Ciao,
noi partiremo il 18 settembre per la prima crociera di famiglia con la Costa Favolosa.
Quello che ci preoccupa di più non è tanto il fatto di aver scelto una cabina interna (avremmo scelto l'esterna, ma già nel giro di due giorni il preventivo di quella interna è aumentato di più di 200 €e non ci siamo potuti permettere una spesa in più), in fondo ci dobbiamo dormire e cambiare, ma quanto il fatto che all'inizio l'agenzia non sapeva che tipologia di interna ci sarebbe stata data.
Guardando le foto delle cabine interne anche postate da frequentatori del forum ci siamo resi conto che il nostro bimbo di 4 anni forse dovrebbe dormire su una specie di cuccetta. E se fosse un pò più grande o un pò più tranquillo (l'abbiamo soprannominato putiferio) problemi non ce ne sarebbero, ma lui nel sonno ha molto spesso l'abitudine di mettersi in ginocchio nel lettino (dorme ancora con la spondina) e rigirarsi dalla parte opposta e non vi dico le testate che tira o i voli che fa se si addormenta sul nostro lettone.
Leggendo le vostre discussioni ho preso spunto e sono andata all'agenzia esponendo il problema. Il ragazzo è stato gentilissimo e in effetti, avendo visto mio figlio in azione qualche volta, è stato d'accordo con me sul provare a chiedere alla Costa se ci fosse altra possibilità di sistemazione. Stamattina avrebbe chiamato il promoter della Costa (senza impegno) per porgli il problema.
A qualcuno di voi risulta che siano mai state fatte variazioni del genere?
Il nostro bimbo sarebbe anche già troppo grande per un lettino da campeggio e in agenzia hanno comunque escluso che possa essere installato.
So per certo che proveranno a proporre l'upgrade di cabina, ma a pagamento..
Mi devo rassegnare a far dormire il marito sulla cuccetta? Dando così l'abitudine al figlio di dormire nel lettone (mai preso questo vizio...fino a ora
![Frown :( :(](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f641.png)
)
Grazie e buon mare!!!