U
unochenavigaverament
Guest
Nessun commento a questo?![]()
questo e' una vaccata fatta da una giornalista che voleva fare lo scoop...e brasiliana aggiungerei, dove la Tv e il giornalismo sensazionalista sono peggiori anche di quelli italiani.
I contributi, a quelli europei, vengono pagati, a quelli stranieri, no......allo stesso modo in cui non verrebbero pagati a me se io andassi a lavorare in Giappone......(ai Brasiliani se non sbaglio vengono pagati su richiesta del governo)
Malattia, ferie e infortuni rientrano nei contratti e sono a carico delle assicurazioni della compagnia.
;edicinali spese mediche per tutto il periodo di inabilità a casa, ivi incluso il salario, sono a carico della compagnia ...questo ovviamente per quella in cui lavoro, ma non penso esistano grosse differenze......solo che non lo sa nessuno, e le leggende hanno il sopravvento sul contratto firmato....
La cosa buffa e' che lo stesso euqipaggio non si interessa dei trattamenti a cui hanno diritto e quasi ogni volta che succede qualche cosa, devi spiegargli i loro diritti...diritti dei quali non sono a sonoscenza...sebbene firmino il contratto.
Il contratto scade a fine imbarco......quindi non sei un lavoratore a tempo indeterminato. Altre figure sono a tempo indeterminato, altre in turno particolare.....la tutela maggiore e' sulle navi con bandiera italiana.....anche la pressione fiscale pero'.
Ultima modifica: