !!


non so se sono stata molto d'aiuto !!!
 

Frency

New member
RITANNA;3 La sto per scrivere grossa ma mi perdonerete e anzi le donne mi appoggeranno: il re Poseidon in persona si è scomodato per quietare le onde al passaggio di Sinisi!!! (e qui ci vorrebbe una documentazione fotografica!!!) [/QUOTE ha detto:
beh non si può che quotare !!
;) ;)
 

FrancyB

New member
La sto per scrivere grossa ma mi perdonerete e anzi le donne mi appoggeranno: il re Poseidon in persona si è scomodato per quietare le onde al passaggio di Sinisi!!! (e qui ci vorrebbe una documentazione fotografica!!!)

insomma alla fine...v'è andata bene lo stesso anche senza Benini!!!! dal biondo al moro!! ahahahahhahahaahha
 

giannad

New member
Domanda interessata, la temperatura sulla nave ai fini di cosa mettere in valigia, com'era?

Durante le escursioni farà freddo (Ritorno in Terra Santa partenza Savona 13 febbraio) e quindi serve la dotazione invernale.

Ma in nave durante la normale vita di bordo cosa serve?
- Polo manica corta?
- Polo manica lunga?
- Maglioncino di cotone?
- Maglioncino di lana?

Grazie se vorrete risolvermi questo dilemma :p

Ciao Dipi anch'io ho il tuo stesso problema cosa mettere in valigia. Noi partiamo da Civitavecchia il 12. Io mio marito la bimba 2 anni e mezzo. Voi?

Originariamente Scritto da Dipi
Domanda interessata, la temperatura sulla nave ai fini di cosa mettere in valigia, com'era?

Durante le escursioni farà freddo (Ritorno in Terra Santa partenza Savona 13 febbraio) e quindi serve la dotazione invernale.

Ma in nave durante la normale vita di bordo cosa serve?
- Polo manica corta?
- Polo manica lunga?
- Maglioncino di cotone?
- Maglioncino di lana?

Grazie se vorrete risolvermi questo dilemma :p
Se mi vuoi scrivere e parlare un pò della crociera ho messo il post su "incontriamoci a bordo" 12/02/2012 chi parte con costa serena. sarebbe carino a nche incontrarci a bordo. ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
L

lia68

Guest
Sto leggendo con piacere questo diario movimentato.....ahhhh ma la devo rifare questa crociera......
 

Sailorsibi

Member
Sabato 21 gennaio
1° giorno di navigazione,dei 4 previsti( che devo dire sono utilissimi x il relax)....e un sacco di cose da raccontare .
I miei figli sono usciti dalla cabina alle 9 e ci siamo rivisti ufficialmente x la S.Messa delle 17,30 al Salone Mercurio,la cerimonia era molto affollata , sono stati ricordati i morti della Concordia e raccolte delle offerte.
La mattina scorre tranquilla , sui ponti esterni fa un pò freschino anche con le copertine messe a disposizione.
6815804841_6410269dd2_m.jpg
6815806981_afb0e16ff5_m.jpg
6815811157_db86a61e4d_m.jpg
6815813493_9c5b1191ef_m.jpg
6815815831_c70b7a2fee_m.jpg
6815820287_835550ac57_m.jpg
6815824605_11dfe9da2f_m.jpg
6815827083_f189231062_m.jpg

Nonostante tutti siano a bordo,notiamo silenzio e tranquillità eccetto x la ricerca di un tavolo al buffet all'ora di pranzo.
Alle 15 ,30 assistiamo,riparati dal fumaiolo giallo,al torneo di pallavolo...la squadra di nostro figlio vince e si aggiudica un cappellino TEENZONE.
Alle 16,30 sfilata di gioielli Swarovski con le ballerine della Costa Serena al Bar Apollo...x la gioia di mio marito non c'è solo Sinisi !!!
6815829611_cecd820d0b_m.jpg

Alle 19 cocktail di gala con il comandante al teatro Giove,naturalmente sbagliamo l'ingresso e saltiamo la foto...siamo i soliti :shock:
6815831975_48e922d590_m.jpg

come x l'errore della cabina...bussiamo,il cameriere ci fa cenno di no e noi...SIIII,dentro ci sono i nostri figli...e lui,no giapponesi...e voilà il giapponese si affaccia alla porta...sorry!...risate a non finire...beh avevamo sbagliato solo di 100 cabine !!!
Al teatro lo spettacolo Mythology ,molto bello x i costumi e le scenografie.
6815834275_9897b14d06_m.jpg
6815836535_3594265446_m.jpg

Purtroppo ,forse x la posizione del tavolo al ristorante Ceres,
6815838845_4177e9c7dc_m.jpg

il mare comincia a farsi sentire e mi devo ritirare in cabina...abbandonando i nostri compagni x la serata.

P.S. x Ritanna..mandami le foto che le posto..(marito sailorsibi...Simone)
 

Sailorsibi

Member
X Dipi...anche noi come Frency abbiamo sbagliato valigia...x la nave ,come già detto da Frency indumenti primaverili...non ti scordare il costume perchè nella piscina di poppa si sta benissimooooo...tranquillità e pace...ci siamo gustati addirittura un idromassaggio soli soletti...sigh ,vorrei essre ancora a bordo...uff i giorni a bordo passano troppo velocemente...

Ilary...ma sei rimasta intrappolata sotto la neve ???? Intervieni appena puoi...ci mancate tanto...tu,Tommy e le nostre risate...anche gli altri naturalmente...Baci a tutti
Manu
 
Ultima modifica da un moderatore:

Dipi

New member
allora io ci provo .... considerato il fatto che avevo sbagliato completamente valigia ..... ho portato una marea di cose inutili !!
io sulla nave stavo con le maniche corte portandomi dietro sempre una felpa di cotone .... perchè in alcuni ambienti si sentiva l'aria condizionata un po forte !! la sera optavo o per magliette di cotone a maniche a 3/4 o lunghe o maglie a manica corta con sopra coprispalle o cappetta di lana
diciamo un abbigliamento primaverile ....
però è una cosa molto soggettiva !!

non so se sono stata molto d'aiuto !!!

Sei stata utilissima, in pratica tra dentro e fuori ci serve tutto!!! ;)

Ciao Dipi anch'io ho il tuo stesso problema cosa mettere in valigia. Noi partiamo da Civitavecchia il 12. Io mio marito la bimba 2 anni e mezzo. Voi?

Se mi vuoi scrivere e parlare un pò della crociera ho messo il post su "incontriamoci a bordo" 12/02/2012 chi parte con costa serena. sarebbe carino a nche incontrarci a bordo. ciao

Ti rispondiamo allora sul post che hai creato!!! :)


X Dipi...anche noi come Frency abbiamo sbagliato valigia...x la nave ,come già detto da Frency indumenti primaverili...non ti scordare il costume perchè nella piscina di poppa si sta benissimooooo...tranquillità e pace...ci siamo gustati addirittura un idromassaggio soli soletti...sigh ,vorrei essre ancora a bordo...uff i giorni a bordo passano troppo velocemente...

Non vediamo l'ora, anche se ci spaventa il dramma del rientro!! :p
 

RITANNA

Active member
Per la Cena di Gala di Benvenuto questo il menù:
Prosciutto crudo e mozzarella di Bufala
Vitello al sale con formaggio pecorino e salsa all0uovo e insalata mista
Insalatina di cous cous con verdure brasate

Consommè alla coda di bue
Cannelloni alla Nizzarda
Trofie al pesto con fagiolini e patate

Duetto di pesce: filetto di orata e gamberone alla griglia con insalata di zucchine, olive, capperi e olio di basilico
Filetto di manzo con verdure patate gratinate e salsa al vino rosso
Anatra laccata al miele servita con cavolfiori in agrodolce e crocchette di patate
Sfogliatina al ragù di asparagi e funghi

Insalata mista: insalata pomodoro sedano zucchini condimento a scelta Caesar, Francese Italiano

Selezione di formaggi italiani e internazionali:
Pecorino romano Asiago Caprino con crackers noci uva e mostarda

Per i dolci la memoria mi tradisce, ma potrebbero essere stati i seguenti:
Torta al cioccolato servita con salsa di lamponi
Tiramisù nuova versione
Budino di mirtilli alla crema pasticcera senza zucchero aggiunto
Gelato e sorbetto del giorno
Frutta fresca di stagione

e vista l'ora..............buon appetito!!!
 

ilary

New member
Ciaooo... eccomi ritornata operativa.... internet in questi giorni mi aveva un pò abbandonato... sarà la neve?? mah.... cmq ora eccomi qua! Direi che per il giorno di navigazione è già stato detto tutto... noi diciamo che abbiamo dormicchiato un pò di più nel pomeriggio (dovevamo recuperare sonno) :) però è stata molto utile per rilassarci in preparazione della serata di gala di Benvenuto (Ritanna sopra ha anche già postato il menu... ma quanto sei avanti??)...
Ora passiamo alla giornata successiva cioè domenica 22 gennaio con scalo Casablanca... io e mio marito scegliamo l'escursione Casablanca e Moschea Hassan della durata totale di 5 ore... Come da Today lo scalo per l'escursione è alle 7.30, quindi sveglia mattutina, colazione al buffet e via in teatro a prendere il numero per l'escursione. Preso il numero scendiamo a terra e.... Sorpresa :) :) :) il nostro Comandante Sinini (di prima mattina in tenuta estiva a mezza manica... e non era proprio tanto caldo anzi) salutava calorosamente gli ospiti che si accingevano a scendere... per noi è stata una piacevole sorpresa... bè a dirla tutta soprattutto per me (vero Frency?!)!! Detto questo saliamo in autobus e inizia la nostra escursione che consisteva in un giro panoramico con pulman nella città di Casablanca, visita al mercatino delle olive e infine visita della Moschea. Guida molto simpatica e preparata (un ragazzo di nome Nabir) che ci ha spiegato molte cose della città senza annoiarci. Naturlamente tappa in una farmacia berbera ma in fin dei conti si acquistava solo se si voleva... non si era certo obbligati. Tirando le somme su Casablanca direi che degli scali fatti è stata la città che mi è piaciuta di meno ma sull'escursione in sè niente da dire... anzi! Ah un'altra curiosità è che c'era con noi durante l'escursione un ragazzo dello staff Costa che ci ha accompagnati per tutto il tempo e da lui abbiamo saputo del dry drok della Serena... Rientro in nave intorno alle 13, pranzetto al buffet dove c'era poca gente (ancora in giro con le altre escursioni). Nel pomeriggio riposino e letture varie nella zona piscina... La sera ci siamo ritrovati tutti insieme per confrontarci sulle varie escursioni (Ritanna e Frency hanno fatto Casablanca e Rabat e se non erro anche Sailor). Per oggi direi che ho scritto anche troppo spero di non avervi annoiato.... Ah ultima cosa... anche voi Sailor ci mancate tanto... anzi tutti ci mancate!!! :) ciaoooooooooooo
 

RITANNA

Active member
In aggiunta a quanto scritto da Ilary e in attesa che Frency e Sailorsibi postino le loro considerazioni e soprattutto foto, metto qualcosa del mio:
Domenica 22 gennaio Casablanca
Il today così recita: il sole sorge alle 7.34 e tramonterà alle 17,51 (che precisione: da spaccare il minuto!:shock:) Temperatura min. 7° max. 18° Mare calmo. Scorrendo ancora un po’ più in giù leggo: Esercitazione di emergenza solo per l’equipaggio alle ore 9,45 e mi viene in mente che in tutte le altre crociere che ho fatto c’era sempre un giorno in cui l’equipaggio era sottoposto ad esercitazioni supplementari solo per loro! (questo lo scrivo solo per coloro che un po’ distratti o meglio alle prime esperienze , pensino che questo sia il frutto del “dopo- Concordia”)
Sveglia presto, ma non ne risentiamo più di tanto perché il nostro orologio biologico è rimasto all’ora di casa!!! Appuntamento alle 7,45 (l’escursione parte alle 8,00) al teatro per l’escursione “Casablanca, Moschea Hassan II e Rabat”. Noi siamo un bel gruppo (12 persone!) e riusciamo a salire tutti sullo stesso pullman (n. 23: non sono ammesse battutaccie!!! ;) )La durata dell’escursione (11.5 ore circa) mi mette un po’ pensiero, ma in realtà passa come un attimo! Giro di Casablanca come da “copione”. Visita della Moschea da lasciare senza parole! Visita alla Chiesa cristiana n.p. (cioè: non pervenuta!!) Il fatto è che è domenica e la guida ci dice che non si può entrare, ma in realtà vediamo che quelli di un altro pullman vanno ed entrano, mentre a noi ci fa rimanere fuori : l’unica cosa che ci permette di fare è avvicinarci alla grotta che riproduce quella di Fatima per dire una preghiera!! La nostra guida molto preparata è anche però molto particolare; è una persona che crede molto nel suo mondo e nella sua religione, tanto da farci affiorare il dubbio che fosse addirittura un “Imam”! Anche l’episodio della chiesa cristiana mi fa pensare!! Comunque ci porta in tutti i posti in ordine “strategico”: arriviamo per primi e non facciamo tante file!! Anche al ristorante arriviamo per primi. Posto splendido, cibo ottimo e soprattutto i dolci: fantastici!! A Rabat, non per colpa sua, ma non possiamo entrare nel mausoleo di Mohamed V perché proprio in questa giornata il re ha visto bene di presiedere non so a quale celebrazione o riunione e quindi è tutto super-controllato e blindato, tanto che poi facendo la strada di ritorno verso Casablanca ci accorgiamo che lungo tutto il percorso ci sono guardie ed ad un certo punto veniamo anche superati da alcune auto in cui la guida ci dice che c’è il re con la sua scorta!! Questo re, ci dice, è molto amato dai suoi sudditi e mi viene pensato che già lo scorso anno la guida nel Bahrein ci disse che il sovrano era molto amato dal popolo, ma solo pochi giorni dopo il nostro rientro scoppiò una specie di rivoluzione e il Bahrein come porto di scalo fu persino tolto dall’itinerario della Costa!!
Questa sera serata araba e abbigliamento consigliato arabo/bianco. Ci troviamo al solito con gli altri per fare due risate e raccontarci la giornata, ma non tiriamo tardi: la giornata è stata lunga e ci accordiamo per l’indomani: seconda giornata di navigazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top