• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Culla in Cabina su Costa

Ok chiederò conferma all'agenzia per lettino. Invece per seggiolone chiederò al ristorante. Per la vaschetta a chi devo chiedere? Al cabinista? Ma nella cabina c'è doccia e la vaschetta ci sta??
 
Ok chiederò conferma all'agenzia per lettino. Invece per seggiolone chiederò al ristorante. Per la vaschetta a chi devo chiedere? Al cabinista? Ma nella cabina c'è doccia e la vaschetta ci sta??

A me alla prenotazione mi ha fatto la richiesta per avere vaschetta culla e seggiolone.Io non sapevo che si poteva già prenotarlo.
 
In merito alla richiesta al momento della prenotazione, ho trovato pronto lettino e vaschetta del bagno nella mia cabina! Ai ristoranti ci sono seggioloni, ho sempre trovato uno libero! Poiché nel mio periodo i bimbi piccolissimi erano pochissimi.
 
al posto della vaschetta ho sempre usato le piscine piccoline gonfiabili, piu comode nel trasporto. però se costa fornisce le vaschette sicuramente piu comode. per quanto riguarda il lettino ha costi aggiuntivi?
 
Il lettino viene fornito gratuitamente, ma solo fino ai 2 anni se ricordo bene... va richiesto prima in agenzia per avere la certezza di trovarlo.
 
Cullette in interna: dislocazione letti e spazi

Cullette in interna: dislocazione letti e spazi

Buongiorno a tutti! Sapete se nelle interne è possibile far cambiare la dislocazione dei letti? Ovvero so che su msc permettono questo: togliere i comodini, spostare il matrimoniale su un lato e mettere due cullette sull'altro lato in fila. Ho mandato una email ma ancora nessuna risposta!
Mi pare di non aver trovato un argomento simile già trattato! Grazie x le risposte
 
Non vedo problemi a farlo...essendo possibile dividere il matrimoniale tutti gli arredi sono logicamente spostabili...l'unico problema potrebbe essere un po' di difficoltà in più per il cabinista a rifarti la camera
 
Mi ha risposto la mia adv che mi scrive "Ho contattato Costa, mi hanno detto che tale disposizione non si può chiedere prima.
La si chiede a bordo e se la tipologia di cabina la consente, viene fatto."

La mia è la 6949 costa fascinosa... Mi Sembra una classica IP... Piccolina come tutte le interne...
Grazie della risposta speriamo in un riscontro positivo da costa via email... Sarebbe un gran sollievo
 
Risposta antipatica di costa

"desideriamo segnalarle che la disposizione della cabina non può essere modificata.
Le comunichiamo inoltre che all'interno di una cabina interna non è possibile sistemare, per ragioni di spazio, due lettini da campeggio.

La possibilità di inserimento di una culla o di un lettino varia infatti in base alla tipologia di cabina acquistata. Di norma l'inserimento è consentito, per ragioni di spazio, all'interno di cabine esterne con finestra o balcone.
E' pertanto necessario al momento della prenotazione concordare attentamente con l'Agenzia la cabina da acquistare e la relativa disposizione.

Trattandosi in ogni caso di pratica regolata tramite Agenzia, la invitiamo a verificare tutte le informazioni direttamente con il suo Agente."
 
Da quando in qua sono diventati così antipatici ? E soprattutto a chi dar retta adesso????

Due lettini da campeggio, in un interna, sono sicuramente un bell'ingombro...a occhio e croce non ti rimane alcuno spazio per passare da nessun bordo del letto.
Non è questione di antipatia, può essere una questione di sicurezza e, come ti dicevo, anche di poter consentire al cabinista di rifarti la cabina (non si può neanche chiedere che faccia le acrobazie per rifarti il letto)
Se ti dicono così da Costa hai poco da chiederti a chi dare retta...purtroppo a loro.
 
Peccato perché secondo i miei calcoli lo spazio c'è (ho fatto una piantina in scala). E credo che sia molto ma molto più pericoloso appendere due piccole di 14 mesi su letti a castello!!
Poi sapere che msc invece lo fa (con dimensioni delle cabine identiche) , mi fa pensare che forse non ci sia la volontà di andare incontro alle famiglie con bimbi piccoli. Tenterò nella medesima richiesta a bordo.
Inoltre in fase di prenotazione hanno detto alla mia adv chr potevo portarmi il mio lettino da campeggio... Quindi lo spazio c'è x il mio e non x il loro? O è tutta una Strategia x farmi cambiare cabina (naturalmente a pagamento)?
 
Anche un altro mi ha confermato che su luminosa lo hanno fatto ( non è su questo forum).
Odio quando non c'è chiarezza!!!!!!
 
Ciao, quando abbiamo prenotato la camera interna su Neo Romantica, anche a noi l'operatrice di Costa ci ha risposto che il lettino in interna non era possibile inserirlo per questioni di spazio...Se ti può consolare a bordo, si sono prodigati alle 22,45 di sera, a portarci il lettino da campeggio in camera per far dormire la bambina. Siamo stati molto fortunati perché ormai eravamo rassegnati a 13 giorni in tre nel letto, poi parlando casualmente con un membro dell'equipaggio di questa cosa, lui si è subito attivato per farci portare il lettino.

Certo, due lettini in effetti portano via moltissimo spazio. Le camere interne della Neo Romantica sono decisamente molto più spaziose di qualsiasi altra interna da noi acquistata.

Buona crociera ed aggiornaci al ritorno.
 
Grazie si mi servono le vs esperienze xke confermate tutti la disponibilità e la cortesia dell'equipaggio a bordo su costa e che ho già conosciuto. Questa risposta invece a mio avviso antipatica nei toni è una nota stonata, una eccezione spero. Io comunque ho fatto in scala tutte le prove e le cullano entrano e come

a758ae3660a1a753292c5f577c062fbc.jpg
 
Io temo che il problema sia portare via i due comodini e il tavolino, poi forse dipende anche dal cabinista, noi una volta abbiamo chiesto se si poteva rimuovere il tavolino che, con il lettino del bimbo, dava fastidio e la risposta è stata negativa. Quest'anno su Mediterranea e senza neppure avere il lettino abbiamo trovato la cabina già senza il secondo tavolino e ne siamo stati ben felici!
 
Penso che in effetti la risposta ufficiale debba per forza essere no, poi i toni potevano essere un pochino più cortesi o accomodanti, sopratutto perché si tratta di bambini davvero molto piccoli che in effetti sul letto alto non possono dare garanzie perché non seguono necessariamente le istruzioni verbali e non sempre sono pienamete consapevoli del pericolo, inoltre sono due e in quattro nel lettone la vedo proprio dura. Ma da che età per normativa si possono mettere i piccolissimi sul letto alto? Pensavo 24 mesi ma forse in effetti erano 12 mesi, non ricordo più, ho rimosso.
Non penso si tratti di una strategia per farti acquistare l'interna, forse più quella di non promettere cose di cui non sono certi e che non possono essere magari garantite per motivi di sicurezza (anch'io in questo caso valuterei le due tipologie di rischio e la relativa probabilità, ma le normative sono più rigide...), tutelandosi anche a scapito del gradimento del cliente, insomma, dalle mie parti si dice un po' parac... (autocensura[emoji6]). Anche su cose meno rilevanti da mia esperienza tendono a essere molto conservativi. In caso di dubbio tra no e si dicono no, magari invece a bordo è diverso.
Ti faccio una domanda, da gemella che da bimba ne ha provate tante, in due nel lettino non ci starebbero, magari ai lati opposti? Se hai il tuo lo porti a quel punto nessuno può dire nulla. Se loro hanno detto che puoi portarlo non possono rimangiarsi il tutto.
Io penso che potrebbe anche essere che a bordo il/i lettini magari li mettano per venirvi incontro se trovi la persona giusta e fai notare il rischio, però dubito ti diano la garanzie da terra, e dubito tu possa averne la certezza.
Ti dico la verità, a noi l'agenzia non ha proprio fatto prenotare la interna prima, mi sembra, dei 24 mesi, dicendo che era impossibile mettere la culla. Poi noi abbiamo prenotato a 6 e a 26 mesi, quindi mi manca proprio l'esperienza 12/24 che è quella dirimente la questione[emoji37]. Ovvio, se aveste la possibilità di salire ad una esterna, anche basic, che prevede un letto basso (magari da usare per entrambi i bimbi con la spondina e senza lettino che intralcia non poco anche li!), la comodità sarebbe maggiore. Ma è una valutazione che spetta solo a voi, e non so quanto possano al momento salire i prezzi a riguardo. Un'altra solizione, che noi abbiamo considerato (con una bimba sola), è che i genitori rinuncino al matrimoniale, stanno loro nel/nei letti alti e i bimbi sotto nel lettone o nei due lettini se in versione quadrupla (nel nostro caso io letto alto e papà e cucciola nel lettino). So, ovviamente, che anche questo non è il massimo ma se volete tenere l'interna e non vi possono venire incontro potrebbe essere un'altra soluzione a vantaggio della sicurezza[emoji6] io sono ansiosetta e sono in serio dubbio se mettere nel letto alto anche la mia nana che avrà 38 mesi alla prossima partenza, magari farò scegliere a lei.. la mia la troviamo appiccicata alla spondina anche nel lettino della cameretta, dipende anche dalle loro abituni. Per come sono rischierei di non dormire io per essere sicura che non succeda nulla, e allora meglio dormire separati ma dormire[emoji29]
ti auguro in ogni caso, e qualsiasi scelta farai, una buona crociera.
 
Grazie dei consigli. Male che vada ho sempreil passeggino gemellare che con una bella asciugamano sotto è il loro lettino preferito. Però un conto è una notte, un conto sono 7 notti. Eventualmente si noi dormiremmo sopra i letti e le piccole nel matrimoniale anche se sicura non ci starei mai. Ecco che sicuramente farò ferro e fuoco x avere almeno una culletta.
Io ho 2 lettini da campeggio ma ho prenotato il volo e sarebbe un casino portarsi tutto.
Ho risposto comunque a costa facendo presente che non sono per niente chiari e che vorrei delucidazioni sul fatto che mettere 2 cullette non è sicuro mentre far dormire due piccole in letti alti si. Attendo proprio la loro risposta sono troppo curiosa di vedere come me la giustificano. Tra l'altro mi hanno sempre risposto gentilmente e in maniera cortese, questa volta chissà a chi avrò rotto le scatole.
Inoltre su facebook un signore mi ha confermato che su luminosa hanno fatto esattamente come ho consigliato io ma lui lo ha chiesto appena imbarcato. Quindi farò la rompiscatole lì a bordo xD anche perché ho un ricordo molto positivo della cortesia del personale di bordo e in generale di costa quindi sono sicura che mi troveranno la soluzione migliore.
Avevo anche pensato di far fare 2 singoli invece del matrimoniale mettendo le culle al centro.
Vedró quando sarò lì.

Per l'upgrade è in programma: al momento mi costerebbe troppo x il mio budget, sto attendendo qualche gg prima di partire per chiedere e vedere se magari hanno qualche esterna conveniente .
 
Risposta costa
"le confermiamo che di norma al'interno di cabine interne non è possibile sistemare, per ragioni di spazio, lettini o culle personali e non.
Se desidera portarli con sè non può essere garantita in cabina la sistemazione.

Segnaliamo in ogni caso che i letti estraibili dalla parete sono letti standard regolamentati, adatti sia ad Ospiti minori sia ad adulti. "

Ho risposto chiedendo conferma che i letti alti più di un metto da terra sono quindo regolamentati per minori di 14 mesi e cosa facciamo se cascano giù.

A sto punto mi sto divertendo xke voglio proprio vedere dove vanno a parare!!!!! Non le vendete le interne se nn ci va la culla!!!!
Comunque ho già diverse soluzioni come vi dicevo ieri.
 
Cullette in interna: dislocazione letti e spazi

Cullette in interna: dislocazione letti e spazi

Comunque siamo passati dal "no culle in interna" al "di norma non è possibile"
 
Top