Un saluto a tutti gli amici di crocieristi.it!
Dopo un anno e mezzo di stop, abbiamo scelto anche noi di ripartire. Era da febbraio 2020 (battesimo di Costa Smeralda) che con mia moglie non mettevamo piede su una nave e l'occasione è arrivata con la Firenze. Nonostante i dubbi iniziali, diciamo subito che l'esperienza è stata molto positiva.
Forse non a caso, nel mondo delle crociere la ripartenza di Costa ha preso un nome che evoca il Rinascimento, la sua eleganza e il prestigio del Made in Italy nel mondo. E dal 4 luglio scorso infatti è questa nave ad andare in giro per il Mediterraneo come testimonial di tutto questo, simboleggiando la ripresa di un comparto fondamentale per il turismo italiano (oltre a Smeralda, Luminosa e Deliziosa).
Sul forum trovate già tantissimo sulla Firenze soprattutto grazie a Maurizio-Essepi2 - ma anche a Capricorno - che hanno partecipato alla crociera inaugurale e hanno descritto tanti aspetti. Qui non farò quindi un diario di bordo, ma cercherò di mettere insieme alcuni consigli utili per chi salirà sulla nave e magari non è aggiornato sulle novità. Noi abbiamo provato l'itinerario nel Mediterraneo nella seconda metà di luglio del 2021 partendo da Palermo (tappe a Cagliari, Savona, Civitavecchia, Napoli)
Dopo un anno e mezzo di stop, abbiamo scelto anche noi di ripartire. Era da febbraio 2020 (battesimo di Costa Smeralda) che con mia moglie non mettevamo piede su una nave e l'occasione è arrivata con la Firenze. Nonostante i dubbi iniziali, diciamo subito che l'esperienza è stata molto positiva.
Forse non a caso, nel mondo delle crociere la ripartenza di Costa ha preso un nome che evoca il Rinascimento, la sua eleganza e il prestigio del Made in Italy nel mondo. E dal 4 luglio scorso infatti è questa nave ad andare in giro per il Mediterraneo come testimonial di tutto questo, simboleggiando la ripresa di un comparto fondamentale per il turismo italiano (oltre a Smeralda, Luminosa e Deliziosa).
Sul forum trovate già tantissimo sulla Firenze soprattutto grazie a Maurizio-Essepi2 - ma anche a Capricorno - che hanno partecipato alla crociera inaugurale e hanno descritto tanti aspetti. Qui non farò quindi un diario di bordo, ma cercherò di mettere insieme alcuni consigli utili per chi salirà sulla nave e magari non è aggiornato sulle novità. Noi abbiamo provato l'itinerario nel Mediterraneo nella seconda metà di luglio del 2021 partendo da Palermo (tappe a Cagliari, Savona, Civitavecchia, Napoli)
Ultima modifica: