La76
Active member
Rodolfo ...manca solo che si scopra che viaggiava inclinata, perche aveva una balestra rotta
[smilie=mhhhh_02[1]:...in effetti...Lino, sei perfido!...però mi hai fatto morire dal ridere...[smilie=risata_09[1:
Tornando seria.
Io qui però farei una ben netta distinzione tra:
1)intervento di manutenzione
2) diversità di trattamento
nel primo caso non mi sembra di aver visto prendere in considerazione da nessuno (se qualcuno l'ha fatto e me lo sono persa io, me ne scuso) la possibile difettosità di qualche pezzo di ricambio...cosa che purtroppo quando si parla di parti meccaniche o elettriche, anche se capisco che possa sembrare assurdo, non è affatto detto che visto che è nuovo funzioni sempre a meraviglia...piuttosto, come già detto in altre occasioni, trovo le tempistiche sempre troppo strette.
Capisco le esigenze di programmazione e la necessità di rimettere in mare una nave il più presto possibile ma questo significa inevitabilmente esporsi a rischi.
In merito alla diversità di trattamento, pur cercando di capire che forse si è provato fino all'ultimo a far funzionare questa nave e nessuno si è voluto arrendere all'evidenza, penso che la crociera avrebbe dovuto essere annullata per tutti a Savona punto e basta.
Con rimborsi equi ed uguali per tutti.
Chi comunque si è imbarcato a Cagliari ha viaggiato con disagi fin dall'inizio, non mi sembra corretto definire crociera il percorso che hanno fanno.
Ho letto che qualcuno ha anche fatto i 3 giorni in secca a Marsiglia...mi viene da ridere ma mi sembra anche un po' ridicolo.
A qualcuno è stato offerto molto di più di quanto aveva pagato, a qualcun altro decisamente troppo poco...forse sarebbe stato più corretto offrire a tutti un rimborso pari alla cifra pagata e chiuderla lì.