• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fuga dalla Turchia

E con questo mi pare che la Turchia ce la siamo giocata, per i prossimi 2-3 anni almeno.

Il progetto di destabilizzazione del paese ha fatto passi da gigante; una fotocopia di ciò che ancora oggi si evolve in Egitto, altro paese che ha poche risorse ma mille meraviglie:
Colpire il turismo, annientare il benessere che da esso fruisce, alimentare l'odio religioso e politico, passare al potere (o incrementarlo).

.

Con grande tristezza vista la situazione, mi sento di concordare al 100% con te, sia per l'Egitto, sia per la Turchia.
 
Che peccato... sono ritornata a Kusadasi e ad Efeso lo scorso novembre, che luoghi magnifici... Essere turisti lì è stato un privilegio e veramente mi piange il cuore sapere che verrà tolto a tanti altri.
 
E' un peccato veramente!. .ma anche e non solo per i turisti che non possono vedere queste meraviglie, penso a chi vive di turismo: alberghi, guide , autisti di bus e taxi. Per alcuni di loro, il turismo rappresenta una grossa fetta di lavoro.

L' Egitto poi e' in ginocchio, da questo punto di vista. Basti pensare ai grossi complessi alberghieri attorno alla penisola del Sinai. Alle compagnie di navigazione sul Nilo. Natanti fermi che marciscono al sole e compagnie sull' orlo del fallimento.
Brutta , brutta situazione...creata da menti malate che seminano odio e paura.
 
E' un peccato veramente!. .ma anche e non solo per i turisti che non possono vedere queste meraviglie, penso a chi vive di turismo: alberghi, guide , autisti di bus e taxi. Per alcuni di loro, il turismo rappresenta una grossa fetta di lavoro.

Un secondo aspetto dalla mancanza di turisti è la chiusura verso l'esterno; lo step successivo è il controllo delle telecomunicazioni (anzi, mi pare che causa un effetto secondario del golpe sia gia a buon punto).

L' Egitto poi e' in ginocchio, da questo punto di vista. Basti pensare ai grossi complessi alberghieri attorno alla penisola del Sinai. Alle compagnie di navigazione sul Nilo. Natanti fermi che marciscono al sole e compagnie sull' orlo del fallimento.
Brutta , brutta situazione...creata da menti malate che seminano odio e paura.
Il terrore funziona, purtroppo.
Sembra che sia rimasta una sola motonave certificata per disabili operativa mentre volo a parte un giro su una 5 stelle costa 400€. Della "mia" Lady Sophia (francorosso-aplitour) non vedo tracce da un anno; ci sono siti in cui addirittura c'è un battellaccio spacciato per lei.
Sempre parlando di appoggi Alpitour, ho avuto la fortuna di andare al mitico Movenpick Pyramid, che ora tragicamente indicano "Kindly note that the hotel you had been searching for, Mövenpick Hotel Cairo Pyramids is no longer part of the Mövenpick Hotels & Resorts portfolio. ". Sigh... e a Giza nonoè l'unico ad essere "no longer part" o semplicemente "no longer available".
Provate a cercare online delle foto fatte al Cairo (piramidi, museo egizio, mercatino di Khan el Kaili) nel 2005 e confrontatele con quelle odierne..., turisti zero.
 
Un secondo aspetto dalla mancanza di turisti è la chiusura verso l'esterno; lo step successivo è il controllo delle telecomunicazioni (anzi, mi pare che causa un effetto secondario del golpe sia gia a buon punto).


Il terrore funziona, purtroppo.
Sembra che sia rimasta una sola motonave certificata per disabili operativa mentre volo a parte un giro su una 5 stelle costa 400€. Della "mia" Lady Sophia (francorosso-aplitour) non vedo tracce da un anno; ci sono siti in cui addirittura c'è un battellaccio spacciato per lei.
Sempre parlando di appoggi Alpitour, ho avuto la fortuna di andare al mitico Movenpick Pyramid, che ora tragicamente indicano "Kindly note that the hotel you had been searching for, Mövenpick Hotel Cairo Pyramids is no longer part of the Mövenpick Hotels & Resorts portfolio. ". Sigh... e a Giza nonoè l'unico ad essere "no longer part" o semplicemente "no longer available".
Provate a cercare online delle foto fatte al Cairo (piramidi, museo egizio, mercatino di Khan el Kaili) nel 2005 e confrontatele con quelle odierne..., turisti zero.
Blueyes...e' quello che vogliono : seminare terrore!

L' Egitto sono riuscita a vederlo nel 2013, in una delle ultime crociere sul Mar Rosso ed anni prima in alcuni viaggi.
Ricordo comunque, che le tensioni si percepivano già allora, posti di blocco ecc. Al ritorno dalla crociera il blocco totale verso quelle zone.

L' Egitto mi e' rimasto nel cuore ...
 
Top