capitanmonviso
Active member
Quando ho sentito la notizia nojn ci volevo credere. Un pensiero alle famiglie delle vittime e dei feriti
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
E' cominciata la sarabanda di cretinerie in TV.
No Dino i motori della nave sono sempre in funzione e attivi, a meno che la nave non sia in avaria, ma è un'altra cosa. Certo, in certi porti i regolamenti locali impongono un certo numero di rimorchiatori a seconda della grandezza delle navi e della loro manovrabilità in base ai sistemi propulsivi adottati.
Anche a Venezia le navi hanno l'obbligo dei rimorchiatori a secondo della loro grandezza, ma la nave si muove sul proprio sistema propulsivo: i rimorchiatori sono una sicurezza in caso di necessità. Molte chi porta la nave preferisce che i rimorchiatori non spingano né tirino, se non su richiesta, perché viene alterata la percezione della manovra.
Su Skytg24 alla domanda del collega da studio, visto che si parla di avaria ai motori, se la nave fosse andata, dove si trova ora ormeggiata, da sola o rimorchiata, ha risposto che naturalmente trainata dai rimorchiatori, in quanto le navi di questa lunghezza, in porto vengono trainate.
E' sconcertante come a volte si possa prendere coscienza che la vita umana è spesso legata ad una perversa concatenazione di eventi che "girano" tutti contro...
La fatalità è sempre dietro l'angolo...
Un pensiero alle vittime.
...ho già sentito troppe assurdità..."per fortuna il mare era calmo"...e volevo vederlo agitato entro la diga foranea!
ho visto ritirare fuori la povera Concordia e "buon peso" anche il Moby Prince...e non sono passate neanche 24 ore
Ora sta uscendo una ipotesi abbastanza plausibile. La nave aveva lasciato l'ormeggio di poppa, e per rivolgere la prua al mare, era entrata a marcia indietro nel bacino di evoluzione. Probabilmente in quel momento qualcosa non ha funzionato tecnicamente o nella impostazione della manovra e la poppa si è "appoggiata" sulla struttura della torre abbattendola.
Tutto sta a capire se in quello specchio d'acqua si può evoluire e se veramente è successo nei termini che, sembra, stiano emergendo.
Ecco le foto della parte urtata della Jolly Nero ... come si può notare ci sono solo due strisce verticali, lunghe parecchi metri, ma lo scafo è intatto!!