• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Droga sulle navi da crociera

Nessun commento a questo? :(

questo e' una vaccata fatta da una giornalista che voleva fare lo scoop...e brasiliana aggiungerei, dove la Tv e il giornalismo sensazionalista sono peggiori anche di quelli italiani.


I contributi, a quelli europei, vengono pagati, a quelli stranieri, no......allo stesso modo in cui non verrebbero pagati a me se io andassi a lavorare in Giappone......(ai Brasiliani se non sbaglio vengono pagati su richiesta del governo)
Malattia, ferie e infortuni rientrano nei contratti e sono a carico delle assicurazioni della compagnia.
;edicinali spese mediche per tutto il periodo di inabilità a casa, ivi incluso il salario, sono a carico della compagnia ...questo ovviamente per quella in cui lavoro, ma non penso esistano grosse differenze......solo che non lo sa nessuno, e le leggende hanno il sopravvento sul contratto firmato....
La cosa buffa e' che lo stesso euqipaggio non si interessa dei trattamenti a cui hanno diritto e quasi ogni volta che succede qualche cosa, devi spiegargli i loro diritti...diritti dei quali non sono a sonoscenza...sebbene firmino il contratto.

Il contratto scade a fine imbarco......quindi non sei un lavoratore a tempo indeterminato. Altre figure sono a tempo indeterminato, altre in turno particolare.....la tutela maggiore e' sulle navi con bandiera italiana.....anche la pressione fiscale pero'.
 
Ultima modifica:
Una pressione fiscale come un paese come la Germania....funziona, anzi dovrebbe essere dapertutto cosí, una grande sanitá a servizio del popolo come un grande servizio. Peró attenzione é un ottimo stato socialista.
Una pressione fiscale come quella Italiana per quello che da allo stato al suo popolo é vergognosa !!!!!!!!!!

Un saluto.
 
Top