• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Victoria - Grecia Classica e Isole - 30/10/2011 by vascomane79 & Manlio (?)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Prima foto in assoluto scattata in questa vacanza... e forse quella che è uscita meglio... alba sullo Ionio, scattata dal ponte 6 la mattina del 31 ottobre 2011

CIMG5316.jpg

Che meraviglia...
 
nel caso dovessi diventare prolisso vi prego fermatemi voi... io sono quello che ai tempi delle superiori ai temi in classe di italiano consegnava sempre parecchi fogli a4 ed ero famoso in tutto l'istituto col nome di Treccani... dalla famosa enciclopedia :-):-):-)

Acc!! Siamo in due.. poveraccio chi ci legge!!!

Prima foto in assoluto scattata in questa vacanza... e forse quella che è uscita meglio... alba sullo Ionio, scattata dal ponte 6 la mattina del 31 ottobre 2011

CIMG5316.jpg

Questa è favolosa, non una parola in meno!! Bravissimo!!

Associandomi al racconto di Savino anche io sono arrivato sabato, poco dopo di lui, ed ho anche utilizzato le sue dritte per arrivare all'albergo (concordato tra di noi prima della partenza, devo ringraziare Cinzia, la moglie di Leo, che ha lavorato per permettere questo risultato).
La mia idea era arrivare il giorno prima ed andare a Frasassi, ma il destino (leggi lavoro) non me lo ha permesso, alla fine sono giunto il sabato sul tardi ed ho sacrificato anche una possibile visita della città, che è bella e la merita..
In ogni caso Ancona l'avevo già visitata l'altra volta, e consiglio a tutti di andare lì il giorno prima..

Foto di Ancona non ne ho, ho una 'maledizione' di Ancona e l'altra volta ho visto cancellarsi una sequenza di foto veramente bella, mentre stavolta ero vittima di troppa stanchezza.. :(

La città si presenta viva, abitata da tantissimi giovani, si respira davvero una bella aria..
Ancona è molto bella, nelle vie principali c'è arte da mostrare, vista la sera del sabato, con i ragazzi in giro e le coppie che spingevano le carrozzine si presenta veramente bene. Al mio arrivo ho avuto bisogno di qualche indicazione ed ho trovato più di una persona gentile che me la ha data.

Due anni fa al telefono con Rodolfo la descrissi come una bella città a misura d'uomo, piena di cultura, oggi mi sento di confermare..

Una nota su Savino: l'affascinante uomo che vedete nell'avatar non corrisponde al ragazzo che ho incontrato, altrettanto bello sia chiaro, ma molto più giovane!!!

Gli proporrò degli scatti come Avatar alternativi ;) , io invece sono proprio brutto come mi si vede in alcune foto (va bhè.. anche peggio lo ammetto.. :( )

La sera abbiamo chiamato Rodolfo ed abbiamo proposto a Savino il giro per il museo delle navi di Venezia, lui ha accettato con entusiasmo, anche se noi un po' 'colpevoli' ci sentivamo a non proporre mete più note..

Ribadisco il 'grazie Savino' anche se so che ha apprezzato il museo!!

Tornando a noi, come racconta Savino il risultato della Roma lo avevo messo in conto, mentre invece non avevo messo in conto che Savino fosse Milanista!! :)

Un salutone!!
Manlio
 
Oh oh.. mi pare di leggere chiaramente la parola "amicizia"... messa in coda ad una frase del tipo... "è nata una bella..."

Questo diario sarà un piacere per la vista e per la mente... e non temete di riempire pagine e pagine di questo treadh...siate lunghi quanto vi pare, anzi... vedete di esserlo ;-)
 
Concordo con Manlio; Savino cambia foto dell'avatar. Oh, quando l'ho visto al terminal, devo aver fatto una faccia strana; mi aspettavo una persona più anziana, invece è giovanissimo.
 
che bellissimo diario!!bravissimi ragazzi,,continuate cosi,,,la foto per iniziare e' uno spettacolo!"!!un saluto
 
30/10/2011 – Ancona

Sveglia di buon ora… colazione abbondante all’Hotel City e veloce check out… non hanno preteso nemmeno il pagamento della tassa di soggiorno di 2 euro prevista.
Prendo le valigie e giù per Piazza Cavour alla fermata del pullmann che porterà i miei compagni di viaggio da Camerano, poi giù per Corso Garibaldi dove la Vic è già li in porto ad attenderci… depositiamo i bagagli, check-in ed io becco il numero 2… Manlio il 3 perché è arrivato al terminal qualche minuto dopo di me, imbarco rapidissimo, solita foto di rito ed alle 10,30 circa eravamo già a bordo!!!
Imbarco da Ancona consigliatissimo, mai avuto un imbarco così rapido nelle precedenti 3 crociere… saremmo stati al massimo 150 persone ad imbarcare ed il tutto si è svolto nella massima calma e tranquillità…
A bordo non ho subito un impatto felice con Vic, le luci sono abbassate, gli ambienti sono bui e la nave sembra quasi lugubre… ma mi ricrederò prestissimo…
Giro di ricognizione per i vari ambienti della nave, capatina all’ufficio escursioni per prenotarne un paio e poi su al buffet Bolero per consumare il primo pranzo su Costa Victoria, al corner pasta specialità tipiche della cucina napoletana.
Dopo pranzo ci rechiamo al ristorante Fantasia per chiedere al maitre di concederci un tavolo a cena dove poter pranzare tutti insieme poiché così non era avendo prenotato in agenzie diverse ed in tempi diversi, richiesta accolta senza alcun problema e tavolo centrale.
Nel pomeriggio, dopo aver controllato l’arrivo delle valigie in cabina, io, Enzo e Teresa72 partecipiamo ad un paio di quiz al Grand Bar Orpheus con scarsi risultati perché il tema era anni 50, 60 e 70 e noi siamo giovani :-) :-)… noteremo con un certo disappunto che la gente è disposta a barare anche se è in palio un piccolo gadget… e lo faremo notare all’animatore che da quel giorno in poi cambierà la tecnica della correzione delle risposte…
Alle 17 tutte le attività della nave vengono sospese per l’esercitazione d’emergenza… a cui io, ad essere sincero, non parteciperò (mea culpa) e sfrutterò quella mezz’ora per disfare le valigie in cabina e per una doccia… a fine crociera troverò insieme all’estratto conto una lettera della Costa che mi ricorda l’importanza e l’obbligatorietà di partecipare all’esercitazione… “invitandomi” a parteciparvi nelle prossime crociere…
In serata versamento contanti sulla carta Costa (l’obbligo rimane € 150).
Cena al Sinfonia, dopo cena a teatro dove è di scena uno spettacolo del Duo Azarov, una coppia di acrobati russi davvero bravi coadiuvati dai ballerini e dai cantanti della Costa Victoria, Manlio avrà sicuramente delle bellissime foto da proporvi di questo spettacolo che sarà per me lo spettacolo più bello di tutta la crociera… gli altri lasceranno molto a desiderare a mio parere… come forse avrete potuto vedere dalla pagella non ho dato un voto altissimo perchè gli spettacoli non mi sono piaciuti molto… anzi sono la cosa che mi è piaciuta meno di tutta la crociera.
A mezzanotte al Concorde Plaza si balla a ritmo degli anni ‘70 in un “Revival Party”, ma io desisto ed opto per la cabina, la stanchezza della giornata comincia a farsi sentire… l’indomani navigazione ed orologio un’ora avanti… si entra nell’Egeo!!!
Saluto i compagni d’avventura e mi ritiro in cabina!
 
Gradevole Ancona ed apprezabile l'iniziativa turistica dell'omaggio di una notte in hotel per chi imbarca da lì su una Costa. L'hotel City mi sembra leggermente più distante dal porto rispetto all'albergo Roma e Pace che è toccato a me ma in compenso per ciò che ho visto in internet credo sia abbastanza più recente. Entrambi sono classificati come 3 stelle.(Poichè mi sembra di capire che gli amici Savino e Manlio in quest'occasione non hanno potuto scattarne, se a qualcuno interessa può trovarle qui)

http://forum.crocieristi.it/showthr...u-Costa-Victoria-Grecia-classica-e-Isole-2010
 
Sergio hai detto bene, il City è leggermente più distante dal porto e si trova in via Matteotti, ma comunque in 10/15 minuti raggiungi l'imbarco facilmente, mentre il Roma e Pace è in pienissimo centro, in una strada interna di Corso Garibaldi, il "salotto buono" di Ancona e vicinissimo al porto.
Il City è aperto solo da un anno ed infatti gli interni sono nuovi, arredamento un po' spartano ma per trascorrerci una sola notte prima della crociera va benissimo ;-)
Io qualche foto di Ancona la ho e cercherò di proporvela appena avrò finito di sistemarle... ho avuto modo di scattarle il giorno dello sbarco quando, salutato Manlio sul binario da cui partiva il treno che lo avrebbe riportato a Roma, sono tornato in centro per una ulteriore visita della città e per vedere la partenza della Vic... che nostalgia :-( :-( :-(
 
Oh oh.. mi pare di leggere chiaramente la parola "amicizia"... messa in coda ad una frase del tipo... "è nata una bella..."

Con Savino non avevo dubbi, da anni lo seguo in questo sito e sapevo chi incontravo, la conferma l'ho avuta durante le telefonate che ci siamo scambiati prima di partire, Enzo e Teresa non li conoscevo prima ma è bastato vederli per capire tutto.. ;)

Grazie Manlio, questo complimento fatto da un maestro della foto come te mi onora e me lo prendo tutto!!!
Grazie, grazie grazie... per l'avatar ti do ragione... se po' fà :-) :-) :-)

Appena ti mando le foto prova a vedere se esce un Avatar da quelle.. io penso di si!!

Imbarco da Ancona consigliatissimo, mai avuto un imbarco così rapido nelle precedenti 3 crociere… saremmo stati al massimo 150 persone ad imbarcare ed il tutto si è svolto nella massima calma e tranquillità…


A bordo non ho subito un impatto felice con Vic, le luci sono abbassate, gli ambienti sono bui e la nave sembra quasi lugubre… ma mi ricrederò prestissimo…

Avevo avvertito Savino di questa possibilità.. per 'fortuna' dopo un po' Vic si è rivelata in tutta la sua bellezza e Savino è divenuto un Victoria Fans!!

Cena al Sinfonia, dopo cena a teatro dove è di scena uno spettacolo del Duo Azarov, una coppia di acrobati russi davvero bravi coadiuvati dai ballerini e dai cantanti della Costa Victoria, Manlio avrà sicuramente delle bellissime foto da proporvi di questo spettacolo che sarà per me lo spettacolo più bello di tutta la crociera… gli altri lasceranno molto a desiderare a mio parere… come forse avrete potuto vedere dalla pagella non ho dato un voto altissimo perchè gli spettacoli non mi sono piaciuti molto… anzi sono la cosa che mi è piaciuta meno di tutta la crociera.

Non che gli altri fossero brutti, ma questo è stato sicuramente il migliore tra quelli che ho visto, non posso giudicare del tutto perchè uno l'ho perso..
I migliori spettacoli li ho vissuti proprio su Vic in occasione dell'itinerario di Lisbona, un altro livello in tutti i sensi, ma da qui a bocciare gli attuali ce ne corre.. ;)
E' vero, ho delle belle foto, dopo provo a memorizzarle e proporvele..

Sergio hai detto bene, il City è leggermente più distante dal porto e si trova in via Matteotti, ma comunque in 10/15 minuti raggiungi l'imbarco facilmente, mentre il Roma e Pace è in pienissimo centro, in una strada interna di Corso Garibaldi, il "salotto buono" di Ancona e vicinissimo al porto.
Il City è aperto solo da un anno ed infatti gli interni sono nuovi, arredamento un po' spartano ma per trascorrerci una sola notte prima della crociera va benissimo ;-)

Come qualità il City è migliore del 'Roma e Pace', come ubicazione, avendo un bagaglio da trasportare, è meglio il primo. In ogni caso sono due buone scelte per un giorno di imbarco e non sono molto lontani tra di loro, ci mancherebbe..

Io qualche foto di Ancona la ho e cercherò di proporvela appena avrò finito di sistemarle... ho avuto modo di scattarle il giorno dello sbarco quando, salutato Manlio sul binario da cui partiva il treno che lo avrebbe riportato a Roma, sono tornato in centro per una ulteriore visita della città e per vedere la partenza della Vic... che nostalgia :-( :-( :-(

Almeno io mi sono RISPARMIATO questa triste immagine.. :(

:) :) :) :)

Aggiungo che il tavolo era identico per me e Savino (nota per Leo e Cinzia, la cosa ha funzionato perfettamente ndr) e che oltre al problema del tavolo abbiamo tutti avuto qualche piccolo inconveniente di tipo burocratico/organizzativo, e la forza della Costa si è vista nella capacità di risolverli in pochissimo tempo e con il sorriso in bocca.
In questo senso la Costa è una macchina organizzatissima ed efficace, tanto adatta alle grandi problematiche (Marina ad Aqaba) quanto ad affrontare piccoli problemi quotidiani, non è poco..

Appena a bordo mi sono precipitato al banco escursioni ed ho fatto scoperte 'strane' e scoperte leggermente amare..
Atene non offriva nè Capo Sunion nè l'accoppiata Partenone/Vecchio Museo, a me non interessavano queste possibilità, ma la seconda la avrei consigliata a Savino, Dubrovnik non offriva l'isola di Lokrum, ma questo lo sapevo (solo d'estate) e poi c'era la questione della visita nave..

Scrivo della visita nave solo dopo aver chiesto l'approvazione della nostra guida nel tour, che ho effettivamente fatto e che vi racconto con piacere in seguito..
Alla mia richiesta mi viene detto che difficilmente sarà possibile farla in Italiano, ed allora mi accordo per l'Inglese ed i Francese nel caso gli Italiani siano pochi, ma anche in questo caso mi sembra che non siano convinti di poterla fare..
Sulla nave non appaiono pubblicità della cosa, ed all'atto della visita mi viene spiegato che la Vic è una nave datata, poco adatta a questo utilizzo a causa di parti sporgenti e poca accessibilità nei locali equipaggio, quindi loro non la propongono..
Sarà anche vero, ma io questa cosa non la vedo (a parte una sporgenza in una scala questo si), tanto più che lì ci vivono settecento persone e quindi non può essere così inadeguato. Durante la visita posso pensare, questo si, che non sia il caso di introdurre troppa gente lì, ma non certo per motivi di sicurezza..
Sarebbe tutto comprensibile, ma ad un certo punto noto un bel gruppo di Francesi che visitano la nave, ed in un'altra lingua (non ricordo quale a dire il vero, forse Spagnolo) capisco chiaramente che la pubblicizzano..

Quindi mi tengo il 'mistero'..

Sta di fatto che questo 'mistero' mi ha permesso di fare la visita con solo due altre persone, di cui uno Ingegnere ed ex allievo ufficiale in Marina e la moglie iperappassionata di navi, ne è scaturita quindi una visita ad altissimo livello, ed un vero piacere in tutti i sensi.. poi se ne parla ok?

Detto questo metto altre piccole note 'negative' che a me non interessano moltissimo, ma al forum si, e dopo si finisce con il grigio e si parte davvero ok?
Le note 'negative' riguardano i privilegi del Costa Club, almeno per la carta Pearl diminuiti rispetto ai miei due ultimi viaggi..
Un 'solo' cesto di frutta, il vino, l'invito al ristorante di Club (che non ho ancora provato.. un buon motivo per tornare su Vic vero?) e 'solo' due cioccolatini la sera in tutto il viaggio, meno attenzione nella presentazione degli stessi e della cabina..
Niente imbarco privilegiato, niente sbarco privilegiato (anche se questo, con il Marina, forse l'ho avuto in quanto Manlio e non 'Carta Pearl' e li ringrazio ancora, li ricordo tutti con grandissimo piacere.. ), niente dieci Euro per le Slot Machine.

Credo che la nave fosse stracarica di carte Pearl e mi sembra abbastanza normale che la cosa sia andata così, ribadisco che per me non è assolutamente un problema, ma lo sottolineo per quelli che notano queste cose..

A presto.. vi invito a teatro!!

Un salutone!!
Manlio
 
Argh.. rompo la Netiquette.. :(

Lì per lì proprio non mi sono fermato.. :(

Ho 104 foto di un bellissimo spettacolo.. :confused:

Datemi il tempo di scegliere.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top