• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

leo ha detto:
Sinceramente la cosa più preoccupante è il grande indebitamento delle compagnie a causa delle nuove navi, sia quelle varate che quelle in costruzione.
La corsa al "nuovo" che rende vecchia una nave di 10 o 15 anni sicuramente ha allargato la clientela ma ha portato anche grandi investimenti.
E intanto la Franca C a 94 anni ancora naviga :wink:

E fra i costi, intendevo quelli complessivi, compresi quelli delle nuove costruzioni.
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Ciao
aumentando l'esposizione finanziaria delle compagnie e riducendo le entrate, a causa degli sconti che vengono praticati per riempire queste navi sempre più grandi e della concorrenza, il margine di guadagno si va riducendo drasticamente, fino ad andare in perdita e basta poco per far finire nel baratro anche grandi compagnie, che sembrano roccaforti inespugnabili.
E' a dir poco terrificante pensare a quanta gente rimarrebbe senza lavoro :cry: :cry: .
Cerchiamo di essere ottimisti, le crisi vanno e vengono, passerà anche questa.
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

micia73 ha detto:
Cerchiamo di essere ottimisti, le crisi vanno e vengono, passerà anche questa.
Ciclicamente l'umanità ha subito eventi che in qualche modo ricreavano nuove situazioni e facevano ripartire l'economia.
Si deve essere ottimisti.
Saluti
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

ragazzi..mamma mia un post bellissimo questo..mi piacerebbe molto poter esprimere la mia opione ma purtroppo non me ne intendo cosi bene come voi..
neanche a farlo apposto abbiamo affrontato proprio questo tema oggi in classe..
le cose stanno molto similmente come dice Paolo e molto altri! :wink:
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Brutte notizie anche dal nostro amato Pier...

Da: http://www.masterviaggi.it/detail.php?IdArt=28527

A.d. Costa Crociere, 'Rischio crisi per il settore crociere'

[M.V. VIII nr. 205 | 05-11-2008 10:44 | Crociere]


Si prevede un 2009 difficile nel settore delle crociere, soprattutto sul fronte dei prezzi. A dichiararlo, a margine dell'inaugurazione del terzo accosto del Palacrociere di Savona, è stato Pier Luigi Foschi, presidente e amministratore delegato di Costa Crociere, che controlla anche il marchio tedesco Aida e quello spagnolo Iberocruceros.

"Per ora riscontriamo un ritardo delle prenotazioni - ha detto Foschi - ma non escludiamo una flessione".
Per questo Costa lancerà nei prossimi giorni una campagna commerciale improntata alla riduzione prezzi, impegnandosi ad abolire il supplemento carburante e a dar vita a prenotazioni flessibili, con la possibilità di non pagare penali in caso di ripensamento.
Foschi ha sottolineato la solidità della compagnia, tra le prime cento società italiane per fatturato ed al dodicesimo posto per redditività nella classifica di Mediobanca. Costa Crociere, dal 2000 ad oggi, ha investito cinque milioni e mezzo di euro in nuove navi.
[Fonte: www.ivg.it]
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Speriamo che i prezzi scendano in modo tale da potermi permettere una bella crociera! :mrgreen:
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

..cavoli che notizia Ale!!..uhm se ne parleremo in classe..lo terrò presente.. :wink:
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Per chi ha già prenotato con Costa e si è visto mettere 50 euro a persona di adeguamento carburante?
Ci saranno delle riduzioni o siamo costretti a pagare l’adeguamento carburante?
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

chissà se per Giugno regaleranno le crociere 2 al prezzo di una :roll: :roll: :?:
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Steve74 ha detto:
Per chi ha già prenotato con Costa e si è visto mettere 50 euro a persona di adeguamento carburante?
Ci saranno delle riduzioni o siamo costretti a pagare l’adeguamento carburante?

Dipende da quando parti: (da comunicati stampa Costa)

"abolizione del supplemento carburante su tutte le crociere in partenza dal 1° gennaio 2009 (per le prenotazioni effettuate a partire dal 4 novembre 2008): vista la consistente diminuzione del prezzo al barile del petrolio in queste ultime settimane, anche se questa diminuzione non si è ancora tramutata in una diminuzione del prezzo di acquisto del carburante per l’azienda, Costa Crociere ha deciso di non applicare più il supplemento sul prezzo della crociera (escluso volo) e di rimborsarlo a chi avesse già prenotato una crociera in partenza dal 1° gennaio 2009 sotto forma di credito da usufruire a bordo; ovviamente questa politica tariffaria potrà essere rivista in caso di futuri significativi aumenti del prezzo del petrolio*."
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Ho mandato una mail ieri a costa per sapere se mi tolgono il costo carburante
di 100 euro sulla crociera transatlantica che ho già prenotato a ottobre e mi hanno risposto
che la somma da togliere mi verrà decurtata dalle spese di bordo a fine crociera
meglio che niente.........
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Oggi ho verificato la disponibilità per alcune crociere e con mia grande meraviglia, ho visto che non ci sono problemi anche se viaggio sola, quindi prenoto sempre una doppia uso singola, generalmente è molto difficile che accettino la richiesta, perchè destinano a uso singola solo pochissime cabine. In più di una occasione ho dovuto cambiare itinerario o pagare per due e partire comunque sola.
Beh tutto sommato la crisi economica generale in questo caso mi favorisce :mrgreen: :mrgreen: e a gennaio posso andare dove mi pare senza troppi problemi e con una spesa
non eccessiva. [smilie=sorrisoni[1].gif]
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Credo che Iberocruceros abbia cancellato le ultime due crociere da Venezia, di questo mese, di Grand Mistral. La nave sembra abbia viaggiato ultimamente con un terzo dei passeggeri. Anche per il prossimo anno si profila un ridimensionamento del numero di toccate della Compagnia sul porto di Venezia.
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

micia73 ha detto:
Oggi ho verificato la disponibilità per alcune crociere e con mia grande meraviglia, ho visto che non ci sono problemi anche se viaggio sola, quindi prenoto sempre una doppia uso singola, generalmente è molto difficile che accettino la richiesta, perchè destinano a uso singola solo pochissime cabine. In più di una occasione ho dovuto cambiare itinerario o pagare per due e partire comunque sola.
Beh tutto sommato la crisi economica generale in questo caso mi favorisce :mrgreen: :mrgreen: e a gennaio posso andare dove mi pare senza troppi problemi e con una spesa
non eccessiva. [smilie=sorrisoni[1].gif]

se' non hai prenotato unisciti a noi , partiamo il 17 gennaio con la serena ; siamo gia in 7 persone , con te' magari pareggiamo il conto. :D :D :D
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

oltre all'annullamento del supplemento carburante, i comunicati Costa a cui fate riferimento parlano anche di nuovi sconti per famiglie sulla seconda cabina e anche di ulteriori incentivi sul prenotaprima. qualcuno sa dirmi di più?
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Una delle ipotesi di crociera è proprio quella del 17 gennaio su Serena, forse ci incontriamo, generalmente io prenoto 10-15 giorni prima, vi tengo informati [smilie=amicici_05[1].gif] [smilie=amicici_03[1].gif]
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Rodolfo ha detto:
Credo che Iberocruceros abbia cancellato le ultime due crociere da Venezia, di questo mese, di Grand Mistral. La nave sembra abbia viaggiato ultimamente con un terzo dei passeggeri. Anche per il prossimo anno si profila un ridimensionamento del numero di toccate della Compagnia sul porto di Venezia.

In Spagna purtroppo la crisi e' davvero seria... e sfortunatamente cade proprio nel periodo in cui le 3 grandi compagnie spagnole stavano amopliando le rispettive flotte. Mi domando come fara' Iberocrucerose se le cose non cambiano ad assorbire l'entrata in servizio della Holiday... dovranno internazionalizzarsi... in altri mercati, come il nostro, il prezzo delle loro crociere e' molto ma molto appetibile... l'anno scorso a Madrid ho preso i cataloghi.

La situazione di Pullmantur e' ancora piu' complessa... devono assorbire sia la Sovereign of the Seas che la Island Star... e l'unica soluzione in caso di crisi sarebbe dismettere in blocco Oceanic e Sky Wonder.

Dulcis in fundo sembra che la Vision Cruceros non prendera' piu' in consegna la SuperStar Gemini.

Altre voci raccolte sul web, da un sito nostro concorrente (se volete sapere quale ve lo dico in pvt... non faccio pubblicita' :wink: ) sostengono che la SuperStar Virgo sara' trasferita a NCL.. il che mi sembra strano viste le note difficolta' di questa compagnia.
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Per il momento, in effetti qualche compagnia sta soffrendo e comincia a risentire della crisi recessiva. Non tutte però. Per esempio Costa per citarne una, da Venezia, con Serena fa il pienone tutte le domeniche; 3000/3100 passeggeri affollano la nave. I dati relativi al traffico passeggeri sulla città lagunare, consuntivo a fine agosto, l'ultimo aggiornato in mio possesso, riportano un aumento del 21,02% (1.186.056, contro i 978.200 del 2007). E il contributo a questo aumento, ritengo sia merito di tutte le navi che scalano la città.
Ora bisognerà attendere i dati relativi all'ultimo quadrimestre, per vedere le variazioni annuali e sullo stesso periodo dell'anno precedente, per capire in che modo e se ha colpito la crisi.
Poi, come avevo già detto in un post sullo stesso argomento, credo gli Armatori, a medio termine, faranno qualche scelta, anche dolorosa, su qualche nave di loro proprietà
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Ciao Italian

La crisi in Spagna é veramente forte e le compagnia Spagnole, mancanti d´una tradizione, sono cresciute anche in numero di quantitá navi molto velocemente. Per me ci sará un ridimensionamento prima del tempo anche sulle nuove unitá che dovrebbero aggiungersi nel mercato.
Oceanic, molto amata dal pubblico Spagnolo, penso che lascierá l´anno prossimo di fare crociere, ormai anche a livello ambiente é fuori dalle norme o molto sul limite.
La Sky Wonder, nave che a me piace tanto, l´avrei preferita alla Tropicale nel 2001 quando entró in Costa, una delle ultime turbonavi, é molto sfortunata. Ha un curriculum ricco d´incidenti,infatti in Spagna sono tanti che l´ evitano, penso che solo per questo sará ritirata.
Holiday ? Probabilmente non arriverá a Iberocruceros.
Sovereign ? Non so se riusciranno a riempirla ed in Sudamerica Costa e MSC sono intoccabili.
Non riesco a capire come neanche SuperStarVirgo funzioni nel mercato Asiatico che non é tanto saturo come l´Americano e l´europeo.
Penso che vedremo delle belle e abbiamo tanto da raccontare per l´anno prossimo.

Un saluto
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Ciao Rodolfo.

Credo che Costa, forte dalla sua tradizione, e MSC hanno lavorato bene in tutta l´Europa come in SudAmerica.
Sono compagnie grandi e ben introdotte in questi ambienti, con navi nuove, e questo fará che sentiranno meno la crisi. Poi sono compagnie che continuano con un piano d´espanzione e questo fa pubblicitá nella mente della gente.
Come dici tu, qualche simpatica nave della flotta, lascieranno di navigare.

Un saluto.
 
Top