capricorno
Super Moderatore
Ad ognuno il suo tempo, con questa formula Costa Toscana invita alla scelta del proprio spazio a bordo dell'Ammiraglia.
I bimbi a bordo sono sempre i benvenuti ed assieme alle loro famiglie possono usufruire di spazi dedicati e studiati per le loro esigenze.
Divertirsi in piscina sullo scivolo dello Splash Acqua Park in differenti altezze di scivoli, oppure nelle sale giochi del coloratissimo Squok Club.
Locali ampi e colorati che soddisfano ogni requisito adatto ad ogni fascia di età...e non solo al chiuso. Esiste in adiacenza una bella zona sul ponte esterno, zona aperta ma coperta in modo da essere riparati dal sole, dove i bambini con le loro animatrici , possono fare giochi e piccoli tornei.
Prima di parlarvi delle varie fasce di età , vi relaziono su ciò di cui è emerso da una simpatica intervista che Kiko Verdecchia ,Cruiser Director a bordo di Toscana e animatore storico di Costa Crociere..( .credo che tutti voi lo conosciate), ci ha rilasciato. Oggi è molto più difficile ma non impossibile, far divertire le persone e i bimbi, a bordo delle navi. L'animatore deve sempre trovare nuovi stimoli ed avere la capacità di saper coinvolgere il più possibile tutti. In questo periodo ( pandemia) che fortunatamente sta evolvendosi, ancora di più poiché tanti intrattenimenti non si sono più potuti fare. Col tempo verranno reintrodotti.
Per i bambini la novità a bordo è la figura della "tata". Una vera professionista che saprà prendersi cura dei più piccoli , naturalmente è un servizio esclusivo per ogni bimbo e quindi a pagamento, ma la cifra è molto contenuta.
Gli spazi adibiti al gioco.
Questo il succo di parte dell'intervista che riguarda il mondo dei più piccoli.
Le Fasce di età sono così contraddistinte e suddivise per aree di attinenza.
• da 0 a 6 anni : Area Family. Un'area predisposta per accogliere i bimbi compresi in questa fascia di età, accompagnati dai genitori. Uno spazio libero con giochi adatti a loro con orario prestabilito a bordo.
• da 1 a 3 anni : Servizio Tata. A bordo 22 puericultrici specializzate che si prenderanno cura di loro. Costo €10 all'ora.
• da 3 a 11 anni : Squok Club, gratuito da prenotare iscrivendosi a bordo.
• da 12 a 17 anni: Teen Zone, anche questo gratuiti e da prenotare previa iscrizione.
Come funzionano.
Per i più piccoli dello Squok ( da 3 a 11 anni) verranno suddivisi in piccoli gruppi ed accettato ( specie i più piccoli) dopo aver controllato che abbiano una buona attinenza a restare in gruppo da soli senza la presenza dei genitori. Superata questa piccola prova per loro le attività sono molteplici e verranno predisposte e proposte a secondo l'attinenza al gioco e l'interesse mostrato dai bambini.
Giochi al coperto nelle sale, giochi sul ponte all'aperto e giochi in piscina. Sempre sotto sorveglianza degli animatori preposti.
Per i più grandi 12/17 anni il sistema cambia. In realtà lo scopo della Teen Zone è far sì che si crei gruppo e interazione, poi ogni ragazzo/a troverà all'interno del gruppo i suoi spazi. L'intento principale è la socializzazione. Anche per loro esistono spazi in cui confrontarsi con tornei, giochi elettronici e altri giochi. Lo spazio del campo polisportivo permette di fare parecchi tornei, ad esempio.
Per i bimbi un servizio buffet dedicato al Ristorante Squok con menù Squok con piatti più semplici e che in qualche modo abbracciano i gusti dei bambini.
Indicativamente gli orari ( che comunque troverete a bordo tutti i giorni nel diario) : dalle 08.00 alle 10.00 ; pranzo dalle 12.30 alle 15.00; cena dalle 18.00 alle 19.00
Il menù.
• Passato di verdure
• Pastina in brodo
• Risotto allo zafferano
• Pasta al pesto
• Pasta al pomodoro
• Pasta alla bolognese
• Filetti di merluzzo impanati e fritti.
• Milanese di maiale
• Filetti di pollo impanati e fritti
• Burger di manzo.
• Burger di pollo.
• Wurstel
• Patatine fritte
• Verdure bollite.
I bimbi a bordo sono sempre i benvenuti ed assieme alle loro famiglie possono usufruire di spazi dedicati e studiati per le loro esigenze.
Divertirsi in piscina sullo scivolo dello Splash Acqua Park in differenti altezze di scivoli, oppure nelle sale giochi del coloratissimo Squok Club.
Locali ampi e colorati che soddisfano ogni requisito adatto ad ogni fascia di età...e non solo al chiuso. Esiste in adiacenza una bella zona sul ponte esterno, zona aperta ma coperta in modo da essere riparati dal sole, dove i bambini con le loro animatrici , possono fare giochi e piccoli tornei.
Prima di parlarvi delle varie fasce di età , vi relaziono su ciò di cui è emerso da una simpatica intervista che Kiko Verdecchia ,Cruiser Director a bordo di Toscana e animatore storico di Costa Crociere..( .credo che tutti voi lo conosciate), ci ha rilasciato. Oggi è molto più difficile ma non impossibile, far divertire le persone e i bimbi, a bordo delle navi. L'animatore deve sempre trovare nuovi stimoli ed avere la capacità di saper coinvolgere il più possibile tutti. In questo periodo ( pandemia) che fortunatamente sta evolvendosi, ancora di più poiché tanti intrattenimenti non si sono più potuti fare. Col tempo verranno reintrodotti.
Per i bambini la novità a bordo è la figura della "tata". Una vera professionista che saprà prendersi cura dei più piccoli , naturalmente è un servizio esclusivo per ogni bimbo e quindi a pagamento, ma la cifra è molto contenuta.
Gli spazi adibiti al gioco.
Questo il succo di parte dell'intervista che riguarda il mondo dei più piccoli.
Le Fasce di età sono così contraddistinte e suddivise per aree di attinenza.
• da 0 a 6 anni : Area Family. Un'area predisposta per accogliere i bimbi compresi in questa fascia di età, accompagnati dai genitori. Uno spazio libero con giochi adatti a loro con orario prestabilito a bordo.
• da 1 a 3 anni : Servizio Tata. A bordo 22 puericultrici specializzate che si prenderanno cura di loro. Costo €10 all'ora.
• da 3 a 11 anni : Squok Club, gratuito da prenotare iscrivendosi a bordo.
• da 12 a 17 anni: Teen Zone, anche questo gratuiti e da prenotare previa iscrizione.
Come funzionano.
Per i più piccoli dello Squok ( da 3 a 11 anni) verranno suddivisi in piccoli gruppi ed accettato ( specie i più piccoli) dopo aver controllato che abbiano una buona attinenza a restare in gruppo da soli senza la presenza dei genitori. Superata questa piccola prova per loro le attività sono molteplici e verranno predisposte e proposte a secondo l'attinenza al gioco e l'interesse mostrato dai bambini.
Giochi al coperto nelle sale, giochi sul ponte all'aperto e giochi in piscina. Sempre sotto sorveglianza degli animatori preposti.
Per i più grandi 12/17 anni il sistema cambia. In realtà lo scopo della Teen Zone è far sì che si crei gruppo e interazione, poi ogni ragazzo/a troverà all'interno del gruppo i suoi spazi. L'intento principale è la socializzazione. Anche per loro esistono spazi in cui confrontarsi con tornei, giochi elettronici e altri giochi. Lo spazio del campo polisportivo permette di fare parecchi tornei, ad esempio.
Per i bimbi un servizio buffet dedicato al Ristorante Squok con menù Squok con piatti più semplici e che in qualche modo abbracciano i gusti dei bambini.
Indicativamente gli orari ( che comunque troverete a bordo tutti i giorni nel diario) : dalle 08.00 alle 10.00 ; pranzo dalle 12.30 alle 15.00; cena dalle 18.00 alle 19.00
Il menù.
• Passato di verdure
• Pastina in brodo
• Risotto allo zafferano
• Pasta al pesto
• Pasta al pomodoro
• Pasta alla bolognese
• Filetti di merluzzo impanati e fritti.
• Milanese di maiale
• Filetti di pollo impanati e fritti
• Burger di manzo.
• Burger di pollo.
• Wurstel
• Patatine fritte
• Verdure bollite.