• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Di ritorno dalla Grecia classica..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ne ho una ma inquadra una parte del Campo e dice poco o niente. Ne avevo, ma fanno parte di quelle "bruciate". Non è un problema ; te le faccio e te le mando.

San Zanipolo è corretto, ma nessuno di noi lo chiama così nel linguaggio comune; diciamo San Giovanni e Paolo. Ciao.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Sergio, l'escursione 'Venezia tutta intera' era in offerta speciale solo per quel periodo di viaggio..

C'era poi 'Venezia sotto l'acqua', 'Venezia sotto la nave', e qualcuno ha avuto paura di 'Piazza San Marco sotto la nave' :wink:

Comunque quando vai a Venezia fammelo sapere.. c'è ancora tanto, ma proprio tanto da vedere..

Gabriele, la statua l'ho vista, per le foto dovrei controllare, ma non credo di averle potute fare.. aspettiamo Rodolfo..

CostaMagica, la mia intenzione era proprio quella di far sentire chi legge a bordo, come se stesse con me nei vari luoghi.. ci ho lavorato tanto e sono contento di esserci riuscito almeno con te (spero anche con altri!!).
Ammetto che per farlo, a parte Venezia, ho evitato tante spiegazioni storiche o architettoniche, ho pesato molto le parole e le immagini ed ho puntato il più possibile sul trasmettere emozioni..
A volte forse non ci sono riuscito, altre è stato facile visto la bellezza dei luoghi.. altre chissà..
Però è un piacere sapere che lo sforzo ha portato qualcuno a 'vivere' con me..

Salutoni e grazie a tutti!!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Bellissimo diario fotografico piacevolmente commentato. Credo che Venezia sia una delle poche città al mondo che è bella in tutte le condizioni all'alba come al tramonto , con la neve come con il sole estivo; ho visto che con la guida personale si scoprono gli scorci migliori( se poi ne esiste uno migliore) e sicuramente la Victoria fa una splendida figura.
Ma quello non è merito della tua macchina fotografica o della tua bravura come fotografo, è bella di suo :wink:
Complimenti e grazie per questa splendida passeggiata tra isole greche, Victoria e Venezia
Saluti
Leo
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Leo mio.. bisognerebbe trovare un modo per portare questa guida personale dalle nostre parti..
Dal centro ad Ostia Antica..

Però al momento è difficile farlo..

Vuol dire che bisognerà andare dalle sue di parti.. :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Manlio! Chissà che dovrò inventarmi per farmi perdonare......mille applausi con faccette?! :wink:
A parte gli scherzi, tutto, l'ho letto tutto e....sei bravissimo!!!! Con Rodolfo che ti ha fatto da spalla poi....
E' stato come vivere (o rivere, a seconda delle città) questa tua crociera: ho ricordato per filo e per segno ogni istante dell'ngresso a Venezia (freddo compreso!)....che emozione scoprirla poco alla volta da un punto di vista così particolare (quello del gabbiano :wink: ).
Sei davvero bravo e te lo ripeto per l'ennesima volta!!
Ah, Rodolfo, la prossima volta non credere di cavartela solo con un itinerario anti-piccione e l'indimenticabile Gianduiotto di Nico....
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Elenamaria.... Rodolfo, la prossima volta non credere di cavartela solo con un itinerario anti-piccione e l'indimenticabile Gianduiotto di Nico....[/quote]

Povero Rodolfo :( , non gli bastava la minaccia di una mia eventuale ulteriore incursione a Venezia :shock: , ora ti ci metti anche tu :lol: . E' pur vero che io non ho gustato neppure il gianduiotto :(
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ciao Manlio,
ho viste le foto..... tutte......... sono belle..... non potrei sciegliere una...... mi hanno fatto venire i brividi e le lacrime vedendo i posti conosciuti e le foto scattate a bordo............. ma lo sai la parola "bella" non si dice il proprio sentimeno quello che sento............ grazie per il link.............
Un abbraccio,
Evi
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

pmanlio ha detto:
Va bhè.. lo sò.. sò brutto.. ma concedetemelo!! :P :P
4197316717_c26bba6563_b.jpg


Salutoni!
Manlio


Ho cambiata idea......... ho scelta una foto tua........ ma che dici "só brutto"........... sei carino, simpatico..... chi ti guarda non con gli occhi ma di cuore, ti vede bello................
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

evi ha detto:
Ho cambiata idea......... ho scelta una foto tua........ ma che dici "só brutto"........... sei carino, simpatico..... chi ti guarda non con gli occhi ma di cuore, ti vede bello................

Giusto con gli 'occhi del cuore'!! :lol: :lol:

Va bhè.. in quella foto 'sembro' bello.. :wink:

Grazie!!

Salutoni!!
Manlio
 
Manlio ho un quesito per te che sei un profondo conoscitore di questo itinerario e di questa nave: secondo te aver "perso" Santorini per lasciare spazio ad uno scalo lungo a Mykonos, questo itinerario ci guadagna o ci perde?
 
Manlio ho un quesito per te che sei un profondo conoscitore di questo itinerario e di questa nave: secondo te aver "perso" Santorini per lasciare spazio ad uno scalo lungo a Mykonos, questo itinerario ci guadagna o ci perde?

Per me ha senso se da Mikonos si va a Delos, allora è possibile visitare un sito archeologico di grandissimo interesse e che piace di sicuro ad appassionati e non..
Altrimenti ci si perde eccome, anche per chi conosce Santorini nella sola versione 'turistica' e non in quella che ho mostrato io (Akrotyri ed il museo archeologico..)

Se si potesse fare una Santorini come si deve forse il cambio è comunque perdente (lo fa la Fortuna se non erro..)

Un salutone!!
Manlio
 
questo diario....del grande Pmanlio, me lo devo guardare di nuovo tranquillamente. ho visto foto che non me le ricordo, e meritano.

Un saluto.
 
Per me ha senso se da Mikonos si va a Delos, allora è possibile visitare un sito archeologico di grandissimo interesse e che piace di sicuro ad appassionati e non..

Credo che la mattina farò questa escursione, era già nei miei progetti, anche se non riesco a reperire molte info, ora cercherò meglio su internet, però il tuo parere mi rincuora sul fatto che ho scelto l'escursione giusta, forse la migliore di tutta la crociera... par Atene cosa mi consigli?
Sono indeciso tra "Acropoli e museo Archeologico" e l'escursione agli scavi di Corinto...
 
Noi ci fermavamo poco ad Atene, e voi?
Corinto non te la consiglierei, almeno se è rimasta come dieci anni fa..

In realtà Atene dispone di due musei nazionali, e sarebbe il caso di farli entrambi e 'saltare' l'Acropoli, ma solo se ovviamente l'hai già vista in passato..
L'Acropoli è 'uccisa' dai lavori di restauro, ma se non l'hai vista come fai a non andare?

Se l'hai vista saltala e vai sotto di essa: c'è il nuovo museo di Atene, tra questo e quello precedente potrai ammirare cose bellissime!!
Prova a vedere se offrono Epidauro, nel caso ne parliamo.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Manlio per me sarà la prima volta ad Atene, anche se conto di tornarci nel maggio prossimo(2012) con l'Armonia... la sosta non è lunghissima purtroppo, dalle 8 alle 14...
 
Ultima modifica:
Manlio per me sarà la prima volta ad Atene, anche se conto di tornarci nel maggio prossimo(2012) con l'Armonia... la sosta non è lunghissima purtroppo, dalle 8 alle 14...

Allora 'accontentati' di vedere il Partenone (sperando che non sia 'distrutto' dai lavori) ed il museo Archeologico..
Il Partenone e tutta la sua area (Eretteo e Propilei di ingresso, realizzano un complesso di eccezionale bellezza che ha fatto scuola d'architettura per millenni, ma a seconda dello stato dei lavori può piacere o no.. sigh..)

Al secondo giro ne parliamo.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Rispondo qui a La76 (che scrive su un altro topic ndr) perchè la risposta riguarda questo racconto..

(Infatti...forse forse se mi facevi vedere almeno la classica foto da cartolina del Partenone un punticino in più lo meritavi...:rolleyes:)

Guarda, se non c'è il motivo è purtroppo scontato..

Ho visto il Partenone all'inizio dei lavori di restauro (peraltro molto affascinanti, hanno scoperto come lavoravano i Greci, come ottenevano la precisione incredibile con cui hanno costruito le colonne, le idee di base ecc.) ed era, pur coperto parzialmente da tralicci vari, uno spettacolo.. poi ci sono tornato due volte..

Ma il giorno della crociera, forse per la prima ed ultima volta nella sua lunga vita, era talmente 'violentato' dalle costruzioni intorno da aver perso il suo incredibile fascino..

Poco dopo hanno posto rimedio, ma io non ero lì.. :(

E' incredibile come, seppur privo di tutto ciò che lo rendeva bello (frontoni, spazi intorno ecc.) il Partenone sia, a parer mio, 'Bello' di suo, e non solo per le proporzioni (ampiamente copiate in tutto il mondo) ma per un 'suo' motivo che nessuno è riuscito a copiare (la posizione? E' uno degli ingredienti di sicuro, ma non l'unico, forse anche la minima curvatura delle colonne? ) però quel giorno era proprio triste, come lo era l'Eretteo..

Perdonato?

Un salutone!!
Manlio
 
Perdonato?

Un salutone!!
Manlio

...perdonato perdonato! comunque io scherzavo eh??? ;-)
Capisco cosa vuoi dire, capisco perchè era così anche quando ci sono andata io nel 2002 (per altro mancava il tempio di Atena Nlke perchè lo stavano restaurando per le olimpiadi)
Per quanto sia magnifico vederlo dal vivo, averlo lì dopo averlo guardato mille volte sui libri la confusione che lo circonda e soprattutto le impalcature lo "smitizzano" un po'...
Il punto in un cui i Greci decisero di costruirlo è stata sicuramente la scelta più azzeccata e poi comunque noi oggi lo vediamo soffocato dalla città.
Prova per un attimo a tornare indietro di 2500 anni direi e immagina...anzi, sogna!;)
...non so neanch'io perchè sia così bello, non credo siano solo i numeri o gli accorgimenti tecnici utilizzati per costruirlo a renderlo tale...sta di fatto che il Partenone è il simbolo della Grecia e dell' Arte classica in se stessa.
Ciao!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top