• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere a bordo delle navi cargo

silvanes

New member
Questo mio scritto ? dedicato a voi, giovani amici !

Le crociere pi? belle non sono quelle a bordo di lussuose navi da -5- stelle, ma quelle a bordo delle navi cargo !
Sfortunatamente non ho mai avuto il tempo di fare tali affascinanti crociere.
Parecchie sono le compagnie di navigazione "cargo" che possono ospitare croceristi, la pi? seria e affidabile ? la GRIMALDI. Vi sono poche cabine, assai spartane ma funzionali e si mangia con gli ufficiali. Non dovete certo pretendere aragoste, caviale e champagne.....ma il cibo, dicono, non ? male. Ovviamente sono viaggi per croceristi "sportivi", amanti dell'avventura e che hanno parecchio tempo a disposizione. Si sa quando si parte, ma non quando si ritorna. Le navi cargo possono rimanere ferme in un porto per parecchi giorni, dipende da cosa devono trasportare e dove trasportare tale merce. Il prezzo ? dignitosissimo !

http://www.grimaldi-freightercruises.com/

america.jpg
rotte.jpg


A proposito di questo tipo di crociere vi consiglio di leggere il bellissimo volume "LA NAVE DI SETA" scritto da ILARIO FIORE. Ilario Fiore ex gionalista RAI, ha terminato la sua carriera qual corrispondente dalla Cina. E' tornato in Italia a bordo della nave mercantile "RIJEKA" della "JUGOLINEA".

http://www.unilibro.it/libro/l287875.htm

Silvanes
 
Vero, sul sito grimaldi se non sbaglio ci stanno anche le foto delle cabine, ristorante, etc.

E' un modo diverso per vivere il mare, certamente ? da provare.
 
Caspita! Non sapevo fosse possibile... a prescindere da tutto, dev'essere un viaggio veramente interessante.
Ho letto che generalmente si può portare anche la propria auto... bellissimo!
Davide.
 
dodo ha detto:
Caspita! Non sapevo fosse possibile... a prescindere da tutto, dev'essere un viaggio veramente interessante.
Ho letto che generalmente si può portare anche la propria auto... bellissimo!
Davide.

Fantastico!!!

avessi tempo.... 8)
 
nicoland ha detto:
Non è viaggio che fà per me............... [smilie=titanic[1].gif]

Io conoscevo un marinaio "vero" di stanza a Genova.... quando non era imbarcato faceva il cameriere in una pizzeria...io andavo a mangiare da lui solo per farmi raccontare le sue avventure... :shock:

Se non avessi (più) legami famigliari mi imbarcherei o andrei a lavorare su una piattaforma petrolifera.... a me il mare, o meglio, l'OCEANO, piace veramente *tanto*.

Il *mare* nel senso di navigare....non in quello si spiaggia/ombrellone/bagnetto 8)
 
Caspita........tu sì che sei un vero marinaio.. [smilie=marinaio[1].gif] Io,invece, soffro il mal di mare........sarebbe un viaggio ''duro'' :(
 
nicoland ha detto:
Caspita........tu sì che sei un vero marinaio.. [smilie=marinaio[1].gif] Io,invece, soffro il mal di mare........sarebbe un viaggio ''duro'' :(

Si..... io sono arrivato fino a forza 8 sulla Romantica fra Rodi e Santorini..... nulla....solo un gran divertimento.... 8)

Però mi metto nei panni di chi soffre...e non deve essere bello :?

Comunque il mio amico marinaio mi raccontava di quando una volta in Atlantico hanno preso una tempesta cosi forte che il cargo, pur Avanti Tutta...tornava indietro invece di avanzare.... ed è durata 3 giorni....

:shock:
 
Ti capisco... se non fossi innamorata lascerei tutto e andrei a lavorare su una nave da crociera; il mal di mare non lo soffro per niente ; ho tastato anch'io mare forza 7-8 sulla victoria durante il mio famigerato viaggio ma fortunatamente non accusato nessun fastidio! Mi dispiaceva vedere le cameriere riverse sui tavoli... ma amo il mare, amo l'oceano, amo passeggiare sui ponti semi-deserti all'imbrunire, respirando quanta più salsedine i miei polmoni riescano ad inglobare, sognando e sospirando... magari potessi vivere una seconda vita,( senza abbandonare quella odierna, ma solo una sbirciatina...) con tutto ciò che potrebbe offrirmi"...il mare è una specie di piccolo diluvio universale.Da camera.State lì,passeggiate, guardate, respirate, conversate, lo spiate e quello intanto vi prende i pensieri di pietra che erano strada, certezza, destino e in cambio vi regala veli che ti ondeggiano in testa come la danza di una donna che ti farà impazzire..." ( Alessandro Baricco "Oceano Mare)
 
Sono nato e vissuto in una città di mare, non so nuotare ed odio le spaigge affollate, ma senza il mare non potrei vivere ed il modo migliore per farlo è senza dubbio navigare.... quindi perchè no, farei anche l'esperienza della crociera sulla nave cargo!!!!
 
il_Generale_71 ha detto:
Sono nato e vissuto in una città di mare, non so nuotare ed odio le spaigge affollate, ma senza il mare non potrei vivere ed il modo migliore per farlo è senza dubbio navigare.... quindi perchè no, farei anche l'esperienza della crociera sulla nave cargo!!!!
Credo che navigare sulle navi cargo è ben diverso dalle navi da crociera... :wink:
 
Re: Crociere a bordo delle navi cargo

be fare delle crociere sulle navi cargo vi posso assicurare che non è molto divertente.....divertimenti zero, o meglio gli unici divertimenti che puoi avere sono una sala con dei film da vedere o in qualche nave c'è la palestra anche perche l'equipaggio è sempre impegnato a fare qualcosa e quando non è impegnato si riposa....certo poi che se gli ufficiali vi fanno stare su in coperta con loro e vi rendono partecipi della vita di bordo un minimo cambia ma per fare quetso tipo di crociera ci vuole molto spirito di avventura, adattamento e deve piacere il mare, non le crociere
 
Re: Crociere a bordo delle navi cargo

io sono parecchi anni che ne sento parlare el a cosa mi ha semrpe affascinata. certo non èun viaggio da fare con bambini o rgazzini, dicevano che ti puoi portare al massimo 2 m cubi di bagaglio, cenare con l'equipaggiod eve essere fantastico. sai qunte ne senti...
 
Re: Crociere a bordo delle navi cargo

Penso che bisogna avere un carattere particolare per affrontare un viaggio su di un cargo. Non tanto per le sistemazioni a bordo, che in certi casi possono essere pressochè simili a una nave passeggeri, ma per la solitudine che ti accompagna. Vivi in uno spazio abbastanza ristretto: non è che tu possa vagare a tuo piacere per la nave, anche perchè è pericoloso e non c'è nulla da vedere, ma sei "confinato", in genere, nel castello di poppa. Svaghi pochi; palestra in genere ben attrezzata, sala tv, in qualche caso una piccola piscina. Tre pasti al giorno, in genere di buona qualità e vari, comunque dello stesso tipo fornito all'equipaggio. Servizio "sel service" di lavanderia e stireria, pulizia della camera compresa. Ricordarsi poi che a bordo il passeggero non è al centro dell'attenzione, bensì lo sono le merci trasportate. (qualcuno potrà abiettare che non c'è alcuna differenza con qualche nave passeggeri, per quanto riguarda il passeggero al centro dell'attenzione). Variazioni di rotta verso un altro porto, su disposizione dell'armatore, sono possibili; soste in rada, anche prolungate, in attesa di accessi al porto sono altrettanto frequenti, senza possibilità di sbarco. Condizioni di mare "cattivo" possono essere dure da sopportare, specialmente a bordo di navi portacontainers, che per loro natura sono fortemente ballerine nelle rollate. Da parte mia lo farei: il mio sogno sarebbe un "passaggio" su di un rompighiaccio o su di un "postale" nel nord Europa.
 
Re: Crociere a bordo delle navi cargo

Rodolfo ha detto:
Da parte mia lo farei: il mio sogno sarebbe un "passaggio" su di un rompighiaccio o su di un "postale" nel nord Europa.
Quoto
Aggiungo, nel periodo invernale australe, l'eventuale imbarco su una nave che mi permetta di percorrere le coste del Cile e la navigazione nel canale di Magellano

Oppure, in estate australe, la navigazione sul postale che collega Falkland e le varie Sandwich Australi

http://maps.google.it/maps?ie=UTF8&ll=- ... h&z=5&om=1
http://www.sgisland.org/pages/sghome.htm
 
Top