• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Secondo me in questa situazione i soldi eventualmente persi non dovrebbero essere l'unico fattore decisionale. Ce ne sono altri ben più importanti tra cui la possibilità concreta di essere messi in quarantena sulla nave o a terra o ancora peggio il rischio di ammalarsi in paesi esotici dove la sanità lascia a desiderare. Senza parlare poi del fatto che tutto il mondo ci disprezza e ci vede come degli untori pronti a rovinargli il viaggio, degli scali saltati con giorni e giorni a passo di lumaca in mare o delle paranoie che saltano fuori non appena si vede qualcuno starnutire o soffiarsi il naso. Partire in queste condizioni, soldi o non soldi, non farebbe per me.

Perfettamente d'accordo...
 
Che fare? La nostra partenza è mercoledì 11 da Milano x Dubai,se Diadema annulla,( cosa che spero) la partenza del 14,vorrei saperlo prima di partire.
Costa ieri ha risposto: nessun problema, la nave parte regolarmente il 14......
Msc l'ha annullata oggi, Splendida partiva il 12 da Dubai.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Che fare? La nostra partenza è mercoledì 11 da Milano x Dubai,se Diadema annulla,( cosa che spero) la partenza del 14,vorrei saperlo prima di partire.
Costa ieri ha risposto: nessun problema, la nave parte regolarmente il 14......

La partenza del 14 marzo di Diadema è quella di rientro in Italia quindi penso che parta che poi imbarchi gli ospiti italiani visto che negli Emirati per ora si può andare difficilmente Costa annullera' mah vedremo) :
 
Valentina ho seguito il tuo bellissimo viaggio e ti dico sei stata fortunata perché siete tornati in tempo . Se già fosse scoppiata la bolla dei tanti contagi trovati nel Lombardo Veneto con l'espansione man mano a tutte le altre regioni , vi avrebbero fermati.

Infatti la Costa Fortuna è bloccata per gli italiani presenti a bordo. Non si sa quale sia il tempo di incubazione di questo virus, quindi i canonici 14 giorni richiesti con l'ultimo possibile contagio sono considerati giustamente di buon senso. Erano già presenti casi negli scali toccati dalla nave quindi ora che poi si sono imbarcati italiani per il viaggio di ritorno , apriti cielo!
 
Ultima modifica:
Msc rientra a Genova da Dubai il 12 marzo e ha annullato gli imbarchi,(sicuramente solo agli italiani) per non avere grane con gli altri passeggeri,vedi scali Oman e Giordania,Costa pensa solo a farci traghettare fino in Grecia? Segua esempio della concorrenza e ci riprogrammi un altra crociera in tempi più tranquilli
 
Msc rientra a Genova da Dubai il 12 marzo e ha annullato gli imbarchi,(sicuramente solo agli italiani) per non avere grane con gli altri passeggeri,vedi scali Oman e Giordania,Costa pensa solo a farci traghettare fino in Grecia? Segua esempio della concorrenza e ci riprogrammi un altra crociera in tempi più tranquilli
Concordo con te che dovrebbe agire come msc speriamo!
 
Msc rientra a Genova da Dubai il 12 marzo e ha annullato gli imbarchi,(sicuramente solo agli italiani) per non avere grane con gli altri passeggeri,vedi scali Oman e Giordania,Costa pensa solo a farci traghettare fino in Grecia? Segua esempio della concorrenza e ci riprogrammi un altra crociera in tempi più tranquilli

Se è vera la notizia che Victoria sabato non imbarcherà a Dubai, perlomeno ospiti italiani, gioco forza anche Diadema annullerà la partenza del 13 da Abu Dhabi e quella del 14 da Dubai.
 
Per la crociera con Costa Fortuna in partenza giorno 10/03 da Singapore la Costa Crociere ha annullato le prenotazioni effettuate dagli italiani con rimborso totale
 
�� �� speriamo un pò di saggezza,se Costa non annulla,voi partite.?

Non sarei propriamente disposto nel perdere un bel gruzzoletto di euro. Ma sono certo che prevarrà la ragionevolezza da parte della Compagnia.
Tra l'altro nelle condizioni generali di contratto è ben specificato che:
5.2 Ai sensi dell’articolo 40 comma 2 del Codice del Turismo, se prima dell’inizio della fruizione del pacchetto turistico l’Organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici (ad esempio, la destinazione, i mezzi, le categorie di trasporto, le date, gli orari) di cui all'articolo 34, comma 1, lettera a), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all'articolo 36, comma 5, lettera a), o aumentare il prezzo complessivo del pacchetto in misura superiore all’otto per cento, il Passeggero, entro il termine indicato al successivo articolo 5.3, potrà accettare la modifica o recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l’Organizzatore potrà offrire al Passeggero un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore.

Qui siamo indubbiamente di fronte, con la mancata sosta in Oman e Giordania, ad una modifica in modo significativo di una caratteristica del servizio turistico offerto.
 
Appena sentita la notizia al TG regionale: una persona proveniente da Codogno che ha infranto l'isolamento della zona rossa ha tentato di imbarcarsi. La notizia era appena arrivata in redazione e non hanno dato notizie più dettagliate.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Non sarei propriamente disposto nel perdere un bel gruzzoletto di euro. Ma sono certo che prevarrà la ragionevolezza da parte della Compagnia.
Tra l'altro nelle condizioni generali di contratto è ben specificato che:
5.2 Ai sensi dell’articolo 40 comma 2 del Codice del Turismo, se prima dell’inizio della fruizione del pacchetto turistico l’Organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici (ad esempio, la destinazione, i mezzi, le categorie di trasporto, le date, gli orari) di cui all'articolo 34, comma 1, lettera a), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all'articolo 36, comma 5, lettera a), o aumentare il prezzo complessivo del pacchetto in misura superiore all’otto per cento, il Passeggero, entro il termine indicato al successivo articolo 5.3, potrà accettare la modifica o recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l’Organizzatore potrà offrire al Passeggero un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore.

Qui siamo indubbiamente di fronte, con la mancata sosta in Oman e Giordania, ad una modifica in modo significativo di una caratteristica del servizio turistico offerto.

Grazie di questa delucidazione,ti seguirò
 
Non sarei propriamente disposto nel perdere un bel gruzzoletto di euro. Ma sono certo che prevarrà la ragionevolezza da parte della Compagnia.
Tra l'altro nelle condizioni generali di contratto è ben specificato che:
5.2 Ai sensi dell’articolo 40 comma 2 del Codice del Turismo, se prima dell’inizio della fruizione del pacchetto turistico l’Organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici (ad esempio, la destinazione, i mezzi, le categorie di trasporto, le date, gli orari) di cui all'articolo 34, comma 1, lettera a), o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all'articolo 36, comma 5, lettera a), o aumentare il prezzo complessivo del pacchetto in misura superiore all’otto per cento, il Passeggero, entro il termine indicato al successivo articolo 5.3, potrà accettare la modifica o recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In caso di recesso, l’Organizzatore potrà offrire al Passeggero un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore.

Qui siamo indubbiamente di fronte, con la mancata sosta in Oman e Giordania, ad una modifica in modo significativo di una caratteristica del servizio turistico offerto.

Io credo che anche Costa annullerà, almeno per gli italiani, sarebbe più che vergognoso altrimenti. A parte il fatto che fino a qualche giorno fa in MSC sostenevano che il passeggero in Oman o Giordania era considerato "di passaggio", evidentemente poi hanno fatto altre considerazioni.
L'articolo sulle condizioni generali non fa una piega anche secondo me, il problema è che bisognerà farsi valere davanti un giudice, citando in giudizio l'agenzia con cui hai prenotato, perché è con loro che hai stilato il contratto, o direttamente Costa se hai prenotato con Costa, eventualmente l'agenzia citerà la compagnia, ma ci vuole l'avvocato, l'acconto per l'avvocato, se direttamente con Costa qual è il foro? Forse sperano ne nessuno o in pochi gli faranno causa?
 
Ciao a tutti c'è qualcuno che sta partendo domani con MSC Bellissima UAE e OMAN partenza Dubai? Noi abbiamo avuto non poche difficoltà a capire cosa fare visto che, nonostante il messaggio di Viaggiare Sicuri fosse chiaro sulle disposizioni nei confronti dei cittadini italiani, MSC continuava a sostenere che potevamo entrare tranquillamente in Oman. Ad ora abbiamo ri-prenotato per Dicembre visto che non era previsto il rimborso ,con la probabilità di perdere il costo dei voli. Chiedevo se a qualcuno di voi che doveva partire domani, la crociera alla fine è stata cancellata oppure no.
 
Appena sentita la notizia al TG regionale: una persona proveniente da Codogno che ha infranto l'isolamento della zona rossa ha tentato di imbarcarsi. La notizia era appena arrivata in redazione e non hanno dato notizie più dettagliate.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
Ed ecco qui, a proposito del senso civico e della responsabilità....

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
 
Costa Diadema: per scalo in Giordania,forse il problema non sussiste, in quanto per chi parte da Abu Dhabi il 13,passano 14 giorni buoni dal giorno del volo dall Italia,quindi la quarantena per gli italiani a bordo é finita.Saremmo tutti lindi e brillanti
 
Io credo che anche Costa annullerà, almeno per gli italiani, sarebbe più che vergognoso altrimenti. A parte il fatto che fino a qualche giorno fa in MSC sostenevano che il passeggero in Oman o Giordania era considerato "di passaggio", evidentemente poi hanno fatto altre considerazioni.
L'articolo sulle condizioni generali non fa una piega anche secondo me, il problema è che bisognerà farsi valere davanti un giudice, citando in giudizio l'agenzia con cui hai prenotato, perché è con loro che hai stilato il contratto, o direttamente Costa se hai prenotato con Costa, eventualmente l'agenzia citerà la compagnia, ma ci vuole l'avvocato, l'acconto per l'avvocato, se direttamente con Costa qual è il foro? Forse sperano ne nessuno o in pochi gli faranno causa?

Il fatto che MSC abbia cancellato la sua crociera di rientro da Dubai e Costa Victoria anche, almeno da quello che ho potuto leggere su un gruppo facebook, depone a favore affinché anche la crociera con Diadema venga annullata. O meglio, ti risulta che MSC abbia cancellato in toto la sua crociera o solo per gli italiani? Perché a questo punto mi sorge questo dubbio. Ovvero, non essendoci italiani a bordo, i porti dell'Oman e Giordania potrebbero fornire il nulla osta all'attracco salvando in questo modo la crociera agli ospiti di altre nazionalità che non siano nella black list dei Paesi in questione. Confido comunque nella ragionevolezza della compagnia, senza dover andare per avvocati, in modo che annulli la crociera rimborsando. Anche solo per gli italiani.
 
Top