• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

I pirati colpiscono ancora...

Dobbiamo anche capire che qualcuno di noi può avere amici, conoscenti, parenti che possono vivere queste situazioni e questi rischi a bordo di navi che percorrono quelle rotte.

Nemeno io credo che Mauro volesse ironizzare su questo nuovo episodio, ma detta così può suscitare qualche risentimento e fraintendimento proprio da chi questi eventi li vive più da vicino di altri.

In più, come molte volte avviene, si son create due fazioni contrapposte; chi, come me, sostiene che il problema deve essere risolto non sul mare ma a terra attraverso la diplomazia e chi tende più da vicino a risoluzioni estreme per eliminare il fenomeno.

E' vero Gigi che gli antenati veneziani risolsero il problema alla radice e "bonificarono" l'Adriatico dalle scorrerie dei pirati, ma non siamo più a quei tempi e credo dobbiamo ancora progredire e non ritornare ai metodi del passato.

Certo il problema esiste, e non è da poco; oltretutto sembra si parli tanto ma non si agisca di conseguenza al di là delle missioni delle forze di coalizione che si "perdono" proprio come gocce in un mare "infinito".
 
In più, come molte volte avviene, si son create due fazioni contrapposte; chi, come me, sostiene che il problema deve essere risolto non sul mare ma a terra attraverso la diplomazia e chi tende più da vicino a risoluzioni estreme per eliminare il fenomeno.

Certo il problema esiste, e non è da poco; oltretutto sembra si parli tanto ma non si agisca di conseguenza al di là delle missioni delle forze di coalizione che si "perdono" proprio come gocce in un mare "infinito".

Rodolfo, il problema è che i pirati sono una ricchezza per le nostre forze armate (Italia, USa, Francia etc. etc.), che ciucciano milioni di € per stare lì a far cosa (senza voler essere cattivo)? Per i nostri governi che prendono soldi dall' Onu e per tutti i banchieri (guarda caso pian piano i nostri governanti) che fanno ruotare i bonifici dei riscatti.
Come mai che questi pirati non sequestrano mai una nave da crociera? E come mai le forze armate che riescono a distruggere Al-Qaida, Saddam e Gheddafi non riescono a prendere quanti 100, 1000 pirati su dei gommoni? Ma dove se le mettono le petroliere nella caverna di ali baba!!!??? per non farle vedere ai satelliti!?!
 
Mauro non so se alle spalle di tutto ciò ci siano delle volontà ben precise per non risolvere il problema e se qualcuno da tutto questo ne trae benefici, oltre ai pirati.

Sequestrare una nave passeggeri, anche se, a quanto sembra hanno già tentato più di una volta e senza escludere che un domani possa accadere, è ben più difficile gestionalmente parlando. Controllare e gestire una ventina di "ostaggi" è un conto, mille, duemila, tremila direi che è tutta un'altra cosa; oltretutto le reazioni sarebbero ben diverse. Credo il gioco non valga la candela.

Pure la posizione delle navi sequestrate son conosciute, mi sembra sia logico, è l'intervento militare che non viene autorizzato per "enne" motivi.
 
io taccio quando voglio, puoi benissimo fare a meno di leggere le mie inutili battute, quanto alla tagica situazione leggi l' intervento di Gigi dove ha scritto che cosa fanno le nostre grandiose forze armate quando non c'è di mezzo il petrolio.

PS: credi che i milioni di $ dei riscatti vengano portati giù in valigette e che i pirati li nascondano nelle grotte?

sssssttttt!!! ma stai un pò, zitto!!
 
Dai ragazzi; cerchiamo di non peggiorare tra noi una già triste vicenda. Pensiamo a quei poveretti a cosa andranno incontro nei prossimi giorni, settimane o mesi.
 
Dai ragazzi; cerchiamo di non peggiorare tra noi una già triste vicenda. Pensiamo a quei poveretti a cosa andranno incontro nei prossimi giorni, settimane o mesi.
Rodolfo, quante navi hanno già sequestrato i pirati in quell' area? (più o meno)

PS: io ho trovato un articolo di Giugno 2008 in cui c' era scritto di "già 55 navi dall' inizio dell' anno".
 
Ultima modifica:
Dai ragazzi; cerchiamo di non peggiorare tra noi una già triste vicenda. Pensiamo a quei poveretti a cosa andranno incontro nei prossimi giorni, settimane o mesi.

condivido...evitiamo sia di litigare che di scherzarci...magari in questo momento c'è qualcuno dei sequestrati che sta rischiando la vita :(
 
Rodolfo, il problema è che i pirati sono una ricchezza per le nostre forze armate (Italia, USa, Francia etc. etc.), che ciucciano milioni di € per stare lì a far cosa (senza voler essere cattivo)? Per i nostri governi che prendono soldi dall' Onu e per tutti i banchieri (guarda caso pian piano i nostri governanti) che fanno ruotare i bonifici dei riscatti.
Come mai che questi pirati non sequestrano mai una nave da crociera? E come mai le forze armate che riescono a distruggere Al-Qaida, Saddam e Gheddafi non riescono a prendere quanti 100, 1000 pirati su dei gommoni? Ma dove se le mettono le petroliere nella caverna di ali baba!!!??? per non farle vedere ai satelliti!?!

Cokj ha argomentato finalmente il suo pensiero ed a questo punto sono d'accordo con lui....c'è troppa gente che ci mangia attorno a questo fenomeno....i banchieri, le assicurazioni marittime, i ministeri della difesa ed i comandi militari, che non intervengono decisamente come in Libia, Afhanistan o Iraq....facendoci spendere un sacco di soldi in armamenti e per far bella figura con navi costosissime ma sottoutilizzate...completamente d'accordo ora...

http://www.repubblica.it/esteri/2011/12/27/news/sequestrata_petroliera_italiana-27255029/?ref=HREA-1
 
Rudder e Cokj se continuate così non la finirete mai!!!!sbaglio??facciamo una bella preghiera per le persone sequestrate!!solo questo e poi possiamo stare zitti tutti!!!un caro saluto Cristian
 
l' articolo di seguito di un anno fa parlava di 25 navi in mano ai pirati

Mercoledì 29 Dicembre 2010 redazione
E’ il riscatto pagato da un armatore tedesco per liberare una nave sequestrata addirittura nel maggio scorso. Ieri un altro sequestro. In tutto i pirati detengono 25 navu e 587 ostaggi
MOGADISCIO - I pirati somali hanno liberato una nave che trasportava elementi chimici di proprietà tedesca, dopo il pagamento di un riscatto di 5,5 Milioni di dollari. La “Margherita Marida”, con un equipaggio di 19 indiani, due bengalesi e un ucraino, era stata sequestrata in maggio da pirati armati di granate a razzo.
I pirati ora detengono 25 navi e 587 ostaggi dopo aver sequestrato un'altra nave di proprietà tedesca lunedì scorso.
La Forza Ue anti-pirateria (EUNAVFOR), ha detto in un comunicato che la nave da carico di fiume Ems è stata catturata circa 200 miglia (325 chilometri) a nord-est del porto di Salalah in Oman. La nave era in viaggio verso la Grecia da Dubai e trasporta un carico di coke di petrolio con un equipaggio di otto uomini, un rumeno e sette filippini.
ieri la Marguerite Marida stava navigando in acque sicure, secondo Andrew Mwangura, capo del East African Seafarers 'Assistance Programme di base in Kenia. Mwangura ha ribadito che il riscatto pagato è stato di 5.5 milioni di dollariI proprietari di nave non hanno ancora commentato.
Funzionari e le società raramente commentare il pagamento di riscatti, anche se gli analisti affermano che gli accordi di questo tipo sono diffusi.


PS:Rudder, Buon Natale e felice 2012
 
Top