F
Felix73
Guest
ciao,non so bene di preciso su cosa si basano i risarcimenti, forse per il tempo di permanenza in nave o non so, ma tengo a precisare che le persone che imbarcavano a savona sono state avvisate qualche giorno prima da costa comunicando il risarcimento della crociera + una crociera a DUBAI senza mettere piede in nave,, chi ha accettato ha avuto questo risarcimento, le persone che non hanno accettato sono salite in nave in data prevista passando i giorni in nave totalmente gratuito + uno sconto per un altra crociera del 20%.
noi siamo partiti da cagliari con mare forza 10, non potevi fare nulla, non si riusciva a camminare, mia moglie come molte persone sono stati male e sono stati costretti a restare in cabina.
volevo puntualizzare una cosa, il danno creato in nave era sicuramente un danno grave e sicuramente e' stato causato o da un utilizzo sbagliato della nave o da una incompleta manuntenzione , stiamo parlando di una nave che ha circa 2 anni,,,,, come e' possibile che si e' spaccata un elica?????
Bat, concordo con te sulla disparità di trattamento che vi è stata riservata.
Tale disparità (che non giustifico) può essere dettata dal fatto che per voi, imbarcati da Cagliari, un minimo di crociera c'è stata (Cagliari-Savona-Marsiglia).
Il danno da risarcire è solo il "mancato servizio" derivante dal non completamento della crociera. Il maltempo e le condizioni del mare (NON forza 10 però...) non sono imputabili alla compagnia, e la nave è comunque un "oggetto meccanico", e, come sottolineato da Magellano, come tale può rompersi (certo, è comunque insolito che accada il giorno dopo la fine di un importante intervento manutentivo).
Detto questo, mi ripeto, concordo con te e sono anche io perplesso sull'entità del rimborso.
Un saluto