• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Curiosità di bordo....

Re: Curiosità di bordo....

allora avevo ragione
pagando pure l'escursione della nave ti fanno fare
tra poco la troveremo in tutti i pacchetti di tutte le compagnie
e non sarà solo una ma a seconda della cifra, forse ci faranno pranzare col comandante nella sua cabina
evviva il dio denaro
 
Re: Curiosità di bordo....

l'ambulatorio e la sala operatoria
Quella l´ho conosciuta quest´anno ed é meglio non andare !!!

Quello che odio in Costa che, capisco che nel ponte comando non si possa entrare per motivi di sicurezza, peró neanche non lasciano piú, andare sopra il ponte di comando dell´Atlantica o Mediterranea
Quest´anno ero a St Lucia ed entrava la Carnival Miracle con i croceristi godendosi l´entrata da sopra del comando, io invece avevo tutta quella vetrata. Che invidia !!!! E Cche odio.
Scusate il mio OT

Un saluto.
 
Re: Curiosità di bordo....

tano ha detto:
l'ambulatorio e la sala operatoria
Quella l´ho conosciuta quest´anno ed é meglio non andare !!!

Quello che odio in Costa che, capisco che nel ponte comando non si possa entrare per motivi di sicurezza, peró neanche non lasciano piú, andare sopra il ponte di comando dell´Atlantica o Mediterranea
Quest´anno ero a St Lucia ed entrava la Carnival Miracle con i croceristi godendosi l´entrata da sopra del comando, io invece avevo tutta quella vetrata. Che invidia !!!! E Cche odio.
Scusate il mio OT

Un saluto.

Certo penso proprio che a bordo o a terra sarebbe meglio non metterci piede in quel posticino... :cry:
 
Re: Curiosità di bordo....

Non so è già stata fatta questa domanda. Ero curioso di sapere un paio di cose da bridge.

Quanto tempo libero ha il comandante su una nave? Cosa fai tu quando non sei in servizio? Sei solito "personalizzare" la tua cabina in maniera tale da sentirti un pochino di più a casa? Se sì, come?


Grazie per le risposte.
 
Re: Curiosità di bordo....

Ciao alias,

premettendo che il tempo a bordo è un pò tiranno, c'è da dire che se uno si organizza bene e con qualche accorgimento, qualcosa si può fare. A parte che le ore lavorative ufficiali sono 8+3, considera un'ora per prepararsi e andare a pranzo ed un'ora per prepararsi e andare a cena. Otto o nove ore di sonno a seconda della giornata, magari spezzate, restano quindi almeno un paio di ore per "darsi alla macchia" (cercapersone ed emergenze permettendo). Il tempo libero può essere impiegato anche per concedersi un'escursione a terra in un posto nuovo, o per necessità di staccare un attimo.
L' importante è farsi sostituire senza creare problemi e non dare per scontato fino all'ultimo di riuscire a fare un salto fuori. Mi ricordo che una volta stavo visitando Gerusalemme e il telefonino ha squillato: panico totale, poi per fortuna avevano solo bisogno di sapere dove era una chiave!
Durante la quotidianità, si passa magari un pò di tempo in piscina, in palestra, dentro la sauna, con qualche collega (che bella parola per la quale non bisogna specificare se è maschio o femmina :lol: ) , un pò di navigazione sul Web, qualche e-mail con amici o con casa, e poi un pò di shopping nei negozietti di bordo.

Per quanto riguarda la cabina, la personalizzazione varia molto a seconda della permanenza e della qualifica del membro d'equipaggio. Generalmente gli Ufficiali e i crew marittimi di professione hanno una cabina abbastanza sobria e poco personalizzata, giusto qualche foto sulle pareti, qualche souvenirs e qualche portafortuna da casa.
Gli altri crew tipo camerieri e personale alberghiero oppure nuovi dello stile di vita, usano riempirsi la cabina di ogni genere di cose. Purtroppo, un pò perchè magari sono in due, un pò perchè non si sanno gestire, rischiano di vivere veramente in condizioni critiche alle quali dobbiamo mettere un freno durante le "crew cabin inspections". Queste vengono eseguite giornalmente ad almeno una ventina di cabine (il totale delle cabine equipaggio arriva anche a 600-700) e sono ovviamente malviste, ma necessarie.
 
Re: Curiosità di bordo....

Pensa che anche io non riesco mai a rilassarmi quando mi allontano dalla nave, non si sa per quale ragione chimica, ogni volta che ti allontani un po' suona il cellulare......Ho fatto una stagione andando tutte le settimane nel porto dove abito, e nonostante casa mia disti mezzoretta, sono riuscito a andare a casa solo 2 volte..
 
Re: Curiosità di bordo....

Ciao Uno!!!!
A chi lo dici.... Io una volta, anni fa, arrivavo nel porto dove abito e casa mia era solo a 2 km da me e la vedevo pure da bordo tranquillamente, a mò di "miraggio" , eppure non ci crederà nessuno ma in quattro mesi non sono riuscito a farci un salto nemmeno una volta!!!!! Incredibile ma vero!!!!!!! Purtroppo anche queste sono le cose assurde che possono capitare nel nostro lavoro!!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

bridge ha detto:
Ciao Uno!!!!
A chi lo dici.... Io una volta, anni fa, arrivavo nel porto dove abito e casa mia era solo a 2 km da me e la vedevo pure da bordo tranquillamente, a mò di "miraggio" , eppure non ci crederà nessuno ma in quattro mesi non sono riuscito a farci un salto nemmeno una volta!!!!! Incredibile ma vero!!!!!!! Purtroppo anche queste sono le cose assurde che possono capitare nel nostro lavoro!!!!


Infatti proprio per questo preferisco fare rotte lontano da casa almeno si ciontano i mesi e non i giorni......per nulla!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

Hai ragione!!!!
Perchè poi pensando che stavolta riuscirai a fare un salto, presentandosi un imprevisto, si rimane "delusi" .
Pazienza per noi, ma per le famiglie dispiace un pò di più!!!
Bridge
 
Re: Curiosità di bordo....

Le cose che avete appena raccontato, mi hanno veramente colpita.
Sapevo che quando si è lontani, si debba rinunciare alla famiglia e
alla propria casa, ma che addirittura facendo scalo nella propria città,
non si riesca a raggiungerle, mi ha lasciata di stucco.
Vi ringrazio, ci state insegnando il rispetto per il vostro lavoro.
Un caro saluto Ro. :D
 
Re: Curiosità di bordo....

ro56 ha detto:
Le cose che avete appena raccontato, mi hanno veramente colpita.
Sapevo che quando si è lontani, si debba rinunciare alla famiglia e
alla propria casa, ma che addirittura facendo scalo nella propria città,
non si riesca a raggiungerle, mi ha lasciata di stucco.
Vi ringrazio, ci state insegnando il rispetto per il vostro lavoro.
Un caro saluto Ro. :D

Concordo su tutta la linea!!
Con rispetto..
Manlio
 
Re: Curiosità di bordo....

Per quanto mi riguarda vedere casa dall'aletta del ponte di comando e non poterci fare un salto, dopo tanti mesi è come vedere un'oasi nel deserto e sapere di non riuscire ad arrivarci. Non è per essere drammatici, ma purtroppo è così!!!

E' mille volte meglio stare fuori casa per mesi e mesi, piuttosto che avere come homeport il porto della tua città e non poter nemmeno scendere per fare due passi, figurarsi andare a casa per due ore!!!!

Assurdo, ma il nostro lavoro è anche questo...

E molte sono state le volte che pur avendo espletato la procedura per averli a bordo, ho preferito non chiamare i miei parenti, la mattina, perchè sapevo che non avrei avuto il tempo neanche di andare a prenderli alla scala e di abbracciarli!!!
Molte sono state le volte che sono arrivati sottobordo e hanno aspettato anche due o tre ore che scendessi, alcune sono state le volte che addirittura con il magone ho detto loro di tornare a casa, perchè non riuscivo a liberarmi.
Altre volte, invece riuscivo ad averli a bordo un'oretta poi con tutte le cose da fare e il telefono che squilla e la radio che ti chiama, non si aveva neanche il tempo di parlare con calma di cose anche molto importanti. Figuratevi che bello!!!
E tante devo dire sono state le volte che i miei venivano a vedermi partire dalla passeggiata di fronte alla nave e quella era l'unica occasione che avevamo per vederci, vederci sì ma da lontano e farci ciao con la mano trattenendo quel misto di rabbia e commozione che ti viene in quella situazione.

Ragazzi per noi è mille volte preferibile navigare per mesi a migliaia di miglia di distanza da casa, piuttosto che arrivarci con la tua nave ogni 10 giorni e non poter avere il tempo di pensare ai tuoi cari, perchè sei impegnato a pensare ai tuoi ospiti, alla tua nave, al tuo equipaggio e purtroppo, anche se non nel tuo cuore, i tuoi familiari sei costretto a passarli in secondo piano...

Penso che il nostro Unoche possa capire quello che intendo.
Bridge
 
Re: Curiosità di bordo....

bridge ha detto:
Hai ragione!!!!
Perchè poi pensando che stavolta riuscirai a fare un salto, presentandosi un imprevisto, si rimane "delusi" .
Pazienza per noi, ma per le famiglie dispiace un pò di più!!!
Bridge

Le famiglie possono farvi una visita ogni settimana? :wink:
 
Re: Curiosità di bordo....

Beh non dico proprio ogni settimana per non esagerare.... però si potrebbe fare.
Ma ci si accontenterebe di vederli almeno in banchina, ma alle volte come ho detto è persino impossibile anche questo!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

bridge ha detto:
Rispondo prima a lingoss perchè è più semplice visto che la mia risposta è sì ...
Si chiamano "piatti" e servono per non far salire i topi a bordo....

Quanto alla Navigator ha un sistema propulsivo Azipod.
La prima nave da crociera a montarlo se non sbaglio dovrebbe essere stata l' Elation della Carnival.
E' un sistema innovativo, presenta importanti vantaggi sia per quanto riguarda le manovre, sia per quanto riguarda gli spazi a bordo risparmiati. Infatti con esso si evita l'installazione degli assi delle eliche, degli stern-thrusters, dei timoni che sono la prassi comune nella navi più tradizionali. Diciamo che tutto quello che serve è concentrato proprio in quei "suppostoni" che vedi. Garantiscono grandi prestazioni in manovra anche negli spazi ristretti. Per quanto riguarda gli spazi, di spazi se ne risparmiano moltissimi a tutto vantaggio di cabine in più....

Aggiungo una curiosità a quanto detto... su questa serie di navi i pod sono 3, solo che quello centrale è fisso e solo i due laterali mobili.
 
Re: Curiosità di bordo....

viewtopic.php?f=67&t=7994

Guardando questa foto si nota (oltre al fatto che hai avuto un gran ... una gran fortuna) un portellone aperto. L'ho trovato uin tutte le navi. Ma a cosa serve, non sarebbero sufficienti le quattro aperture verso prua?

Ciao
 
Re: Curiosità di bordo....

E' una comoda "apertura" per l'Ufficiale durante le manovre, il mentre e l'immediato dopo manovra!
Indispensabile! Poi ovviamente finito l'utilizzo rientra diciamo nello scafo... Tutto qui!!!
 
Re: Curiosità di bordo....

Una domanda da cantierino... hai mai preso in consegna una nave dal cantiere costruttore quindi vivendo le ultime fasi del suo allestimento. Se si ti sei affezzionato al luogo dove la tua nave è stata realizzata? Cosa ne pensi del saluto al città natia della tua nave con un bel concerto di sirene??? Da noi si può suonare quanto si vuole... e quasi sempre i comandanti hanno salutato degnamente il nostro cantiere a cui si risponde con le sirene delle nostre gru.
 
Re: Curiosità di bordo....

bridge ha detto:
E' una comoda "apertura" per l'Ufficiale durante le manovre, il mentre e l'immediato dopo manovra!
Indispensabile! Poi ovviamente finito l'utilizzo rientra diciamo nello scafo... Tutto qui!!!

Ma l'ufficiale lì cosa fa? Lancia le corde o ha una funzione di osservazione che fili tutto liscio? E come comunica con il ponte di Comando, ha una radiolina?

Grazie, come sempre. Ciao
 
Top