diver67
Active member
....mi piace l'idea della "piazza"...finestre e .......
Pensavo parlassi di Victoria.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
....mi piace l'idea della "piazza"...finestre e .......
Posso capire che su altre compagnie i ristoranti club possono non essere molto apprezzati ma già 3 anni addietro, su una crociera normale a bordo di NCL Jade, i ristoranti a pagamento avevano una occupazione attorno al 60-70% con alcune punte del 100% come nel caso del Teppaniaky. Secondo me chi sale a bordo di una nave NCL è ben disposto a spendere qualche soldo in più per avere una esperienza culinaria differente. In questo caso, poi, è la stessa compagnia che spinge molto sul binomio Freestyle e grande e ampia varietà di ristoranti a bordo.resto nel discorso ristoranti,sicuramente chi progetta gli interni di una nave ne sa piu' di me,ma durante le mie crociere non mi pare che le persone nei ristoranti a pagamento facessero la ressa,prendo ad esempio la mia ultima su fantasia,al tex mex su 11 sere la migliore c'erano 4 persone e vi assicuro che è bello grande,al ritorante francese al massimo un paio di coppie al bar sport (una specie di mac) una desolazione,l'anno scorso su costa al ristorante club se toglievi i pearl non restava piu' nessuno,su magnifica al ristorante giapponese al massimo 2 persone,mi chiedo quanto senso hanno questi posti,passi il ristorantino romantico per una cenetta particolare,ma gli spazi che occupano questi posti sono piuttosto grandi,meritano?? hanno un senso??.......comunque restando alla nave che dire bella bella davvero.
Il range dei prezzi varia dai 15$ ai 49$. Il Seafood Ocean Blu è decisamente il più caro visto che il supplemento richiesto è di 49$ e con liste molto lunghe di attesa. Per la steakhouse Cagney's il supplemento è di 30$ mentre per il suo cugino brasiliano, la Churrascaria, vengono richiesti soli 20$. Per chi desidera la cucina giapponese al Teppanyaki, il prezzo è di 25$ a persona mentre per il francese Bistro si spendeno 20$ a testa. L'italiano la Trattoria è quello decisamente meno caro con un supplemento di soli 15$ mentre per lo Shanghai's Noodle Bar e il Wasabi Sushi bar il prezzo è alla carté.Sto guardando ammirata i ristoranti.......belli gli arredamenti,gli accostamenti di colore
e le ambientazioni...........una domanda visto che non ho mai viaggiato NCL....
nel prezzo della crociera è incluso il solo ristorante principale?........per quelli tematici un 'idea dei costi?......grazie
Tra i ristoranti inclusi nel prezzo ricordiamo il ristorante Tropicana, il Savor, il Taste, il pub O' Sheehan's e il Garden Cafè.Ci sono uno o più ristoranti principali puoi scegliere liberamente dove andare. Gli altri sono a pagamento. Io ho provato solo la Jade ma sia al ristorante che al buffet si mangiava benissimo.
Quello che più apprezzo di questa nave è il fatto che, pur essendo destinata ad una clientela quasi esclusivamente americana, mantiene una struttura e un arredamento decisamente molto più consoni a noi europei con moltissimi lounge, bar e ristoranti di piccole e medie dimensioni... non sembra, insomma, di essere a bordo di una delle navi da crociera più grandi al mondo.Questa nave è proprio bella!Ma era da aspettarselo...la Ncl ha quotazioni sempre più al rialzo! La livrea esterna non mi piace tanto, sia per il soggetto che per le tinte scelte ma in generale non direi che le navi Ncl siano pacchiane, piuttosto "allegre e colorate"!!! Gli ambienti fotografati mi piacciono tanto, che siano in stile classico o moderno o country... sono sempre arredati con gusto e raffinatezza! Quanto ai dolci, avevo sentito a suo tempo che il Boss delle torte aveva aperto una filiale anche sulla nave...ma che cos'è nello specifico, una pasticceria a tutti gli effetti con dolci che vanno acquistati? e ho visto pure dei cannoli siciliani!!!!!!!!
Quello che più apprezzo di questa nave è il fatto che, pur essendo destinata ad una clientela quasi esclusivamente americana, mantiene una struttura e un arredamento decisamente molto più consoni a noi europei con moltissimi lounge, bar e ristoranti di piccole e medie dimensioni... non sembra, insomma, di essere a bordo di una delle navi da crociera più grandi al mondo.
Per quanto riguarda Baddy non ho provato nulla...tuttavia il passeggero potrà acquistare al suo interno un semplice gelato oppure ordinare una torta personalizzata in base alle proprie esigenze...Ecco, io non ho voluto dirlo prima per non sembrare polemica ma quello che mi viene spontaneo pensare guardando le tue foto è; una nave cosi bella, elegante e di stile..nonostante sia americana! mentre certe navi che dovrebbero rappresentare lo stile italiano fanno.... ridere per non piangere! ecco l'ho detto! senza polemica! quindi della pasticceria di Buddy che mi dici...?
I ristoranti a pagamento secondo me rendono e anche tanto al contrario non ci sarebbero. Io li trovo favolosi il servizio la qualità sono veramente alti. Ti fanno vivere un 'esperienza speciale.
Se non erro solo il Wasabi offre tavoli normali mentre o Shanghai's offre solo questi enormi tavoli rialzati in cui ci si siede uno accanto all'altro...Nave davvero originale, ha una specifica personalità perché coniuga eleganza e informalita'.
Mi è piaciuta molto l'osservazione di Nicola sull'area all'aperto 678 waterfront, che da' alla nave un grande affaccio al mare anche dalle locations comuni. Ottimo aspetto, paragonato ad altre meganavi, sicuramente belle ma chiuse al mare nelle aree pubbliche.
Resto un po' perplesso per i tavoli del Wasabi sushi bar e dello Shanghai's Noodle: le sedute sono una affianco all'altra, come in una mensa anni 70......Non esistono tavoli tradizionali da due o quattro posti?