Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
per il tuo bambino serve solo la carta 'identità valida per l'espatrio; per ottenerla è necessario che entrambi i genitori firmino la richiesta al comune di residenza.
Prova a vedere qui:
http://portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=30684
Informati al tuo comune e buona crociera!!
Cinzia
ma se lo richiedi il 5 giugno (come dicevi) ti verrà consegnato il 19 giugno, oppure ho capito male io? non capisco dove sia il problema
Ma in caso d'urgenza ( quando è uscita la nuova normativa che abroga i figli sul passaporto) cmq se uno ha i biglietti e cmq hai fatto la richiesta con tempo devono fare quella urgente ... Almeno nella mia città in caso di biglietti e uno va almeno 15 gg prima (ma anche meno) della partenza il passaporto lo preparano subito senti la questura. Mi pare assurdo perdere tutto per il passaporto ... da capire se la normativa è recente e quanto ....
ma la tua agenzia di viaggio non ti ha avvisato? al momento della conferma della crociera o dopo l'emanazione della circolare che abroga i figli sul passaporto (non so quando hai prenotato) l'agenzia non ti ha detto niente dei documenti?
La mia è la prima cosa che mi chiede prima di prenotare ....
Io starei tranquilla sui 15 giorni anzi secondo loro il 19 dovresti avere i documenti al limite ti può slittare di 1 sett al max. l'unica cosa che a volte va slittare il passaporto sono le foto capelli non davanti la faccia niente occhiali testa dritta ...
quel documento serve quando il minore espatria senza i genitori, che sappia io.grazie mille per la risposta, ma ieri mi hanno detto che devo andare in questura e farmi rilasciare un permesso per l'espatrio firmato ovviamente da entrambi i genitori....
ho fatto le carte di identità ai miei ragazzi...ma non mi hanno detto di dover mettere il nome dei genitori sul retro
lo posso fare in un secondo momento?
ed ora nel caso devo allegare uno stato di famiglia o un estratto di nascita?
La seconda risposa è quella giusta, ma io apprezzerei comunque quello zelo....La domanda a questo punto diventa curiosità: è veramente necessario e si è trattato di un eccesso di zelo (o forse il non volersi prendere responsabilità) da parte dei miei interlocutori?
Ove la carta di identità riporti il nome dei genitori o di chi ne fa le veci, non è necessario munirsi di documentazione idonea a comprovare la titolarità della potestà sul minore."
http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/Documenti_di_Viaggio/
L'agenzia mi ha chiesto i documenti (per il saldo, mica per altro) il 31 maggio e lì è saltata fuori la storia del passaporto...domenica 13 maggio avevo fatto il web check in sul sito di Costa e tutto era andato bene.... ERO tranquillo
la legge è cambiata dopo il 13 maggio e ne Costa ne l'Agenzia (che si sono scaricate a vicenda la colpa di non avermi avvertito prima) mi hanno detto nulla.
L'avevo già scritto in un altro post...io do più colpa a Costa che, avendo GIA' in anagrafico i miei dati che erano diventati obsoleti, non ha fatto nulla.... pur potendose accorgere in tempo reale che andavano avvertitti tutti i passeggeri in partenza dopo il 26 giugno, già registrati tramit web checkin o AdV, che avevano minori con lo stesso numero di documento di uno dei due genitori (cosa che diventava impossibile).
Dal punto di vista informatico (il mio lavoro) una ricerca che in 30 secondi avrebbe dato una lista di persone da avvertire..persone che in quanto già registrate avevano già dato a Costa mail, numeri di telefono, ecc, ecc..quindi TOTALMENTE rintracciabili