• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Curiosità di bordo....

Re: Curiosità di bordo....

Purtroppo ancora mi manca questa esperienza!!!
Comunque posso dirti che sarebbe una vergogna non salutare il cantiere e la città dove sorge!!!! Sono loro ad aver permesso tutto!!!
E' solo grazie al lavoro di quei grandissimi professionisti che lavorano costantemente in questi cantieri, se noi Comandanti riusciamo a tirar fuori giganti del genere!!! Grazie!!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

Beh... dopo aver visto la nave crescere lamiera per lamiera mi commuovo ogni volta al suo addio alla mia città. Ho visto questa scena ormai moltissime volte ed è sempre la stessa emozione.
 
Re: Curiosità di bordo....

marco1978 ha detto:
bridge ha detto:
E' una comoda "apertura" per l'Ufficiale durante le manovre, il mentre e l'immediato dopo manovra!
Indispensabile! Poi ovviamente finito l'utilizzo rientra diciamo nello scafo... Tutto qui!!!

Ma l'ufficiale lì cosa fa? Lancia le corde o ha una funzione di osservazione che fili tutto liscio? E come comunica con il ponte di Comando, ha una radiolina?

Grazie, come sempre. Ciao

L'ufficiale dirige le operazioni di ormeggio sul posto e da le distanze dagli ostacoli durante le evoluzioni.
 
Re: Curiosità di bordo....

E' un punto di osservazione sublime in certi momenti.
Quanto ai cavi diciamo che l'ufficiale non dovrebbe mai toccare un cavo...
Comunica con il ponte attraverso la radio, da lì praticamente coordina il lavoro. Dal ponte gli dicono cosa deve fare e lui lo fa fare ai marinai. Una volta fatte queste operazioni, mentre la nave già si avvia, sempre via radio dice se si è liberi, se ci sono ostacoli vicini, riporta le distanze tra questi e la nave, insomma è questo il lavoro sia a prora che a poppa....
Se vuoi riconoscerlo in mezzo agli altri, guarda se ha la radio, se ha la radio è lui l'ufficale 99 su 100.
Comunque non ti è difficile notarlo, ha un'altra tuta rispetto agli altri, e di solito è facilemte riconoscibile.... Anche in Costa!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

bridge ha detto:
Per quanto mi riguarda vedere casa dall'aletta del ponte di comando e non poterci fare un salto, dopo tanti mesi è come vedere un'oasi nel deserto e sapere di non riuscire ad arrivarci. Non è per essere drammatici, ma purtroppo è così!!!

E' mille volte meglio stare fuori casa per mesi e mesi, piuttosto che avere come homeport il porto della tua città e non poter nemmeno scendere per fare due passi, figurarsi andare a casa per due ore!!!!

Assurdo, ma il nostro lavoro è anche questo...

E molte sono state le volte che pur avendo espletato la procedura per averli a bordo, ho preferito non chiamare i miei parenti, la mattina, perchè sapevo che non avrei avuto il tempo neanche di andare a prenderli alla scala e di abbracciarli!!!
Molte sono state le volte che sono arrivati sottobordo e hanno aspettato anche due o tre ore che scendessi, alcune sono state le volte che addirittura con il magone ho detto loro di tornare a casa, perchè non riuscivo a liberarmi.
Altre volte, invece riuscivo ad averli a bordo un'oretta poi con tutte le cose da fare e il telefono che squilla e la radio che ti chiama, non si aveva neanche il tempo di parlare con calma di cose anche molto importanti. Figuratevi che bello!!!
E tante devo dire sono state le volte che i miei venivano a vedermi partire dalla passeggiata di fronte alla nave e quella era l'unica occasione che avevamo per vederci, vederci sì ma da lontano e farci ciao con la mano trattenendo quel misto di rabbia e commozione che ti viene in quella situazione.

Ragazzi per noi è mille volte preferibile navigare per mesi a migliaia di miglia di distanza da casa, piuttosto che arrivarci con la tua nave ogni 10 giorni e non poter avere il tempo di pensare ai tuoi cari, perchè sei impegnato a pensare ai tuoi ospiti, alla tua nave, al tuo equipaggio e purtroppo, anche se non nel tuo cuore, i tuoi familiari sei costretto a passarli in secondo piano...

Penso che il nostro Unoche possa capire quello che intendo.
Bridge
Tutto verissimo, dura realtà, ma intanto, poi, quasi tutti i vecchi uomini di mare, una volta a casa, finiscono col ricordare con nostalgia i lunghi periodi trascorsi a bordo :roll:
 
Re: Curiosità di bordo....

Va beh quello fa parte della malattia!!!
Sei a bordo cerchi casa, sei a casa cerchi il bordo!!!
Cioè funziona così!!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

Personalmente sì io ne sono malato...
Molti miei colleghi, però, non hanno questa malattia, o stanno bene lontano dalla nave o stanno bene lontano dalla famiglia!!!

C'è una curiosa"statistica" che rivela che in Compagnie che hanno da poche stagioni aperto le porte anche in Mediterraneo sia difficile trovare personale di Coperta o Macchina che sia disposto a lavorare vicino a casa... ossia al massimo in Nord Europa. Questo per evitare o ridurre al massimo ad una all'anno le incursioni, poco piacevoli, dei familiari o peggio, nella propria "vita privata" di bordo...
 
Re: Curiosità di bordo....

Avrei un'altra curiosità. Nella tua particolarissima foto di Victoria si vede fra i due oblò un affare strano: a intuito potrebbe sembrare una struttura che si muove orizzontalmente lungo la nave, ha il posto per una persona addetta a pulire gli oblò. Ho azzeccato?

Come sempre, grazie e a presto :wink:
 
Re: Curiosità di bordo....

allora fuggite tutti quanti ... sono un portatore sano ... da sedici anni sposato con moglie ho un figlio ed una figlia 7 anni di fidanzamento una casetta in citta ed una villa al mnare ... Altro che malattia qui scoppia l'epidemia

ah non dimentichiamo i 5 cani 2 gatti una tartaruga ed una decina di pesci su tre acquari ... giuro non mento
 
Re: Curiosità di bordo....

Ho da sempre avuto una fobia: quella dell’aereo mandato a schiantarsi contro la nave.
L’11 settembre, ha fatto 2974 vittime (fonte: Google).
Se di aerei ne avessero mandato uno contro una nave da crociera, avrebbero fatto addirittura più vittime.
Inoltre, queste navi (Carnival RCL) sono il simbolo dell’America.

Viene presa in considerazione questa eventualità? Ci sono misure contro questo pericolo?

Grazie
 
Re: Curiosità di bordo....

marco1978 ha detto:
Ho da sempre avuto una fobia: quella dell’aereo mandato a schiantarsi contro la nave.
L’11 settembre, ha fatto 2974 vittime (fonte: Google).
Se di aerei ne avessero mandato uno contro una nave da crociera, avrebbero fatto addirittura più vittime.
Inoltre, queste navi (Carnival RCL) sono il simbolo dell’America.

Viene presa in considerazione questa eventualità? Ci sono misure contro questo pericolo?

Grazie
Che paura :shock: :!: :!: :!: Meglio non pensarci perchè anche pensandoci, non credo si potrebbe far molto :roll:
 
Re: Curiosità di bordo....

Ragazzi non pensateci, perchè allora non saremmo liberi di prendere un treno, la metropolitana, andare al teatro in una grande città....
Non saremmo sicuri neanche a casa nostra vedi terrorismo batteriologico, cosa dovremmo fare???

Non dobbiamo farci fermare dalla paura perchè allora è fare il loro stesso gioco....

Vincere la paura vivendo..... questa è la cosa giusta!!!!!

E ve lo dice uno il cui 11 settembre l'ha passato in "nave statunitense" in acque statunitensi... con persone statunitensi che avevano paura persino dei loro camerieri filippini tanto amati e cercati fino a poche ore prima... e che ho dovuto difendere nel loro orgoglio e dignità, oltre a difendere la loro stessa dimensione di uomini dimensione paritetica a quella di chi li insulatava.....
 
Re: Curiosità di bordo....

Vorrei far riapparire tra i messaggi recenti , le molte discussioni aperte da Bridge, penso che sia ora di farlo riapparire attivamente sul forum!!! :wink:
 
Top