Re: Crociera da sogno
ho messo il report con qualche foto sul mio blog: http://www.paolofederici.splinder.com/
31 dicembre/3 gennaio: mini-crociera alle Galapagos sulla m/n Legend.
100 passeggeri: praticamente "fully booked".
La nave, per tutta la crociera, non attracca mai in banchina.
Sbarchi ed imbarchi avvengono sempre con i gommoni.
Dall'aeroporto di Baltra raggiungiamo il porticciolo dove, in gruppi di una decina, veniamo trasferiti a bordo (con i gommoni, appunto!).
Il primo appuntamento è con la cucina: sono le 12.30 e prima del "check in" è d'uopo la visita al ristorante.
Un ricco buffet soddisfa il palato anche dei più esigenti.
Si parte alle 13.00 ed il primo "stop" è previsto per le 16.00: si scende a fare "snorkeling" costeggiando un'isola a forma di cappello cinese (chissà perché si chiama "chinese hat"!?).
http://www.paolofederici.splinder.com/
Non saranno quelli del mar rosso, ma possiamo essere soddisfatti sia per la qualità che per la quantità di pesci che riusciamo a vedere. Qualcuno sostiene di aver visto anche uno squalo ...!
La sera alle 20.00 cocktail di benvenuto e poi, visto che siamo al 31 dicembre, cenone di capodanno.
Ma non sarà il caso di fare le ore piccole.
Prima di cena, infatti, ci hanno illustrato il programma di domani (e di ogni altro giorno da ora in avanti): sveglia alle 06.45 (una simpatica musichetta renderà meno scioccante il risveglio). Colazione tra le sette e le otto. Sbarco alle 08.00 e visita di un'isola. Rientro per pranzo ed alle 15.00 si replica ... ma su un'altra isola.
Siamo divisi in gruppi.
Gli italiani fanno un gruppo "a parte": anche perché siamo solo sei.
Si cammina su percorsi segnati ed è assolutamente proibito "uscire" dal seminato.
Ed eccoli, gli animali delle Galapagos: leoni marini (simili alle foche, per intenderci), iguana, strani uccelli con le zampe azzurre, albatros, gabbiani con la coda biforcuta, tartarughe giganti, granchi giganteschi e coloratissimi.
Con una caratteristica comune a tutti: non hanno paura dell'uomo, non si spostano quando noi ci avviciniamo, praticamente ci ignorano.
Scattiamo fotografie incredibili a più non posso.
L'unico accorgimento richiesto è quello di non usare il flash.
E non toccare niente.
Qualche fotografia?
Eccola:
http://www.paolofederici.splinder.com/
Il dubbio rimane: forse era questo il paradiso prima del peccato originale?
Paolo
il_Generale_71 ha detto:Un sogno realizzato avvicina alla felicità.paolofed ha detto:fra poche ore mi imbarco sulla "Legend" per quattro giorni di crociera proprio tra queste isolelingoss ha detto:Anche se a molti non piace come itinerario io farei la crociera alle Galapagos.
:wink:
In fondo basta poco per realizzare i sogni!
Paolo
Quale miglior modo per iniziare l'anno.
Buon viaggio e tanti auguri!!!
P.S. al ritorno ci devi raccontare tutto. Ti aspettiamo qui.
ho messo il report con qualche foto sul mio blog: http://www.paolofederici.splinder.com/
31 dicembre/3 gennaio: mini-crociera alle Galapagos sulla m/n Legend.
100 passeggeri: praticamente "fully booked".
La nave, per tutta la crociera, non attracca mai in banchina.
Sbarchi ed imbarchi avvengono sempre con i gommoni.
Dall'aeroporto di Baltra raggiungiamo il porticciolo dove, in gruppi di una decina, veniamo trasferiti a bordo (con i gommoni, appunto!).
Il primo appuntamento è con la cucina: sono le 12.30 e prima del "check in" è d'uopo la visita al ristorante.
Un ricco buffet soddisfa il palato anche dei più esigenti.
Si parte alle 13.00 ed il primo "stop" è previsto per le 16.00: si scende a fare "snorkeling" costeggiando un'isola a forma di cappello cinese (chissà perché si chiama "chinese hat"!?).
http://www.paolofederici.splinder.com/
Non saranno quelli del mar rosso, ma possiamo essere soddisfatti sia per la qualità che per la quantità di pesci che riusciamo a vedere. Qualcuno sostiene di aver visto anche uno squalo ...!
La sera alle 20.00 cocktail di benvenuto e poi, visto che siamo al 31 dicembre, cenone di capodanno.
Ma non sarà il caso di fare le ore piccole.
Prima di cena, infatti, ci hanno illustrato il programma di domani (e di ogni altro giorno da ora in avanti): sveglia alle 06.45 (una simpatica musichetta renderà meno scioccante il risveglio). Colazione tra le sette e le otto. Sbarco alle 08.00 e visita di un'isola. Rientro per pranzo ed alle 15.00 si replica ... ma su un'altra isola.
Siamo divisi in gruppi.
Gli italiani fanno un gruppo "a parte": anche perché siamo solo sei.
Si cammina su percorsi segnati ed è assolutamente proibito "uscire" dal seminato.
Ed eccoli, gli animali delle Galapagos: leoni marini (simili alle foche, per intenderci), iguana, strani uccelli con le zampe azzurre, albatros, gabbiani con la coda biforcuta, tartarughe giganti, granchi giganteschi e coloratissimi.
Con una caratteristica comune a tutti: non hanno paura dell'uomo, non si spostano quando noi ci avviciniamo, praticamente ci ignorano.
Scattiamo fotografie incredibili a più non posso.
L'unico accorgimento richiesto è quello di non usare il flash.
E non toccare niente.
Qualche fotografia?
Eccola:
http://www.paolofederici.splinder.com/
Il dubbio rimane: forse era questo il paradiso prima del peccato originale?
Paolo