• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Documenti per minori di 16 anni

ciao a tutti! ho trovato un offerta con partenza il 25 giugno su costa magica per le città del sole, partirò con il mio bambino di 5 anni. volevo sapere che documenti sono necessari, io sono separata, ci vuole qualche documento anche del papà? grazie a tutti
 
ho fatto le carte di identità ai miei ragazzi...ma non mi hanno detto di dover mettere il nome dei genitori sul retro
lo posso fare in un secondo momento?
ed ora nel caso devo allegare uno stato di famiglia o un estratto di nascita?
 
per il tuo bambino serve solo la carta 'identità valida per l'espatrio; per ottenerla è necessario che entrambi i genitori firmino la richiesta al comune di residenza.
Prova a vedere qui:

http://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=30684

Informati al tuo comune e buona crociera!!
Cinzia

grazie mille per la risposta, ma ieri mi hanno detto che devo andare in questura e farmi rilasciare un permesso per l'espatrio firmato ovviamente da entrambi i genitori....
 
ma se lo richiedi il 5 giugno (come dicevi) ti verrà consegnato il 19 giugno, oppure ho capito male io? non capisco dove sia il problema

Il problema è che sono piuttosto all'antica e sono abituato a "dare moneta e vedere cammello".

Di fatto la mia agenzia di viaggio ha imperativamente voluto il saldo di qualche migliaio di euro (mica bruscolini, stavolta mi sono regalato la panorama suite...) un mese prima della partenza (quindi lunedi 4 giugno) e io ho pagato tutto senza la avere in cambio nulla, neppure l'indicazione di aver già fatto il check in per avere il biglietto.

Mi trovo in limbo per cui se succede qualsiasi sfiga ai miei documenti (non abitiamo nel paese delle sicurezze e delle certezze dei tempi) io ho pagato ma non parto (e chissà mai se rivedrò i soldi se veramente non va a buon fine*).

Considerato che non conosco nessuno, io (e il mio conto) non riesco a stare tranquillo fino a che non telefono a Costa per dare i miei dati per emettere i biglietti.


*Domanda, ma se veramente alla questura succede qualcosa, per cui non ho i documenti per il giorno della partenza (3 luglio) e ho pagato tutta la crociera... avendo in mano il foglio che ho richiesto il passaporto in data 5 giugno (quindi non è mio dolo, ma "colpa" della polizia)...l'assicurazione di Costa come si comporta?
 
Ma in caso d'urgenza ( quando è uscita la nuova normativa che abroga i figli sul passaporto) cmq se uno ha i biglietti e cmq hai fatto la richiesta con tempo devono fare quella urgente ... Almeno nella mia città in caso di biglietti e uno va almeno 15 gg prima (ma anche meno) della partenza il passaporto lo preparano subito senti la questura. Mi pare assurdo perdere tutto per il passaporto ... da capire se la normativa è recente e quanto ....
 
Ma in caso d'urgenza ( quando è uscita la nuova normativa che abroga i figli sul passaporto) cmq se uno ha i biglietti e cmq hai fatto la richiesta con tempo devono fare quella urgente ... Almeno nella mia città in caso di biglietti e uno va almeno 15 gg prima (ma anche meno) della partenza il passaporto lo preparano subito senti la questura. Mi pare assurdo perdere tutto per il passaporto ... da capire se la normativa è recente e quanto ....

Martedì mattina sono andato in questura (Via Mecenate, Milano) con la documentazione di viaggio già pagata e quando gli ho detto che a me servivano ASSOLUTAMENTE entro il 3 luglio, mostrando il foglio della prenotazione, mi ha detto di stare tranquillo che in 15 giorni sarebbe stata pronta, ma che comunque le urgenze le fanno SOLO per motivi di lavoro e non di viaggio quindi quello che gli stavo facendo vedere a loro interessava e non sarebbe cambiato nulla.

Questo è quello che mi ha detto il poliziotto allo sportello.

Lo so anche io che tramite "amici degli amici" o tramite delle AdV migliori della mia si fanno dei miracoli anche in 24 ore.... ma non è il mio caso :-/
 
ma la tua agenzia di viaggio non ti ha avvisato? al momento della conferma della crociera o dopo l'emanazione della circolare che abroga i figli sul passaporto (non so quando hai prenotato) l'agenzia non ti ha detto niente dei documenti?
La mia è la prima cosa che mi chiede prima di prenotare ....

Io starei tranquilla sui 15 giorni anzi secondo loro il 19 dovresti avere i documenti al limite ti può slittare di 1 sett al max. l'unica cosa che a volte va slittare il passaporto sono le foto capelli non davanti la faccia niente occhiali testa dritta ...
 
ma la tua agenzia di viaggio non ti ha avvisato? al momento della conferma della crociera o dopo l'emanazione della circolare che abroga i figli sul passaporto (non so quando hai prenotato) l'agenzia non ti ha detto niente dei documenti?
La mia è la prima cosa che mi chiede prima di prenotare ....

Io starei tranquilla sui 15 giorni anzi secondo loro il 19 dovresti avere i documenti al limite ti può slittare di 1 sett al max. l'unica cosa che a volte va slittare il passaporto sono le foto capelli non davanti la faccia niente occhiali testa dritta ...

L'agenzia mi ha chiesto i documenti (per il saldo, mica per altro) il 31 maggio e lì è saltata fuori la storia del passaporto...domenica 13 maggio avevo fatto il web check in sul sito di Costa e tutto era andato bene.... ERO tranquillo

la legge è cambiata dopo il 13 maggio e ne Costa ne l'Agenzia (che si sono scaricate a vicenda la colpa di non avermi avvertito prima) mi hanno detto nulla.

L'avevo già scritto in un altro post...io do più colpa a Costa che, avendo GIA' in anagrafico i miei dati che erano diventati obsoleti, non ha fatto nulla.... pur potendose accorgere in tempo reale che andavano avvertitti tutti i passeggeri in partenza dopo il 26 giugno, già registrati tramit web checkin o AdV, che avevano minori con lo stesso numero di documento di uno dei due genitori (cosa che diventava impossibile).

Dal punto di vista informatico (il mio lavoro) una ricerca che in 30 secondi avrebbe dato una lista di persone da avvertire..persone che in quanto già registrate avevano già dato a Costa mail, numeri di telefono, ecc, ecc..quindi TOTALMENTE rintracciabili
 
grazie mille per la risposta, ma ieri mi hanno detto che devo andare in questura e farmi rilasciare un permesso per l'espatrio firmato ovviamente da entrambi i genitori....
quel documento serve quando il minore espatria senza i genitori, che sappia io.
Facci sapere l'esito
 
infatti...sono andata in comune e gli fanno una carta d'identità valida per l'estero, per quanto riguarda il papà mi hanno dato un foglio da fargli compilare per il consenso con allegata la sua carta d'identità, nel giro di due giorni dovrei avere tutto! :) grazie ancora
 
ho fatto le carte di identità ai miei ragazzi...ma non mi hanno detto di dover mettere il nome dei genitori sul retro
lo posso fare in un secondo momento?
ed ora nel caso devo allegare uno stato di famiglia o un estratto di nascita?

Io li ho fatti inserire qualche settimana fa: la C.I. era stata fatta l'anno scorso.
Poi con la scusa che certe autorità portuali vogliono anche il certificato di nascita me ne sono fatta fare uno per ogni bimba: prima non voleva e poi me ne ha fatti 4.
Gli ho portato la stampa della videata di Royal dove sono citati e gli ho detto "... sono americani...".
 
Stamattina leggendo attentamente la documentazione per l'imbarco consegnatami dall'agenzia viaggi (parto lunedì mattina con la MSC Musica) ho letto al paragrafo PRIMA DELLA CROCIERA - DOCUMENTI D'ESPATRIO che per i minori oltre alla carta di identità valida per l'espatrio è necessario anche un documento attestante la potestà genitoriale (stato di famiglia, certificato o estratto di nascita). Sono andato di corsa in agenzia per spiegazioni e dopo una telefonata fatta presumibilmente alla MSC (visto che oltre alla mia informazione è stata chiesta la disponibilità di cabine per altri clienti) il consiglio è stato quello di allegare ai documenti di viaggio uno stato di famiglia ("così sei tranquillo" è stata la motivazione).

Faccio presente che sul retro delle CI dei bambini sono scritti i nomi di entrambi i genitori.

Non contento della risposta da casa ho telefonato al numero verde della MSC dove una gentile signorina, anche dopo aver sottolineato la presenza di entrambi i nomi dei genitori sul retro delle CI, mi ha ribadito che devo comunque essere munito di stato di famiglia.

Alla fine "per stare tranquillo" ho fatto questo stato di famiglia da portare insieme alle CI.

La domanda a questo punto diventa curiosità: è veramente necessario e si è trattato di un eccesso di zelo (o forse il non volersi prendere responsabilità) da parte dei miei interlocutori?
 
Ultima modifica:
La domanda a questo punto diventa curiosità: è veramente necessario e si è trattato di un eccesso di zelo (o forse il non volersi prendere responsabilità) da parte dei miei interlocutori?
La seconda risposa è quella giusta, ma io apprezzerei comunque quello zelo....
Ho viaggiato solo con Costa ma le autorità portuali sono le stesse: da noi hanno guardato la CI della bimba, girandola per vedere i nomi sul retro e guardando i nomi sulle nostre CI.
Ciao
 
Allego il link utile ...dove e' ben specificato ciò che segue
"Per quanto riguarda invece i minori di 14 anni che si recano all'estero con i genitori, si consiglia di munirsi di documentazione idonea a comprovare la titolarità della potestà sul minore (es. certificato di nascita con indicazione di paternità e maternità, la nomina a tutore, il certificato di iscrizione negli schedari consolari da cui risulti la composizione del nucleo familiare, ecc.).
A partire dal 24 gennaio 2012, data di entrata in vigore del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, la carta di identità valida per l’espatrio rilasciata ai minori di età inferiore ai quattordici anni può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci. Ove la carta di identità riporti il nome dei genitori o di chi ne fa le veci, non è necessario munirsi di documentazione idonea a comprovare la titolarità della potestà sul minore."


http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/Documenti_di_Viaggio/
 
Ultima modifica:
e anche sul Blog costa è comparso questo:
Documenti di viaggio per i minori di 16 anni
By Monica - "C" Team7. giugno 2012 17:51
Se questa estate siete in partenza con tutta la famiglia, prendete nota di questa importante informazione.

Dal 26 giugno 2012 i vostri ragazzi minori di 16 anni per viaggiare in Europa e all’estero dovranno essere muniti di un documento di viaggio individuale.

Infatti, dal 26 giugno 2012, non saranno più valide le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Pertanto, se sul vostro passaporto avete le iscrizioni dei vostri figli minori, dovete provvedere a procurare loro il documento di viaggio, mentre i vostri passaporti rimarranno validi fino alla naturale scadenza.

Se avete scelto di partire nel Mediterraneo o in Nord Europa con noi, assicuratevi che i vostri ragazzi siano in possesso del loro personale documento… si sentiranno davvero grandi a possederlo!
 
Ove la carta di identità riporti il nome dei genitori o di chi ne fa le veci, non è necessario munirsi di documentazione idonea a comprovare la titolarità della potestà sul minore."


http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/Documenti_di_Viaggio/

Benissimo! Ho fatto inutilmente lo stato di famiglia per me e mio cognato (cioè 30€ sprecati). Vuol dire che questa informazione sarà utile a chi viaggerà dopo di noi.

Porterò comunque copia del documento a cui fa riferimento il link alla mia agenzia di viaggio e se riesco lo invio (per mail o fax) agli uffici della MSC visto che la gentile signorina che mi ha risposto stamattina al numero verde mi ha detto che il documento era necessario.
 
L'agenzia mi ha chiesto i documenti (per il saldo, mica per altro) il 31 maggio e lì è saltata fuori la storia del passaporto...domenica 13 maggio avevo fatto il web check in sul sito di Costa e tutto era andato bene.... ERO tranquillo

la legge è cambiata dopo il 13 maggio e ne Costa ne l'Agenzia (che si sono scaricate a vicenda la colpa di non avermi avvertito prima) mi hanno detto nulla.

L'avevo già scritto in un altro post...io do più colpa a Costa che, avendo GIA' in anagrafico i miei dati che erano diventati obsoleti, non ha fatto nulla.... pur potendose accorgere in tempo reale che andavano avvertitti tutti i passeggeri in partenza dopo il 26 giugno, già registrati tramit web checkin o AdV, che avevano minori con lo stesso numero di documento di uno dei due genitori (cosa che diventava impossibile).

Dal punto di vista informatico (il mio lavoro) una ricerca che in 30 secondi avrebbe dato una lista di persone da avvertire..persone che in quanto già registrate avevano già dato a Costa mail, numeri di telefono, ecc, ecc..quindi TOTALMENTE rintracciabili

Mi dispiace per l'ennesimo intoppo. Spero che vada tutto bene e ti confermo che purtroppo se si conosce qualcuno.... in pochi giorni, se non ore, si ha il passaporto.

Anch'io ho scoperto solo ora della faccenda ma ho tempo per fare i passaporti visto che parto a settembre, però mi sono incuriosito e sul sito della polizia di stato ho trovato la conferma

http://poliziadistato.it/articolo/191/

Se vai sul link della circolare però ti stupisci. http://img.poliziadistato.it/docs/2081_circolare_obbligo_documento_minori_003.pdf

Già a marzo sul sito dell'unione europea compariva l'avviso della variazione. http://europa.eu/travel/doc/index_it.htm

Il ministero degli affari esteri avvisa il ministero degli interni della nuova disposizione il 05/03/2012 e 10 giorni dopo (15/03/2012) vengono avvisati gli enti territoriali, comprese le Questure (come si può leggere dai documenti pdf)

Il bello è che il documento di origine (regolamento CE nr.444/2009) è del 28 Maggio 2009. Sì del 2009, cioè di 3 anni fa.
In sostanza la norma è vecchia ma nessuno si è ricordato del cambio. Poi qualcuno si è svegliato.

Quindi in europa già prima di marzo era stata "divulgata" la notizia e l'Italia ha avvisato gli enti territoriali entro metà marzo. Due mesi prima del tuo web check. Qualche giorno di defaiance posso capirlo ma 2 mesi no, figuriamoci 3 anni, ah,ah,ah.

Probabilmente ci sarà da aggiustare qualcosa nella compagnia per questo tipo di aggiornamenti. Comunque potrebbe essere stato non solo un problema Costa.

In bocca al lupo per tutto, davvero ;)
Aggiornaci dell'evoluzione
 
Top