• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Rodolfo ha detto:
Notizie che non hanno un nesso diretto con la crocieristica, ma date un occhiata, in poche ore, ai titoli comparsi sulla stampa riguardanti il mondo marittimo, (senza contare quelle dei giorni scorsi):

Horizon Lines annuncia il taglio di 70 posti di lavoro

Rapido deterioramento delle performance economiche della Hanjin Shipping

Trimestre nero per la Regional Container Lines

In ottobre il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è crollato del 10%

(da Informare)
Il fatto che il petrolio sia calato del 50% in 4 mesi nonostante siano state ridotte le estrazioni dai paesi Opec è la dimostrazione che l'economia mondiale è rallentata se non bloccata. La Cina che interviene in asia con mi pare 700 miliardi di euro, la dice lunga.
Se rallenta la produzione anche i trasporti di conseguenza rallentano.
E' veramente una brutta situazione.
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

tornando alle opportunità che si possono aprire per via della crisi e degli sconti (senza per questo voler sminuire o "godere" della crisi stessa) oggi su costaclick sono apparsi i dettagli dell'offerta Costa per le famiglie. Si potrà acquistare una seconda cabina (interna) per i ragazzi a prezzi stracciati (3-400 euro ciascuno a seconda della durata della crociera). Finora noi siamo quasi sempre partiti in quadrupla esterna e una tale possibilità risparmiosa mi era stata sempre negata in adv. Ora anche partire in quattro in due cabine sarà possibile senza svenarsi (penso per esempio alle crociere lunghe nel Nord Europa). Un'ottima notizia per tutte le famiglie con figli :D
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Oramai tutte le compagnie stanno cercando di dare una stretta sui costi a bordo. Anche le compagnie di fascia luxury hanno preso minure per contenere i costi di bordo (riduzione degli spettacoli di bordo ad esempio..). La cancellazione di prenotazioni da parte dei viaggiatori oppure la riprogrammazione da parte delle compagnie è all'ordine del giorno: basti pensare che sia la Holland che la Celebrity hanno ridotto la presenza su mercati come quello australiano.
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

notizia dell'ultima ora
ieri sera ad una prima (INDOVINATE)
forte rivisitazione dei prezzi sulle partenze singole
è stato chiesto un adeguamento dei prezzi in ribasso dalle associazioni pensionati, molti vorrebbero partire ma sono trattenuti dal costo eccessivo per la cabina occupata singolarmente
fra i quadri dirigenti, ormai è quotata la decisione di abbassare sostanzialmente i prezzi, anche del 50% su alcune tratte, per i singoli
ed era l'ora
 
Re: Crisi economica e variazioni delle Compagnie

Io ho un'opinione diversa dalle vostre: che ci sia una crisi economica in atto è indiscutibile ma era prevedibile, avendo vissuto per anni, il mondo, tranne poche eccezioni, al di sopra delle proprie possibilità, utilizzando solo denaro preso in prestito ( mutui, microprestiti, carte di credito, di debito, etc ). I mercati sono saturi di tutto, avendo nel tempo potuto acquistare ogni sorta di prodotto beneficiando di volta in volta di particolari situazioni. Il mondo delle crociere non fa eccezione: se si aggiungono anche gli itinerari ormai triti e ritriti si arriva alla conclusione più ovvia: la gente è stufa. Vi siete chiesti perchè i nuovi itinerari non conoscono crisi e le navi sono sempre piene? Le compagnie non stanno seguendo nessun obiettivo anticrisi ma stanno solo continuando sulla via che già da qualche anno perseguono: abbassare i costi delle crociere più che possono, con espedienti ed offerte vari, per poi guadagnare a più non posso con gli extra a bordo? Vi sembra che una birra da 33cl a 4,5 Euro, una foto a 12,00 Euro, un caffè a quasi 2,00 o escursioni a 150,00/180,00 Euro siano prezzi anticrisi? A me no! Qualcuno potrà obiettare che sono cose di cui uno a bordo potrebbe farne a meno......vero.........ma in realtà la maggior parte ne usufruisce! E questi sono realtà inconfutabili. Un'altra considerazione; il mercato crocieristico annualmente vanta circa 12.000.000 di passeggeri. Il potenziale mondiale di persone che per condizione economica e sociale possono esserne parte, pur facendo conti per difetto, lo indichiamo, diciamo in un 10% della popolazione mondiale quindi oltre 600.000.000 di individui. Mi sembra che il bacino resti molto vasto e sono convinto che prima o poi una crociera la proveranno tutti. Io rimango dell'idea che coloro che non possono permettersi una crociera oggi sono gli stessi che non potevano permettersela neppure prima, per gli altri nulla cambia. La crisi c'è per tutti ma coloro che hanno sempre avuto una situazione economica agiata ce l'hanno anche ora, nonostante la crisi. Aggiungerei: se si è abituati a viaggiare, forse si rinucerà a quacos'altro ma si continuerà a viaggiare!
La crisi di ora è fondamentalmente una crisi di paura da parte di tutti che tremano ad ogni notizia economica e lo dimostrano i saliscendi delle varie borse mondiali. Basterebbe che i media ne parlassero meno e parte della ripresa sarebbe già possibile. Ci sono aziende che sono valutate meno della metà di quello che valgono solo come proprietà immobili e non mi pare una cosa logica. La discesa del prezzo del petrolio è stato quasi ininfluente nel determinare un rialzo delle borse nonostante questo si traduca in consistenti risparmi per le varie nazioni petrol-dipendenti, ed in minore misura per i cittadini. Sono cose illogiche che esulano dai fondamenti dell'economia.
Spero che questa situazione mondiale insegni qualcosa per il futuro ed in particolare a spendere i soldi dopo che li si ha in tasca e non prima. Se ci pensate bene tutto è iniziato per questo.
Ciao.
 
Top