Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
No, non sono la stessa.
Potete fare una ricerca su Facebook e potete vedere commenti fatti da persone diverse, e foto, a riprova di quello che dico. Ma come mai a chi dice il contrario non sono state chieste prove fotografiche? O magari la prova del fatto che sia davvero sulla nave........ Ma immagino che sia più comodo stare dietro la tastiera a difendere a spada tratta le compagnie aspettando che vi omaggino per ringraziarvi della bella pubblicità che fate.
Effettivamente la differenza è che chi le vacanze se le paga è anche obiettivo.
Ops non si poteva dire??? Attendo con ansia Miryam che mi delucida sulla netiquette di questo forum.
Il primo che dice che sono un troll o un fake frutto di qualche mente invidiosa giusto per farmi bannare (perché non sta bene scrivere la verità, se non vi sta bene) vince un' escursione [smilie=killer_06[1:[/QUOTE]
Chi dice che non c'e' nulla non puo' mostrare prove perche' non ha nulla da mostrare! Se invece la tua amica gira con il foglio del dottore credo le risulti piuttosto semplice inviare una foto!
Tutto qui.
Se ti interessa anche da bordo confermano che non c'e' nessuna epidemia e che parecchie persone si sono recate in infermeria per il mal mare.
Altra cosa: forse tu utilizzi un altro Google, perche' il mio non dice nulla riguardo ad epidemie od altro!
No, non sono la stessa.
Potete fare una ricerca su Facebook e potete vedere commenti fatti da persone diverse, e foto, a riprova di quello che dico. Ma come mai a chi dice il contrario non sono state chieste prove fotografiche? O magari la prova del fatto che sia davvero sulla nave........ Ma immagino che sia più comodo stare dietro la tastiera a difendere a spada tratta le compagnie aspettando che vi omaggino per ringraziarvi della bella pubblicità che fate.
Effettivamente la differenza è che chi le vacanze se le paga è anche obiettivo.
Ops non si poteva dire??? Attendo con ansia Miryam che mi delucida sulla netiquette di questo forum.
Il primo che dice che sono un troll o un fake frutto di qualche mente invidiosa giusto per farmi bannare (perché non sta bene scrivere la verità, se non vi sta bene) vince un' escursione [smilie=killer_06[1:[/QUOTE]
Se hai voglia di leggere, ti posto il link al diario che ho scritto riguardo alla mia crociera ai Caraibi e Cuba su MSC Opera. Lì ho postato anche tante fotografie. Premesso che ogni crociera, così come ogni viaggio qualsiasi o altro, è un'esperienza a sé, mi sento anch'io di rassicurarti in merito. Qui sul forum troverai info e consigli utili, ed altri diari di viaggio.
Ecco il link
https://forum.crocieristi.it/showth...maica-Gran-Cayman-Cozumel-10-17-dicembre-2016
Questo il link che ti porta direttamente alle prime foto della cabina che avevo, così salti le prime parti del diario:
https://forum.crocieristi.it/showth...Gran-Cayman-Cozumel-10-17-dicembre-2016/page2
Anche altre parecchie navi della Costa hanno subito un " allungamento" , ma mai nessuno ha voluto/potuto "allargare" una nave . E grossi problemi , quando ci ho navigato sopra , non ne ho mai riscontrati.
Anche altre parecchie navi della Costa hanno subito un " allungamento" , ma mai nessuno ha voluto/potuto "allargare" una nave . E grossi problemi , quando ci ho navigato sopra , non ne ho mai riscontrati.
Della Costa?? Non mi risultano allungamenti ma solo trasformazioni!
Scusate ma la NeoClassica mi sembra che sia stata allungata o sbaglio?
Con la mia famiglia a dicembre abbiamo avuto le stesse sensazioni e gli stessi disagi.Vi scrivo da opera....
La prima impressione è stata di una nave “stanca” che ne ha passate tante... sinceramente non si vede tutta la rinascita che è stata più volte sbandierata. Le hanno aggiunto una sezione ... punto. Secondo me è stata solo peggiorativa perché amplifica i problemi a bordo. L’allungamento è stato “studiato” per prolungare la vita operativa di queste navi... ma vivendoci sopra la vedo molto in salita. I numeri parlano chiaro e indicano un sovraffollamento in ogni parte comune.
Partiamo dal buffet, è rimasto lo stesso ... Viene pubblicizzato come “potenziato” mi chiedo dove e come... perché aprire 2 porte con in mezzo la zona ascensori, uscire fuori e trovare altri 2 chioschi (uno per lato) non vuol dire potenziare il buffet... se veramente lo vuoi potenziare fai un ambiente unico e non uno chiuso e uno all’aperto. Risultato??? Non c’è mai posto (anche se gli schermi “interattivi” indicano in occupazione perenne del 50%, a qualsiasi ora del giorno o della notte... anche in orario di chiusura) il cibo è monotono, di scarsa qualità e ripetitivo... poca varietà nelle proposte .. 3/4 primi - 2/3 secondi ... insalata con condimenti (self) bizzarri ... i dolci della merenda sono quasi sempre a base di pane... cambia il condimento (mela, frutti rossi, banana e pera)
La nave ha molti spazi per sedersi ma sempre occupati visto l’alto numero di passeggeri...
il ristorante, anche qui .... il regno del pollo e del merluzzo
Nessun taglio di carne nobile ... o di pesce pregiato
Il ristorante però diventa in oasi nel deserto per fuggire dalla bolgia (famelica) del buffet. Ottimo il servizio a colazione e pranzo, ci si siede praticamente subito.
Nei corridoi cabine è facile trovare “lavori in corso” con buchi nei pavimenti... e delle tavole messe sotto la moquette alla belle e meglio. In molte parti della nave periste un forte odore di fogna.
Durante il primo giorno di navigazione è stata ridotta drasticamente la velocità... nessun annuncio... solo in tarda serata ci è stato comunicato (foglio in cabina) che tutti gli orari di arrivo e ripartenza erano stati modificati a causa di un problema ai motori. Non è stata proposta nessuna compensazione ... si arriva più tardi e si riparte più tardi (tranne arrivo a fine crociera di Civitavecchia che mantiene schedulatura) nulla di male, se non fosse che essendo inverno fa buio prima. L’altro giorno hanno tolto l’acqua ad alcune cabine dalle 10 alle 1530... con il personale di bordo a lavoro su gli scarichi dei bagni... a quanto pare essere un problema diffuso su tutta la nave... c’è da dire che dove hanno lavorato... non risale l’acqua dalle pilette della doccia e da dietro il wc , in quelle cabine è scomparso l’odore di fogna...
Esercitazione un po’ alla carlona... un giorno a teatro... se la salti non c’è problema... la recuperi il giorno dopo ma sul ponte con i giubbotti di salvataggio e la perenne puzza di fogna.
L’impressione è di non essere cliente di MSC ma cliente di opera... non c’è uno standard aziendale... ma nave che vai .....
Il conto cabina si richiede ancora a mano... il sistema di bordo (posizione nave velocità etc etc ) penso si basi su Visual Basic .... non è possibile prenotare un posto a teatro (insufficiente per il numero di persone a bordo anche con doppio turno) la spa non è una spa ma un centro massaggi .... per scendere e salire dalla nave è un interminabile coda... 1 o al massimo 2 gate... ma c’è sempre coda. Molti cinesi a bordo, ieri è arrivato uno scarno comunicato che invita tutti a lavarsi le mani... starnutire e tossire su fazzoletti usa e getta..... e le solite cose.... poi però nessuno controlla al buffet le decide e decine di persone che si riempiono le bottiglie dai dispenser acqua e succhi (rigorosamente fruibili solo in alcuni orari)
Ma la contaminazione incrociata??? Mah!
Vediamo i prossimi giorni