• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Droga sulle navi da crociera

Parte della società???? Scusate ma avete un concetto molto strano sul problema della droga in generale. Dire che bisogna legalizzarla perchè fa parte della società, è da stolti!! Chi è d'accordo con questo, propongo di provarla voi la vostra famiglia e amici, poi ne riparliamo!!!
Se sono andato in OT vi autorizzo a eliminare questo post!!

Piu' che OT sei andato sull'offensivo dando degli stolti, a chi esprime proprie idee liberamente.
In secondo luogo ancora non riesco a far capire un concetto che ho ben spiegato. Accettare il fatto che sia parte della societa', significa dire che bisogna prendere atto che e', sempre un cancro, ma parte della societa' moderna... accettare lo puoi sostituire con la parola prendere atto. Il prenderne atto significa non certo alzare le spalle...ma conoscere bene il problema e prendere le dovute precauzioni, e azioni.
Vuoi forse dirmi che hai amici che non fanno uso di stupefacenti??..beato te, io di amici che fanno uso di mariuana ne consosco a decine.... Il tuo intervento dimostra oltre che sei offensivo e irrispettoso, che forse non hai ben chiaro delle dimensioni del problema.
 
Io ho parlato di legarlizzarla. Droga é un affare. Legalizzarla si´significa finire un´affare.
Proibire significa provare, perció secondo me non proibire vuole dire a te la scelta.
Quale é il miglior modo per combattere la droga secondo me : Stare con i nostri figli, ascoltarli, capirli, insegnarli a fare sport, seguirli nell sport e nello studio, insegnarli il sesso, controllare le amicizie e farli ragionare, crearli delle aspettative di vita, insistere ma non proibirli, a loro la scelta specialmente dopo la maggioranza di etá.
L´altro punto é il governo che deve investire piú nei giovani e nella loro formazione, creando anche loro delle basi in cui i giovani si trovino attrati.
Creando delle leggi piú severe e controlli piú severi.
Comunque i punti da discutere sono tanti e meglio......parliamo di navi

Un saluto
 
Anche se non é il posto, perche non legalizzarla. Credo che la peggior cosa sia l´affare.
Credo che chi si vuol drogare, continuerá a farlo.
É come l´alcohol , una volta c ´era il proibizionismo, uscita la legge, finiti l´affare.
Il problema che finito un affare s´incomincia con un altro, ed oggi sono molto pericolosi.

Un saluto.

Tano, solo un appunto...non si può paragonare il proibizionismo dell'alcool con il problema della droga.
Nel primo caso parliamo di qualcosa che, nei giusti limiti e senza abusarne, non ha mai ucciso nessuno.
nel caso della droga, permettimi, è altrettanto accertato statisticamente che anche una sola dose può uccidere.
Come si fa a parlare di legalizzare qualcosa di così pericoloso?
Qui il problema non è il business economico, ma la salute.
 
Tano, solo un appunto...non si può paragonare il proibizionismo dell'alcool con il problema della droga.
Nel primo caso parliamo di qualcosa che, nei giusti limiti e senza abusarne, non ha mai ucciso nessuno.
nel caso della droga, permettimi, è altrettanto accertato statisticamente che anche una sola dose può uccidere.
Come si fa a parlare di legalizzare qualcosa di così pericoloso?
Qui il problema non è il business economico, ma la salute.

Anche io sono contro la legalizzazione della droga, ma non posso certo condividere che l'alcool non sia nocivo.. entro certi limiti il vino ci sta..ma i superalcoolici, per me sono alla stessa stregua.... se per questo trovi molti sostenitori delle droghe definite "leggere" che le definiscono in ugual modo. (cosa che io dissento).
 
Anche io sono contro la legalizzazione della droga, ma non posso certo condividere che l'alcool non sia nocivo.. entro certi limiti il vino ci sta..ma i superalcoolici, per me sono alla stessa stregua.... se per questo trovi molti sostenitori delle droghe definite "leggere" che le definiscono in ugual modo. (cosa che io dissento).

Un bicchiere di vino a pasto, se ovviamente non si hanno patologie particolari fa anche bene, sui superalcolici indubbiamente non c'è nessuno studio simile.
Per l'alcool quello che è nocivo è l'abuso mentre per le droghe è l'uso...la differenza è qui.
Scientificamente che non esistono droghe leggere o droghe pesanti, esistono droghe, punto.
Qualcuno ogni tanto prova anche a dire che le droghe, in certe popolazioni si usano da sempre...ma dimentica quasi sempre di dire quali erano gli effetti anche in passato.(uno su tutti?le popolazioni andine da secoli masticavano foglie di coca per sopportare la fatica)Non esistono e non sono mai esistite droghe che fanno bene.
...uff!con te scrivo sempre troppo poco, vero???[smilie=saltare_03[:[smilie=saltare_03[:[smilie=saltare_03[:
;)
 
Un bicchiere di vino a pasto, se ovviamente non si hanno patologie particolari fa anche bene, sui superalcolici indubbiamente non c'è nessuno studio simile.
Per l'alcool quello che è nocivo è l'abuso mentre per le droghe è l'uso...la differenza è qui.
Scientificamente che non esistono droghe leggere o droghe pesanti, esistono droghe, punto.
Qualcuno ogni tanto prova anche a dire che le droghe, in certe popolazioni si usano da sempre...ma dimentica quasi sempre di dire quali erano gli effetti anche in passato.(uno su tutti?le popolazioni andine da secoli masticavano foglie di coca per sopportare la fatica)Non esistono e non sono mai esistite droghe che fanno bene.
...uff!con te scrivo sempre troppo poco, vero???[smilie=saltare_03[:[smilie=saltare_03[:[smilie=saltare_03[:
;)[/QUOTE]

...hai ragione!!! ma se devo essere sincero io sono molto prevenuto anche sull'uso degli alcolici (vino a pasto escluso). Ma so che questo e' un mio punto di vista non condivisibile...anyway!!! Non bevo non mi piace farlo, e non mi piace vederlo fare....
 
...hai ragione!!! ma se devo essere sincero io sono molto prevenuto anche sull'uso degli alcolici (vino a pasto escluso). Ma so che questo e' un mio punto di vista non condivisibile...anyway!!! Non bevo non mi piace farlo, e non mi piace vederlo fare....

Per me invece un buon bicchiere di vino può essere quello che completa un buon pasto ad esempio...ma ognuno ha il suo punto di vista non giudicabile!;-)
 
La la mia é solo una riflessione, sicuramente sará giusto che non si legalizzi, il mio é come ho detto solo un pensiero personale.
Tieni presente che l´alcohol uccide piú della droga, comunque é vero quello che tu dici, ti amazza piú lentamente.
Ma vedi la mia domanda, perche si prende nell´illegale una pastiglia che sai, che sei cosciente, che ti puó ammazzare ?
Non é meglio in farmacia sapere cosa prendi e sapere cosa fare in caso d´emergenza ???
Costo ? Pagato dallo stato con i nostri contributi. Secondo me il fenomeno della droga pesante diventerebbe minore.

Un saluto.
 
La la mia é solo una riflessione, sicuramente sará giusto che non si legalizzi, il mio é come ho detto solo un pensiero personale.
Tieni presente che l´alcohol uccide piú della droga, comunque é vero quello che tu dici, ti amazza piú lentamente.
Ma vedi la mia domanda, perche si prende nell´illegale una pastiglia che sai, che sei cosciente, che ti puó ammazzare ?
Non é meglio in farmacia sapere cosa prendi e sapere cosa fare in caso d´emergenza ???
Costo ? Pagato dallo stato con i nostri contributi. Secondo me il fenomeno della droga pesante diventerebbe minore.

Un saluto.

Tano, in linea di principio puramente teorica potresti anche avere ragione...di sicuro infatti sparirebbero i traffici illegali e l'attrattiva per molti sarebbe inferiore in quanto sparito il fattore "illecito" perderebbe di interesse...però io non sarò mai d'accordo sul legalizzare qualcosa che provoca danni fisici permanenti a chi ne fa uso e può essere dannoso anche per chi sta intorno alla persona che si droga.
La droga è da eliminare, non da legalizzare...con la legalizzazione, al limite, elimineresti i guadagni illeciti ma non tutti i problemi che crea nella società.
 
Citazione Originariamente Scritto da unochenavigaverament
...hai ragione!!! ma se devo essere sincero io sono molto prevenuto anche sull'uso degli alcolici (vino a pasto escluso). Ma so che questo e' un mio punto di vista non condivisibile...anyway!!! Non bevo non mi piace farlo, e non mi piace vederlo fare....


Per me invece un buon bicchiere di vino può essere quello che completa un buon pasto ad esempio...ma ognuno ha il suo punto di vista non giudicabile!;-)

Ma state dicendo le stesse cose.
 
La droga é da eliminare, qui cara La credo che siamo tutti d´accordo.
Il problema é , il come .

Un saluto.
 
Piu' che OT sei andato sull'offensivo dando degli stolti, a chi esprime proprie idee liberamente.
In secondo luogo ancora non riesco a far capire un concetto che ho ben spiegato. Accettare il fatto che sia parte della societa', significa dire che bisogna prendere atto che e', sempre un cancro, ma parte della societa' moderna... accettare lo puoi sostituire con la parola prendere atto. Il prenderne atto significa non certo alzare le spalle...ma conoscere bene il problema e prendere le dovute precauzioni, e azioni.
Vuoi forse dirmi che hai amici che non fanno uso di stupefacenti??..beato te, io di amici che fanno uso di mariuana ne consosco a decine.... Il tuo intervento dimostra oltre che sei offensivo e irrispettoso, che forse non hai ben chiaro delle dimensioni del problema.

Mi dispiace per te , ma non ho amici che fanno uso di droga, sono vissuto in un quartiere dove è rimasto vivo(ovviamente della mia età.....) ,chi lavorava e aveva una famiglia attorno che controllava...., tutti gli altri sono morti di overdose o sparati dalla polizia!! pertanto ho chiaro le idee sul problema e ti assicuro che so prendere le precauzioni e i segnali di allarme....... , se sono stato offensivo , chiedo scusa a tutti i miei colleghi de forum.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace per te , ma non ho amici che fanno uso di droga, sono vissuto in un quartiere dove è rimasto vivo(ovviamente della mia età.....) ,chi lavorava e aveva una famiglia attorno che controllava...., tutti gli altri sono morti di overdose o sparati dalla polizia!! pertanto ho chiaro le idee sul problema e ti assicuro che so prendere le precauzioni e i segnali di allarme....... , se sono stato offensivo , chiedo scusa a tutti i miei colleghi de forum.

Non vedo perche' tu ti debba dispiacere per me?? non capisco veramente.

"In Europa la droga più diffusa restano le canne: 71 milioni di adulti hanno fumato uno spinello nella loro vita, il che corrisponde al 22% della popolazione. Ad avere fumato nell'ultimo mese, invece, sono in 12 milioni, una percentuale pari al 3,5% della popolazione che in Italia sale al 5,8%. Tra i 15 e i 34 anni il consumo di cannabis è ancora più alto: i giovani europei che ne hanno fatto uso sono il 31%, con 3,5 milioni di giovanissimi tra i 15 e i 16 anni che hanno già provato (22,1% del totale). E sono in aumento anche i "fumatori intensivi" di spinelli, specialmente in Francia, Italia e Spagna. " preso da qua http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/cronaca/ue-cocaina/ue-cocaina/ue-cocaina.html

Di droga non necessariamente si muore di overdose o sparati..forse consideri solo la punta dell'icberg, e non tutto l'icberg.

Sembrerebbe che quasi una persona su 4 in Italia ha fatto uso di droghe......non lo dico io ma la Repubblica.... O hai 3 amici..o forse qualche dubbio io me lo porrei. Ma sinceramente spero tu abbai ragione appieno ;-) nella vita io non do mai nulla per scontato.

Ciao
 
Allocci, forse vivi in una realtà diversa diversa dal resto dell'Italia, e questo non può che far piacere, ma le cose, in generale, direi che non sono proprio così. Io ho sempre detto che la mia città è una Repubblica a parte, dove un borseggio tiene le cronache dei giornali locali per qualche giorno, o la rapina in banca diventa un caso da prima pagina, ma il fenomeno droga, purtroppo, è ben radicato anche qui.
 
...hai ragione!!! ma se devo essere sincero io sono molto prevenuto anche sull'uso degli alcolici (vino a pasto escluso). Ma so che questo e' un mio punto di vista non condivisibile...anyway!!! Non bevo non mi piace farlo, e non mi piace vederlo fare....


Ho fumato sigarette per molto tempo, da un paio di anni ho "sospeso" il fumo; uso il termine sospeso perchè ritengo che "smettere veramente" non ci si riesca mai, pur non toccando più una sigaretta.
Voglio dire con questo, ma è la mia esperienza, che troppe volte nel passato ho trovato conforto o compagnia in quel cilindro di carta, che ancora adesso, nei sogni, identifico le situazioni piacevoli con una sigaretta.
Queste due righe per dire solo che la droga, leggera o pesante che sia, l'alcool, il tabacco o le droghe sintetiche come sappiamo danno un'assuefazione fisica ma soprattutto psicologica.

Mi ricollego a quanto detto da unoche; ormai da anni, dopo cena, sono solito bere uno scotch , sempre in quantità estremamente moderata.....eppure in un certo periodo della mia vita, un periodo piuttosto brutto, il whisky nel bicchiere dopo cena, diventava sempre un po' di più, per poi diventare due o tre.
Anche i super alcolici sono una droga e anche persone "equilibrate" possono passare momenti in cui ne diventano dipendenti .

L'alcool ,in senso lato, è un prodotto eccezionale ma ne va fatto un'uso attento, altrimenti, quando comincia ad alterare le nostre percezioni, diventa come qualsiasi altra droga.
Saluti
Leo
 
Top