ivanivanivan
Well-known member
Qui troverai tutte le destinazione norvegesi così da farti un'idea sul da farsi
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Per la durata e il periodo dipende tutto dal tuo budget di spesa. Ci sono differenze non da poco tra le proposte di una settimana e quelle di 10/11 o 14 giorni, e tra le partenze di maggio e settembre (più economiche) e di giugno/luglio/agosto, che sono da intendersi in alta stagione in quanto con condimeteo più favorevoli, anche se in Norvegia la pioggia potresti trovarla in qualsiasi mese.Ciao a tutti
Sono nuovo del forum e vorrei avere alcune informazioni sulle crociere dirette ai Fiordi Norvegesi
In particolare vorrei sapere da chi ha già fatto questa esperienza qual'è il periodo migliore, di quanti giorni deve essere la crociera per avere una bella esperienza, quali compagnie scegliere..... insomma alcune info per spendere al meglio l'importo destinato a questa esperienza che sogno da anni.
Grazie in anticipo a tutti
Luca
PS: ho già fatto una crociera in passato nel Mediterraneo quindi un po' di esperienza di nave già ce l'ho
-->spostato in argomento già esistenteBuongiorno a tutti mi presento il mio nome è Domenico e vorrei info circa la crociera che effettuerò dal 7 al 19 settembre nelle seguenti tappe:
- leknes
- Honningsvag
- tromso
- trondheim
- olden
- bergen
nello specifico mi interessa sapere circa le escursioni da prenotare con i tour operetor del posto solo nelle località di leknes, honningsvag e olden se avete qualche link da consigliarmi e prenotare, evitando i costosissimi tour di costa.
inoltre vorrei sapere circa le tempistiche di sbarco, per esempio ad honninngsvag dovrei sbarcare alle ore 8, ma le operazioni di sbarco iniziano alle 8 terminando più tardi oppure alle 8 saremo già al molo e nelle suddette operazioni daranno precedenza a chi ha prenotato i tour con costa?
Grazie per chi mi darà delucidazioni in merito
Buongiorno, per quanto riguarda la temperatura interna della nave è adeguata al clima esterno. Se vai al nord difficilmente giri vestita come ai Caraibi ( non devi coprirti come in inverno però). Tante navi hanno una piscina con copertura amovibile per cui si può fare il bagno e se c’è un po’ di sole sembra di essere in una Serra. Per il clima a Capo Nord ormai va a fortunata, 5 anni fa ad agosto tempo uggioso e freschino (giubboni e pile) l’anno scorso a luglio sole e maglia a maniche lunghe (il problema è l’aria che non è calda). Fai in modo di vestirti a strati così puoi affrontare i vari climiBuongiorno
una domanda che forse ai più sembrerà stupida , ma per me è necessario fare. In genere faccio le mie crociere d'estate in posti molto caldi o d'inverno ai caraibi. A bordo c'è sempre aria condizionata molto "spinta" . Quest'anno dovrei recarmi a metà giugno a Caponord con Costa Fascinosa e mi chiedevo , visto che in quelle latitudine la temperatura difficilmente raggiunge i 15° ......... a bordo in genere come si comportano con la temperatura nelle varie sale? E penso che anche le piscine siano inutilizzabili o sbaglio? Grazie a chi saprà rispondere.
ciao, ho spostato il tuo post in argomento già apertoBuongiorno a tuttiQualcuno sa se ci sono delle escursioni nei fiordi che si possono fare in autonomia e quindi NON con Costa?
Partenza 10 maggio da Kiel
Bergen-Stavanger-Geiranger
Grazie mille a chi risponderà
#fiordinorvegesi #norvegia
Metto in coda la tua richiesta all' argomento già aperto.Buonasera,
a fine luglio partiremo con Eurubia per i fiordi. È la nostra prima crociera è totalmente inesperti sui tempi non abbiamo trovato posto per fare escursioni con la crociera e chiedevo info e aiuto.
Il 31 luglio attraccheremo a Nordfjordeid e volevamo visitare il ghiacciaio Briksdal: c’è possibilità di farlo in autonomia o chiedendo a qualche tour operator in loco? Quale tragitto dovremmo fare ?
Abbiamo un bambino di 4 anni e mezzo ma siamo abituati a camminare.
Vi ringrazio