• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

H1N1 a bordo

Re: H1N1 a bordo

io i primi di ottobre mi comporterò come lorenzo con il suo beautycase di medicinali e vedro se i parenti medici mi daranno qualche altra cosa.... evito corni e cornetti e gobbetti vari (con tre aerei e altrettanti aereoporti più nave per 11 giorni più new york.....non c'è antisfiga che tenga) e sarà quel che sarà.....
Buona crociera lorenzo!!
 
Re: H1N1 a bordo

Partite, divertitevi e cercate di pensarci il meno possibile.... E' vero che ormai non si parla d'altro ma alla fine anche questo virus appena il mondo decide che è ora di cambiare argomento sparisce magicamente, come è successo per l'aviaria, la mucca pazza etc... Ora dovevano tocca alla pandemia visto che a quanto sembra ogni tot di anni ( 40 se non sbaglio ) diversi ceppi di virus si riuniscono e formano un mega virus ed eccolo qua.
Certo non è da sottovalutare e sono d'accordo che vengano fatti tutti questi controlli e prese tante precauzioni ma tante volte mi viene da pensare quante gravi malattie contaggiose ci girano intorno e neanche lo sappiamo solo perchè i media non ne parlano.
Quindi non fatevi rovinare la crociera da mille preoccuopzioni, cercate di partire sereni altrimenti rischiate di rovinarvela solo per l'angoscia che appena qualcuno vi starnutisca vicino possa avere l' H1N1 e avervela trasmessa....
 
Re: H1N1 a bordo

shanta ha detto:
lorenzo ha detto:
turbativa chi? Se ci fai caso ci sono sempre fra gli ammalati il personale di bordo, quindi è difficile dire chi ha ammalato...chi. Ora va bene che la dobbiamo prendere a ridere se no si piange, ma non parliamo di danno biologico che mi...arrabbio :D Siccome questo virus è di tipo trasmettivo, e non nasce sotto i....cavoli, se io parto da Livorno dove non c'è nessun caso, salgo sulla nave e mi piglio la "maialina" :D un vorrai mia dire che l'ho attaccata io? maremma sul ciuo.... :D io al massimo posso attaccare la salmastrite.... :D
Calma lorenzo, non farti trascina dal labronico idioma... vabbè che qui pare rivanno di moda i dialetti, ma insomma!
E pensa, soprattutto, che oramai sei arrivato alla meta, domani beato te parti, hai una cassettina di pronto soccorso telmente bene organizzata che nemmeno Gino Strada in Afganistan e allora... accidenti ai maiali, porcelli, suini e compagnia bella (che ci piacciono solo se cucinati alla brace con contorno di patate...!).
Divertitevi e non appena torni facci sapere com'è andata e com'è effettivamente il clima a bordo.
Ciao santina, ma quale dialetto? io parlo sempre cosi...avete mai sentito benigni parlare in maniera non toscana? beh io sono uguale :D chiusa questa parentesi, domani finisco di riempire :) le valigie e poi...si parte, non vedo l'ora. Comunque quando scenderò darò disposizione perchè la tua cabina sia esente da germi o batteri.... :D
 
Re: H1N1 a bordo

pinuzza ha detto:
Scusate magari già ne avete parlato ma io mi domando una cosa: queste persone che poi rimangono chiuse in cabina, avranno il rimborso per la crociera non fatta? O quanto meno li faranno ripartire senza uscire un euro?

di piu' di piu' pinuzza.....ti regalano una crociera a scelta...!
:idea:
 
Re: H1N1 a bordo

rudder ha detto:
pinuzza ha detto:
Scusate magari già ne avete parlato ma io mi domando una cosa: queste persone che poi rimangono chiuse in cabina, avranno il rimborso per la crociera non fatta? O quanto meno li faranno ripartire senza uscire un euro?

di piu' di piu' pinuzza.....ti regalano una crociera a scelta...!
:idea:

La mia era una semplice domanda,questo sarcasmo non lo capisco.
Se dovete rispondere tanto per avere 1 messaggio in più,potevate evitare.
 
Re: H1N1 a bordo

Beh,io credo che sia colpa della compagnia quando resto rinchiuso nella mia cabina per poi scoprire che non avevo niente e perderci una crociera
pagata con bei soldini!
Vero che sono io che mi prendo il rischio di partire,ma non credo ci voglia molto a fare analizzare subito i tamponi dei casi sospetti,
e sopratutto le navi da croicera potrebbero organizzarsi meglio per accogliere eventuali casi H1N1,invece di rinchiuderli in cabina
senza un vero e proprio test!!!
 
Re: H1N1 a bordo

rudder ha detto:
pinuzza ha detto:
Scusate magari già ne avete parlato ma io mi domando una cosa: queste persone che poi rimangono chiuse in cabina, avranno il rimborso per la crociera non fatta? O quanto meno li faranno ripartire senza uscire un euro?

di piu' di piu' pinuzza.....ti regalano una crociera a scelta...!
:idea:

che la compagnia non c'entri niente, questo è scontato e fuori discussione.

ma questi casi, che poi ottengono una crociera a scelta, sono confermati che si tratta di questa malattia?
a questo punto mi chiedo:
se non vengono accertati, chiunque potrebbe fare il furbo
se vengono accertati, allora a questo punto la compagnia non c'entra niente e non dovrebbe rimborsare nessuno.

penso che il rimborso dovrebbe esserci solo in caso di contagio effettuato a bordo.
io mi imbarco sana, arrivo a casa e scopro di averla contratta...
anche se poi bisogna sempre dimostrare che ciò sia accaduto a bordo :roll:
 
Re: H1N1 a bordo

Ma quello che dice Pinuzza,e che ho appena scritto pure io si rifà a quello che hai appena scritto tu Mars..

Io devo restare chiuso in cabina per la mia crociera tanto sognata,e non mi stancherò mai di dire TANTO PAGATA,senza
un vero esame che mi confermi che io sia realmente malato!!!
Se in aereo,vieni fermato prima dell''imbarco per sospetta H1N1 senza parere dei medici,e senza un esame che ne attesti
la veridicità,tu hai diritto oltre a un rimborso anche il pagamento dei danni!!!

Comunque credo che rudder fosse ironica!!!
 
Re: H1N1 a bordo

E chi dimostra che un passeggero si è imbarcato sano? Come è possibile stabilirlo? Se, ad esempio, un passeggero è stato contagiato poche ore prima, in aereo, durante il trasferimento per imbarcarsi, certamente non manifesta alcun malore al momento di salire a bordo, incubazione, mentre può essere proprio lui a diffonderlo successivamente ad altri crocieristi.

Nei vari siti dedicati al virus, si può notare che l'incubazione dura in genere da 1 a 7 giorni, e che durante tale periodo, pur non manifestando alcun sintomo, il portatore può diffonderlo senza saperlo.

Mi sembra che il discorso sia piuttosto complesso e di non facile soluzione.
 
Re: H1N1 a bordo

Infatti Pinuzza, come ho già detto in precedenza, non è tanto la malattia che spaventa!! Sono le conseguenze che avrà la nostra crocicera , io faccio diversi viaggi ogni anno, ma per chi, sarà il suo viaggio di nozze, oppure la vacanza sognata da sempre, vedersela rovinare, saltando i porti di scalo, oppure rimanendo confinati in cabina, non è certamente il massimo ,bisogna riflettere bene ,prima di prenotare o confermare una crociera.
Come diceva Lorenzo, noi sulla nave si sale sani, ed è in quell'ambiente che veniamo contagiati, proprio perchè molto favorevole alla diffusione di un virus.
Ora siccome l'anno scorso mi sono trovata in un frangente simile, mi sono ammalata sulla nave per un'epidemia a bordo e mi sono pure dovuta pagare il medico, con sovrapprezzo notturno, perchè per vedermi stornare l'escursione di 180 euro a Istambul sono scesa personalmente dal medico in infermeria che non erano ancora le 8 del mattino, per farmi stilare il certificato ed ho pagato 68 euro.
Ho trascorso quasi l'intera crociera stando malissimo, vacanza rovinata!!!

A settembre dovrei partire con Atlantica per New York e Canada, ho effettuato questa prenotazione moltissimo tempo fa, sono stata tra i primi a farlo, per aggiudicarmi una suite ed un'interna di fronte, come faccio solitamente quando viaggiamo in 4 persone, a 45 giorni dalla partenza ho però dovuto prendere un'amara decisione, innanzitutto, due di noi con le difese immunitarie piu' basse, rimarranno a casa, io e mia sorella abbiamo annullato la suite e ci siamo tenute l'interna, perchè visto che la Compagnia si laverà le mani se la nostra vacanza non sarà quella che avevamo sognato , almeno che ci si debba rimettere il meno possibile.
Senza contare che sarà necessaria pure un'assicurazione che coprirà tutte le eventuali spese mediche, da quelle di bordo a quelle a terra, visto che ci troveremo negli USA.

Trovo inadeguato fare dell'ironia sui sogni della gente, la crociera per noi crocieristi è pur sempre un sogno, il rischio di vederlo sfumare per una pandemia in atto è alto, vorrà dire che per un po' lasceremo perdere le crociere, non contribuiremo certamente a far sì che le navi partano comunque piene, rimettendoci unicamente noi!!! Perchè come dice Rodolfo non è colpa della Compagnia se accade tutto ciò, ma è anche vero che ad una vacanza dall'esito incerto si può anche rinunciare!!!

Saluti
Ro
 
Re: H1N1 a bordo

Ro allora dovresti dire ..lasciamo perdere i viaggi e chiudiamoci in casa ...gli stessi rischi ,se non peggio, li corri in un villaggio o hotel qualsiasi, ho visto viaggiatori in un resort alle Maldive passare 4 di 7 giorni di vacanza, e pagata molto più di una crociera, chiusi in bagno, risarcimento ...zero. o ad altri nel periodo della 'aviaria il rifiuto di imbarcare a Malpesa su un volo per N.Y. , .. questi sono rischi che chi viaggia deve forzatamente mettere in conto,
 
Re: H1N1 a bordo

pinuzza non volevo essere sarcastica
e tanto meno postatrice.... per aggiungere i "punti"
che mi porteranno chissa' quando :?:
in un lontanissimo futuro..... a diventare ammiraglia !!

ro non so se la tua battuta sull'ironia e' per me
...in ogni caso
a tutte e due rispondo
volevo solo sdrammatizzare un po' !! :P :mrgreen: !!!
rudder
 
Re: H1N1 a bordo

Ro son d'accordo su tutto con quel che dici, salvo che si sale sani. Ripeto nessuno, al momento, può stabilire che un passeggero sia salito sano o che invece sia l'"untore" di altri contagi.

Se la Compagnia dovesse essere responsabile della diffusione del contagio a bordo, e risarcisse quindi i passeggeri colpiti, sarebbe quindi logico potesse intraprendere "l'azione di surroga" nei confronti del passeggero salito a bordo già contaminato o, peggio, che non avesse dichiarato alcun sintomo nel questionario da sottoscrivere che viene consegnato all'imbarco, (una volta che si potesse stabilire questo evento).

Del resto quella di risarcire l'ospite che si ammala non mi sembra sia una prassi in essere in alcuna organizzazione alberghiera, o che fornisce servizi.
Se uno si ammala in settimana bianca, ad esempio, l'albergatore rifonde il costo dei giorni trascorsi a letto? L'impianto di risalita restituisce il controvalore, o parte di esso, del pass non utilizzato? Per carità ci possono esser stati anche casi di rimborso, ma per motivi del tutto particolari legati a qualche iniziativa individuale, ma non come prassi.

Contagio anche su Aida Vita.
 
Re: H1N1 a bordo

E' una bella gatta da pelare ,rimborso ...sostituizione crociera...son salito sano mi hanno contaggiato...e se poi era semplicemente mal di gola ? Io non credo proprio che si riuscira' a cavare un ragno dal buco dalla compagnia , si e' rovinata la vacanza e stop
 
Re: H1N1 a bordo

E' ovvio che nessuno è esente da questo contagio ovunque decida di fare una vacanza, ma vi sono luoghi dove i virus hanno piu' possibilità di propagarsi, aerei e navi penso che siano piu' a rischio.
Come ben sapete, sono stata a giugno negli Stati Uniti, sono partita con un po' di timore, ma l'ho superato e non ho rinunciato alla vacanza.
Ho acquistato il biglietto aereo in autonomia, anche gli alberghi li ho prenotati lasciandomi la possibilità di disdire anche all'ultimo momento, ho addirittura acquistato in loco il trasferimento aereo tra las Vegas e Miami, insomma ho fatto in modo che, se per un'emergenza avessi dovuto rientrare o rinunciare alle varie tappe del viaggio, per lo meno non ci avrei rimesso dei soldi.
Ritengo comunque che la situazione su una nave sia diversa, per esempio in aereo, ci stai per un lasso di tempo inferiore, sali sano, oppure sali malato e torni a casa che la malattia esplode, vai dal medico e ti fai ricoverare. Tanta gente che viaggia per lavoro, dovrà rassegnarsi all'idea di potersi trovare in una situazione del genere.
La crociera, invece, non è come andare in montagna per 7gg, dove anche se ti ammali, hai una copertura sanitaria Italiana, dove ti ricovereranno in un ospedale , ti metteranno in isolamento 7 gg e poi tornerai a casa, la mia crociera sarà di 18 giorni, con 4 giorni di traversata e navigazione, il sognatissimo arrivo a New York, sarà come ci aspetteremo oppure ci verrà negato lo sbarco?
Ora è piena estate, mentre alla fine di settembre il clima in Canada, sarà già autunnale, quale sarà l'evoluzione di questa pandemia?
Quello che dice Rodolfo è giusto ed è una cosa alla quale ho pensato anche io, chiedendomi se nel caso mi ammalassi i primi giorni di crociera e si dimostrasse che sono stata io ad infettare altri passeggeri e a causare i disagi di altri 2500, potranno pretendere un risarcimento?
Non abbiamo mai parlato di questo, ma un piccolo ragionamento lo potremmo anche fare!!
Da consumatore, al momento ritengo che nel prossimo venire, sulle navi in caso d'epidemia a bordo, non sarò tutelato, per cui ogni decisione sarà a rischio e pericolo solo mia, quindi pondererò molto bene, se partire a settembre e soprattutto se confermare la crociera di novembre su Luminosa e quella di febbraio su Deliziosa.
Tutti ci possiamo ammalare in vacanza, ma non per una pandemia in atto!In un luogo dal quale non potremo allontanarci e costretti a rimanere relegati in una cabina ( interna tra l'altro :roll: ) senza alcuna assistenza medica se non pagata a caro prezzo!! :roll:
So bene ciò che mi è capitato lo scorso maggio in crociera ed è proprio perchè ho vissuto quella situazione e non ho assolutamente chiesto alcunchè alla Compagnia, pagandomi pure il medico anche solo per un certificato di esonero, che ora mi preoccupo per il futuro, se non amassi così le crociere, non starei nemmeno qui a parlarne, ma trovo che piuttosto che fare super offerte o last minute per riempire le navi, le Compagnie, dovrebbero perlomeno tranquillizzare chi paga il prezzo pieno, sull'eventuale proposta alternativa nel caso la nave dovesse saltare scali importanti che fanno parte della crociera stessa.
Altra possibilità, sarà partire con le navi vuote o addirittura non partire, sicuramente a seconda dell'evolversi della pandemia ci saranno prese di posizione ben precise, che dovremmo o accettare o rifiutare rinunciando per un po' alla nostra passione, le crociere.
Detto questo per ora l'idea di partire c'è ancora, ma non quella d'investire piu' del minimo per una vacanza dall'esito incerto.
Saluti
Ro
 
Re: H1N1 a bordo

Attenzione però Rosalba, che le disposizioni di non scendere a terra son delle Autorità Sanitarie, non della Compagnia.

E queste limitazioni alla propria libertà possono essere disposte anche per complessi extra nave; un albergo, una comunità, un ospedale o semplicemente casa propria qualora le autorità lo impongano, e possono farlo, per cercare di limitare la diffusione.
Proprio qui a Venezia, ci son state persone "confinate" in una stanza d'albergo per alcuni giorni.

Certo, ti succede durante una traversata le cose si complicano, se non altro psicologicamente.
Ma trovarti magari in un villaggio esclusivo in "tanta malora", come si dice qui da noi, e avere poca o scarsissima assistenza, rimanere isolato dal resto del mondo, non poter salire su di un aereo per far ritorno a casa, son tutti problemi che non cambiano di molto rispetto a quelli di una nave.

Sono i rischi che si corrono quando ci si trova al di fuori del proprio ambiente naturale, dove sappiamo bene o male come muoverci, a chi rivolgerci.

Credo, che se il fenomeno aumenterà di intensità e di diffusione, dovremo assistere a più di qualche contraccolpo in termini di disagi. C'è già qualcuno di noi che ha rinunciato ad una crociera, se non sbaglio.
Hai sentito che son state adottate misure, mai prese prima, anche nei Paesi Islamici? Da settembre saranno VIETATI i pellegrinaggi alla Mecca.

Purtroppo dovremo fare i conti con gli eventi del prossimo futuro, augurandoci che tutto si risolva in una bolla di sapone.
 
Re: H1N1 a bordo

Allora sarà in forse pure la crociera a Dubai!!!! :roll:
E' indubbiamente un problema globale, qui stiamo prendendo in considerazione il turismo in crociera, sicuramente su altri siti di vacanze o viaggi in genere parleranno dei rischi nei villaggi turistici, per ora le notizie piu' allarmanti sono arrivate dai trasporti aerei e dalle navi, vedremo, mi auguro vivamente che il tutto svanisca in una bolla di sapone, perchè rinunciare anche a solo una delle tre crociere da me prenotate è un vero peccato.

Ciaoo
Ro
 
Top