Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ma Alessandra la tua "versione" non regge; non erano interventi da fare in esercizio, visto che ha dovuto ricorrere nuovamente al dry dock.
E come non quotarti....
Hai zittito tutti..... o spero tu abbia almeno indotto alle più opportune riflessioni ;-)
Ma scusate, sembra che i problemi esistano solo per Costa; qui si parla solo ed esclusivamente di questa Compagnia. Ma problemi tecnici a navi di altre compagnie sono più che frequenti, solo che non vengono portati alla ribalta.
Qui si parla sempre del botto di Concordia a Palermo, di Serena che ha prolungato la sua sosta in cantiere, di Deliziosa che ha avuto questo problema.
Una volta inserivo problemi, avarie, principi di incendio, scali saltati, danni con feriti a bordo per mare in burrasca, urti in banchina, collisioni che colpiscono anche altre navi, ma nessuno commentava o dava risalto, mentre per Costa si fanno mille ipotesi e mille ragionamenti. Benvengano, ci mancherebbe, ma non sono solo eventi tipici di Costa.
Per carità, anche io come prima considerazione, posso pensare che l'avaria si sia manifestata per un qualcosa di avvenuto in fase di manutenzione, ma non posso certo dire che il motivo sia questo, che sia una mancanza organizzativa/manutentiva di Costa o del Cantiere.
Non si sa nemmeno cosa sia realmente accaduto; generatori, elica di manovra, elica di propulsione. Mi meraviglio che qualcuno non abbia avanzato l'ipotesi di sabotaggio, come è avvenuto alla Disney qualche giorno fa a Papenburg, visto le tensioni che regnano nei cantieri.
Guardate che non voglio assolutamente difendere Costa, non ne ho né i mezzi né le conoscenze sufficienti per farlo (e tanto meno il mandato ), ma tutto gira intorno a Lei, come se le altre compagnie non esistessero e che ognuna, magari in misura diversa per "gravità" e numero di episodi, non avesse i propri "problemi".
Certo mi associo anche io alla considerazione che i rimborsi, da quello che ho letto su queste pagine, non siano stati omogenei e coerenti per tutti i crocieristi che hanno vissuto in parte o del tutto l'episodio occorso alla nave. Ci sarebbe, come ha detto qualcuno, cercar di capirne le motivazioni e i principi che ne hanno determinato un trattamento disparitario.
certo sono daccordo sul fatto che potrebbe capitare, ma dobbiamo precisare che non possiamo paragonare un guasto di un automobile con un guasto della nave, la nave porta migliaia di persone e quindi deve essere ispezionato e controllata tassativamente con le leggi in vigore per la salvaguardia umana, mi sono informato un pochino e posso dire che dipende dalla rottura dell'elica possono essere danni molto molto gravi, l'elica gira con l'asse e se l'asse subisce dei danni e' inevitabile l'imbarco di acqua in nave tramite il premibaderna,,,,
molto cose non dovrebbero proprio capitare,, e se fossimo stati in aereo???.
volevo solo precisare qualche dettaglio,, quello che mi meraviglia e' l'atteggiamento di costa nei nostri confronti,,, ciao
Rodolfo, ipotizziamo che proprio in nome del dio denaro Costa non abbia voluto fermare la Costa Deliziosa e abbia deciso di effettuare delle sostituzioni/migliorie durante il corso delle altre crociere. Se questo non avesse ottenuto i risultati presagiti è stata poi costretta a rivedere i programmi.
Io non sono nella testa degli alti vertici, ma non mi sembra così assurdo, che dici?
Ale
Non mi piace pensare che Rodolfo con i suoi interventi sempre molto educati voglia zittire nessuno. Anzi.
Rodolfo, ipotizziamo che proprio in nome del dio denaro Costa non abbia voluto fermare la Costa Deliziosa e abbia deciso di effettuare delle sostituzioni/migliorie durante il corso delle altre crociere. Se questo non avesse ottenuto i risultati presagiti è stata poi costretta a rivedere i programmi.
Io non sono nella testa degli alti vertici, ma non mi sembra così assurdo, che dici?
Ale
Ma scusate, sembra che i problemi esistano solo per Costa; qui si parla solo ed esclusivamente di questa Compagnia. Ma problemi tecnici a navi di altre compagnie sono più che frequenti, solo che non vengono portati alla ribalta.
Qui si parla sempre del botto di Concordia a Palermo, di Serena che ha prolungato la sua sosta in cantiere, di Deliziosa che ha avuto questo problema.
Una volta inserivo problemi, avarie, principi di incendio, scali saltati, danni con feriti a bordo per mare in burrasca, urti in banchina, collisioni che colpiscono anche altre navi, ma nessuno commentava o dava risalto, mentre per Costa si fanno mille ipotesi e mille ragionamenti. Benvengano, ci mancherebbe, ma non sono solo eventi tipici di Costa.
Per carità, anche io come prima considerazione, posso pensare che l'avaria si sia manifestata per un qualcosa di avvenuto in fase di manutenzione, ma non posso certo dire che il motivo sia questo, che sia una mancanza organizzativa/manutentiva di Costa o del Cantiere.
Non si sa nemmeno cosa sia realmente accaduto; generatori, elica di manovra, elica di propulsione. Mi meraviglio che qualcuno non abbia avanzato l'ipotesi di sabotaggio, come è avvenuto alla Disney qualche giorno fa a Papenburg, visto le tensioni che regnano nei cantieri.
Guardate che non voglio assolutamente difendere Costa, non ne ho né i mezzi né le conoscenze sufficienti per farlo (e tanto meno il mandato ), ma tutto gira intorno a Lei, come se le altre compagnie non esistessero e che ognuna, magari in misura diversa per "gravità" e numero di episodi, non avesse i propri "problemi".
Certo mi associo anche io alla considerazione che i rimborsi, da quello che ho letto su queste pagine, non siano stati omogenei e coerenti per tutti i crocieristi che hanno vissuto in parte o del tutto l'episodio occorso alla nave. Ci sarebbe, come ha detto qualcuno, cercar di capirne le motivazioni e i principi che ne hanno determinato un trattamento disparitario.
Di girare il rimborso a terzi penso te lo possa scordare, a questo punto tienici informati....ciao in fondo non so neppure se il rimborso che loro stanno ipotizzando di darmi potrei girarlo ad altre persone, ma ne dubito
Pienamente d' accordo, il problema è che la strada è presa e tornare in dietro a questo punto non sarà per l' immediato semplice. Le navi sono sempre più grandi e bisogna "pienarle"....Non mi pronuncio in merito ai motivi dei disagi perchè non ho la preparazione tecnica, per questo c'è il meglio del meglio in questo forum, però una cosa vorrei fosse posta all'attenzione di tutti.
Da molti commenti degli iscritti e di coloro che ho conosciuto in nave so con certezza che la qualità delle crociere è andato scemando negli ultimi 10 anni ma ho l'impressione che in quest'ultimo anno sia in picchiata, continuano a far costruire navi di ultima generazione, ma poi non garantiscono il servizio TOP che pubblicizzano sui cataloghi.
Il detto: "il troppo stroppia" secondo me cade a pennello. Non pensate che sarebbe meglio meno quantità ma un pochino più di qualita.
E' vero che le impressioni sono soggettive e spesso di una stessa crociera si ha sia la valutazione negativa che quella positiva ma ultimamente sempre più voci si alzano lamentando di aver trovato difformità sia dalla precedente che relativamente alle aspettative.
Se una cosa non puoi darla non la promettere altrimenti uno se la aspetta e la delusione è maggiore.
Spero di essermi spiegata.
Ale
Inoltre, ma questa è una mia opinione personale, se decido di fare una crociera "invernale" nel Mediterraneo, metterò sicuramente in conto di poter incontrare situazioni meteorologiche avverse (io le amo particolarmente) . E se il mare è bello agitato, non c'è nave che tenga, si balla.. e si balla tanto. Punto. Soprattutto se si hanno bambini piccoli o mogli in stato interessante, questo è' un rischio che và calcolato. Non ci si può lamentare a posteriori. Ma ripeto, questa è una mia posizione personale.
Se lo avessero fatto per pubblicità, questa sarebbe stata piuttosto negativa...Ale, non vorremo ipotizzare che il guasto sia stato strumentale per attirare pubblicità, peraltro piuttosto strana ....?
ora si fanno i paragoni anche con la vasca idromassaggio della Mediterranea e il centro samsara!!!no comment