I pirati Somali hanno sequestrato la Montecristo
http://firenze.repubblica.it/cronac...e_sequestrata_dai_pirati-22993180/?ref=HREA-1
http://firenze.repubblica.it/cronac...e_sequestrata_dai_pirati-22993180/?ref=HREA-1
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Purtroppo, non immortali né tanto meno infallibili. A bordo della nave c'e' un allievo presumibilmente un ragazzo di 18 anni, come secondi e terzi ufficiali, difficilmente piu' vecchi di 30 anni.......ideale metterli in mezzo a una guerriglia.impiego di nostri incursori, che sono addestratissimi e tra i migliori del mondo
ma viene fatto, era appena terminata la scorta di una nave da guerra Giapponese.......Convogli multipli e scortati come succedeva nella seconda guerra mondiale per cercar di sfuggire agli u-boot.
Capisco che a livello commerciale è improponibile, ma anche per le compagnie, correre il rischio che ogni nave che passa per il Corno venga attaccata non è accettabile....
Ancora una volta una nave in solitario in acque infide.
Ma se qualcuno vi dicesse che in una particolare strada di campagna c'è la possibilità quasi certa di essere rapinati o peggio, continuereste a passare da soli, magari di notte, o scegliereste un percorso alternativo, fino a che la zona non verrà messa in sicurezza?
Qui c'è la responsabilità di qualcuno che manda le navi in quell'area.
Allungare le rotte evitando le aree più critiche, ma questo si scontra con l'aumento dei costi di trasporto che ricadono sulle compagnie, e non risolve del tutto il problema. Il discorso come già detto è di una complessità enorme.
Nelle aree pericolose in cui i pirati hanno allargato il loro raggio d'azione con l'uso delle navi "madri", operano già due dozzine di navi militari di varie nazioni, alcune in autonomia altre sotto l'egida della NATO, con costi esorbitanti e come si vede con risultati non del tutto positivi. Probabilmente la loro presenza avrà diminuito il numero dei sequestri, non possiamo saperlo, ma non basta.
Sta di fatto, a parer mio, che navi isolate non possono permettersi di percorrere quelle rotte.
E' stato calcolato che un pirata per la sua attività, rapportata al tenore di vita, percepisce delle cifre sostanziose, con rischi e fatiche forse inferiori ad altri lavori.
Nessuna delle forze in azione nell'area, NATO, Cina, Giappone, Arabia Saudita, Russia, Malaysia, Iran ed altri stati, ha mai usato la forza, se non in sporadici casi e non ha mai operato, che io ricordi, in azioni di forza per la liberazione degli ostaggi.
Una volta tanto avevo ragione io....
Italiani liberati, blitz militare sulla nave Montecristo in mano ai pirati somali
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...rare-nave-italiana-145421.shtml?uuid=Aaqwy4BE
Ripeto, non voglio scadere in una inutile polemica personale... i fatti mi hanno comunque dato ragione...mi complimento con i britannici per l'ottima riuscita della loro operazione e ne gioisco con i familiari dell'equipaggio liberato...Su cosa avresti ragione gigi?
Per un intervento andato bene ne esisto altri dove ci sono stati decine di morti...... !!!
Non capisco veramente su cosa avresti ragione...sulla politica spara e ammazza? Quindi ora il problema pirati e' stato risolto per sempre??
Ringraziamo Dio che e' andata bene, se fosse successo come con i francesi dove un ostaggio e' morto non saremmo qui a riempirci la bocca autocelebrandosi.....