• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Grave incidente a Genova

Grave incidente a Genova

Tragedia assurda.

Pare che abbiano appena ritrovato vivo un disperso ( fonte: la stampa.it)
 
No Dino i motori della nave sono sempre in funzione e attivi, a meno che la nave non sia in avaria, ma è un'altra cosa. Certo, in certi porti i regolamenti locali impongono un certo numero di rimorchiatori a seconda della grandezza delle navi e della loro manovrabilità in base ai sistemi propulsivi adottati.

Anche a Venezia le navi hanno l'obbligo dei rimorchiatori a secondo della loro grandezza, ma la nave si muove sul proprio sistema propulsivo: i rimorchiatori sono una sicurezza in caso di necessità. Molte chi porta la nave preferisce che i rimorchiatori non spingano né tirino, se non su richiesta, perché viene alterata la percezione della manovra.
 
No Dino i motori della nave sono sempre in funzione e attivi, a meno che la nave non sia in avaria, ma è un'altra cosa. Certo, in certi porti i regolamenti locali impongono un certo numero di rimorchiatori a seconda della grandezza delle navi e della loro manovrabilità in base ai sistemi propulsivi adottati.

Anche a Venezia le navi hanno l'obbligo dei rimorchiatori a secondo della loro grandezza, ma la nave si muove sul proprio sistema propulsivo: i rimorchiatori sono una sicurezza in caso di necessità. Molte chi porta la nave preferisce che i rimorchiatori non spingano né tirino, se non su richiesta, perché viene alterata la percezione della manovra.

Rodolfo, la mia "scoperta" era il proseguo del tuo messaggio citato. Era una delle cretinerie.;)
 
Tano per quanto la tecnologia stia dando una grande mano ai naviganti, l'arte di andar per mare è sempre difficile e le incognite son sempre dietro l'angolo. In questi anni di Forum, credo dobbiamo averlo appreso.
 
No Dino i motori della nave sono sempre in funzione e attivi, a meno che la nave non sia in avaria, ma è un'altra cosa. Certo, in certi porti i regolamenti locali impongono un certo numero di rimorchiatori a seconda della grandezza delle navi e della loro manovrabilità in base ai sistemi propulsivi adottati.

Anche a Venezia le navi hanno l'obbligo dei rimorchiatori a secondo della loro grandezza, ma la nave si muove sul proprio sistema propulsivo: i rimorchiatori sono una sicurezza in caso di necessità. Molte chi porta la nave preferisce che i rimorchiatori non spingano né tirino, se non su richiesta, perché viene alterata la percezione della manovra.

Rodolfo, la mia "scoperta" era il proseguo del tuo messaggio che ho citato. Una delle tante cretinerie.;)
 
Su Skytg24 alla domanda del collega da studio, visto che si parla di avaria ai motori, se la nave fosse andata, dove si trova ora ormeggiata, da sola o rimorchiata, ha risposto che naturalmente trainata dai rimorchiatori, in quanto le navi di questa lunghezza, in porto vengono trainate.
 
E' sconcertante come a volte si possa prendere coscienza che la vita umana è spesso legata ad una perversa concatenazione di eventi che "girano" tutti contro...
La fatalità è sempre dietro l'angolo...
Un pensiero alle vittime.
 
Finora han dato una "decina" di versioni; in mezzo a tante ci sarà, per il calcolo delle probabilità, anche quella reale. Ma non farebbero meglio dire che al momento non si conoscono le cause dell'incidente?

"Si sperava di trovare la settima vittima dell'incidente, ancora viva"............. tutto da così a peggio!!
 
Ultima modifica:
Allucinante.
Sono sconvolta. Cinquanta metri di torre... sbriciolata...
Stamattina non ci potevo credere quando ho sentito la notizia.
E' rimasta su solo la scala antincendio.
Povere famiglie.
 
povere persone, sul lavoro non si può morire! non nel 2013...
ma come può essere successo...
la mia bella Genova, colpita proprio nel suo orgoglio, nel suo porto!
un pensiero a voi, che lavorate anche per tutti noi, per le nostre merci e per le nostre vacanze, a voi che amavate le navi, e che proprio una di queste vi ha portato via!
 
Top