• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disagi organizzativi su nave MSC Divina

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quando firmi la ricevuta delle spese a bordo e leggi lo scontrino c'è sempre indicato il nome del titolare della carta, importo e articolo. Sempre molto dettagliate . Spesso prima di farti firmare molto gentilmente ti chiamano per nome per accertarsi che sei tu il titolare della card e si accertano di fare firmare alla persona giusta .

Un errore per carità ci può sempre stare , per questo è importante conservare tutti gli scontrini e controllarli quotidianamente con la tv interattiva .
Io lo faccio sempre per abitudine e devo dire sempre tutto preciso e corretto .
Solitamente 1 giorno prima dello sbarco mi stampo dai totem un riepilogo spese di bordo oppure me lo faccio stampare al servizio clienti se non c'è fila .

L'importante è che se c'è qualche errore si rimedia stornando il non dovuto

su tutto il resto che racconti sinceramente penso che l'intensificarsi del mass market abbia inevitabilmente portato a trascurare un pò l'attenzione verso il cliente . Una volta è vero c'era più premura a risolvere un disservizio , oggi noto che non è più cosi .
Si tende a dare risposte standard e si impara a gestire il cliente brontolone piuttosto che gestire il disservizio ^_^
 
Enrico cosa c'entra quanta strada fanno, scusa?...una valigia si può perdere se l'attenzione degli addetti che le movimenta, sia in porto che in aeroporto, non è quella richiesta.
Se una valigia cade da una gabbia e nessuno la raccoglie si può perdere anche in 10 metri!

Esatto, non conta la distanza.
 
Ma la card? A parte la firma, molti appongono uno "schiribizzo", ma sulla ricevuta ci sono i riferimenti del titolare.

Rodolfo se come ho ipotizzato io c'è stato un errore di addebito lo scontrino con i riferimenti lo ha chi ha ricevuto le caramelle (e lo scarabocchio probabilmente è il suo)...che poi non se ne sia accorto o meno non lo sappiamo...

Comincio seriamente a pensare che molti di noi oltre ad avere interessi personale con Costa li abbiano anche co MSC.... meno male.

Oh ma è possibile che appena uno cerca di portare la discussione psu discorsi logici e razionali debbano esserci degli interessi in mezzo?!?

E basta.........
Se ci sono 4000 valigie da consegnare non si può sempre pretendere che la nostra sia la prima ad arrivare in cabina!
Se un cameriere per servire tutti avrebbe bisogno di 4 mani, non si può pensare PRIMA che ha fatto un errore e poi, magari, che è complice della compagnia e truffa i clienti per un pacchetto di caramelle?...caramelle poi...bene notoriamente costoso e di lusso...
Io posso anche capire che una vacanza la si sogna tanto e si vorrebbe sempre che fosse tutto perfetto...ma tra la perfezione e la pretesa della luna c'è un abisso!!!
 
Rodolfo se come ho ipotizzato io c'è stato un errore di addebito lo scontrino con i riferimenti lo ha chi ha ricevuto le caramelle (e lo scarabocchio probabilmente è il suo)...che poi non se ne sia accorto o meno non lo sappiamo...

Non capisco Laura, ma sicuramente mi sfugge qualcosa. Un errore in "contabilità"? Ma gli addebiti sono automatici non manuali. Perché venga emesso uno scontrino a mio nome devo aver fornito la mia card, che mi viene restituita assieme allo scontrino da firmare. Non riesco capire dove si sia verificato l'errore.
 
Paolocecchi era ironico ragazzi....:D
Il senso della sua battuta sta proprio in quello che dici tu Laura...essere accusati di essere pagati dalle compagnie pur facendo ragionamenti "razionali" sui disguidi...e siccome in passato questo è accaduto sopratutto quando si è parlato di Costa....qui in questo TD invece con Msc...;)
Ergo... credo che Paolocecchi intendesse dire appunto che non si difende una compagnia per interessi nascosti da parte di utenti del forum...ma piuttosto sulla base di argomentazioni ragionate.....
 
Ultima modifica:
Non capisco Laura, ma sicuramente mi sfugge qualcosa. Un errore in "contabilità"? Ma gli addebiti sono automatici non manuali. Perché venga emesso uno scontrino a mio nome devo aver fornito la mia card, che mi viene restituita assieme allo scontrino da firmare. Non riesco capire dove si sia verificato l'errore.

Se io sono seduta in un tavolo e ordino, per dire, un caffè e tu in un altro ordini le caramelle il cameriere potrebbe strisciare due volte la mia carta, fare due scontrini, metterne uno con la mia tessera e un con la tua...quando poi consegna le varie ordinazioni ai tavoli a me riconsegna la tessere con il caffè...e non mi accorgo di nulla. A te la tua tessera ma con lo scontrino che addebitts a me le tue caramelle...se tu controlli la ricevuta magari te ne accorgi, altrimenti firmi e metti in tasca la ricevuta.
È' più chiaro?;)

Io non so se è andata così...ma la vedo difficile, per un pacchetto di caramelle poi, che un cameriere rischi "volontariamente"...penso prima di tutto ad un errore.
Anche a me è successo su costa, con una cameriera nuova e che non capiva una parola di italiano, di trovarmi un bicchiere di vino addebitato nonostante avessi l'all inclusive...non ho gridato al complotto ed avvisato l'avvocato...sono andata alla reception a farmelo stornare!
 
Ultima modifica:
Arrivati in cabina la seconda valigia tardava ad essere consegnata, mi reco di persona alla Reception e mi dicono di aspettare e che da li a poco sarebbe stata consegnata dietro la porta della cabina.
Aspetto con mia moglie all'interno della cabina per ben 2 ore e mezza ma della valigia nessuna traccia.

Roby, io credo che tutto nasca da li, una attesa inutile ed una risposta antipatica da parte dell'help desk..
Quello probabilmente ha cambiato tutta la vostra percezione del viaggio.. ogni piccolo contrattempo è poi divenuto un problema..

Magari se non aspettavate in cabina e ve ne andavate a parlare con il Maitre sarebbe stato tutto diverso..

Ti invito a rivedere tutto il viaggio con un certo distacco mentale, magari l'impressione che ne ricaverai sarà diversa..

Un saluto
Manlio
 
Non capisco Laura, ma sicuramente mi sfugge qualcosa. Un errore in "contabilità"? Ma gli addebiti sono automatici non manuali. Perché venga emesso uno scontrino a mio nome devo aver fornito la mia card, che mi viene restituita assieme allo scontrino da firmare. Non riesco capire dove si sia verificato l'errore.

Rodolfo, ciò che è a monte dell'addebito non è automatico. Sopratutto nell'abbinamento tra ricevuta e card, che è manuale.Probabilmente al bancone del bar, per un errore da parte dell'addetto e con tante ordinazioni e tante card ritirate, è possibile che al momento della strisciata sia stata utilizzata la card di chi ha aperto questo TD per l'acquisto delle caramelle anche se le caramelle non sono finite a lui, e la ricevuta (ma non la card) sia finita nelle mani di chi l' ha firmata senza che si rendesse conto dei riferimenti dell'intestazione...
E' difficile...ma in momenti di confusione non impossibile....

P.s: Laura, ti leggo ora...vedo che hai già risposto :D
 
Magari se non aspettavate in cabina e ve ne andavate a parlare con il Maitre sarebbe stato tutto diverso..

Manlio, hai ragione.
Purtroppo, specie se non si è esperti o addirittura nel panico, si tende a "serializzare" le azioni, magari mettendo insieme mele e pere.
E' tutta esperienza per le crociere future, ma è una regola che serve per molto altro.
 
Mah..personalmente detesto quando su un sito web nasce la guerra tra utenti, in cui qualcuno, per fede sportiva, si lancia nella difesa aprioristica della compagnia e l'autore della lamentela viene sbranato qualsiasi cosa dica, però qui si parlava di pianti, di una settimana di ansia, di rivolgersi ad avvocati e associazioni del consumatore, quindi si faceva semplicemente notare che forse non ci sono gli estremi per arrivare a tanto.
E a prescindere dal tipo di reclamo che si scelga di fare, bisogna pure vedere di che parliamo...un conto sono le cimici che infestano la cabina, un altro è la valigia arrivata con qualche ora di ritardo.
Viceversa, però, credo che ogni segnalazione possa essere utile, indipendentemente dal grado del disservizio verificatosi e della intensità con cui lo si percepisce: serve ai viaggiatori per essere sempre più informati e alle compagnie per capire dove devono e possono migliorare.
 
Io credo che il primo disservizio sia stato vissuto male, e mal gestito dall'help desk..

Se la prima persona che ha risposto avesse provveduto subito a cercare la valigia tutto sarebbe stato vissuto in modo diverso..

Da questo può derivare una riflessione per Roby, ma anche per chi gestisce l'assistenza agli ospiti..

Un saluto
Manlio
 
Mah..personalmente detesto quando su un sito web nasce la guerra tra utenti, in cui qualcuno, per fede sportiva, si lancia nella difesa aprioristica della compagnia e l'autore della lamentela viene sbranato qualsiasi cosa dica, però qui si parlava di pianti, di una settimana di ansia, di rivolgersi ad avvocati e associazioni del consumatore, quindi si faceva semplicemente notare che forse non ci sono gli estremi per arrivare a tanto.
E a prescindere dal tipo di reclamo che si scelga di fare, bisogna pure vedere di che parliamo...un conto sono le cimici che infestano la cabina, un altro è la valigia arrivata con qualche ora di ritardo.
Viceversa, però, credo che ogni segnalazione possa essere utile, indipendentemente dal grado del disservizio verificatosi e della intensità con cui lo si percepisce: serve ai viaggiatori per essere sempre più informati e alle compagnie per capire dove devono e possono migliorare.

Concordo con te ma dire che le valigie si perdono anche in aereo sa un po' proprio di "difesa aprioristica".
Insomma sto cristiano ha ricevuto la valigia alle 20 passate e alla fine tutto puo' succedere e non stia troppo a rompere..?
Se ci fosse stato un disguido nella consegna, e c'e' stato, il personale avrebbe dovuto subito attivarsi per rintracciare il bagaglio smarrito, non dire "arrivera'".
Per quanto riguarda gli errati addebiti...io ne ho sempre sentito parlare durante la coda in reception...quindi e' un problema assai comune.
E se tu mi addebiti anche 1 euro per qualcosa che non ho comprato, io non lo pago, senza dover passare da "pezzente".
 
Io credo che il primo disservizio sia stato vissuto male, e mal gestito dall'help desk..

Se la prima persona che ha risposto avesse provveduto subito a cercare la valigia tutto sarebbe stato vissuto in modo diverso..

Da questo può derivare una riflessione per Roby, ma anche per chi gestisce l'assistenza agli ospiti..

Un saluto
Manlio

Esatto[emoji6]
 
Insomma sto cristiano ha ricevuto la valigia alle 20 passate e alla fine tutto puo' succedere e non stia troppo a rompere..?
Se ci fosse stato un disguido nella consegna, e c'e' stato, il personale avrebbe dovuto subito attivarsi per rintracciare il bagaglio smarrito, non dire "arrivera'".
Per quanto riguarda gli errati addebiti...io ne ho sempre sentito parlare durante la coda in reception...quindi e' un problema assai comune.
E se tu mi addebiti anche 1 euro per qualcosa che non ho comprato, io non lo pago, senza dover passare da "pezzente".

Qui non mi sembra che nessuno abbia dato del pezzente...semplicemente si chiede, se possibile, di non dare dei ladri al prossimo prima di aver verificato cosa è successo.

Per la consegna ritardata dei bagagli...è successo anche a me...più volte...per di più con il priority...ho aspettato, non ho pianto, ho telefonato e poi...sono arrivate...succede!!!
 
Qui non mi sembra che nessuno abbia dato del pezzente...semplicemente si chiede, se possibile, di non dare dei ladri al prossimo prima di aver verificato cosa è successo.

Per la consegna ritardata dei bagagli...è successo anche a me...più volte...per di più con il priority...ho aspettato, non ho pianto, ho telefonato e poi...sono arrivate...succede!!!

Be' rimane un disservizio, specie con il priority.
Ovvio che non si piange...ma il fatto che "puo' succedere" non puo' essere una giustificazione.
Per restare negli aerei...anche un volo puo' tardare 6 ore...ti diresti "be' puo' succedere"?
Dai un po' di obiettivita'.
Poi se uno "subisce" qualsiasi problema col sorriso pur di non rovinarsi la vacanza non vuol dire sia giusto tutti facciano cosi'....
 
Concordo con te ma dire che le valigie si perdono anche in aereo sa un po' proprio di "difesa aprioristica".
Insomma sto cristiano ha ricevuto la valigia alle 20 passate e alla fine tutto puo' succedere e non stia troppo a rompere..?
Se ci fosse stato un disguido nella consegna, e c'e' stato, il personale avrebbe dovuto subito attivarsi per rintracciare il bagaglio smarrito, non dire "arrivera'".
Per quanto riguarda gli errati addebiti...io ne ho sempre sentito parlare durante la coda in reception...quindi e' un problema assai comune.
E se tu mi addebiti anche 1 euro per qualcosa che non ho comprato, io non lo pago, senza dover passare da "pezzente".

No, ti assicuro che non è così, io su MSC ho viaggiato un'unica volta, quindi non ho nessun motivo di difenderla, non sono così fidelizzata. Concordo sul fatto che la risposta della reception non è stata quella ideale e ho detto che è fastidioso dover andare più volte a sollecitare. Quanto all'addebito, non solo sono d'accordo con te, ma ho anche scritto che mi avrebbe allarmato un pò...specie alla prima crociera si ha paura di trovarsi conti non dovuti e di avere poi problemi a farseli riaccreditare: che si tratti di caramelle o chissà che altro, se la compagnia sbaglia è la compagnia a dover risolvere.
Solo non vedo estremi per adire le vie legali o per parlarne come di una settimana da incubo, magari solo come di una crociera un pò sfortunata. Poi per carità, ognuno ha diritto di vivere le cose a suo modo, quello che per me è un lieve disagio per un altro può essere un fatto serio.
Quanto alle valigie perse in aereo, volevo dire che a me quello mette molta più ansia, perchè mi è capitato e ho dovuto aspettare ben due giorni...in più occasioni. Anche io al posto dell'utente in questione, invece di restare in cabina ad attendere (e piangere) sarei andata a cena, poi avrei valutato come regolarmi nel caso al ritorno non avessi ancora trovato il bagaglio. Sono consigli per la prossima esperienza, che gli auguro sia migliore.
 
No, ti assicuro che non è così, io su MSC ho viaggiato un'unica volta, quindi non ho nessun motivo di difenderla, non sono così fidelizzata. Concordo sul fatto che la risposta della reception non è stata quella ideale e ho detto che è fastidioso dover andare più volte a sollecitare. Quanto all'addebito, non solo sono d'accordo con te, ma ho anche scritto che mi avrebbe allarmato un pò...specie alla prima crociera si ha paura di trovarsi conti non dovuti e di avere poi problemi a farseli riaccreditare: che si tratti di caramelle o chissà che altro, se la compagnia sbaglia è la compagnia a dover risolvere.
Solo non vedo estremi per adire le vie legali o per parlarne come di una settimana da incubo, magari solo come di una crociera un pò sfortunata. Poi per carità, ognuno ha diritto di vivere le cose a suo modo, quello che per me è un lieve disagio per un altro può essere un fatto serio.
Quanto alle valigie perse in aereo, volevo dire che a me quello mette molta più ansia, perchè mi è capitato e ho dovuto aspettare ben due giorni...in più occasioni. Anche io al posto dell'utente in questione, invece di restare in cabina ad attendere (e piangere) sarei andata a cena, poi avrei valutato come regolarmi nel caso al ritorno non avessi ancora trovato il bagaglio. Sono consigli per la prossima esperienza, che gli auguro sia migliore.

Concordo con te che la vedo dura andare per vie legali...(vacanza rovinata? mmm esagerato).
Poi anche sul piangere per la valigia concordo sia stato eccessivo...
P.s. Io invece sono molto fidelizzato con Msc....credo sia giusto pero' mantenere sempre una certa imparzialita' ed obiettivita'.
Scusa comunque avevo male interpretato il tuo discorso di "difesa aprioristica"[emoji6]
 
Be' rimane un disservizio, specie con il priority.
Ovvio che non si piange...ma il fatto che "puo' succedere" non puo' essere una giustificazione.
Per restare negli aerei...anche un volo puo' tardare 6 ore...ti diresti "be' puo' succedere"?
Dai un po' di obiettivita'.
Poi se uno "subisce" qualsiasi problema col sorriso pur di non rovinarsi la vacanza non vuol dire sia giusto tutti facciano cosi'....

Guarda non parlare di voli con me...ero il mese scorso sul MIA-MXP http://forum.crocieristi.it/showthr...-Miami-Milano?highlight=ATTERRAGGIO+EMERGENZA prima dirottato e poi ritardato di 24 ore...e sì, ti dico che può succedere! :)

Nessuno subisce un'ingiustizia con il sorriso...nessuno chiede questo...però non è normale mettersi a piangere perchè una valigia (1 su 4000) non arriva per prima ma per ultima!
La prossima volta, magari, sarà il contrario...ma quello a mio parere non è classificabile tra i disservizi...fa parte della gestione nave (giusta o sbagliata che sia)...ma non ci trovo nulla su cui indignarsi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top