• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fincantieri

T

tano

Guest
Unochenaviga io credo che la MSC si sia trovata con le navi ex Festival, con un progetto che loro hanno continuato sempre nei cantieri Francesi. Credo anche che non hanno avuto molta scelta perche a metá anni ´90 i bacini erano tutti strapieni, non c´era neanche Genova - Sestri. Un po´sono stati come obbligati.
Se Carnival non avesse puntato su Fincantieri, io credo che la classe Musica e Fantasia molto probabilmente sarebbero state ordinate nei nostri cantieri.

Un saluto.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Negli anni '90 l'attività crocieristica era marginale per il Gruppo MSC... quindi ordini per nuove navi erano impensabili. Se la compagnia avesse voluto farli... gli ordini non sarebbero mancati.

Senza Americani... le costruzioni di Fincantieri sarebbero state limitate a Classica e Romantica... forse avrebbero potuto anche costruire Victoria ed Olympia.

Rientrano sempre in ballo gli Americani anche per quelle compagnie non clienti di Fincantieri.

Celebrity aveva un rapporto consolidato con Meyer Werft... RCCL si divideva tra Chantiers de l'Atlantique e Kvarner Masa Yards. NCCL tra Chantiers e Lloyd Werft.

Il boom di Fincantieri è tutto legato a Princess: le ex Crown e Regal Princess, le 4 navi di classe Sun, la Grand Princess e le sue 2 gemelle, più le successive evoluzioni.

Da non trascurare Carnival: la Destiny e tutte le sue evoluzioni.

Enorme il contributo di Holland America: tranne la Prinsendam tutte le sue navi sono uscite da Fincantieri.
 
U

unochenavigaverament

Guest
Negli anni '90 l'attività crocieristica era marginale per il Gruppo MSC... quindi ordini per nuove navi erano impensabili. Se la compagnia avesse voluto farli... gli ordini non sarebbero mancati.

Senza Americani... le costruzioni di Fincantieri sarebbero state limitate a Classica e Romantica... forse avrebbero potuto anche costruire Victoria ed Olympia.

Rientrano sempre in ballo gli Americani anche per quelle compagnie non clienti di Fincantieri.

Celebrity aveva un rapporto consolidato con Meyer Werft... RCCL si divideva tra Chantiers de l'Atlantique e Kvarner Masa Yards. NCCL tra Chantiers e Lloyd Werft.

Il boom di Fincantieri è tutto legato a Princess: le ex Crown e Regal Princess, le 4 navi di classe Sun, la Grand Princess e le sue 2 gemelle, più le successive evoluzioni.

Da non trascurare Carnival: la Destiny e tutte le sue evoluzioni.

Enorme il contributo di Holland America: tranne la Prinsendam tutte le sue navi sono uscite da Fincantieri.

Io penso che questo si avvicini moltissimo alla realta'..... ma appunto difficile da valutare
 
I

Italian Cruiser

Guest
Di tutte le grandi compagnie oggi operanti solo MSC Crociere non è americana o a capitale americano.

Esiste poi un numero ridotto di compagnie crocieristiche non americane... che però, almeno per il momento, comprano solo navi usate... e penso a Louis ed a Fred Olsen.

Senza Americani... la cantieristica crocieristica... avrebbe solo MSC ed Hapag Lloyd... poco per tenere in piedi i cantieri oggi esistenti.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Scusa se te lo chiedo... ma non sarai un tantino troppo prevenuto verso gli Americani ?

La cantieristica crocieristica... come ti è stato spiegato... si regge quasi interamente sugli ordini di compagnie americane od a capitale americano.
 

Mate

Active member
Cmq la classe Musica è stata ad un passo da esser realizzata da Fincantieri. Io ho le foto del modello della nave che sarebbe dovuta nascere in Italia nelle due versioni che erano state previste (con due fumaioli diversi). Come è andata lo sapete, con grande arrabbiatura di Aponte...
 

Gigi

New member
Gigi te lo ricordi?

....Per cortesia non gettiamo allarmismi... gli ordini per le navi militari ci sono...è in programma la costruzione di 10 fregate classe Fremm, due sommergibili tipo U212, e più in là pure una LPD ed una nave salvtaggio, per la marina militare italiana, oltre a due navi rifornitrici per la marina indiana in più dovremo costruire l'intera nuova flotta della marina brasiliana
http://minitrue.it/07/2010/brasile-e...-di-armamenti/....

Già allora non erano più dieci. Ciao.
E non solo...l'accordo con il Brasile, mi sa che va in fumo a causa del caso Cesare Battisti...Quanto agli americani, concordo con unochenaviga...siamo noi che dobbiamo ringraziarli...dato che vendiamo loro le navi, prima i cacciamine dell'Intermarine, poi 4 Littoral Combat Ship della Fincantieri...
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...a-marina-americana-185826.shtml?uuid=AYSqYqvC
 

Rodolfo

Super Moderatore
Questa è invece una grossa perdita per Fincantieri. Sarebbe stato il momento opportuno per inserirsi nella trattiva per la costruzione delle due navi.

Meyer Werft impegnata con parecchie costruzioni, scartato STX che non rientra nelle scelte del gruppo Carnival, Fincantieri sarebbe stato lo sbocco ideale per la costruzione delle due navi, e invece........ Si apre una nuova via, dopo l'esperienza non molto felice del 2004 con la costruzione da parte dello stesso cantiere delle due Princess Sapphire e Diamond.

http://shippingonline.ilsecoloxix.i...3/AOcSEoq-giapponese_mitsubishi_cruises.shtml
 
T

tano

Guest
Questa notizia mi da molta rabbia !!!!!!!!
Si puó sapere la differenza tra gli Italiani ed i Giapponesi ?
Comunque fare navi da crociera penso che non sia cosí facile, la Carnival se l´ha giocata, voglio vedere come andrá a finire con la qualitá del prodotto e se il prezzo rimarrá invariato. Voglio vedere se la consegna sará come stabilito e se non ci saranno problemi.

Un saluto
 

interistamai!!!

New member
Questa notizia mi da molta rabbia !!!!!!!!
Si puó sapere la differenza tra gli Italiani ed i Giapponesi ?
Comunque fare navi da crociera penso che non sia cosí facile, la Carnival se l´ha giocata, voglio vedere come andrá a finire con la qualitá del prodotto e se il prezzo rimarrá invariato. Voglio vedere se la consegna sará come stabilito e se non ci saranno problemi.

Un saluto

io credo che sarà un prodotto quasi scadente , ma staremo a vedere
 

Rodolfo

Super Moderatore
Ma Davide su quali basi puoi dire che sarà un prodotto scadente? Sai quante e quali navi hanno costruito i cantieri giapponesi? E che tradizione nelle costruzioni navali hanno? E' vero che una nave da crociera è un prodotto ad altissima tecnologia, ma non credo che nel Sol Levante non sappiano o possano costruirne una.
 

Cokj72

New member
Questa è invece una grossa perdita per Fincantieri. Sarebbe stato il momento opportuno per inserirsi nella trattiva per la costruzione delle due navi.

Meyer Werft impegnata con parecchie costruzioni, scartato STX che non rientra nelle scelte del gruppo Carnival, Fincantieri sarebbe stato lo sbocco ideale per la costruzione delle due navi, e invece........ Si apre una nuova via, dopo l'esperienza non molto felice del 2004 con la costruzione da parte dello stesso cantiere delle due Princess Sapphire e Diamond.

http://shippingonline.ilsecoloxix.i...3/AOcSEoq-giapponese_mitsubishi_cruises.shtml

ma lo avevo postato un pò più su (ripreso da cruise critic)
 

Mate

Active member
Tano, il prezzp è di 140.000 euro x letto dei giapponesi contro i 150.000 euro x letto di Fincantieri. Prezzi basati su queste commesse. Quindi la differenza è vistosa.
 

interistamai!!!

New member
Ma Davide su quali basi puoi dire che sarà un prodotto scadente? Sai quante e quali navi hanno costruito i cantieri giapponesi? E che tradizione nelle costruzioni navali hanno? E' vero che una nave da crociera è un prodotto ad altissima tecnologia, ma non credo che nel Sol Levante non sappiano o possano costruirne una.
quasi scadente non è scadente , io sono dubitoso , ma magari esce una buona nave , infatti staremo a vedere
 
Top