• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

L'impianto di climatizzazione può funzionare a ciclo aperto con espulsione all'esterno dell'aria viziata o a ciclo chiuso con ricircolo dell'aria opportunamente trattata e filtrata. La scelta può essere operata in base alle condizioni climatiche per il recupero del calore e quindi per il risparmio energetico.
 
Buongiorno,ci saremo anche noi su Smeralda assieme ad una ventina di amici..nel caso mi trovano una linea di febbre al rientro mi lasciano in porto?
 
L'impianto di climatizzazione può funzionare a ciclo aperto con espulsione all'esterno dell'aria viziata o a ciclo chiuso con ricircolo dell'aria opportunamente trattata e filtrata. La scelta può essere operata in base alle condizioni climatiche per il recupero del calore e quindi per il risparmio energetico.
Al di là del virus in questione, essendo l'aria aspirata dal bagno oltretutto, per un'ovvia questione igienica, non può essere reimmessa negli ambienti senza essere opportunamente trattata e disinfettata.
Grazie Rodolfo dell'informazione, non immaginavo che potessero riclicare l'aria, in effetti se fuori c'è molta differenza di temperatura conviene il ricircolo.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente mi sembra assurdo che alcune compagnie crocieristiche non diano la possibilità di annullare o per lo meno cambiare una prenotazione effettuata prima del coronavirus con una partenza da Singapore dove ci sono già 72 casi accertati. Mi chiedo quanto sia legale dover pagare una penale in uno stato di emergenza come quello attuale!!!
 
Sinceramente mi sembra assurdo che alcune compagnie crocieristiche non diano la possibilità di annullare o per lo meno cambiare una prenotazione effettuata prima del coronavirus con una partenza da Singapore dove ci sono già 72 casi accertati. Mi chiedo quanto sia legale dover pagare una penale in uno stato di emergenza come quello attuale!!!


Se guardi nelle dirette del forum c'è adesso una bellissima diretta con nave partita da Singapore, è una crociera normale, se ci facciamo prendere dalla psicosi non può essere un problema per la compagnia, già ci avranno i problemi con le prenotazioni prossime. Penso.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Mi riportano da fortuna che sono attualmente a Sihanoukville vista “Westerdam” dove notizia di qualche ora fa conferma un caso positivo tra gli ospiti sbarcanti.
Per la prima volta salta un po di psicosi su Fortuna, dove prima dell’attracco alcuni ospiti in reception hanno protestato per evitare l’attracco in questo porto.
Pare sia intervenuto il Comandante per calmare gli animi.
Premetto che tutto mi è stato raccontato molto velocemente quindi mi scuso in anticipo nel caso di qualche inesattezza o qualche info mancante.

be5d88fb53455e1ce88c4ce8e2282605.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A LuigiB:
Non si tratta di psicosi...la diretta la sto già seguendo. Si tratta di dare opportunità di scelta alle persone
 
Ultima modifica:
UOTE=Onda del mare;1233764]Buongiorno,ci saremo anche noi su Smeralda assieme ad una ventina di amici..nel caso mi trovano una linea di febbre al rientro mi lasciano in porto?[/QUOTE]
Dal sito Costa leggo che se al rientro a bordo riscontrano una temperatura superiore a 37.8 non ti possono imbarcare e provvederanno al tuo rientro a casa...speriamo bene...
 
Da facebook:
COSTA SERENA IN ROTTA PER YOKOHAMA
La nave è in viaggio verso il porto di Yokohama, navigando ad una velocità di 21.7 nodi e si prevede di arrivare lì alle ore 21:00 del 16 febbraio.
A detta di un membro dell'equipaggio, pare che alle 6:30 ora Giapponese, il personale della Serena abbia avuto un'incontro con il Comandante, la quale ha messo a conoscienza tutto il personale di bordo, che sono diretti verso Yokohama in aiuto alla nave da crociera Diamond Princess in quarantena, per fornire cibo, perchè le loro scorte stanno per terminare.
Il membro dell'equipaggio, nel suo messaggio, manifesta la sua (e quella di molti suoi colleghi) preoccupazione per il Virus.

Perchè Costa Serena deve andare in aiuto a Diamond Princess, per fornirla di viveri, quando può essere rifornita dalle autorità giapponesi in porto?
 
Top