• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

I pirati colpiscono ancora...

Ora si intavoleranno delle trattative che potranno durare diversi mesi ( ma per alcuni ostaggi siamo al limite dell'anno) io ho già spiegato abbondantemente come la penso (impiego di nostri incursori, che sono addestratissimi e tra i migliori del mondo) per intervenire il più presto possibile (due navi della nostra marina sono perennemente in zona con teams di incursori del san Marco e del Comsubin a bordo). Fin quando la nave sotto sequestro è in navigazione, questa operazione per altro rischiosissima (non lo nascondo) sarebbe possibile. Altrimenti, dopo quando la nave è approdata nel covo dei pirati, l'operazione di forza diventa impossibile e bisogna sottostare agli orrendi ricatti di quei briganti....ma il mio punto di vista è largamente minoritario e quindi non interverrò più sull'annosa e dolorosa faccenda, ma seguirò con interesse i prossimi interventi sull'argomento.
 
Ultima modifica:
impiego di nostri incursori, che sono addestratissimi e tra i migliori del mondo
Purtroppo, non immortali né tanto meno infallibili. A bordo della nave c'e' un allievo presumibilmente un ragazzo di 18 anni, come secondi e terzi ufficiali, difficilmente piu' vecchi di 30 anni.......ideale metterli in mezzo a una guerriglia.
Definire un'azione rischiosissima e' pienamente condivisibile, ma non capisco come si possa pensare di esporre al rischiosissimo dei civili, per semplici ragione di principio. Proprio non lo riesco a capire, forse saro' limitato.....
Ancora una volta ci troviamo a preoccuparci per dei colleghi in mano a gruppi organizzati....... sembra che questo problema ci accompagnerà ancora per molto.
 
Convogli multipli e scortati come succedeva nella seconda guerra mondiale per cercar di sfuggire agli u-boot.
Capisco che a livello commerciale è improponibile, ma anche per le compagnie, correre il rischio che ogni nave che passa per il Corno venga attaccata non è accettabile....
 
Ancora una volta una nave in solitario in acque infide.

Ma se qualcuno vi dicesse che in una particolare strada di campagna c'è la possibilità quasi certa di essere rapinati o peggio, continuereste a passare da soli, magari di notte, o scegliereste un percorso alternativo, fino a che la zona non verrà messa in sicurezza?

Qui c'è la responsabilità di qualcuno che manda le navi in quell'area.
 
Convogli multipli e scortati come succedeva nella seconda guerra mondiale per cercar di sfuggire agli u-boot.
Capisco che a livello commerciale è improponibile, ma anche per le compagnie, correre il rischio che ogni nave che passa per il Corno venga attaccata non è accettabile....
ma viene fatto, era appena terminata la scorta di una nave da guerra Giapponese.......
 
Ancora una volta una nave in solitario in acque infide.

Ma se qualcuno vi dicesse che in una particolare strada di campagna c'è la possibilità quasi certa di essere rapinati o peggio, continuereste a passare da soli, magari di notte, o scegliereste un percorso alternativo, fino a che la zona non verrà messa in sicurezza?

Qui c'è la responsabilità di qualcuno che manda le navi in quell'area.

Pienamente d'accordo...però che percorso alternativo c'è?
 
Allungare le rotte evitando le aree più critiche, ma questo si scontra con l'aumento dei costi di trasporto che ricadono sulle compagnie, e non risolve del tutto il problema. Il discorso come già detto è di una complessità enorme.

Nelle aree pericolose in cui i pirati hanno allargato il loro raggio d'azione con l'uso delle navi "madri", operano già due dozzine di navi militari di varie nazioni, alcune in autonomia altre sotto l'egida della NATO, con costi esorbitanti e come si vede con risultati non del tutto positivi. Probabilmente la loro presenza avrà diminuito il numero dei sequestri, non possiamo saperlo, ma non basta.

Sta di fatto, a parer mio, che navi isolate non possono permettersi di percorrere quelle rotte.
 
Allungare le rotte evitando le aree più critiche, ma questo si scontra con l'aumento dei costi di trasporto che ricadono sulle compagnie, e non risolve del tutto il problema. Il discorso come già detto è di una complessità enorme.

Nelle aree pericolose in cui i pirati hanno allargato il loro raggio d'azione con l'uso delle navi "madri", operano già due dozzine di navi militari di varie nazioni, alcune in autonomia altre sotto l'egida della NATO, con costi esorbitanti e come si vede con risultati non del tutto positivi. Probabilmente la loro presenza avrà diminuito il numero dei sequestri, non possiamo saperlo, ma non basta.

Sta di fatto, a parer mio, che navi isolate non possono permettersi di percorrere quelle rotte.

A mio parere, come ho anche già detto, il problema principale è che alla fine è una lotta impari...purtroppo loro, rispetto a "noi", non hanno nulla da perdere...probabilmente mettono anche in conto di perdere vite umane, ma considerato lo scarso valore che gli attribuiscono diventa difficile combatterli :(
 
E' stato calcolato che un pirata per la sua attività, rapportata al tenore di vita, percepisce delle cifre sostanziose, con rischi e fatiche forse inferiori ad altri lavori.

Nessuna delle forze in azione nell'area, NATO, Cina, Giappone, Arabia Saudita, Russia, Malaysia, Iran ed altri stati, ha mai usato la forza, se non in sporadici casi e non ha mai operato, che io ricordi, in azioni di forza per la liberazione degli ostaggi.
 
E' stato calcolato che un pirata per la sua attività, rapportata al tenore di vita, percepisce delle cifre sostanziose, con rischi e fatiche forse inferiori ad altri lavori.

Nessuna delle forze in azione nell'area, NATO, Cina, Giappone, Arabia Saudita, Russia, Malaysia, Iran ed altri stati, ha mai usato la forza, se non in sporadici casi e non ha mai operato, che io ricordi, in azioni di forza per la liberazione degli ostaggi.

esatto...e loro lo sanno benissimo che noi, giustamente, siamo disposti a rischiare molto meno di loro...e puntano proprio su quello.
Difficile trovare una strategia efficace, difficile...
 
Una volta tanto avevo ragione io....
Italiani liberati, blitz militare sulla nave Montecristo in mano ai pirati somali
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...rare-nave-italiana-145421.shtml?uuid=Aaqwy4BE

Su cosa avresti ragione gigi?
Per un intervento andato bene ne esisto altri dove ci sono stati decine di morti...... !!!

Non capisco veramente su cosa avresti ragione...sulla politica spara e ammazza? Quindi ora il problema pirati e' stato risolto per sempre??

Ringraziamo Dio che e' andata bene, se fosse successo come con i francesi dove un ostaggio e' morto non saremmo qui a riempirci la bocca autocelebrandosi.....
 
Su cosa avresti ragione gigi?
Per un intervento andato bene ne esisto altri dove ci sono stati decine di morti...... !!!

Non capisco veramente su cosa avresti ragione...sulla politica spara e ammazza? Quindi ora il problema pirati e' stato risolto per sempre??

Ringraziamo Dio che e' andata bene, se fosse successo come con i francesi dove un ostaggio e' morto non saremmo qui a riempirci la bocca autocelebrandosi.....
Ripeto, non voglio scadere in una inutile polemica personale... i fatti mi hanno comunque dato ragione...mi complimento con i britannici per l'ottima riuscita della loro operazione e ne gioisco con i familiari dell'equipaggio liberato...
 
Sinceramente ho un punto di vista intermedio tra quello di Gigi e quello degli altri..

Prima di tutto nessuno di noi (i militari lo sapranno) sa veramente se i pirati sono pronti a dare la vita senza problemi: qui non parliamo di terroristi (che alla fin fine, a modo loro,
possono essere dei religiosi estremisti o dei 'patrioti') ma di gente che vuole arricchirsi, e che ha anche diversi soldi (navi madri, barche ecc.) quindi non darei nulla per scontato.

Secondo, non capisco bene quello che succede: con tutti i satelliti spia che girano per il mondo nessuno li vede arrivare? Nessuno vede dove vanno e soprattutto da dove vengono? Bhò..

La famosa intelligence, non dico quella americana, ma quelle di tutto il mondo (secondo me i nostri in certe situazioni sono anche più adatti degli altri) non indaga nelle coste per vedere chi è questa gente?

Magari lo hanno fatto ed hanno salvato tanta gente senza che quella lo sappia mai, certo che i dubbi vengono..

Vengono quando questi sequestrano una nave dopo che è uscita dalla scorta dei Giapponesi, vengono quando prendono un carico di armi di ultimissima generazione, tra cui carri armati, di fabbricazione Russa..

Insomma, non parliamo di dilettanti allo sbaraglio, ma di gente che ha soldi, mezzi, informazioni..

Io non avrei fatto l'azione di oggi, ma una volta che li identifico non mi limiterei certo a mettere una nave armata tra le potenziali vittime e loro..
No, userei quella nave per catturarli, ma farei anche la voce grossa facendogli capire che ci possono lasciare la vita..
Se fosse identificata una nave appoggio farei come hanno fatto gli indiani: hai tot minuti per lasciarla e consegnarti, poi chi è a bordo è a bordo, ma io l'affondo..

Ripeto che non è la posizione di Gigi (io eviterei di mettere in mezzo i civili) ma è comunque una posizione dura, molto dura..

Purtroppo vengo da una gioventù dove volevo parlare e ragionare con tutti, ma alcuni gli altri non volevano sempre parlare e ragionare, volevano solo menare le mani..

Quando ho smesso di ragionare hanno smesso di menare..

E' un lato della vita, negarlo è assurdo..

Capisco quali appunti mi potreste fare, ma ai vostri appunti rispondo con una domanda: allora gli diamo l'impressione di essere onnipotenti? Se lo facciamo che li ferma più?

Un saluto (amaro)
Manlio
 
Top