• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Detto cosi' sembra un nonnulla ma come percentuale e' circa uno 0,5%.

Diciamo che la probabilità di prendere il coronavirus in nave, come del resto qualsiasi altro virus, è pari a quella che avremmo frequentando un teatro, un cinema, un centro commerciale e tutti i luoghi affollati. Con la differenza sostanziale che, nel caso di contagio ti puoi curare a terra. In nave, pur non essendo contagiato rimani isolato in quarantena fino a quando non si sa.
Personalmente è un "rischio" che mi sento di intraprendere. Avevo più timori in merito al conflitto Usa-Iran viste anche le zone di transito della nave. Sembra invece che la situazione sia tornata alla quasi normalità.
 
Buongiorno, mio marito mi ha appena inviato una copia di lettera che avvisa i passeggeri di Mediterranea che si dovranno sottoporre allo screening per il coronavirus che verrà effettuato nel teatro.
La lettera porterebbe data di ieri, ma contiene alcuni errori ortografici.
Sarà un'ennesima fake new o sarà considerabile attendibile? Ora dove si trova la nave?
 
Buongiorno, mio marito mi ha appena inviato una copia di lettera che avvisa i passeggeri di Mediterranea che si dovranno sottoporre allo screening per il coronavirus che verrà effettuato nel teatro.
La lettera porterebbe data di ieri, ma contiene alcuni errori ortografici.
Sarà un'ennesima fake new o sarà considerabile attendibile? Ora dove si trova la nave?

Costa mediterranea ora si trova a port louis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che la probabilità di prendere il coronavirus in nave, come del resto qualsiasi altro virus, è pari a quella che avremmo frequentando un teatro, un cinema, un centro commerciale e tutti i luoghi affollati. Con la differenza sostanziale che, nel caso di contagio ti puoi curare a terra. In nave, pur non essendo contagiato rimani isolato in quarantena fino a quando non si sa.
Personalmente è un "rischio" che mi sento di intraprendere. Avevo più timori in merito al conflitto Usa-Iran viste anche le zone di transito della nave. Sembra invece che la situazione sia tornata alla quasi normalità.

Non sottovaluterei la virulenza del COVID19, la quale sembra essere molto alta!! Ergo, se si presentasse su una nave da crociera, il rischio di contagio di massa è molto probabile...purtroppo.
 
Non sono capace di postare sul forum..��
L'ha trovata su Facebook, è stata postata dall'amministratore di un gruppo dedicato a Costa crociere, ma non so se posso indicare il nome..
Cosa intendono per screening? Se e’ solo una misura della temperatura credo sia normale, forse nel porto non sono attrezzati. Se fosse altro non ho idea di cosa possa trattarsi
Prova a scrivermi in privato. Cerchero’ poi la lettera. Oppure scatta una foto allo schermo e poi posti la foto.
Grazie
 
Ultima modifica:
Cosa intendono per screening? Se e’ solo una misura della temperatura credo sia normale, forse nel porto non sono attrezzati. Se fosse altro non ho idea di cosa possa trattarsi
Prova a scrivermi in privato. Cerchero’ poi la lettera. Oppure scatta una foto allo schermo e poi posti la foto.
Grazie
Mi sono informato. E’ una convocazione per misurare la temperatura a tutti i passeggeri richiesta dalle autorita’ mauriziane.
 
Speriamo nei risultati allora...
È giusto che le autorità vogliano maggiore sicurezza.. anche su Smeralda faranno screening ad ogni sbarco e imbarco per le escursioni nonostante sia nel Mediterraneo?
 
Speriamo nei risultati allora...
È giusto che le autorità vogliano maggiore sicurezza.. anche su Smeralda faranno screening ad ogni sbarco e imbarco per le escursioni nonostante sia nel Mediterraneo?

La domanda sorge spontanea............ma se qualcuno accusasse qualche liena di febbre, magari dovuta, che ne so, ad un ascesso ad un dente, un'unghia incarnita...........cosa succede???
 
Mi faccio la stessa domanda!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi dispiace dirlo ma...credo queste misure siano poco efficaci e servano più che altro ai politici e altre figure chiave ai vertici a dire "ah beh, noi abbiamo controllato!". Credo si alzerebbe un polverone se dovesse effettivamente sbarcare una persona positiva al coronavirus...perché nessuno ha pensato di controllare i crocieristi. Mauritius è un'isola...una di quelle povere, il diffondersi di un virus del genere sarebbe davvero un guaio per quelle persone. Se sai di avere la febbre perché hai un ascesso al dente ti prendi augmentin e paracetamolo.
 
@Rebel969
Penso di sì...
Ho già vissuto una situazione simile nel 2014 quando su Costa Pacifica ci fu un focolaio di morbillo: semplicemente ad ogni entrata-uscita dalla nave c'era il controllo termometrico di tutti i passeggeri con termometro elettronico senza contatto.
 
@Rebel969
Penso di sì...
Ho già vissuto una situazione simile nel 2014 quando su Costa Pacifica ci fu un focolaio di morbillo: semplicemente ad ogni entrata-uscita dalla nave c'era il controllo termometrico di tutti i passeggeri con termometro elettronico senza contatto.

Guarda, è la cosa che mi crea meno problemi in assoluto, va messa davanti a tutto la sicurezza di ogni singola persona, passeggero o personale di bordo che sia..
Io come ulteriore precauzione avrei anche richiesto il passaporto per verificare gli ultimi spostamenti..
 
Non credo che in nave ci siano sufficienti cure per i casi gravi che necessitano di rianimazione , questi casi sono tra i ricoverati o sono ancora in nave?
 
Ultima modifica:
Top